MERCATO 2025-2026
Gubbio nel girone B serie C

ACQUISTI:
Bagnolini (p) Bologna
Di Bitonto (d) Sassuolo
Ghirardello (a) Padova
Podda (d/c) Sestri Lev.
Minta (a) Sassuolo
TRATTATIVE:
Daldum (a) Sassuolo
CONFERMATI:
Bolletta (p)
Zallu (d)
Corsinelli (d)
Signorini (d)
Pirrello (d)
Rocchi (d)
Tentardini (d)
Rosaia (c)
Proietti (c)
Franchini (c)
Di Massimo (a)
Spina (a)
Tommasini (a)
CESSIONI:
Venturi (p) Arezzo
Iaccarino (a) Napoli
David (d) Cesena
Stramaccioni (d) Reggiana
Tozzuolo (d) fine c.
Maisto (c/a) Avellino
Faggi (c) Bari
Rovaglia (a) Ternana
Giovannini (a) Modena
D'Avino (d) Napoli

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2024-2025

Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Arezzo
Vis Pesaro
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Pontedera
Gubbio

Perugia
Carpi
Campobasso

Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago

83
74
68
67
64
58
57
53
51

48
48

47
44
43
40

39
35
34
31

29

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

GUBBIOFANS.IT ©

Marcatori 2024-2025
Serie C - Girone B

Cicerelli Ternana
Mignani Pianese
Pattarello Arezzo
Bruzzaniti Pineto

19
18
17
15

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2024-2025

Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Rocchi
Iaccarino
Fossati
Di Massimo

Rovaglia
Spina
Tozzuolo

9
4
3
3
2
2
2
1
1
1
1

Scopri la nostra citta!

GUBBIOFANS.IT

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it


C'è Minta dopo Ghirardello, in attacco si cambia 

Sito browser aggiornati. Per altri browser: (vedi). Privacy e Cookie Policy (vedi). Tutti i risultati (link). Bilanci (vedi)

IN FOTO, AMOAKO MINTA CON IL SASSUOLO.

Salgono così a cinque i nuovi volti con l'arrivo del talentuoso attaccante del Sassuolo. Sul fronte avanzato adesso si possono aprire le porte per qualche cessione di rilievo. Il Gubbio sta sposando la linea verde con tutti calciatori under che però hanno bisogno di spazio per sbocciare in C   
A seguire tutti gli aggiornamenti e le news...

LE IMMAGINI PLAYOFF: » LE FOTO DI AREZZO - GUBBIO

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di funzionamento e di conseguenza non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo link (» leggi tutto). In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021
â–º• 05 LUGLIO 2025
E siamo a... cinque. Il Gubbio continua a sposare la linea verde. In pratica, come già enunciato nell'ultimo periodo, la società rossoblù era in trattativa per ottenere anche un attaccante dal Sassuolo. Così é avvenuto perchè adesso c'è l'ufficialità. Si tratta di Amoako Minta, classe 2005, proviene in prestito dalla società neroverde. È il secondo arrivo dal Sassuolo dopo il difensore centrale Di Bitonto. In questi giorni sono arrivati a titolo definitivo anche l'attaccante Ghirardello dal Padova (con la clausola con diritto di una percentuale del 50% sull'eventuale futura rivendita in favore dei patavini) e il jolly di centrocampo Podda: entrambi hanno firmato con il sodalizio eugubino un contratto biennale. Il primo arrivo invece é stato un portiere come Bagnolini dal Bologna. In questa fase la società eugubina ha puntato su calciatori emergenti, di talento, che tuttavia si devono ancora fare valere in un torneo di serie C. L'unico di questi calciatori che ha maturato una certa esperienza in terza serie é il terzino Podda dopo gli ultimi due campionati disputati al Sestri Levante. Una piccola parentesi anche per Ghirardello nella stagione 2022-2023 con il Padova ma con appena quattro presenze in serie C. Quindi con l'arrivo di Ghirardello che viene definito un attaccante mobile che predilige giocare nella zona centrale del campo ma che interpreta il ruolo in chiave moderna svariando per tutto il fronte avanzato, e con l'arrivo anche della promettente punta Minta, non é così escluso che ci potrebbe essere nei prossimi giorni qualche uscita importante. Ad esempio l'attaccante Tommasini ha mercato perchè piace al Monopoli, alla Casertana (che si é interessata anche a Faggi) e al Ravenna, pertanto non é così scontata la permanenza del calciatore emiliano in rossoblù. Il mercato é in evoluzione. Intanto il Gubbio con l'avvento del diesse Mauro Leo sta facendo una scelta precisa: individuare giovani che sulla carta sono promettenti ma che hanno bisogno di sbocciare e dovranno mostrare il loro talento sul campo.

