SERIE C
- GIRONE B
Prima
GIORNATA
SAB. 23 AGOSTO 2025
STADIO ROMEO NERI
ORE 21
|
RIMINI
|
0
|
GUBBIO
|
0
|
Seconda
GIORNATA
SAB. 30 AGOSTO 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 21
|
GUBBIO-SAMBENEDETTESE
|
> Calendario completo: (vedi)
|
SQUADRE
GIRONE B
SERIE C
2025-2026
|
Arezzo
Ascoli
Bra
Campobasso
Carpi
Forli
Guidonia
Gubbio
Juventus Ng
Livorno
Perugia
Pianese
Pineto
Pontedera
Ravenna
Rimini
Samb
Ternana
Torres
Vis Pesaro
|
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
Prima
GIORNATA
DOM. 24 AGOSTO 2025
|
Arezzo
Forli
|
0
0
|
Ascoli
Pianese
|
0
0
|
Carpi
Juventus Next Gen
|
0
0
|
Livorno
Ternana
|
0
0
|
Perugia
Guidonia Montecelio
|
0
0
|
Pineto
Vis Pesaro
|
0
0
|
Ravenna
Campobasso
|
0
0
|
Sambenedettese
Bra
|
0
0
|
Torres
Pontedera
|
0
0
|
Marcatori
2024-2025
Serie C - Girone B
|
Cicerelli Ternana
Pattarello Arezzo
Mignani Pianese
Bruzzaniti Pineto
|
19
17
16
15
|
Marcatori
Gubbio
2024-2025
|
Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Rocchi
Iaccarino
Fossati
Di Massimo
Rovaglia
Spina
Tozzuolo
|
9
4
3
3
2
2
2
1
1
1
1
|
Seconda GIORNATA
DOM. 31 AGOSTO 2025
|
Gubbio-Samb
|
Bra-Perugia
|
Campobasso-Torres
|
Forli-Ravenna
|
Guidonia M.-Pineto
|
Juventus Ng-Livorno
|
Pianese-Carpi
|
Pontedera-Arezzo
|
Ternana-Ascoli
|
Vis Pesaro-Rimini
|
|
Gubbio, le statistiche all'avvio. Le ultime con il Rimini |
Sito
browser
aggiornati. Per altri browser: (vedi).
Privacy e Cookie Policy (vedi).
Tutti i
risultati (link).
Bilanci (vedi)
|
IN FOTO, STRAMACCIONI, FIRMA COL TRAPANI.
Dopo quattro anni esordio in trasferta, si torna in Romagna. Possibili interpreti di Di Carlo.
In casa biancorossa é tutto un rebus in uno stadio Neri che
sarà aperto ma blindato. L'ex Stramaccioni é
ingaggiato dal Trapani a titolo definitivo. Su instagram gubbiofans.it: new page, seguici (» vedi)
A seguire tutti
gli aggiornamenti e le news...
|
LE IMMAGINI DEL 2025-2026: » LE FOTO • IMMAGINI MISTER DI CARLO: » LE FOTO • IMMAGINI DS LEO: » LE FOTO
|
Questo
sito usa cookie
tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di
funzionamento e di conseguenza non
coinvolge
terze
parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo
link (» leggi tutto).
