| [vai alle news] [vai all'archivio 
                news]
 • 
                30/09/2003
 Amadio: 
                "La fortuna al momento non gira dalla nostra parte"
 Nella 
                trasmissione "Fuorigioco", in onda questa sera su Trg, 
                ha partecipato il giocatore rossoblù Patrick Amadio. 
                Il terzino di fascia sinistra ha commentato così la partita 
                pareggiata con il Sansovino: "Abbiamo giocato tre partite 
                in casa e abbiamo conseguito altrettanti pareggi. Per noi quella 
                con il Sansovino è stata una mezza sconfitta. Forse abbiamo 
                disputato sicuramente una gara al di sotto delle aspettative, 
                ma noi ce l'abbiamo messa tutta. Davanti la porta abbiamo avuto 
                7-8 palle gol ma non siamo riusciti a segnare, siamo stati anche 
                sfortunati". Il difensore esamina questo inizio di campionato 
                della squadra rossoblù: "C'è da notare - precisa 
                Amadio - che siamo l'unica squadra del girone che ancora non ha 
                mai perso. Con il Bellaria non ci hanno dato due rigori, con il 
                Tolentino ne abbiamo avuto uno contro discutibile e in più 
                ci è stato annullato un gol regolare. E' evidente che al 
                momento la fortuna non gira dalla nostra parte. Lavoriamo sodo 
                ogni giorno per crescere e fare bene. Però, bisogna capire 
                che è una squadra giovane e rispetto alla scorsa stagione 
                ci sono nuovi giocatori: ci vuole tempo e pazienza per l'amalgama. 
                Il gruppo c'è e siamo in crescita, il campionato è 
                livellato e ancora non sono venuti fuori i reali valori di tutte 
                le squadre". Lunedì sera il Gubbio giocherà 
                a Grosseto...: "Sono convinto che disputeremo una grande 
                partita. Sarà un incontro particolare, molti occhi saranno 
                puntati su di noi per la diretta televisiva. Abbiamo tanta voglia 
                di fare bene e cercheremo di fare la nostra gara".
 • 
                30/09/2003
 Gli 
                squalificati del girone B della C/2
 Sono 
                stati resi noti i provvedimenti disciplinari del girone B della 
                C/2. Sono stati squalificati per una giornata l'attaccante Cristian 
                Baglieri del Forlì, i difensori Mirko 
                Garaffoni del Montevarchi e Alessandro  
                Scarponi del Gualdo, e i centrocampisti Simone 
                Batti dell'Imolese e Juri Barucca del 
                Tolentino. Il Giudice Sportivo ha inflitto inoltre un'ammenda 
                di 5000 euro al Grosseto. • 
                29/09/2003Grosseto: 
                esonerato Melotti
 Dopo 
                appena cinque giornate di campionato, un'altra panchina salta 
                nel girone B della C/2. Questa volta a farne le spese è 
                l'allenatore del Grosseto Mauro Melotti, dopo 
                la sconfitta esterna di Fano. "La società biancorossa 
                - come riporta il sito ufficiale della squadra maremmana (usgrossetofc.com) 
                - ringrazia il sig. Melotti per l'attività fino ad oggi 
                svolta per l'U.S. Grosseto. Il sodalizio biancorosso comunicherà 
                nei prossimi giorni il nominativo del nuovo tecnico; gli allenamenti 
                saranno curati da Vincenzo Maiuri, "Senatore" 
                dei calciatori grossetani". Si tratta del quarto esonero 
                nel girone: il Montevarchi ha allontanato Filippi, 
                il Ravenna Gadda e il Sansovino De Petrillo; 
                la stessa sorte ora è toccata al tecnico del Grosseto. 
                La squadra toscana, tra l'altro, sarà il prossimo avversario 
                del Gubbio nel posticipo che si giocherà lunedì 
                sera allo stadio "Comunale" di Grosseto. • 
                28/09/2003Gubbio, 
                con il Sansovino solo uno 0-0 casalingo
 Quinta 
                giornata di campionato, il Gubbio affronta al "San Biagio" 
                il Sansovino. La squadra rossoblù deve fare a meno di Andrea 
                Orocini: il centrocampista deve ancora recuperare 
                l'infortunio subito al ginocchio in Coppa a Pesaro (distrazione 
                collaterale con interessamento delle fibre del menisco); se tutto 
                va bene dovrebbe rientrare nella gara interna contro il Fano. 
                Mister Cannito schiera a sorpresa il tridente 
                in attacco: inserisce Berdini insieme al duo 
                Caracciolese-Cipolla. A centrocampo 
                giocano Lazzoni, Sandreani e 
                Turchetta. In difesa Giacometti 
                e Bruni si posizionano al centro, Antonazzo 
                sulla destra e Amadio sulla sinistra. Inizia 
                la partita e il Gubbio si porta in avanti alla ricerca del gol. 
                All'11' una punizione tagliata di Sandreani viene 
                scagliata in mezzo all'area ospite, di testa Cipolla 
                non riesce ad inquadrare la porta. Capovolgimento di fronte: è 
                il 12', Bongiorni si gira molto bene e dal limite 
                calcia in porta, il suo tiro però sorvola la traversa. 
                Al 14' duettano in velocità Berdini e 
                Cipolla, quest'ultimo dalla sinistra crossa in 
                mezzo, Turchetta al volo cerca la via della rete 
                ma il suo tiro si spegne sul fondo. Al 18' Sandreani 
                calcia una bella punizione in area, Antonazzo 
                svetta sopra tutti e schiaccia di testa a rete: la palla termina 
                di poco a lato. Al 19' grossa occasione per il Gubbio: Cipolla 
                smarca in area Caracciolese, l'ex attaccante 
                del Rutigliano davanti alla porta prova una conclusione a rete, 
                il portiere ospite Benassi chiude lo specchio 
                della porta e riesce a deviare la palla in corner. Al 21' cross 
                millimetrico di Vespignani dalla sinistra, Bongiorni 
                al volo spara a rete, la sua conclusione termina fuori. Al 26' 
                lo stesso Bongiorni si trova solo davanti alla 
                porta, il portiere Fabbri con un prodigioso intervento 
                riesce a chiudere sull'attaccante toscano. Il Gubbio cerca con 
                insistenza la via della rete sfruttando il potenziale offensivo 
                che dispone in campo: gli attacchi però non danno i frutti 
                sperati. Al 29' Lazzoni lancia a rete sul filo 
                del fuorigioco Berdini che non riesce a concludere 
                a rete per l'intervento in tackle di un difensore arancioblù; 
                si impossessa della palla Caracciolese che tira 
                prontamente in porta, in angolo salva il portiere ospite Benassi. 
                Al 41' cross teso di Cipolla dalla sinistra, 
                Bruni in tuffo incorna a botta sicura di testa 
                a rete, il portiere Benassi si ritrova la palla 
                tra i piedi e riesce con fortuna a deviarla in corner. Al 44' 
                ci prova il Sansovino dalla distanza con un tiro di Vespignani, 
                Fabbri è attento e para in tuffo. Al 45' 
                Berdini semina due avversari e si invola verso 
                l'area di rigore: l'attaccante tira a rete, ma in extremis sbroglia 
                come può il pericolo un difensore ospite. Finisce così 
                il primo tempo sul punteggio di 0-0: il Gubbio ha creato diverse 
                palle gol ma non è riuscito a concretizzarle a rete. Nella 
                ripresa la musica non cambia: il Gubbio però sembra poco 
                lucido e poco incisivo soprattutto sotto porta; il Sansovino lotta 
                con il coltello tra i denti e si dimostra vivo e reattivo in campo. 
                Al 53' De Pascale sostituisce in campo Antonazzo. 
                Al 58' cross in area di Amadio dalla sinistra, 
                prima Caracciolese e poi Cipolla 
                non riescono a deviare a rete l'invito del terzino rossoblù. 
                Al 64' Sandreani pennella in area una punizione, 
                De Pascale stacca sopra tutti e di testa schiacca 
                a rete: la palla sfiora di pochissimo il palo. Al 66' Amadio, 
                dopo l'ennesima sgroppata sulla fascia sinistra, crossa in area: 
                Caracciolese riesce solo a spizzicare la palla 
                di testa che termina sul fondo. Un minuto più tardi Berdini 
                corre veloce sulla fascia destra e crossa in mezzo, Lazzoni 
                a pochi passi dalla porta non riesce a depositare la palla in 
                rete. Evidentemente non è giornata, la palla non vuole 
                entrare. Al 77' entra in campo anche Coresi che 
                subentra al posto di Turchetta. Al 78' lo stesso 
                ex giocatore del Foligno è protagonista di un clamoroso 
                episodio avvenuto davanti agli occhi dell'assistente dell'arbitro: 
                un calciatore toscano colpisce in pieno viso Coresi 
                che stramazza al suolo, sia per l'arbitro che per il collaboratore 
                di linea invece non è avvenuto nulla...! Forcing finale 
                del Gubbio che cerca il gol vittoria, ma la rete non arriva. All'80' 
                Lazzoni ci prova dalla lunga distanza, il suo 
                tiro termina alto sopra la traversa. All'86' Berdini, 
                su assist di Cipolla, si gira bene in area e 
                spara di prima intenzione a rete: il tiro è forte ma troppo 
                centrale e si spegne tra le braccia di Benassi. 
                Passano pochi minuti e arriva il triplice fischio finale. Il Gubbio 
                in casa non riesce a vincere: sono infatti tre i pareggi consecutivi 
                in questo campionato. I rossoblù ci hanno provato, hanno 
                creato numerose palle gol ma al momento di concludere non sono 
                riusciti, un po' per sfortuna e un po' per imprecisione, a buttare 
                la palla in rete. Mister Cannito l'aveva tentate 
                tutte fin dall'inizio schierando il tridente (Berdini-Caracciolese-Cipolla), 
                ma evidentemente qualcosa non ha funzionato a dovere. Tutti e 
                tre insieme, se dobbiamo dire la verità, non si sono mossi 
                male in campo, anzi, ma è mancata sicuramente quella lucidità 
                necessaria che servirebbe per essere più concreti sotto 
                porta. Su questo aspetto c'è da migliorare ancora. Il centrocampo, 
                schierato a tre, ha dovuto sopperire all'uomo in meno svolgendo 
                un lavoro enorme e in certe circostanze ha sofferto oltre misura. 
                La fortuna del Gubbio consiste di avere proprio in mezzo al campo 
                due mastini come Sandreani e Lazzoni, 
                ma oggi non è bastato. Ma il campionato è lungo 
                e molto equilibrato, ci saranno ancora tante battaglie da affrontare 
                e ogni avversario va affrontato con la giusta concentrazione, 
                come lo ha dimostrato lo stesso Sansovino agguerrito più 
                che mai. Il migliore dei rossoblù è stato sicuramente 
                Sandreani: il centrocampista onnipresente in 
                tutte le parti del campo si è dato un gran da fare, sempre 
                preciso e tempestivo in ogni intervento. Anche Lazzoni, 
                suo compagno di reparto, ha dovuto scorazzare molto: ma lui non 
                si è tirato indietro, ormai si conosce molto bene il valore 
                di questo giocatore. Segnaliamo comunque anche la prova positiva 
                di Berdini: ha esordito dal primo minuto in questo 
                campionato, ha cercato di velocizzare e rendere più pericoloso 
                l'attacco eugubino, gli è mancato solo il gol. Nel prossimo 
                turno il Gubbio affronterà in trasferta il Grosseto: la 
                partita è stata posticipata a lunedì 6 ottobre e 
                verrà trasmessa su Raisat a partite dalle ore 20,30. Gubbio: Fabbri, Antonazzo (53' De Pascale), Amadio, 
                Lazzoni, Bruni, Giacometti, Turchetta (78' Coresi), Sandreani, 
                Caracciolese, Cipolla, Berdini. All. Cannito.