â–º• 04 LUGLIO 2025
Il Gubbio adesso sposa la linea verde. Acquistati a titolo definitivo Ghirardello e Podda

Due altri arrivi, questa volta a titolo definitivo. Si tratta di un attaccante e di un jolly di centrocampo. Così salgono a quattro i primi acquisti del Gubbio che al momento sta sposando la linea verde. Sarà un Gubbio complessivamente giovane e audace. A vedere i primi nuovi innesti pare proprio che é così. Dopo l'ingaggio in prestito del portiere Bagnolini dal Bologna e del difensore centrale Di Bitonto dal Sassuolo, vediamo chi ha firmato con il Gubbio. In primis é giunto in rossoblù a titolo definitivo (con un accordo biennale) l'attaccante Tommaso Ghirardello prelevandolo dal Padova con una clausola che viene denominata 'Sell-on Clause': significa che in caso di una nuova cessione la società patavina potrà ottenere il 50% sull'eventuale futura rivendita. Ghiraldello é nato a Rovigo, classe 2005, nel'ultima stagione si trovava con la Primavera del Genoa, autore di 16 gol nell'ultimo campionato giovanile. A Genova (da Genoaoggi.it) lo descrivono come uno dei prospetti più interessanti del panorama giovanile nazionale evidenziando la sua capacità di incidere in zona gol e di essere un punto di riferimento per l'attacco. Insieme a lui arriva a titolo definitivo (contratto biennale) il jolly di centrocampo che può fungere anche da terzino Lorenzo Podda proveniente dal Sestri Levante. Nato ad Alessandria, classe 2003, é cresciuto nelle giovanili della sua città però poi si é fatto notare principalmente in Lega Pro con il Sestri Levante dimostrando la sua duttilità nel ricoprire più ruoli nel campo dalla difesa fino al centrocampo. Intanto resta ancora vacante nel quadro dirigenziale il ruolo del team manager: un po' a sorpresa Massimiliano Lazzoni ha lasciato il suo incarico a fine giugno dopo aver comunicato circa una settimana fa al presidente Sauro Notari che é finito il suo rapporto con la società eugubina.  

â–º• 03 LUGLIO 2025
Su Tommasini i sondaggi di tre club. Nuovo arrivo dal Sassuolo: in prestito ecco Di Bitonto

Secondo acquisto stagionale per il Gubbio. Dopo l'arrivo in prestito del portiere Nicola Bagnolini (classe 2004) del Bologna, la società rossoblù pesca un altro giovane dall''Emilia. Dal Sassuolo infatti arriva a titolo temporaneo il difensore centrale Alessandro Di Bitonto, classe 2005. Per il momento la società si concentra principalmente su giocatori under. In verità il Gubbio sta trattando con i neroverdi anche due punte interessanti sempre giovani: la prima scelta é Amoako Minta che però ha mercato e poi si pensa anche all'altra punta Sonosi Daldum. Intanto giungono notizie su Christian Tommasini. L'attaccante é finito nel mirino del Ravenna (rivela Tuttoc.com) in attesa del ripescaggio in C. Si era parlato nei giorni scorsi pure di un interesse del Monopoli e della Casertana. Con i pugliesi Tommasini ha già giocato prima di arrivare a Gubbio e nel mercato di gennaio é stato sul punto di tornare con i gabbiani biancoverdi ma poi la trattativa fu stoppata all'ultimo momento. A Caserta ritroverebbe il diesse Alessandro Degli Esposti che lo aveva portato a Gubbio nella passata stagione con il benestare del tecnico leccese Roberto Taurino che lo aveva allenato proprio durante la sua esperienza a Monopoli. Tuttavia, tra tutte le offerte, la proposta del Ravenna di Ariedo Braida potrebbe essere la più appetibile poiché in pratica é come ravvicinarsi a casa visto che il calciatore é nativo di Castel San Pietro. In ogni caso Christian Tommasini é ancora legato contrattualmente al Gubbio, pertanto ancora é tutto da decifrare dove giocherà nel prossimo futuro. Bisogna capire ancora quali calciatori rientreranno nei piani tecnici societari perchè se si vuole veramente riportare la gente allo stadio c'è il bisogno assoluto di giocatori che devono essere disposti a mantenere un forte legame con la squadra e la sua storia, dimostrando rispetto per società e tifosi. In sintesi un calciatore che sposa la causa é un giocatore che non si limita a svolgere il suo ruolo ma si immedesima nella squadra e nella città. Come non dovrà assolutamente mancare la sinergia tra società e tifosi. Per migliorare la comunicazione in tal senso é fondamentale utilizzare una varietà di strategie concentrandosi sulla trasparenza, l'interazione e la creazione di un senso di comunità.