In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021 |
â–º• 21 AGOSTO
2025
La
prima di campionato, la prima volta in trasferta dopo quattro anni. In
questo ultimo periodo alla prima giornata il Gubbio ha raccolto due
vittorie e due pareggi. L'anno scorso esordio con vittoria in casa per
1-0 sul Sestri Levante con la rete decisiva di Tommasini con Taurino in
panchina. Nel 2024 invece, con Braglia in panchina, prima giornata con
pareggio interno contro il Pineto per 1-1: in gol Udoh e pari abruzzese
di Pellegrino. Nel 2023, con Braglia sempre alla guida, arrivò
una vittoria tra le mura amiche contro il Montevarchi per 2-0: in gol
Bulevardi e Artistico. Nel 2022, con Torrente in panchina, pareggio
esterno per 0-0 sul campo di Cesena. Adesso i rossoblù ritornano
a giocare in trasferta alla prima giornata, sempre in terra romagnola,
tra l'altro contro un ex, Piero Braglia. Nelle ultime ore in casa
biancorossa si é aggiunto un calciatore agli ordini proprio di
Braglia: é l'attaccante Lorenzo D'Agostini (nato in Florida a Miami) proveniente
dall'under 20 della Lazio, nel frattempo ha lasciato il gruppo il
difensore centrale Gorelli ingaggiato dalla Pianese. É notizia
dell'ultimo istante che al Romeo Neri si giocherà a porte aperte
ma sarà blindato per via delle contestazioni dei tifosi
riminesi, laddove ci sarà il divieto di vendita dei tagliandi ai
residenti nella provincia di Perugia: potranno accedere allo stadio
solo coloro che sono in possesso della fidelity card rilasciata dalla
società del Gubbio. Il Rimini non sta passando un grande
momento: c'è incertezza per il futuro a livello societario, il
tecnico Braglia non è stato ancora ufficializzato (da vedere
quindi se siederà in panchina oppure no sabato sera), difatti si
é mossa anche la politica riminese per fare chiarezza sui
programmi e gli investimenti futuri. Di conseguenza é tutto un
'rebus' in casa Rimini. Nella partita di Coppa contro il Pescara era in
panchina Filippo D'Alesio (con Braglia in tribuna) e la squadra
romagnola é stata schierata con il modulo 3-5-1-1. Gli undici
iniziali. Bagli in porta. In difesa Lepri, Bellodi e Fabbri.
Centrocampo con Longobardi, Fiorini, De Vitis, Piccoli e Falbo. In
attacco Garetto sulla trequarti a supporto dell'unica punta Parigi. In
casa Gubbio invece il trainer Di Carlo potrebbe confermare il modulo
3-5-2. Possibili interpreti. In porta Bagnolini. Difesa a tre con Di
Bitonto, Bruscagin e Fazzi. Centrocampo basato sull'asse Zallu, Saber,
Rosaia (o Carraro), Costa e Tentardini. Davanti il tandem Spina e Di
Massimo (in ballottaggio con Minta). Ex rossoblù: il difensore
centrale Diego Stramaccioni ha firmato con il Trapani ed è stato
ceduto a titolo definitivo al club siciliano dalla Reggiana che era
proprietaria del cartellino.
↓
â–º• 20 AGOSTO
2025
Siamo agli sgoccioli, si parte tra curiosità e statistiche. Gli avvii di Di Carlo e l'idea tattica
In
attesa di nuove notizie dal mercato dove in verità viene dato
per fatto l'arrivo del terzino sinistro Nicola Falasco che si é
appena svincolato dal Trento, alcune curiosità e statistiche in
prossimità del campionato che é alle porte. Partiamo
dall'allenatore Domenico Di Carlo. Cosa ci dice il suo recente passato.
Nella passata stagione in verità ha cominciato a torneo in corso
la sua avventura nel girone B in serie C sulla panchina dell'Ascoli: il
suo esordio sulla panchina bianconera é avvenuto il 13 ottobre
2024 e arrivò una sconfitta in quel di Terni contro la Ternana
per 3-1: in quel caso il neo allenatore dei rossoblù
impiegò il modulo 4-2-3-1. L'anno precedente invece sulla
panchina della Spal, con esordio in campionato il 2 settembre 2023, gli
estensi vinsero l'incontro per 1-0 contro la Vis Pesaro: una rete
decisiva di Antenucci, in campo proprio con i ferraresi c'era un
calciatore attuale dei rossoblù, ovvero il perno di centrocampo
Carraro che fu utilizzato come playmaker all'epoca con il modulo 4-3-3.
Nel 2022 invece quando il tecnico Di Carlo allenava il Pordenone nel
girone A, l'esordio in campionato avvenne a Trieste il 3 settembre 2022
e i neroverdi batterono la Triestina per 2-0 in trasferta: in
quell'occasione il modulo adoperato era il 4-3-1-2. Nel 2021
quando Di Carlo era sulla panchina del Vicenza venne sconfitto a
Cittadella per 1-0 il 21 agosto 2021: anche in quella occasione
l'attuale allenatore dei rossoblù utilizzò come modulo il
4-3-1-2, in campo c'era anche Bruscagin (ingaggiato quest'estate)
destinato a fare il terzino destro. Al giorno d'oggi il tecnico Di
Carlo é atteso all'esordio sulla panchina del Gubbio sabato con
il Rimini. C'è curiosità per diversi motivi. In primis
l'aspetto tattico. Finora il trainer di Cassino ha sempre usato come
modulo il 3-5-2 sia nelle amichevoli che nella partita in Coppa persa a
Latina: bisognerà vedere se continuerà su questa strada o
farà scelte diverse. In secondo luogo può suscitare
curiosità nel vedere quali interpreti partiranno dal primo
minuto. In attacco ad esempio finora si é visto il tandem Spina
e Di Massimo. In panchina scalpitano altri calciatori come Minta (di
cui si parla un gran bene) e Tommasini, oltre a Ghirardello che
é rientrato nel gruppo dopo un periodo di acciacchi fisici. Il
giovane Bagnolini sembra essere il portiere titolare, ma Kaprikas
é pronto a subentrare in caso di necessità. Per quanto
riguarda la difesa come trio centrale é prevista una staffetta
per cinque: Di Bitonto, Bruscagin, Signorini, Fazzi e Baroncelli. A
centrocampo i due laterali titolari (i due quinti per intenderci) al
momento sono Zallu e Tentardini, con Podda che sembra più
indietro attualmente nelle gerarchie dell'allenatore. Al centro della
mediana possibile l'impiego del trio Saber, Carraro e Rosaia per
manifestare una certa esperienza nella parte nevralgica del campo, con
Niang e Costa pronti a subentrare. Insomma, c'è attesa
perché il Gubbio é stato rivoluzionato nella rosa anche
in questo campionato e adesso si aspetta il responso del campo. Siamo
davvero agli sgoccioli, si parte da questo sabato. Adesso si
vedrà veramente di che pasta é fatto questo Gubbio.
↓
â–º• 19 AGOSTO
2025
Gubbio: salta Cancellieri, in arrivo il terzino sinistro Falasco. Giovannini va alla Vis Pesaro
Una
settimana importante in vista dell'esordio in campionato a Rimini
sabato prossimo, nel momento in cui il Gubbio ancora é alle
prese con il mercato. Entriamo nello specifico. Infatti secondo gli
ultimi rumours é in arrivo un nuovo terzino sinistro: salta
Damiano Cancellieri dall'Avellino, così la società ha
rossoblù ha virato su un altro obiettivo e non si tratta nemmeno
di Alessandro Fiordaliso (ex Spal) che é stato accostato negli
ultimi giorni al sodalizio eugubino. Si tratta infatti di Nicola
Falasco,
classe 1993, l'anno scorso si trovava a Trento, ma vanta in precedenza
una esperienza in cadetteria perché ha vestito le casacche in
serie B di Ascoli, Pordenone, Perugia, Avellino e Cesena. L'operazione
viene data per fatta. Mentre in attacco non mancano i nomi sul taccuino
della società perché si sta sfogliando la
margherita per scegliere un calciatore che riesca a sposare la causa
Gubbio. Di chi si tratta. Trapelano tre nomi. Il primo é quello
di Iacopo Cernigoi che si é svincolato dal Rimini, era
già stato seguito dai rossoblù senza successo alcuni anni
fa.
Il secondo nome papabile é quello di Andrea Bianchimano che
nella scorsa
stagione si trovava in serie D con la Fermana, ma un passato in serie C
con Lucchese, Renate, Perugia e Catanzaro. In realtà é
girato pure un altro nome, seguito per anni dal Gubbio, ma poi non
é arrivata mai la fatidica fumata bianca: stiamo parlando di
Michele
Vano, in realtà un collega di Caserta ci ha confermato che
l'attaccante della
Casertana ha rinnovato con i falchetti fino a giugno 2027. Sul fronte
cessioni invece sembra tutto fermo. Mentre il portale web Tuttoc.com
inserisce Diego Gambale del Pineto come possibile obiettivo, un
attaccante
finito nei radar anche di Albinoleffe e Altamura. Ex rossoblù:
il fantasista Romeo Giovannini, l'anno scorso in prestito al Gubbio,
é stato ceduto dal Modena a titolo definitivo alla Vis Pesaro
firmando un contratto triennale. Ultima news. Lunedì
sera c'è stata la presentazione ufficiale della squadra
alla
città in Piazza San Giovanni. Cosa hanno detto in sintesi il
presidente, l'allenatore e il direttore sportivo di fronte al popolo
eugubino. Gli
approfondimenti nella nuova pagina instagram digitando gubbiofans.it
oppure cliccando direttamente a questo link (» guarda).
↓
â–º• 17 AGOSTO
2025
Gubbio ko in Coppa contro il Latina (1-0) ma Di Carlo é fiducioso: "Ma noi dico, ci siamo"
Primo
test ufficiale della stagione, il Gubbio viene sconfitto a Latina per
1-0 con la rete decisiva di Pannitteri nel primo tempo. Niente derby
contro il Perugia quindi nel secondo turno con i grifoni che
invece hanno vinto ai rigori contro il Pontedera quando i novanta
minuti
regolamentari erano finiti sullo 0-0. Il tecnico Mimmo Di Carlo ha
riproposto il modulo 3-5-2 e dopo il match ha specificato: "Eppure
siamo partiti molto bene, abbiamo avuto le nostre occasioni per passare
in vantaggio, però poi é venuto fuori il Latina e ci
siamo abbassati troppo con il baricentro, non siamo stati bravi a scalare in avanti e
così i nostri avversari hanno preso le redini del gioco. Nel gol
c'è stato un errore nostro sulla trequarti anche se da parte
loro c'è stato un bel taglio facendo un bel gol. Ma non abbiamo
mollato di un centimetro. Non siamo riusciti a segnare grazie
anche a due belle parate del portiere del Latina. Pertanto ci prepareremo per il Rimini ma il Gubbio ha
dimostrato che c'è perché non molla mai. Ci manca solo un
po' di lavoro di squadra. Non mi é dispiaciuto questo Gubbio,
forse ci é mancata una certa qualità perché credo
che ci sono ampi margini di miglioramento. Buone indicazioni durante la ripresa. Basta vedere Minta che mi ha
mandato un segnale perché é entrato nella ripresa ed
é stato efficace in velocità, anche Tommasini una
volta entrato direi che ha fatto molto bene". Adesso tocca al mercato. Si attendono gli ultimi rinforzi, sia un terzino sinistro di fascia sia un attaccante.
Tabellino: Latina - Gubbio 1-0:
Latina (3-4-2-1) Mastrantonio; Marenco, Parodi,
Calabrese; Porro (37’ s.t. Vona), De Ciancio, Scravaglieri (23’ s.t.
Farneti), Pace (37’ s.t. Regonesi); Quieto (23’ s.t. Ciko), Pannitteri
(30’ s.t. Di Giovannantonio); Ekuban. A disp. Giora, Basti, Catasus, De
Fraia, Vona, Regonesi, De Marchi, Di Giulio, Lo Bianco.
All. Bruno.
Gubbio
(3-5-2) Bagnolini; Di Bitonto (23’ s.t. Signorini), Bruscagin, Fazzi;
Zallu, Niang (14’ s.t. Saber), Rosaia, Costa (14’ s.t. Minta),
Tentardini (34’ s.t. Podda); Di Massimo (14’ s.t. Tommasini), Spina. A
disp. Kaprikas, Baroncelli, Carraro, Conti, Ghirardello. All. Di Carlo.
Arbitro: Palmieri di Brindisi.
Rete: 40' pt Pannitteri (L).
Ammoniti: Parodi (L), Calabrese (L), Signorini (G), De Ciancio (L). Angoli: 3-1 per il Gubbio. Recupero: 2' pt; 5' st.
↓
â–º• 14 AGOSTO
2025
David all'Inter, invece il Gubbio pensa al laterale sinistro Fiordaliso oltre a Cancellieri
L'anno
scorso al Gubbio, quest'anno all'Inter. É la storia di Antonio
David che ha vestito la maglia rossoblù nella scorsa stagione
con 27 presenze. Durante questa estate é tornato alla
società di appartenenza, il Cesena, ma in queste ultime ore
é stato perfezionato un importante trasferimento. Antonio David,
terzino sinistro, classe 2004, é stato ufficializzato come nuovo
arrivo in nerazzurro con la formula del prestito. Un calciatore che va
a rinforzare l'organico della nascente Inter U23 guidata in panchina da
Stefano Vecchi. Una operazione che é stata vantaggiosa per il
club romagnolo perché ha ottenuto un indennizzo per il
prestito stagionale ma soprattutto se avverrà l'eventuale
riscatto da parte dell'Inter, la società bianconera arriverebbe
ad incassare oltre mezzo milione di euro, secondo le informazioni che
provengono da Cesena. Un altro ex difensore rossoblù rientrato
alla base, Diego Stramaccioni, tornato alla Reggiana, é pronto a fare i bagagli: il
club granata sta trattanto la cessione in prestito con il Foggia dove
é ritornato l'allenatore Delio Rossi che si é legato al
club rossonero fino a giugno 2026. Il trequartista Romeo Giovannini del
Modena, la scorsa stagione in rossoblù ma si è visto poco
per via di un infortunio ad inizio campionato, é sulla
lista dei partenti e i canarini pensano di cederlo in prestito alla
Virtus Verona. In casa Gubbio intanto si attendono altre operazioni con
possibili nuovi arrivi. In primis un terzino sinistro e un
attaccante. Per quanto riguarda il reparto difensivo infatti si parla
di un interesse verso il laterale mancino Alessandro Fiordaliso, la
scorsa stagione alla Spal, ma c'è da battere la concorrenza
della Vis Pesaro. Questo nome nuovo é uscito proprio ora
perché se non si dovesse sbloccare la trattativa avviata con
l'Avellino per ottenre il terzino sinistro Damiano Cancellieri, la
società rossoblù ha già individuato una
alternativa valida per la corsia di sinistra nello scacchiere di Mimmo
Di Carlo.
↓
â–º• 13 AGOSTO
2025
Bruscagin: "Spero di centrare altre soddisfazioni". Salta Magnaghi, si apre la pista Fall
Ultimato
anche l'acquisto di Matteo Bruscagin, da giorni già si allenava
con il gruppo agli ordini del trainer Mimmo Di Carlo: il jolly
difensivo proviene dalla Spal e con il Gubbio ha vinto un campionato
nel 2010 conseguito tramite i playoff in finale contro il San Marino ai
tempi di Vincenzo Torrente in panchina. Bruscagin ha firmato un
contratto annuale ed é carico per questa nuova avventura: "A
Gubbio ho dei ricordi bellissimi perché avevamo vinto il
campionato nei playoff nel 2010 dopo una stagione davvero stupenda,
direi un'annata che ricordo sempre con affetto. Spero che in questa
seconda esperienza qui a Gubbio ci sia la possibilità di
centrate altrettante soddisfazioni. Agiremo per fare la nostra parte
cercando di recitare in campionato un ruolo da protagonisti".
Così parla il neo acquisto tramite i canali ufficiali. Intanto
sul fronte mercato sfuma l'allaccante Simone Magnaghi che l'anno scorso
si trovava alla Lucchese. Infatti il calciatore bergamasco ha trovato
un accordo
con il Campobasso e si é legato al club molisano con un
contratto biennale. In casa Gubbio infatti nelle ultime ore si é
aperta un'altra pista che porta ad un altro ex rossonero, stavolta si
parla di
Milan. Stiamo parlando di Mbarick Fall, esterno offensivo senegalese,
classe 1997, che chiude anzitempo la sua esperienza al Milan Futuro
dopo appena una stagione. Poco fa difatti é arrivata la notizia
di una rescissione consensuale con il club
meneghino: in dodici mesi il senegalese ha indossato la maglia
rossonera con 24 presenze. Adesso il calciatore viene accostato al
Gubbio: così Fall potrebbe essere un rinforzo di peso per
affrontare la nuova stagione con ambizioni più aitanti. Mentre
si
aspetta a breve l'arrivo del terzino sinistro Damiano Cancellieri in
uscita da Avellino, decisivi saranno i prossimi giorni per sbloccare la
trattativa ben avviata e avrebbe come obiettivo un trasferimento a
titolo definitivo.
↓
Rubrica di
approfondimento - Gli articoli più letti e
visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
•••••
Grafica,
contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da
copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale
utilizzato
non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte
•••••
Privacy
e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi
tutto
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 21.08.2025
ora 22:00
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2025
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2025
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:
|
Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Pianese
Sestri Levante
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro
|
5530
4850
4710
4740
4270
3880
3560
2870
2800
2100
1680
1660
1260
1100
810
800
750
690
650
470
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2025/2026
|
Abruzzo (1)
Pineto
Emilia-Romagna
(4)
Carpi, Forli, Ravenna, Rimini
Piemonte (2)
Bra, Juventus Next Gen
Marche (3)
Ascoli, Sambenedettese,
Vis Pesaro
Molise(1)
Campobasso
Lazio (1)
Guidonia Montecelio
Toscana (4)
Arezzo, Livorno,
Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|