 Sansovino: Benassi, Rossi, Pagliucoli, Marmorini, 
                Viviani, Borghesi, Ruscio (66' Meacci), Borgogni (83' Reali) (85' 
                Iozzia), Bongiorni, Luzi, Vespignani. All. Melzi.
 Arbitro: Rubino di Salerno (Conca di Roma e Vitale di Frattamaggiore). 
                Ammoniti: Bruni e Caracciolese (G); Viviani, Borghesi, Ruscio 
                e Vespignani (S). Spettatori: 1382 (65 provenienti da Sansovino).
 I RISULTATI DELLA 5° GIORNATA:
 Bellaria – Cuoiopelli Cappiano 0-2
 8' Granito (C), 68' Guidi (C) rig.
 Carrarese – San Marino 0-2
 61' Procopio (SM), 84' Pagano (SM)
 Castelnuovo – Gualdo 2-2
 28' Chisena (G), 61' Fommei (C), 64' Rossi (C), 71' Balducci (G)
 Fano – Grosseto 2-1
 34' Pierobon (F) rig., 42' Pomante (F), 44' Sardelli (G) rig.
 Gubbio – Sansovino 0-0
 Imolese – Rosetana 0-0
 Montevarchi – Forlì 1-2
 41' Lantignotti (F), 57' Spagnoli (M), 73' Scarpato (F)
 Ravenna – Aglianese 0-0
 Tolentino – Sangiovannese 1-0
 34' Monti (T) rig.
 • 
                27/09/2003Calcio 
                a 5: Real Gubbio perde in casa; Victoria Mocaiana, pari a Foligno
 Il 
                Real Gubbio, nella seconda giornata di campionato di serie B, 
                è stato sconfitto in casa per 10-3. Dopo la bella vittoria 
                di sabato scorso a Rimini, nella giornata odierna la squadra eugubina 
                ha dovuto lasciare l'intera posta in palio all'Imola, che si è 
                dimostrato avversario molto forte e di categoria. Il Real Gubbio, 
                essendo una matricola alla sua prima esperienza in serie B, avrà 
                tutto il tempo per dimostrare il suo valore per l'unico obbiettivo 
                che è la salvezza, che sarebbe già di per sè 
                un traguardo storico. Le reti dei rossoblù sono state realizzate 
                da Alunno (doppietta) e Marco Bettelli. 
                Buon punto strappato in trasferta, in serie C/1, dal Victoria 
                Mocaiana che ha stoppato il Mounting Foligno tra le mura amiche. 
                La partita, molto accesa e tirata fino alla fine, si è 
                conclusa sul punteggio di 1-1: la rete del pareggio rossoverde 
                è stata siglata da Urbani. La squadra 
                allenata da Pierpaolo Mariotti rimane imbattutta 
                dopo tre giornate e si porta a quota 7 punti.
 • 
                27/09/2003
 Gubbio, 
                al "San Biagio" arriva il Sansovino
 Domenica 
                il Gubbio affronta in casa il Sansovino: il fischio d'inizio è 
                previsto per le ore 15. Mister Cannito dovrà 
                fare a meno di Andrea Orocini: il centrocampista, 
                che si è infortunato in Coppa a Pesaro, non ha recuperato 
                ancora l'infortunio al ginocchio (distrazione collaterale con 
                interessamento delle fibre del menisco); se tutto va bene dovrebbe 
                rientrare nella gara interna contro il Fano. Non farà parte 
                del gruppo nemmeno Ettore Marchi: il giovane 
                attaccante è in via di guarigione per l'infortunio alla 
                coscia. Per il resto sono tutti a disposizione del mister. La 
                formazione che scenderà in campo dovrebbe essere la stessa 
                di Carrara, anche se ci potrebbero essere delle sorprese: non 
                è escluso, infatti, che il mister schieri il tridente in 
                attacco (Caracciolese centrale, supportato da 
                Cipolla e Berdini). In casa 
                Sansovino, invece, mancherà solo lo squalificato Fatone: 
                il difensore dovrebbe essere sostituito da Borghesi. 
                Nell'ambiente arancioblù, dopo l'esonero del tecnico De 
                Petrillo avvenuto in settimana, si respira un clima pesante: 
                la squadra toscana è alla ricerca del riscatto e al momento 
                è stata affidata al preparatore atletico Melzi. 
                Le probabili formazioni: GUBBIO: Fabbri, De Pascale, Amadio, Lazzoni, 
                Bruni, Giacometti, Coresi (Berdini), Sandreani, Caracciolese, 
                Turchetta, Cipolla; SANSOVINO: Iozzia, Benassi, Pagliucoli, Marmorini, 
                Viviani, Borghesi, Ruscio, Meacci, Buongiorni, Gorgoni, Vespignani. • 
                26/09/2003Gubbio, 
                sette gol in amichevole
 Il 
                Gubbio, nel pomeriggio di ieri, ha disputato una partita amichevole 
                contro il Valfabbrica (squadra che milita nel campionato di prima 
                categoria). I rossoblù si sono imposti per 7-1. Nel primo 
                tempo sono andati a segno Bruni, Caracciolese 
                e Berdini (doppietta); nella ripresa hanno arrotondato 
                il risultato Amadio e Maisto 
                (due gol). Nella squadra del Valfabbrica milita l'ex rossoblù 
                Fabrizio Ciucarelli, estroso giocatore del Gubbio 
                di fine anni '80 (dal 1984 al 1990). Per la partita di domenica 
                prossima contro il Sansovino è stato designato Rubino 
                di Salerno: l'arbitro in questione ha diretto la squadra eugubina 
                nella scorsa stagione in quattro gare, a San Giovanni Valdarno 
                (contro la Sangiovannese, risultato finale 1-1, gol di Cipolla), 
                in trasferta a Savona (0-0), fuori casa a Fano (0-1, gol di Bruni) 
                e al "San Biagio" contro il Forlì (0-0).  • 
                25/09/2003Ex 
                rossoblù: Rizzo, buon esordio in serie B
 E' 
                iniziato nel migliore dei modi il campionato con la Fiorentina 
                per Antonio Rizzo (22 anni), giocatore che per 
                due stagioni ha vestito la maglia rossoblù (dal 2001 al 
                2003). Il calciatore, durante la preparazione estiva, si era infortunato: 
                il giovane terzino è dovuto stare fermo per circa un mese, 
                ha stretto i denti e come un fulmine a ciel sereno è arrivato 
                il suo momento. Il tecnico dei viola Cavasin, 
                infatti, nel recupero della prima giornata (giocata martedì 
                sera) della serie B l'ha inserito nella mischia fin dal primo 
                minuto e non ha per niente sfigurato contro l'Atalanta, anzi. 
                Ecco i giudizi che hanno riportato alcuni siti viola nei suoi 
                confronti: Violanews.com :"Gioca con una forza incredibile 
                sulla fascia destra"; Fiorentina.it: "E' una sorpresona 
                quando lo si vede apparire nell'undici iniziale. Sgroppa sulla 
                fascia come un forsennato, tanta grinta e tanta voglia". 
                Come esordio, non male. Ma nel campionato cadetto, ci sono altri 
                giocatori che hanno calcato i campi del girone B della C/2 e che 
                si stanno affermando in maniera prorompente. In primis segnaliamo 
                l'attaccante Davide Moscardelli (23 anni), 
                la scorsa stagione autore di 15 reti con la Sangiovannese: 
                con la maglia della Triestina ha già realizzato 5 reti 
                in sole 4 gare. Un'altra vecchia conoscenza è Florian Myrtaj 
                (28 anni), capocannoniere del girone B della C/2 nella stagione 
                2001-02 con 25 centri: il centravanti albanese è andato 
                a segno 3 volte con la casacca del Verona. Per il momento, invece, 
                Christian Riganò della Fiorentina ha segnato 
                solo (si fa per dire) due reti: lo scorso anno in C/2 ne realizzò 
                30 con la maglia viola. • 
                24/09/2003Ravenna 
                e Sansovino cambiano allenatore
 Il 
                girone B della C/2 è fatale per diversi allenatori: dopo 
                appena quattro giornate sono già saltate tre panchine. 
                Dopo il Montevarchi, anche Ravenna e Sansovino decidono di cambiare 
                tecnico. Il Ravenna, dopo la sconfitta a Gualdo, allontana dal 
                suo incarico l'allenatore Massimiliano Gadda. 
                Al suo posto arriva l'esperto Osvaldo Iaconi (ex 
                mister del Castel di Sangro in serie B). Stessa sorte per il tecnico 
                Alessio De Petrillo del Sansovino dopo la sconfitta 
                interna contro l'Imolese: per il momento la squadra è stata 
                affidata al preparatore atletico Rinaldo Melzi. 
                Si è dimesso anche il direttore sportivo della squadra 
                toscana Nario Cardini. Per il sostituto sulla 
                panchina arancioblù circolano i nomi di Tazzioli 
                (ex Poggibonsi) e di Discepoli (ex Lucchese). 
                 • 
                23/09/2003Giacometti: 
                "Non prima dell'inverno si vedrà chi è veramente 
                il più forte"
 Nella 
                trasmissione "Fuorigioco", in onda ogni martedì 
                sera su Trg, ha partecipato il giocatore rossoblù Alessandro 
                Giacometti. Il capitano eugubino ha commentato 
                così la partita giocata dal Gubbio a Carrara: "E' 
                una vittoria molto importante, soprattutto a livello morale perchè 
                ci permette di dimenticare i pareggi precedenti. Siamo ritornati 
                a ridosso delle prime". Gli arbitraggi? "Dopo quello 
                che ci è successo contro il Tolentino, è stato difficile 
                restare calmi. Fortunatamente adesso è tutto passato. Domenica 
                scorsa si è vista la differenza: con la Carrarese ci ha 
                arbitrato un direttore di gara che da quattro anni calca i campi 
                di serie C, mentre nelle gare precedenti abbiamo avuto degli esordienti". 
                Il difensore esamina questo inizio di campionato della squadra 
                rossoblù: "Diverse concomitanze non ci hanno permesso 
                di racimolare quello che forse meritavamo. Un po' di disattenzioni 
                difensive, l'attacco che non riusciva a concretizzare la mole 
                di gioco e infine ci si sono aggiunti degli arbitraggi non all'altezza 
                della situazione. Ma questa vittoria ci permette di tornare in 
                carreggiata. Chi vincerà il campionato? I veri valori di 
                tutte le squadre si vedranno non prima dell'inverno. E' un torneo 
                molto equilibrato e non c'è più una squadra come 
                la Fiorentina che ammazza il campionato. Comunque, a mio modo 
                di vedere, considero molto forte il San Marino: arriverà 
                fino in fondo ai vertici della classifica". Domenica al "San 
                Biagio" arriva il Sansovino: "Bisogna dare continuità 
                ai risultati e quindi cercheremo a tutti i costi di vincere. La 
                vittoria cercheremo di dedicarla ai nostri tifosi perchè 
                se lo meritano". • 
                23/09/2003Gli 
                squalificati del girone B della C/2
 Sono 
                stati diramati i provvedimenti disciplinari del girone dell'A.S. 
                Gubbio 1910. Il Castelnuovo dovrà fare a meno per due giornate 
                di Enzo Cavalcante: il centrocampista 
                è stato squalificato per due giornate. Il difensore 
                Riccardo Fatone del Sansovino è stato 
                fermato per un turno: il calciatore salterà la gara di 
                Gubbio. Sono stati appiedati per una giornata anche Ghizzani 
                (Grosseto), Cellini (Montevarchi), Dall'Ara 
                (Bellaria) e Nunziato (Rosetana). Infine sono 
                state multate le società di Grosseto (per 
                300 euro) e Gualdo (200 euro).
 • 
                23/09/2003
 Alberti: 
                non accetta Gubbio, va al Chieti e viene esonerato...
 Storie 
                di allenatori: non accettano alcune proposte, si fanno desiderare 
                e poi vengono liquidati senza tanti scrupoli. E' la vicenda di 
                Roberto Alberti. Il tecnico, quest'estate, era 
                in procinto di sedersi sulla panchina del Gubbio. Dopo alcune 
                trattative, ripensamenti e tentennamenti, l'allenatore Alberti 
                aveva deciso di rinunciare alla proposta della società 
                eugubina. Poi si scoprì il perchè: l'ex allenatore 
                del Castel di Sangro accettò la proposta del Chieti, società 
                di serie C/1 che in estate aveva costruito una squadra per lottare 
                ai vertici della classifica. La società abruzzese puntava 
                tutto su di lui: un tecnico emergente, che fa un buon calcio, 
                su cui puntare a occhi chiusi. Ma poi succede sempre quello che 
                non ti aspetti. Dopo appena quattro giornate il tecnico viene 
                esonerato: la squadra teatina non raccoglie i frutti sperati, 
                i risultati non arrivano e chi ne fa le spese è sempre 
                per primo l'allenatore. Questo è il calcio. Ora al suo 
                posto è stato chiamato Florimbi.  • 
                23/09/2003Grosseto-Gubbio 
                in notturna su Raisat
 La 
                prossima partita che il Gubbio giocherà in trasferta è 
                stata posticipata al lunedì. Infatti, l'incontro Grosseto-Gubbio, 
                valevole per la sesta giornata di campionato del girone B della 
                C/2, sarà disputato in prima serata il 6 ottobre allo stadio 
                "Comunale" di Grosseto. La gara verrà trasmessa 
                in diretta sul canale satellitare della Rai a partire dalle ore 
                20,30. • 
                21/09/2003Il 
                Gubbio espugna Carrara (0-2): Caracciolese realizza una doppietta
 Quarta 
                giornata di campionato, il Gubbio affronta allo stadio "dei 
                Marmi" la Carrarese. Mister Cannito deve 
                fare a meno dell'infortunato Orocini, in via 
                di recupero per l'infortunio al ginocchio subìto a Pesaro 
                in Coppa Italia. Scende in campo la stessa formazione schierata 
                la domenica precedente contro il Tolentino: Fabbri 
                tra i pali; in difesa giocano Bruni e Giacometti 
                centrali, sulle fasce si posizionano sulla sinistra Amadio 
                e sulla destra De Pascale; a centrocampo Sandreani 
                e Lazzoni giocano in mezzo, Coresi 
                fa l'ala destra mentre Turchetta gioca come tornante 
                sinistro; in attacco il duo Caracciolese-Cipolla. 
                Iniziano le ostilità. Al 3' il Gubbio crea subito un pericolo 
                in avanti: un cross velenoso in mezzo all'area effettuato da Coresi 
                non viene spedito in rete per un soffio dagli attaccanti rossoblù. 
                Al 10' è la Carrarese che cerca di rendersi pericolosa 
                in avanti: Micco però non riesce a concludere 
                a rete un'azione offensiva della squadra toscana. Leggera supremazia 
                della squadra eugubina in campo, ma le occasioni da gol sono davvero 
                poche. Al 17' un cross dalla destra di Coresi 
                in mezzo all'area, viene respinto senza grosse difficoltà 
                dal giocatore azzurro Bellotti. Al 19' Turchetta 
                prova un tiro da fuori area, la sua conclusione termina sul fondo. 
                Ma intorno alla mezz'ora di gioco è la Carrarese che crea 
                alcune occasioni in avanti. Al 25' Micco approfitta 
                di un rimpallo e si invola verso l'area di rigore, De 
                Pascale in extremis recupera sull'attaccante azzurro. 
                Al 28' Magnani, lanciato a rete sul filo del 
                fuorigioco, non riesce a concretizzare in porta una ghiotta opportunità. 
                Al 34' Bellocchi dalla lunga distanza effettua 
                un tiro che termina a lato. Al 46' la Carrarese sfiora la segnatura: 
                uno-due tra Bellotti e Micco, 
                quest'ultimo si trova solo davanti al portiere, Fabbri 
                in uscita riesce a salvare in calcio d'angolo. Si chiude così 
                il primo tempo sul punteggio di 0-0. Comincia la ripresa e il 
                Gubbio trova subito il vantaggio. Al 51' Caracciolese, 
                disorientando la difesa azzurra, intercetta alla perfezione in 
                piena area di rigore un cross di Amadio e di 
                testa insacca la palla in rete anticipando il portiere di casa 
                Castagnone in uscita. I padroni di casa cercano 
                di reagire, ma il Gubbio tiene bene il campo e rende vani gli 
                attacchi dei padroni di casa. Al 58' Langone 
                cerca la via del gol ma il suo tiro non crea gli effetti sperati. 
                Al 62' è la volta di Micco che cerca di 
                sorprendere la retroguardia eugubina, ma il suo tiro non inquadra 
                la porta. Al 71' Bellotti dalla sinistra crossa 
                in mezzo, Fabbri anticipa di un soffio Magnani 
                che cerca la via della rete di testa. Al 72' primo avvicendamento 
                nel Gubbio: esce dal campo Coresi e subentra 
                al suo posto Zebi. Un minuto dopo entra in campo 
                anche Berdini al posto di Cipolla. 
                Al 75' Consumi lancia Magnani 
                verso l'area ospite ma non riesce a concludere in porta. Al 77' 
                il Gubbio raddoppia per mezzo di un'azione ben orchestrata in 
                contropiede: il neoentrato Berdini serve in area 
                 Caracciolese, l'ex attaccante del Rutigliano 
                non perdona e con un bel diagonale fredda ancora il portiere di 
                casa Castagnone. I minuti scorrono veloci e i 
                rossoblù effettuano l'ultima sostituzione all'80': Birolini 
                sostituisce in campo l'attivo Turchetta. All'84' 
                gran botta dalla distanza di Zebi, il portiere 
                di casa Castagnone si salva deviando la palla 
                in calcio d'angolo. Al 90' il Gubbio sfiora la terza segnatura: 
                Berdini, su assist di Caracciolese, 
                non riesce a deviare la palla in rete. Finisce così l'incontro 
                sul punteggio di 2-0 a favore dei rossoblù. Importante 
                vittoria della squadra eugubina in terra toscana. Il dato più 
                positivo riguarda Caracciolese: l'attaccante 
                si è finalmente sbloccato, ha realizzato una doppietta 
                e ha dimostrato in campo tutte le sue potenzialità. Questa 
                è, senza dubbio, la notizia migliore che serve a rinfrancare 
                il morale di questo attaccante, ultimamente poco preciso sotto 
                porta. Morale più alto anche per tutta la squadra: questo 
                risultato positivo porterà sicuramente più serenità 
                nell'ambiente per diversi motivi. Uno, perchè questa rappresenta 
                la prima vittoria in questo campionato. Due, perchè la 
                squadra in questa gara è riuscita a concretizzare le occasioni 
                create e questo non può che far ben sperare per il futuro. 
                Tre, perchè la squadra per la prima volta in questo campionato 
                non ha subito una rete: evidentemente i meccanismi nella retroguardia 
                stanno migliorando e con un po' più di accortezza si sta 
                cercando di evitare errori che in altre circostanze sono risultati 
                fatali. Quattro, perchè dopo i tanti episodi contestati 
                per le decisioni arbitrali avvenuti nelle ultime due partite precedenti, 
                prima con il Bellaria ma soprattutto con il Tolentino, il clima 
                nello spogliatoio non era idilliaco: il gruppo, per carità, 
                è sempre stato unito però certi avvenimenti sicuramente 
                lasciano il segno, e non poco. Almeno per chi, come la pensiamo 
                noi, vuole credere ancora in un sport "pulito" che si 
                gioca esclusivamente in campo e che sia privo di "macchinazioni" 
                che a lungo andare possono creare sospetti che non fanno assolutamente 
                bene a nessuno. Il migliore in campo dei rossoblù è 
                stato sicuramente Caracciolese: si è dato 
                un gran da fare in avanti e ha messo a segno i due gol chiave 
                della gara. Buona la prova anche di Turchetta 
                che si è reso molto attivo sulla fascia sinistra. Da segnalare 
                anche la prestazione di Berdini: l'ex giocatore 
                del Senigallia appena è entrato in campo ha velocizzato 
                il gioco e nella seconda rete si è reso protagonista servendo 
                alla perfezione Caracciolese che ha depositato 
                la palla in rete. Domenica il Gubbio giocherà al "San 
                Biagio" contro il Sansovino.Carrarese: Castagnone, Turati, Mandorlini (74' 
                Verdini), Laner, Bonatti, Raggi (78' Valsuani), Langone, Consumi, 
                Micco, Bellotti, Magnani. All. Baroni.
 Gubbio: Fabbri, De Pascale, Amadio, Lazzoni, 
                Bruni, Giacometti, Coresi (72' Zebi), Sandreani, Caracciolese, 
                Turchetta (80' Birolini), Cipolla (73' Berdini). All. Cannito.
 Reti: 51' Caracciolese (G), 77' Caracciolese (G).
 Arbitro: Torella di Roma. Ammoniti: Bellotti (C) e Lazzoni (G). 
                Spettatori: 1300 (una ventina provenienti da Gubbio).
 I RISULTATI DELLA 4° GIORNATA:
 Aglianese - Grosseto 0-1
 30' Sardelli (G)
 Carrarese - Gubbio 0-2
 51' Caracciolese (G), 77' Caracciolese (G)
 Cuoiopelli Cappiano - Montevarchi 1-0
 80' Guidi (C) rig.
 Forlì - Bellaria Igea Marina 1-1
 76' Tosi (B), 85' Sebastiani (F)
 Gualdo - Ravenna 2-1
 27' Farrugia (G), 31' Migliorini (R), 58' Rossi (G)
 Sangiovannese - Rosetana 1-0
 5' Morelli (S)
 San Marino - Castelnuovo 3-2
 58' Martelloni (C), 60' Pietranera (S), 67' Rossi (C) 
                rig., 77' Mauro (S), 80' Pietranera (S)
 Sansovino - Imolese 0-2
 43' Schiavon (I), 65' Polidori (I)
 Tolentino - Fano 2-2
 15' Onorato (T) aut., 42' Pierobon (F), 77' Ludovisi (T), 92' 
                Ludovisi (T)
 • 
                20/09/2003Calcio 
                a 5: Real Gubbio esordio con vittoria; Victoria Mocaiana vince 
                ancora
 Non 
                poteva iniziare meglio il campionato di serie B per il Real Gubbio, 
                dopo la storica promozione della scorsa stagione. La squadra eugubina 
                allenata da Marco Bettelli ha travolto fuori 
                casa il Rimini con il punteggio di 6-2. Le reti dei rossoblù 
                sono state realizzate da Fiorucci (tripletta), 
                Cecchetti (doppietta) e dallo stesso Marco Bettelli. 
                Nel prossimo turno, il Real Gubbio debutterà in casa contro 
                l'Imola. Anche in C/1 la musica non cambia. La neopromossa Victoria 
                Mocaiana, dopo due giornate, si trova a punteggio pieno. La squadra 
                allenata da Pierpaolo Mariotti, infatti, ha vinto 
                ancora sconfiggendo alla "Polivalente" l'Olympia Sangemini 
                per 9-3: la "goleada" rossoverde porta la firma di Ghiandoni, 
                Calzuola Fabrizio e Carubini, 
                che hanno segnato tutti e tre una doppietta ciascuno; sono andati 
                a segno anche Urbani, Beltrami 
                e Olmi Giorgio.
 • 
                20/09/2003
 Gubbio: 
                domenica trasferta a Carrara
 Il 
                Gubbio domenica affronterà allo stadio "Dei Marmi" 
                la Carrarese. Mister Cannito dovrà fare 
                a meno ancora dell'infortunato Orocini: il centrocampista 
                sente ancora dolore al ginocchio e quindi non potrà essere 
                utilizzato. Anche il giovane attaccante Marchi 
                non parte con la comitiva rossoblù, per un risentimento 
                muscolare alla coscia. Per il resto sono tutti a disposizione 
                del mister. La formazione che scenderà in campo dovrebbe 
                essere la stessa che ha giocato domenica scorsa contro il Tolentino. 
                Ovviamente ci potrebbero essere delle variazioni soprattutto sulla 
                fascia destra: in difesa il ballottaggio è tra De 
                Pascale e Antonazzo; a centrocampo Maisto 
                e Coresi si contendono il posto. La Carrarese, 
                invece, non potrà contare sull'apporto del difensore Castorina 
                e del centrocampista Agazzone, entrambi squalificati. 
                Ma l'allenatore azzurro Baroni avrà la 
                possibilità di schierare il nuovo acquisto Langone, 
                esterno di centrocampo, ingaggiato in settimana dalla società 
                toscana. Le probabili formazioni: CARRARESE: Castagnone, Turati, 
                Raggi, Laner, Bonatti, Langone, Bellotti, Consumi, Micco, Verdini, 
                Magnani; GUBBIO: Fabbri, De Pascale, Amadio, Lazzoni, Bruni, Giacometti, 
                Coresi, Sandreani, Caracciolese, Turchetta, Cipolla.  • 
                19/09/2003Cannito: 
                "La squadra è in crescita"
 Il 
                mister del Gubbio Ruggiero Cannito, intervistato 
                da Gubbiofans, commenta così la partita molto discussa 
                di domenica scorsa contro il Tolentino: "Purtroppo ci è 
                costata due punti e non solo per colpe nostre. La squadra è 
                in crescita: abbiamo disputato una buona gara, questo è 
                il dato più importante. La cosa più bella è 
                aver visto esordire nel migliore dei modi un ragazzo (Coresi) 
                che proviene dall'Eccellenza. Dell'arbitraggio sia io che i giocatori 
                ne dobbiamo parlare il meno possibile. Semmai, se il problema 
                sussiste, spetterà alla società muoversi a tal proposito. 
                Comunque il nostro diesse Crespini si è fatto sentire in 
                settimana a gran voce presso gli organi competenti. Non vogliamo 
                un arbitro che ci favorisca ma vogliamo arbitraggi che siano più 
                corretti possibili". Sono tutti disponibili? "Sono tutti 
                a disposizione eccetto Orocini, che ancora non ha completamente 
                recuperato l'infortunio al ginocchio". Domenica si va a Carrara: 
                "Noi dobbiamo essere umili e affrontare con rispetto ogni 
                avversario, però non abbiamo paura di nessuno. Siamo convinti 
                che prima o poi arriverà la prima vittoria. Mi dispiace 
                che fino ad ora, ogni volta che andiamo in vantaggio non riusciamo 
                a portare a casa i tre punti. La prima vittoria cercheremo di 
                dedicarla ai nostri tifosi che ci stanno seguendo dall'inizio 
                con grande affetto e per questo motivo voglio veramente ringraziarli. 
                Chiedo solo un po' di pazienza perchè siamo una squadra 
                molto giovane e molti giocatori arrivano da categorie inferiori. 
                Sono ragazzi che hanno bisogno di crescere, tutti noi stiamo cercando 
                un'identità e di ridurre al minimo gli errori in difesa. 
                Ci manca ancora un po' di concretezza in attacco e mi auguro che 
                Caracciolese, che io conosco molto bene, si sblocchi al più 
                presto: anche tre anni fa i primi tempi sbagliava molto sotto 
                rete, poi una volta che si è sbloccato ha cominciato a 
                fare tanti gol. Sono sicuro che farà lo stesso anche a 
                Gubbio". • 
                18/09/2003Antonazzo 
                e Berdini: "Siamo ancora più carichi di prima..."
 Il 
                Gubbio, domenica prossima, si appresta a giocare una insidiosa 
                partita in trasferta contro la Carrarese. Insidiosa perchè, 
                oltre ad essere un avversario ostico sul campo, la squadra azzurra 
                ha il dente avvelenato per quello che è avvenuto domenica 
                scorsa in quel di Fano: anche in questo caso l'arbitro è 
                stato al centro dell'attenzione per il suo operato. Proprio per 
                questo motivo Gubbiofans ha voluto tastare con mano il clima che 
                tira nello spogliatoio rossoblù dopo la partita contestata 
                di domenica scorsa contro il Tolentino. L'aria che si respira 
                è quella di sempre: si continua a lavorare sodo ogni giorno 
                con tranquillità e meticolosità sotto gli occhi 
                vigili di mister Cannito e si pensa già alla partita prossima. 
                Non solo, il gruppo si è cementato e non si è disgregato, 
                dopo due pareggi consecutivi in casa e dopo le decisioni discutibili 
                del direttore di gara che hanno caratterizzato questi due incontri. 
                La risposta viene proprio dai giocatori. Berdini: 
                "Gli arbitraggi ci hanno molto penalizzato in queste ultime 
                gare ma non hanno scalfito la nostra voglia di fare. Più 
                che arrabbiati siamo rammaricati, ma siamo ancora più carichi 
                di prima e andiamo a Carrara per vincere". Dello stesso avviso 
                è Antonazzo: "Questi ultimi episodi 
                negativi, l'arbitraggio e il non raggiungimento della vittoria, 
                hanno unito ancora di più il gruppo. Siamo fiduciosi, la 
                squadra è in crescita. Al pubblico chiedo solo un po' di 
                pazienza, soprattutto con i nuovi e con i più giovani, 
                e vedrete che con il tempo verremo fuori e diremo la nostra in 
                questo campionato".  • 
                17/09/2003Montevarchi, 
                esonerato l'allenatore: via Filippi, subentra Carrara
 Il 
                Montevarchi, dopo appena tre giornate, esonera il tecnico Luciano 
                Filippi. La società montevarchina ha preso 
                questa decisione dopo l'avvio non esaltante in questo campionato 
                della squadra rossoblù, reduce da due sconfitte casalinghe 
                (Tolentino e Aglianese) e un pareggio esterno (Gualdo). La squadra 
                viene affidata all'allenatore in seconda Marco Carrara 
                di 36 anni: in passato come calciatore ha giocato anche in serie 
                B e ha vestito le casacche di Ancona, Arezzo, Fano, Messina, Padova, 
                Reggina e Rimini. Calciomercato: la Carrarese ingaggia il centrocampista 
                Vincenzo Langone (24 anni, ex Rondinella) che 
                era in prova con la squadra azzurra. Il calciatore, che è 
                un esterno di centrocampo e può giocare sia sulla fascia 
                sinistra che su quella destra, potrà essere utilizzato 
                già da domenica prossima contro il Gubbio.
 • 
                16/09/2003
 Bruni: 
                "Il mio gol era regolare"
 Nella 
                trasmissione "Fuorigioco", andata in onda questa sera 
                su Trg, ha partecipato il giocatore rossoblù Gionata Bruni. 
                Il difensore è stato l'autore del gol, poi annullato dall'arbitro, 
                nel finale di gara contro il Tolentino: "Non è successo 
                praticamente niente - precisa Bruni - sono saltato di testa e 
                ho insaccato in rete. Il gol era assolutamente regolare senza 
                ombra di dubbio". Con l'ausilio delle immagini televisive 
                si è potuto vedere, infatti, che il gol era legittimo: 
                il difensore rossoblù svetta di testa indisturbato e non 
                commette fallo su nessun avversario. Nessun giocatore del Tolentino 
                protesta e addirittura si intravede che il guardalinee si dirige 
                verso il centrocampo per assegnare la rete realizzata. Anche dalle 
                riprese televisive, quindi, la motivazione dell'annullamento del 
                gol rimane un mistero. Sempre con il supporto delle immagini si 
                è potuto constatare in modo evidente che il rigore degli 
                ospiti non c'era assolutamente. "Adesso - continua Bruni 
                - pensiamo già alla prossima partita con la Carrarese che 
                si presenta molto difficile. Incontremo una squadra che avrà 
                il dente avvelenato perchè, come noi, ha avuto da recriminare 
                molto domenica scorsa per l'operato del direttore di gara". 
                Comunque il difensore è ancora ottimista: "Siamo solo 
                alla terza di campionato e abbiamo racimolato solo tre punti, 
                questo è vero. Siamo una squadra molto più giovane 
                rispetto all'anno scorso e abbiamo bisogno di tempo per amalgamarci. 
                Stiamo lavorando molto per migliorarci: il gruppo è buono 
                e c'è tanta voglia di fare. A Carrara cercheremo di fare 
                la partita e vincerla, perchè è questo il nostro 
                credo e il pensiero del mister Cannito".  • 
                16/09/2003Giudice 
                Sportivo: multata la società del Gubbio per duemila euro
 Sono 
                stati resi noti i provvedimenti disciplinari del girone B della 
                C/2. La società del Gubbio è stata 
                multata per 2000 euro per "indebita presenza sul terreno 
                di gioco di persone non autorizzate il cui allontanamento provocava 
                breve ritardo sull'ora d'inizio; per lancio ripetuto di bottigliette 
                anche piene, sassi, accendini, aste ed altri oggetti, senza colpire; 
                per insistite volgari ingiurie e minacce verso addetti federali; 
                al termine, si ripeteva un fitto lancio di oggetti in direzione 
                degli ufficiali di gara, senza colpire; un gruppo di facinorosi 
                successivamente dava luogo a manifestazioni di protesta e contestazione 
                che ritardava l'abbandono dell'impianto da parte degli ufficiali 
                di gara verso i quali erano lanciati sassi, mentre addetti della 
                società rivolgevano all'arbitro ripetute frasi offensive". 
                Nello stesso girone sono state multate anche le società 
                del Cuoiopelli Cappiano e Rosetana 
                per 500 euro. L'allenatore Massimo Morgia del 
                San Marino è stato squalificato fino al 7 ottobre; il tecnico 
                Romeo Azzali dell'Imolese non potrà sedersi 
                in panchina fino al 23 settembre. Domenica prossima la Carrarese, 
                contro il Gubbio, dovrà fare a meno di due giocatori: sono 
                stati squalificati per due giornate il difensore Castorina 
                e per un turno il centrocampista Agazzone. Gli 
                altri squalificati: Ceccarelli del Bellaria prende 
                tre giornate; Coppola del San Marino starà 
                fermo due turni; Celeste (Imolese), Moscelli 
                (Ravenna), Ghidini (Fano), Gemmi 
                e Gutili (Montevarchi), e Bellocchi 
                (Forlì) sono stati tutti appiedati per un turno. • 
                15/09/2003Serie 
                C/2 girone B: arbitri nella bufera
 Sono 
                passate appena tre giornate di campionato e già affiorano 
                polemiche a non finire nei confronti delle terne arbitrali. Per 
                due giornate di seguito il Gubbio, contro il Bellaria e il Tolentino, 
                ha recriminato molto per alcune decisioni arbitrali: i rossoblù, 
                senza questi episodi sfavorevoli, si sarebbero dovuti posizionare 
                in testa alla classifica e invece si ritrovano penultimi. Punti 
                persi che alla fine del campionato potrebbero costar cari e non 
                poco. Ma a quanto pare il problema è più generale 
                e si sta allargando a macchia d'olio. Un'altra partita molto contestata 
                è stata quella tra Fano e Carrarese, vinta per 2-1 dai 
                padroni di casa grazie a due rigori, uno concesso a tempo scaduto. 
                Soprattutto quest'ultimo episodio ha scatenato innumerevoli polemiche 
                nello stanzone azzurro. L'allenatore toscano Baroni 
                però ha voluto precisare quanto segue: «Certamente 
                l'arbitro ha infastidito tutti, anche il Fano all'inizio, poi 
                anche noi nei minuti di recupero - come riporta un quotidiano 
                toscano - mettendo i fanesi in grado di pervenire alla vittoria, 
                espellendo due nostri importanti elementi, rovinando il regolare 
                percorso di gara sia a noi che a loro». Anche il San Marino 
                trova occasione per lamentarsi: l'allenatore Morgia 
                ha attaccato duramente l'arbitro dopo la partita persa a Ravenna, 
                come ha riportato il Corriere dello Sport di oggi. Evidentemente 
                qualcosa non funziona a dovere e forse sarebbe il caso che qualche 
                organo di competenza intervenisse, anche perchè così 
                facendo si potrebbero innescare malumori e sospetti che non fanno 
                bene assolutamente al calcio e che potrebbero insidiare un torneo 
                già insidiato sul piano della credibilità e della 
                regolarità.  • 
                14/09/2003Gubbio-Tolentino 
                finisce 2-2 tra le proteste: dopo un dubbio rigore concesso agli 
                ospiti, l'arbitro annulla inspiegabilmente un gol al Gubbio all'87'
 Terza 
                giornata di campionato, il Gubbio affronta al "San Biagio" 
                il Tolentino. Presenti sugli spalti circa 1600 persone. Si comunica 
                che la vendita degli abbonamenti ha raggiunto quota 732: 
                superato il record della passata stagione, e ancora è un 
                dato provvisorio. Ma torniamo a parlare di calcio giocato. La 
                gara è stata caratterizzata da tanti episodi dubbi a sfavore 
                del Gubbio che hanno lasciato non pochi strascichi polemici a 
                fine gara nei confronti dell'operato dell'arbitro. Ma andiamo 
                per ordine. Il Gubbio scende in campo senza l'infortunato Orocini. 
                Mister Cannito schiera a centrocampo sulla fascia 
                destra Coresi al posto di Maisto 
                che si siede in panchina. Stessa sorte avviene in difesa: De 
                Pascale gioca al posto di Antonazzo. 
                Rientra il terzino sinistro Amadio, dopo aver 
                scontato un turno di squalifica. Pronti e via. Il Gubbio parte 
                all'attacco per sbloccare subito il risultato. Al 3' Cipolla 
                calcia un corner a girare direttamente in porta, il portiere ospite 
                Recchi con la punta delle dita toglie la palla 
                dall'incrocio dei pali e si salva in calcio d'angolo. Ma al 4' 
                il Gubbio passa in vantaggio: Lazzoni dalla sinistra 
                crossa in mezzo, Cipolla di testa anticipa un 
                incerto Recchi e la palla si infila in rete. 
                Al 7' Caracciolese tira una punizione a rete 
                ma respinge la barriera, riprende la palla Sandreani 
                che spara di prima intenzione in porta, la sfera però termina 
                alta. Passano solo quattro minuti e il Tolentino pareggia su rigore: 
                Tomassini in piena area di rigore vola a terra 
                contrastato da Bruni, per l'arbitro è 
                calcio di rigore. Proteste a non finire dei giocatori rossoblù 
                per questa decisione arbitrale che ha lasciato qualche dubbio: 
                il fallo è sembrato veniale e che avviene innumerevoli 
                volte nell'area di rigore. Onorato trasforma 
                il penalty dal dischetto, è l'1-1. Palla al centro e si 
                ricomincia. Al 22' ci prova Favi dalla distanza 
                ma il suo tiro si spegne tra le braccia di Fabbri. 
                Al 23' Cipolla serve Caracciolese, 
                gran botta dell'ex attaccante del Rutigliano, respinge in extremis 
                il giocatore ospite Onorato. Un minuto più 
                tardi è Monti che si rende pericoloso 
                in avanti: sbroglia il pericolo De Pascale. Il 
                Gubbio si porta in avanti alla ricerca del vantaggio. Al 27' tiro-cross 
                velenoso di Bruni indirizzato sotto la traversa, 
                il portiere Recchi devia la palla in corner. 
                Al 32' Coresi mette in mezzo un corner, di testa 
                gira in porta De Pascale, Recchi 
                è ben appostato e abbranca la sfera. Al 33' viene spinto 
                in area di rigore ospite Bruni da Polizzano, 
                l'arbitro fa proseguire l'azione: l'episodio assomiglia molto 
                al rigore concesso al Tolentino, il direttore di gara però 
                non è dello stesso avviso. Al 38' Amadio, 
                dopo una bella percussione sulla fascia sinistra, crossa in mezzo, 
                Caracciolese intercetta la palla, si gira bene 
                e tira prontamente in porta, Recchi non si fa 
                sorprendere parando la conclusione dell'attaccante rossoblù. 
                Al 41' il Gubbio torna in vantaggio: Amadio crossa 
                in mezzo dalla sinistra, Caracciolese di testa 
                gira a rete, il portiere Recchi interviene quando 
                la palla ha superato la linea porta. Il gol verrà poi attribuito 
                a Cipolla che nel susseguirsi dell'azione ha 
                calciato di nuovo in rete. Ma senza ombra di dubbio il gol è 
                da attribuire a Caracciolese. Il Gubbio continua 
                ad attaccare e al 47' del primo tempo sfiora la terza segnatura: 
                passaggio smarcante di Coresi per De 
                Pascale che crossa subito in mezzo. Caracciolese 
                raccoglie l'invito e di testa incorna a rete, il portiere Recchi 
                compie un autentico miracolo respingendo la palla in tuffo. Sulla 
                ribattutta tira a botta sicura in posizione decentrata Lazzoni, 
                la palla scheggia il palo. Finisce così il primo tempo. 
                La ripresa inizia sulla stessa falsa riga dei primi 45 minuti. 
                I rossoblù spingono sull'acceleratore alla ricerca del 
                gol della sicurezza. Al 49' Lazzoni lancia in 
                profondità Caracciolese che una volta 
                entrato in area tira in porta, la palla però termina alta 
                sopra la traversa. Un minuto più tardi è ancora 
                protagonista Caracciolese che, su invito di Cipolla, 
                cerca di inquadrare la porta di testa ma la palla termina di nuovo 
                sul fondo. Al 57' Lazzoni calcia una punizione 
                in area marchigiana, Bruni di testa spedisce 
                la sfera di poco a lato. Al 61' penetrazione in area di Turchetta 
                che salta due avversari in velocità ma nel momento in cui 
                deve concludere a rete, spreca tutto spedendo la palla fuori. 
                Al 67' il Tolentino trova il pareggio nell'unica azione in contropiede 
                dei marchigiani nel secondo tempo. Il neoentrato Ludovisi 
                crossa in mezzo, di testa Tomassini deposita 
                la palla in rete. Il Gubbio non ci sta e si porta all'attacco 
                alla ricerca del gol della vittoria. Al 70' De Pascale, 
                su invito di Cipolla, gira a rete di testa: il 
                portiere Recchi para senza grosse difficoltà. 
                Al 73' entra in campo Birolini al posto di Coresi. 
                Da questo momento in avanti cominciano a verificarsi degli episodi 
                che lasceranno molto amaro in bocca ai sostenitori e all'intero 
                team rossoblù. Al 77' Lazzoni lancia a 
                rete Cipolla, l'arbitro ferma l'azione su segnalazione 
                del guardalinee per un presunto fuorigioco che in realtà 
                non esiste. All'85' viene spinto in area ospite Bruni 
                da un difensore marchigiano, per l'arbitro è tutto regolare. 
                All'87' il Gubbio segna: Bruni, sugli sviluppi 
                di un calcio d'angolo, svetta sopra tutti e di testa insacca la 
                palla in rete. Nel momento in cui tutti i giocatori e i tifosi 
                del Gubbio gioiscono per il gol che potrebbe rappresentare a questo 
                punto la vittoria, succede quello che nessuno si aspetta. L'arbitro 
                annulla la rete inspiegabilmente: sono vane le proteste dei giocatori 
                eugubini che non riescono a spiegarsi il motivo dell'annullamento. 
                Con l'ausilio delle immagini si è poi visto che il gol 
                era assolutamente regolare. Finisce da lì a poco la gara 
                sul risultato di parità. L'operato dell'arbitro sarà 
                oggetto di pesanti contestazioni da parte del pubblico eugubino. 
                In sala stampa il diesse Crespini, molto teso in volto, preferisce 
                non parlare mentre l'allenatore Cannito ricorderà l'accaduto 
                dicendo: "Sono due partite che ci tolgono qualcosa che avevamo 
                ottenuto sul campo: due rigori netti domenica scorsa e ora un 
                gol annullato che invece era regolare". Effettivamente, diciamo 
                noi, sarebbe ora che la società eugubina intervenga e si 
                faccia sentire. Anche perchè, continuando di questo passo, 
                il campionato potrebbe essere "falsato": al Gubbio, 
                dopo tre giornate, mancano sicuramente quattro punti. Sperando 
                sempre nella buona fede dei direttori di gara e che tutti possono 
                sbagliare, ci auguriamo che ci siano d'ora in avanti arbitraggi 
                all'altezza e che siano equi in ogni decisione presa. Il migliore 
                in campo dei rossoblù, a nostro avviso, è stato 
                Amadio: sulla fascia sinistra è stato 
                sempre pericoloso e ficcante. Buona la prova dell'onnipresente 
                Sandreani, ma ormai non è più una 
                novità. In crescita Caracciolese: corre 
                molto e comincia ad inquadrare la porta; se migliora l'intesa 
                con Cipolla ci sarà da divertire. Da rivedere 
                un po' la difesa: è la quarta volta, prima in Coppa e poi 
                in campionato, che la squadra rossoblù viene riacciuffata 
                nella ripresa. Domenica il Gubbio giocherà in trasferta 
                con la Carrarese.Gubbio: Fabbri, De Pascale (86' Berdini), Amadio, 
                Lazzoni, Bruni, Giacometti, Coresi (73' Berdini), Sandreani, Caracciolese, 
                Turchetta, Cipolla. All. Cannito.
 Tolentino: Recchi, Morbidoni, Polizzano (61' 
                Ludovisi), Monti, Favi, Onorato, Barucca, Prato (46' Rosa), Tomassini 
                (85' Serangeli), Vitali, Fiorani. All. Mora.
 Reti: 4' Cipolla (G), 12' Onorato (T) rig., 41' Caracciolese (G), 
                67' Tomassini (T).
 Arbitro: Taverna di Taurianova (Ronga di Salerno e Buonocore di 
                Castellammare di Stabia). Ammoniti: Lazzoni, Caracciolese e Turchetta 
                (G); Morbidoni e Favi (T). Spettatori: 1372 (74 provenienti da 
                Tolentino).
 I RISULTATI DELLA 3° GIORNATA:
 Bellaria Igea Marina – Sansovino 3-1
 56' Viroli (B), 76' Buongiorni (S) rig., 81' Fabbri (B), 93' Castorina 
                (B)
 Castelnuovo – Sangiovannese 1-0
 83' Cavalcante (C)
 Fano – Carrarese 2-1
 22' D'Aloisio (F) rig., 47’ pt Magnani (C), 93' D'Aloisio 
                (F) rig.
 Grosseto – Forlì 2-0
 53' Sardelli (G), 65' Di Pietro (G)
 Gubbio – Tolentino 2-2
 4' Cipolla (G), 12' Onorato (T) rig., 41' Caracciolese (G), 67' 
                Tomassini (T)
 Imolese – Gualdo 0-1
 13' Rossi (G)
 Montevarchi – Aglianese 0-2
 46' pt Sarli (A), 84' Sarli (A)
 Ravenna – San Marino 2-1
 45' Castiglione (R), 79' Iezzi (R), 84' Pietranera (SM)
 Rosetana 
                – Cuoiopelli Cappiano 2-1
 18' Magnani (C), 33' Nunziato (R) rig., 85' Cossa (R)
 • 
                13/09/2003Calcio 
                a 5: Victoria, debutto con vittoria
 Il 
                Victoria Mocaiana calcio a 5 debutta alla grande in serie C/1 
                vincendo a Norcia. I rossoverdi, allenati da Pierpaolo Mariotti, 
                battono in trasferta per 7-4 i padroni di casa del Nursia. Le 
                reti della squadra eugubina sono state realizzate da Perseu, 
                Calzuola Andrea, Beltrami (doppietta) 
                e Urbani (tripletta). Sabato prossimo, invece, 
                esordirà il Real Gubbio nel campionato di serie B: la squadra 
                allenata da Marco Bettelli inizierà il 
                torneo in trasferta contro il Rimini. • 
                13/09/2003Si 
                gioca di nuovo in casa, arriva il Tolentino: venduti 730 abbonamenti
 Domenica 
                al "San Biagio" il Gubbio affronta il Tolentino: appuntamento 
                alle ore 16. I rossoblù potranno contare sull'apporto del 
                terzino Amadio, che rientra dopo aver scontato 
                un turno di squalifica. Potrà essere schierato anche De 
                Pascale che ha recuperato totalmente il problema alla 
                caviglia: probabilmente partirà dalla panchina per non 
                essere rischiato subito. Assente sarà invece Orocini 
                dopo l'infortunio avvenuto in settimana nella partita di Coppa 
                Italia a Pesaro. Il centrocampista, che ha subito una leggera 
                distrazione al ginocchio, si è allenato a parte in palestra 
                sotto gli occhi vigili del preparatore atletico Ambruosi. 
                Mister Cannito dovrebbe far scendere in campo 
                la stessa formazione di domenica scorsa, con una sola variazione: 
                Amadio giocherà in difesa sulla fascia 
                sinistra al posto di Birolini che si siederà 
                in panchina. Sugli esterni di centrocampo ci potrebbero essere 
                delle novità: non è da escludere l'impiego di Coresi 
                fin dall'inizio al posto di Maisto sulla destra. 
                Abbonamenti: continua a procedere a pieno ritmo la vendita delle 
                tessere per vedere il Gubbio in campionato. Sono stati venduti 
                fino a questo momento circa 730 abbonamenti: 
                superato il record della passata stagione, e ancora è un 
                dato provvisorio. Le probabili formazioni: GUBBIO: Fabbri, Antonazzo, 
                Amadio, Lazzoni, Bruni, Giacometti, Maisto, Sandreani, Caracciolese, 
                Turchetta, Cipolla; TOLENTINO: Domanico, Morbidoni, Mammarella, 
                Onorato, Polizzano, Favi, Fiorani, Gattari, Monti, Vitali, Ludovisi. • 
                13/09/2003Orocini, 
                ai box dopo l'infortunio
 Andrea 
                Orocini, infortunatosi dopo mezz'ora di gioco 
                nella gara di Coppa Italia a Pesaro, dovrebbe stare a riposo per 
                circa sette o dieci giorni. All'inizio è sembrato un infortunio 
                serio. Accertamenti clinici, fortunatamente, hanno evidenziato 
                che l'infortunio è meno grave del previsto. La risonanza 
                magnetica sembra aver rilevato una leggera distrazione al ginocchio: 
                il centrocampista, quindi, a questo punto non potrà essere 
                schierato nella partita di domenica al "San Biagio" 
                contro il Tolentino, ma dovrebbe essere certo il suo impiego per 
                la trasferta di Carrara.  • 
                10/09/2003Coppa 
                Italia: Gubbio, pari a Pesaro (0-0)
 Ultimo 
                turno della prima fase di Coppa Italia. Il Gubbio pareggia al 
                "Benelli" contro la Vis Pesaro. Mister Cannito 
                ha fatto scendere in campo una formazione rimaneggiata, dando 
                spazio alle seconde linee. La partita è stata senza infamia 
                e senza lode. L'unica occasione degna di nota l'hanno avuta i 
                rossoblù quando Berdini, su assist del 
                giovane Marchi, ha girato debolmente di testa 
                a rete. L'unica nota dolente rappresenta l'infortunio di Orocini 
                avvenuto dopo circa mezz'ora di gara: il centrocampista è 
                dovuto uscire anzitempo per la distorsione del ginocchio. Al momento 
                non si conosce ancora l'entità dell'infortunio ma non dovrebbe 
                essere niente di grave, almeno si spera. Formazione del Gubbio 
                che è scesa in campo: Giustolisi, De Pascale, Birolini, 
                Zebi, Bruni, Giacometti, Coresi (58' Maisto), Gnagni, Marchi (46' 
                Caracciolese), Orocini (27' Amadio), Berdini. Nell'altro incontro 
                del girone L, Gualdo e Tolentino hanno pareggiato per 1-1: i biancorossi 
                di casa sono andati in vantaggio con Fiumana al 
                6'; i marchigiani hanno raggiunto il pareggio al 73' su rigore 
                trasformato da Rosa. Ha osservato un turno di 
                riposo il Fano. Il Tolentino, prossimo avversario del Gubbio in 
                campionato, si qualifica alla seconda fase di Coppa Italia. Classifica 
                finale: Tolentino 8 punti, Gubbio e Gualdo 6, Fano 3 e Vis Pesaro 
                2. • 
                10/09/2003Gli 
                ex Clementi e Mattioli trovano squadra
 Due 
                ex giocatori rossoblù della scorsa stagione giocheranno 
                nel Campionato Nazionale Dilettanti (serie D). Il terzino Fausto 
                Mattioli (34 anni) è stato ingaggiato 
                dal Val di Sangro: come allenatore trova un altro ex, Ettore Donati. 
                Il "Cobra" Claudio Clementi (35 anni), 
                invece, si è accasato a Montecchio Vicentina. Intanto, 
                nel girone B della C/2, il Fano ha tesserato l'attaccante Cristian 
                Pazzi (22 anni) proveniente dall'Arezzo: in passato 
                ha vestito le casacche di Vis Pesaro (in C/1), Civitanovese e 
                Tolentino. Lo stesso Fano ha in prova un altro attaccante: Massimiliano 
                Sessolo (21 anni) proveniente dal Pordenone.  
                • 
                09/09/2003Lazzoni: 
                "Bisogna avere pazienza, ma c'erano due rigori per noi"
 Nella 
                trasmissione "Fuorigioco", che va in onda ogni martedì 
                sera su Trg, ha partecipato il giocatore rossoblù Massimiliano 
                Lazzoni. Il centrocampista ha commentato così 
                il pareggio interno con il Bellaria: "Bisogna avere pazienza. 
                I tifosi si aspettano molto da noi perchè veniamo da una 
                finale playoff persa sul filo di lana e li capisco. Ma la squadra 
                è stata cambiata di 5/11esimi, l'allenatore è nuovo 
                e quindi c'è bisogno di tempo prima che tutto vada per 
                il meglio. Oltretutto siamo stati sfortunati perchè l'arbitro 
                non ci ha dato due rigori sacrosanti. Quello su Cipolla era molto 
                evidente e l'ho visto bene perchè ero molto vicino all'azione". 
                Con l'ausilio delle immagini televisive si è potuto vedere 
                che anche quello precedente era netto (fallo di mano in piena 
                area di rigore di un difensore biancazzurro su tiro di punizione 
                di Orocini). "Inoltre - continua Lazzoni - non siamo stati 
                capaci di chiudere la partita una volta che ci siamo trovati in 
                vantaggio. Su questo aspetto bisogna sicuramente migliorare". 
                Domenica al "San Biagio" arriva il Tolentino: "Bisogna 
                stare attenti perchè è una squadra temibile. L'abbiamo 
                già incontrata in Coppa Italia e sappiamo quanto vale. 
                Tra l'altro, in quell'incontro, non disponeva di cinque elementi 
                cardini. Ci aspettiamo un avversario forte e dovremo giocare al 
                massimo delle nostre possibilità per ottenere i tre punti". 
                (Si ringrazia R. Filippetti)
 • 
                09/09/2003Multa 
                di mille euro per il Gubbio
 Sono 
                stati diramati i provvedimenti disciplinari del girone B della 
                C/2. Mano pesante del Giudice Sportivo nei confronti del Gubbio. 
                La società eugubina è stata multata di 1000 euro 
                per "lancio anche in direzione di un assistente arbitrale 
                di bottigliette e monete una delle quali lo colpiva provocandogli 
                momentaneo e modesto dolore; contro lo stesso ufficiale di gara 
                erano anche gridate espressioni offensive". Ammende anche 
                per le società di Grosseto e Forlì 
                (1000 euro), Sangiovannese (750 euro) e Rosetana 
                (200). Sono stati squalificati per due giornate Chisena 
                del Gualdo e Rocchini del Montevarchi. Per un 
                turno, invece, sono stati stoppati Cusini (Montevarchi), 
                Cesari (Ravenna) e Pellacani 
                (Cuiopelli Cappiano): salteranno tutti e tre la prossima gara 
                di campionato.  • 
                07/09/2003Un 
                Gubbio non ancora al meglio viene raggiunto dal Bellaria (1-1): 
                i rossoblù recriminano per un rigore non dato
 Seconda 
                giornata di campionato: il Gubbio debutta al "San Biagio", 
                l'avversario di turno è il Bellaria. Buona presenza sugli 
                spalti, oltre 1600 persone per la prima in casa: come inizio, 
                non male. Inoltre si comunica che la vendita degli abbonamenti 
                ha raggiunto quota 704: superato il record della 
                passata stagione, e ancora è un dato provvisorio. Ma parliamo 
                della partita. Il Gubbio scende in campo senza lo squalificato 
                Amadio (rientrerà domenica prossima contro 
                il Tolentino): al suo posto gioca sulla fascia sinistra Birolini. 
                L'ultimo arrivato Orocini parte dalla panchina. 
                Il Gubbio parte in avanti alla ricerca del gol. Al 6' Caracciolese 
                viene messo giù in area da Salvigni, l'arbitro 
                fa proseguire l'azione. Al 9' ci prova Turchetta 
                dalla distanza ma il suo tiro si spegne tra le braccia del portiere 
                ospite Spitoni. Al 12' bel fraseggio in velocità 
                tra Cipolla e Caracciolese, 
                quest'ultimo tira a rete ma la palla termina a lato di poco. Due 
                minuti più tardi lo stesso Caracciolese 
                salta il suo marcatore e tira in porta dal limite, la sua conclusione 
                però termina sul fondo. Al 15' gran tiro dal limite di 
                Sandreani, il portiere romagnolo Spitoni 
                riesce con la punta delle dita a deviare la sfera in angolo. E' 
                il preludio al gol. E' il 16', Caracciolese serve 
                sulla destra al limite dell'area Cipolla, l'estroso 
                attaccante inventa una rasoiata che si infila nell'angolino della 
                porta difesa dall'incredulo portiere Spitoni. 
                Al 20' reazione dei biancazzurri con Castorina 
                che dal limite tira verso la porta: la palla sorvola di poco il 
                montante. Al 23' è la volta di Cipolla 
                che tenta di ripetersi dalla lunga distanza ma il suo tiro termina 
                alto di un soffio. Il Gubbio tiene le redini del gioco pur non 
                forzando troppo e in più di una circostanza potrebbe siglare 
                il raddoppio. Al 30' azione personale di Cipolla 
                in area romagnola, salta due avversari e calcia in porta da posizione 
                decentrata: il suo tiro fa la barba al palo. Al 41' sugli sviluppi 
                di un corner, Maisto fa partire un tiro velenoso 
                dal limite, il portiere ospite Spitoni è 
                pronto a parare in due tempi la sua conclusione. Al 43' Antonazzo 
                dalla sinistra serve Maisto, l'esterno eugubino 
                gira al volo a rete, la palla viene parata in tuffo da Spitoni. 
                Un minuto più tardi è Cipolla che 
                cerca la via della rete, il portiere Spitoni 
                è ancora attento e intercetta la sua conclusione. Al 45' 
                Bertozzi, su punizione, impegna il portiere rossoblù 
                Fabbri. Finisce così il primo tempo sul 
                punteggio di 1-0: il Gubbio chiude i primi 45 minuti in vantaggio 
                meritatamente soprattutto perchè ha creato più palle 
                gol degli ospiti senza poi tanto strafare. Nella ripresa la musica 
                cambia, il Bellaria cresce di tono e crea qualche difficoltà 
                ai padroni di casa. Ad inizio ripresa subentra Zebi 
                al posto di Maisto. Al 49' azione personale di 
                Caracciolese in area biancazzurra, salta in velocità 
                il proprio marcatore e mette in mezzo: Cipolla 
                non riesce a deviare la palla in rete. Al 50' bolide del terzino 
                sinistro eugubino Birolini dalla distanza, la 
                palla sfiora di poco l'incrocio dei pali. Il Bellaria cresce, 
                spinge sull'acceleratore e si rende più pericoloso in avanti 
                con l'innesto di Rossi e Biserna 
                nella ripresa. Al 56' volèe di Castorina 
                dal limite, il portiere Fabbri non si fa sorprendere 
                e para in tuffo. Al 57' Longobardi raccoglie 
                un bel invito su punizione di un compagno e gira a rete di testa: 
                la palla termina a lato di poco. Al 59' una punizione calciata 
                da Sandreani sfiora di poco l'incrocio dei pali. 
                Al 62' Roncarati entra in area eugubina e spara 
                a rete, a pochi passi dalla porta sventa il pericolo capitan Giacometti. 
                I romagnoli al 68' raggiungono il pari: Roncarati, 
                favorito da un rimpallo, serve in area il neoentrato Rossi: 
                l'attaccante biancazzurro è il più lesto di tutti 
                e deposita la palla in rete a pochi passi dalla porta. Al 70' 
                seconda sostituzione per il Gubbio: esce Turchetta 
                e subentra Orocini. Con l'innesto del centrocampista 
                che detta i ritmi in mezzo al campo, la squadra eugubina riprende 
                il pallino del gioco. Al 73' Caracciolese si 
                gira bene e dal limite tira in porta: la palla termina di poco 
                fuori. Il Gubbio cerca di ristabilire le distanze ma non riesce 
                a trovare la via del gol. Ma all'84' i rossoblù recriminano 
                molto per un episodio dubbio che avviene in area ospite: Orocini 
                calcia una punizione a rete, un difensore romagnolo posiziato 
                in barriera devia la sfera probabilmente con una mano. L'arbitro 
                non vede nulla e fa proseguire l'azione: si scatena una insistente 
                protesta nei confronti del direttore di gara che durerà 
                per alcuni minuti. L'episodio lascerà strascichi di contestazione 
                anche negli spogliatoi a fine gara. All'84' perfetto assist sulla 
                destra di Orocini per Caracciolese 
                che si invola verso l'area di rigore ospite: l'attaccante rossoblù 
                spreca tutto tirando sopra la traversa. All'85' mister Cannito 
                tenta l'ultima carta per portare a casa i tre punti inserendo 
                Berdini al posto di Caracciolese. 
                Al 90' avviene un altro episodio dubbio in area ospite: Cipolla 
                viene "sgambettato" da un difensore ospite, ma anche 
                in questo caso l'arbitro non se la sente di dare il calcio di 
                rigore. Cipolla contesta non poco la decisione 
                arbitarle. L'ultima occasione della partita avviene a tempo scaduto 
                quando Castorina su punizione spedisce la palla 
                di poco fuori. Triplico fischio finale e tutti negli spogliatoi. 
                Il Gubbio, ancora una volta, viene raggiunto dall'avversario come 
                era già accaduto a Castelnuovo e in Coppa Italia. I rossoblù 
                sono sembrati ancora non in ottime condizioni (soprattutto nella 
                ripresa), la squadra ha bisogno di tempo per crescere e di assemblare 
                bene i meccanismi di mister Cannito. Ancora siamo 
                alla seconda giornata e c'è tutto il tempo per migliorare: 
                la squadra ha nuovi giocatori giovani che hanno sicuramente bisogno 
                di maturare e avere la giusta tranquillità per migliorarsi. 
                Il Bellaria, dal canto suo, ha fatto la sua partita e ci ha creduto 
                fino alla fine raggiungendo il pareggio. L'unico rammarico riguarda 
                gli episodi dubbi che sono avvenuti in area ospite nel finale 
                di gara: un fallo di mano che a tutti è parso evidente 
                di un difensore del Bellaria e un fallo su Cipolla 
                al 90'. Episodi che sono stati menzionati a fine gara in sala 
                stampa dal mister rossoblù Cannito e dal 
                diesse Crespini. Entrambi all'unisono hanno dichiarato: 
                "Non siamo ancora in ottime condizioni e ancora dobbiamo 
                crescere molto. Però c'erano almeno due rigori a nostro 
                favore che non ci sono stati concessi e si potevano dare". 
                Il migliore in campo dei rossoblù, a nostro avviso, è 
                stato ancora Sandreani: presente in tutte le 
                parti del campo si è dato un gran da fare recuperando molti 
                palloni sia in difesa che a centrocampo, e si è prodigato 
                anche in avanti nel momento di impostare l'azione. Buona la prova 
                anche di Cipolla: il gol è stata una sua 
                magia e si è fatto vedere per le sue giocate che hanno 
                disorientato in più di una circostanza gli avversari. Da 
                sottolineare la prestazione di Orocini quando 
                è subentrato a 15 dal termine: ha dettato i ritmi di gioco, 
                ha servito invitanti palloni ai compagni e infine è sembrato 
                a tutti più motivato e volenteroso della scorsa stagione. 
                Questo dato fa ben sperare per il futuro, conoscendo le qualità 
                tecniche di questo calciatore che sono indiscutibili. Domenica 
                il Gubbio giocherà di nuovo in casa: al "San Biagio" 
                arriverà il Tolentino.Gubbio: Fabbri, Antonazzo, Birolini, Lazzoni, 
                Bruni, Giacometti, Maisto (46' Zebi), Sandreani, Caracciolese 
                (85' Berdini), Turchetta (70' Orocini), Cipolla. All. Cannito.
 Bellaria: Spitoni, Tosi, Bertozzi, Dall'Ara, 
                Salvigni, Cicchetti, Valeri (54' Rossi), Viroli (78' Fabbri), 
                Longobardi (65' Biserna), Roncarati, Castorina. All. Angelini.
 Reti: 16' Cipolla (G), 68' Rossi (B).
 Arbitro: Barletta di Bernalda (MT). Ammoniti: Bruni, Lazzoni e 
                Sandreani (G); Bertozzi, Salvigni, Dall'Ara e Cicchetti (B). Spettatori: 
                1627 (40 provenienti da Bellaria Igea Marina).
 I RISULTATI DELLA 2° GIORNATA:
 Aglianese – Rosetana 0-0
 Carrarese – Imolese 1-2
 36' Polidori (I), 63' Negrini (I), 69' Sanguinetti (C)
 Forlì – Ravenna 0-1
 21' Moscelli (R)
 Gualdo – Montevarchi 1-1
 42' Balducci (G), 74' Panisson (M)
 Gubbio – Bellaria Igea 1-1
 16' Cipolla (G), 68' Rossi (B)
 San Marino – Cuoiopelli 2-2
 14' Lugnan (S), 46' pt Lugnan (S), 56' Gemignani (C), 78' Masi 
                (C)
 Sansovino – Fano 0-0
 Sangiovannese – Grosseto 1-0
 16' Baiano (S)
 Tolentino – Castelnuovo 1-3
 22' Fommei (C), 52' Onorato (T) rig., 63' Grassi (C), 89' Cavalcante 
                (C)
 • 
                06/09/2003Gubbio: 
                al "San Biagio" arriva il Bellaria
 Domenica 
                il Gubbio debutta al "San Biagio" contro il Bellaria: 
                il fischio d'inizio è previsto per le ore 16. La squadra 
                eugubina dovrà fare a meno dello squalificato Amadio: 
                al suo posto dovrebbe giocare come terzino sinistro Birolini. 
                L'ultimo arrivato Orocini, quasi sicuramente, 
                partirà dalla panchina. De Pascale ha 
                ancora un problema dalla caviglia: forse si siederà in 
                panchina. Anche il Bellaria avrà uno squalificato: il mediano 
                Ceccarelli non ci sarà. La squadra biancazzurra, 
                però, potrà schierare gli ultimi acquisti Biserna 
                (attaccante) e Libassi (difensore). Intanto, 
                come avevamo già annunciato due giorni fa, la campagna 
                abbonamenti procede a gonfie vele: secondo alcuni dati della società 
                sono stati venduti fino a questo momento 660 
                tessere. Questo sarebbe il record assoluto della società 
                eugubina e si punta a raggiungere quota settecento. Il record 
                precedente era stato raggiunto nella scorsa stagione, quando vennero 
                staccati 641 abbonamenti. Calciomercato: il Ravenna 
                prende il centrocampista Giuseppe Castiglione 
                (33 anni) dal Giulianova (ex Ancona, Avellino e Pistoiese in serie 
                B). Le probabili formazioni: GUBBIO: Fabbri, Antonazzo, Amadio, 
                Lazzoni, Bruni, Giacometti, Maisto, Sandreani, Caracciolese, Turchetta, 
                Cipolla; BELLARIA: Spitoni, Tosti, Cicchetti, Salvigni, Bertozzi, 
                Libassi, Dall'Ara, Valeri, Roncarati, Longobardi, Castorina. • 
                05/09/2003Cannito: 
                "Mi aspetto una grande prova dai ragazzi"
 Il 
                mister del Gubbio Ruggero Cannito commenta per 
                Gubbiofans la partita pareggiata a Castelnuovo: "Ho visto 
                un Gubbio in palla e molto determinato. Volevamo vincere e abbiamo 
                creato molto. Alla fine penso che abbiamo ottenuto un buon punto, 
                tenendo presente la forza del Castelnuovo". Sia in Coppa 
                e in campionato si è verificato che si prendono sempre 
                gol negli ultimi minuti: "Questo discorso va visto in maniera 
                positiva. Innanzitutto non abbiamo mai perso, tenendo presente 
                quanti giocatori nuovi sono stati inseriti in questa squadra e 
                molti giovani provengono dalla serie D. Poi ci sono anche Maisto 
                e Turchetta che hanno delle grandi prospettive, ma hanno bisogno 
                di crescere in tranquillità. Il gol che abbiamo preso a 
                Castelnuovo è stato un caso: sono stati bravi sia Biggi 
                che Grassi a trasformare una delle poche occasioni avute dai toscani. 
                Inoltre abbiamo sempre fatto gol e questo è un dato molto 
                importante". Sono tutti disponibili? "Si, eccetto Amadio 
                che è squalificato e anche De Pascale che ha un problema 
                alla caviglia e non è ancora al meglio". Domenica 
                debutto al "San Biagio": "Mi aspetto una grande 
                prova dei ragazzi: vogliamo offrire una prestazione di carattere, 
                di determinazione e soprattutto di gioco. Dobbiamo essere noi 
                a dover trascinare il pubblico a seguirci sempre. Comunque trovo 
                l'occasione per ringraziare proprio i tifosi per l'affetto e l'entusiasmo 
                che ci fa sentire". Arriva il Bellaria: "Abbiamo avuto 
                ottime referenze da questa formazione: è una squadra quadrata 
                che lascia pochissimo all'avversario. Bisogna affrontarla con 
                attenzione, determinazione e spirito di sacrificio".  • 
                04/09/2003Verso 
                il record di abbonamenti: tessere vendute anche fuori Gubbio
 Procede 
                a gonfie vele la vendita dei tagliandi di abbonamento per seguire 
                la stagione sportiva dell'A.S. Gubbio 1910. Fino ad ora, secondo 
                alcune indiscrezioni, si sono abbonati circa 660 tifosi 
                eugubini e sarebbe il record assoluto per la società rossoblù. 
                Il record precedente era stato raggiunto nella scorsa stagione, 
                quando vennero staccati 641 abbonamenti. Il dato 
                ufficiale, però, non sarà reso ufficiale prima della 
                fine del mese. Infatti la campagna abbonamenti non è ancora 
                conclusa e continuerà fino alla terza di campionato. Ma 
                il dato curioso da segnalare è il fatto che si sono abbonati 
                alcuni tifosi che non sono di Gubbio. Due coniugi di Perugia si 
                sono abbonati alle Poltroncine vip. Un signore di Fossombrone 
                ha rinnovato il proprio abbonamento in gradinata (da tre anni 
                segue ininterrottamente le vicissitudini del Gubbio in casa perchè 
                è "innamorato" di questa città e della 
                squadra). Dulcis in fundo, un giovane ragazzo di Sesto Fiorentino 
                ha seguito la squadra eugubina nella prima giornata a Castelnuovo: 
                lo scorso anno ha voluto tifare Gubbio in ben venti partite, compresi 
                i playoff.  • 
                03/09/2003Zebi: 
                "Segnare è stata per me una grande soddisfazione"
 Nella 
                trasmissione "Fuorigioco", in onda questa sera su Trg, 
                ha partecipato il giocatore rossoblù Moreno Zebi. 
                Il centrocampista è stato l'autore del gol del momentaneo 
                vantaggio del Gubbio a Castelnuovo: "E' stata una grande 
                soddisfazione per me segnare questa rete - esordisce Zebi - anche 
                se purtroppo non ha dato i frutti sperati. Peccato per quel gol 
                che abbiamo subito alla fine. Comunque abbiamo disputato una buona 
                gara, anche se si deve fare di più. C'è da dire, 
                inoltre, che è stato difficile giocare perchè il 
                terreno di gioco era in condizioni pessime". Domenica al 
                "San Biagio" arriva il Bellaria: "E' una squadra 
                che ha destato una buona impressione domenica scorsa contro la 
                Sangiovannese. Verrà sicuramente a Gubbio per fare la sua 
                partita. Ma per noi si tratta della prima gara tra le mura amiche 
                e vogliamo vincere davanti al nostro pubblico. Stiamo lavorando 
                molto ogni giorno curando ogni particolare e cercheremo di dare 
                il massimo per ottenere l'intera posta in palio". In un servizio 
                andato in onda nella stessa trasmissione, il presidente Giovanni 
                Urbani ha annunciato ufficialmente il potenziamento 
                della società del Gubbio: "Finalmente è arrivato 
                l'accordo nella tarda serata di ieri con la nuova cordata. La 
                società, in questo modo, si è rafforzata dal punto 
                di vista economico e abbiamo in serbo tante idee da mettere in 
                pratica". • 
                03/09/2003Gubbio: 
                ceduto Bartolini al Grottammare
 Il 
                diesse del Gubbio Claudio Crespini ha perfezionato nel tardo pomeriggio 
                di oggi il passaggio dell'attaccante rossoblù Enrico Bartolini 
                (22 anni) al Grottammare (serie D). Il calciatore si trasferisce 
                alla squadra marchigiana con la formula del prestito. Il d.s. 
                Crespini spiega questa ultima operazione di mercato: 
                "Vogliamo puntare sul giovane Marchi (classe '85) come quarta 
                punta, perchè è un giocatore valido e di talento. 
                Bartolini abbiamo preferito cederlo in prestito e non venderlo 
                definitivamente perchè è un giocatore che ha buone 
                potenzialità: purtroppo a Gubbio la scorsa stagione non 
                lo ha potuto dimostrare totalmente. A Grottammare avrà 
                modo di giocare di più e maturare, in una squadra ambiziosa 
                che punta a vincere il campionato di serie D". • 
                03/09/2003Sansovino, 
                preso il centrocampista Meacci
 Il 
                Sansovino ingaggia il centrocampista Francesco Meacci 
                (24 anni), che era in prova da un mese: il calciatore, ex Poggibonsi 
                e Reggiana, potrebbe essere a disposizione per la partita di domenica 
                prossima contro il Fano. Dietrofront in casa Carrarese: la Lega 
                ha bloccato Bremec e la società azzurra 
                ingaggia in extremis un nuovo portiere. La trattativa con il portiere 
                uruguiano era già fatto ma al momento di depositare il 
                contratto, la Lega ha riscontrato l'impossibilità per il 
                giocatore di essere tesserato da una squadra italiana fino alla 
                riapertura del mercato a gennaio. La società toscana è 
                corsa subito ai ripari e ha tesserato il portiere Michele Castagnone 
                (25 anni, la scorsa stagione 15 presenze in C/2 con l'Alessandria). 
                Nel Fano, invece, è in prova l'attaccante Marcello Sansonetti 
                (30 anni, ex Vastese). • 
                02/09/2003Amadio 
                squalificato per una giornata
 Sono 
                stati diramati i provvedimenti disciplinari del girone B della 
                C/2. Il difensore rossoblù Patrick Amadio, 
                espulso durante la gara contro il Castelnuovo, è stato 
                squalificato per una giornata: il terzino sinistro salterà 
                il prossimo incontro al "San Biagio" contro il Bellaria. 
                Domenica anche il Bellaria dovrà fare a meno di un calciatore: 
                il mediano Giovanni Ceccarelli è stato 
                fermato per un turno. Sono stati appiedati per una giornata anche 
                il difensore Simone Tolaini del Castelnuovo e 
                il centrocampista Roberto Prato del Tolentino: 
                entrambi non potranno scendere in campo nella partita Tolentino-Castelnuovo. 
                Nella seconda giornata non potrà giocare nemmeno il difensore 
                Enrico Gutili del Montevarchi, anch'egli stoppato 
                per un turno: salterà la trasferta di Gualdo. Nessuna 
                ammenda, invece, è stata inflitta alle diciotto società 
                del girone. • 
                02/09/2003Carrarese, 
                serio infortunio a Vanstrattan
 La 
                Carrarese perde alla prima giornata il proprio portiere: Jess 
                Vanstrattan (20 anni), durante la gara di domenica 
                scorsa a Ravenna, si è infortunato al legamento del crociato 
                del ginocchio destro. Per l'estremo difensore azzurro si prevedono 
                cinque mesi di stop: il calciatore, che è di proprietà 
                della Juventus e Verona, viene considerato un grande talento. 
                La Carrarese corre ai ripari e riprende l'uruguaiano Nicolas Bremec 
                (26 anni): il portiere sudamericano era sul punto di 
                raggiungere Cosenza ma in seguito dell'infortunio del titolare 
                Vanstrattan riapproda in maglia azzurra. Infine, il Sansovino 
                potrebbe tesserare a breve il centrocampista Francesco Meacci 
                (24 anni, la scorsa stagione al Poggibonsi) che è in prova 
                da una ventina di giorni.
 [vai a inizio pagina] [vai 
                alle news] [vai all'archivio 
                news]
 |