â–º• 01 LUGLIO 2025
Restyling stadio e curva nuova, un viaggio tra le tante promesse mancate negli anni

Si parla di stadio, si parla di nuova curva. Ogni anno é la stessa storia. Un film già visto. Anzi, si può dire meglio: una pellicola mai portata a termine. Le parole tante, le idee tante, ma nel concreto non é cambiato nulla da sette anni a questa parte. Sette anni esatti. Qualcuno si domanderà il perchè. Ma c'è una data precisa? Sì, é proprio così. Il perchè si trova in breve tempo. Come? Basta cliccare su internet che contiene una infinità di dati con notizie anche di repertorio ed escono fuori anche articoli sul web di lunga data. Uno in particolare lascia di stucco. Un articolo di Trgmedia.it ci riporta indietro nel tempo al 28 giugno 2018 (» leggi articolo completo). Sono parole datate ma eccezionalmente ancora spudoratamente attuali. In questo articolo dettagliato che riporta la tv locale eugubina vengono riferite le parole che furono dette dal presidente Sauro Notari nel Trg Sport. Infatti il titolo recitava: «Iscrizione fatta. Nuova curva e campo sintetico obiettivi possibili». All'interno dell'articolo stesso vengono riportate queste testuali parole dette dall'imprenditore eugubino alla emittente tv: «C'è la volontà di fare entrambi (campo sintetico e costruzione nuova curva ndr) e da quando sono divenuto presidente sono sempre stati tra i miei obiettivi principali da perseguire. Prossimamente ci sarà un sopralluogo con l'azienda che ha costruito la curva esistente che proverà ad inquadrare al meglio proprio la fattibilità della costruzione di una nuova curva che farebbe felice i veri tifosi eugubini». Come dicevamo siamo nella lontana estate del 2018. All'idea di uno stadio da restaurare che accusa il peso degli anni non é un problema di oggi ma é un grattacapo annoso, senza trovare una soluzione fattibile e tangibile. Sono passati gli anni ma come si può vedere nulla é cambiato e per il futuro nulla é dato sapere. Non entriamo in merito perchè così si rischia di entrare in un discorso delicato in quanto si affrontano argomenti sensibili, potenzialmente controversi ed emotivamente carichi. Non vogliamo essere strumentalizzati (a Gubbio si fa presto, basta uno spiffero di vento). Noi siamo solo al servizio dei nostri affezionati lettori, i quali hanno il diritto di esprimere valutazioni, opinioni e giudizi su tali fatti. Intanto a Gubbio torna nel quartiere di San Martino lo storico Torneo del Fiume che si terrà dal 16 luglio al 20 luglio. Una location unica nel suo genere che rimanda al calcio di strada. Tutti i dettagli nel link a seguire (» leggi tutto).

Rubrica di approfondimento - Gli articoli più letti e visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
  
•••••
Grafica, contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale utilizzato non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte

•••••

Privacy e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi tutto

  

Ultimo aggiornamento - Last update
data 05.07.2025 ora 15:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:

Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Pianese
Sestri Levante
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro

5530
4850
4710
4740
4270
3880
3560
2870
2800
2100
1680
1660
1260
1100
810
800
750
690
650
470

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2024/2025

Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna (3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy