SERIE C - GIRONE B
32esima GIORNATA
SAB. 15 MARZO 2025
STADIO ROMEO NERI
ORE 15

RIMINI

0

GUBBIO

1

33esima GIORNATA
DOM. 23 MARZO 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 15

GUBBIO-ENTELLA

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2024-2025

Entella
Ternana (-2)
Pescara
Torres
Vis Pesaro
Arezzo
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Gubbio
Carpi
Perugia

Pontedera
Campobasso

Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago

68
66
58
57
52
49
49
47

43

41
40
39
37
36
36

29
28
24
23

23

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

32esima GIORNATA
DOM. 16 MARZO 2025

Ascoli
Arezzo

1
0

Carpi
Pineto

1
1

Lucchese
Campobasso

2
0

Milan Futuro
Pontedera

1
1

Perugia
Legnago

2
1

Pescara
Vis Pesaro

2
2

Pianese
Torres

2
1

Spal
Ternana 
lunedi

-
-

Virtus Entella
Sestri Levante 
lunedi

-
-

Marcatori 2024-2025
Serie C - Girone B

Cicerelli Ternana
Mignani Pianese
Bruzzaniti Pineto
Pattarello Arezzo

16
14
14
13

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2024-2025

Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Iaccarino
Fossati
Rocchi
Rovaglia
Spina
Tozzuolo

7
4
3
3
2
2
2
1
1
1

Scopri la nostra citta!

33esima GIORNATA
DOM. 23 MARZO 2025

Gubbio-Entella

Arezzo-Milan Futuro

Campobasso-Carpi

Legnago-Lucchese

Pineto-Spal

Pontedera-Ascoli

Sestri Levante-Pescara

Ternana-Perugia

Torres-Rimini

Vis Pesaro-Pianese

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it


Iaccarino: "Stiamo diventando sempre più gruppo"

Sito browser aggiornati. Per altri browser: (vedi). Privacy e Cookie Policy (vedi). Tutti i risultati (link). Bilanci (vedi)

IN FOTO, IACCARINO, IL MATCH WINNER.

Vittoria pesantissima con la vera perla del centrocampista napoletano: "Soprattutto sono contento per tutta la squadra". Fontana: "Grato ai ragazzi, mi hanno mandato un messaggio emotivo". Buscè: "Il pareggio pure ci stava stretto, a noi non capita mai...". Parigi: "Tre pali colpiti, mai era successo"
A seguire tutti gli aggiornamenti e le news...

RISULTATO FINALE: RIMINI - GUBBIO 0-1

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di funzionamento e di conseguenza non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo link (» leggi tutto). In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021
â–º• 15 MARZO 2025
Vittoria pesantissima a Rimini. I romagnoli recriminano per i tre legni colpiti, ma Venturi é in giornata di grazia perchè praticamente para tutto quello che c'è da parare. Nel finale Iaccarino regala i tre punti con una perla dal limite. Il centrocampista napoletano sta togliendo le castagne dal fuoco al tecnico Fontana perchè per la seconda volta é suo un gol decisivo in assenza dei gol degli attaccanti. Le parole dello stesso Gennaro Iaccarino a fine match: "Oltre alla felicità per il gol sono contento per tutta la squadra perchè abbiamo ottenuto una vittoria importante. Abbiamo ottenuto sette punti in tre partite con avversarie che si trovano nei playoff. Stiamo diventando sempre di più un gruppo, quando ci aiutiamo l'uno con l'altro pure la fatica si sente meno. Maisto assist man? Sono contento perchè lui si é sbloccato poiché proveniva da un momento non per niente facile. A quota 41 punti se pensiamo ai playoff? Ma io penso di gara in gara, come ci dice il mister abbiamo ancora sei partite da giocare e ci sono ancora tanti punti in palio. La prossima gara contro l'Entella? Sarà una battaglia". Le frasi del tecnico Gaetano Fontana: "Una vittoria che parte da lontano. Nelle sconfitte abbiamo capito cosa fare, ho chiesto ai ragazzi di assimilare le informazioni che stavano mettendo dentro da quando c'è stato il mio arrivo, la crescita c'è stata e la squadra ha avuto coraggio di superare una fase di stallo. Tre partite piene per otto undicesimi dei calciatori in otto giorni, perciò sono molto soddisfatto. Nel primo tempo non abbiamo sofferto ma abbiamo subito le occasioni del Rimini con due pali colpiti e le parate di Venturi. Diciamo che siamo stati fortunati ma i pali fanno parte del gioco. Invece da parte nostra abbiamo sbagliato la scelta spesso in fase di finalizzazione. Credo però che alla fine questi ragazzi mi hanno mandato un messaggio emotivo perchè hanno dimostrato che sono convinti, legati e motivati. Se adesso inizia un altro campionato per il Gubbio? No, é lo stesso campionato di prima. Dico questo perchè questa squadra ha delle potenzialità, ma dobbiamo guardare alla prossima gara dato che i ragazzi mi devono fare capire quanto stiamo crescendo realmente". Il parere del trainer dei biancorossi Antonio Buscè: "Un pareggio ci andava stretto, figuriamoci la sconfitta. Nell'unico tiro nello specchio della porta del Gubbio purtroppo abbiamo preso il gol. Non siamo stati per niente fortunati. Venturi ha parato l'indescrivibile anche con fortuna. C'è rammarico perchè a noi queste cose non ci capitano mai. Bravi gli altri che ci riescono. Senza nulla togliere al Gubbio che la ritengo una squadra importante". Il commento della punta dei romagnoli Giacomo Parigi: "Tre pali colpiti in una sola partita... non mi era mai capitato realmente in carriera, é tutto davvero inimmaginabile ciò é successo. Diversi miracoli sbalorditivi del portiere Venturi. Non é così facile commentare una partita del genere".

â–º• 15 MARZO 2025
Gubbio, vittoria pesante a Rimini (0-1). La perla di Iaccarino con un Venturi 'para tutto'

Rimini contro Gubbio. Fase di stallo fino al 15' quando su corner calciato in area da Rosaia, colpo di testa di Stramaccioni con la palla che sorvola sopra il montante. Poco prima Tommasini in area aveva protestato per una trattenuta per la maglia da parte di Bellodi. Al 16' rispondono i biancorossi con un corner calciato in area da Fiorini, colpo di testa sul primo palo di Parigi, ma si salva davanti alla porta Tommasini che devia con il corpo la sfera in calcio d'angolo con il portiere fuori causa. Al 27' grande occasione Rimini quando Fiorini pennella in area un corner, a pochi metri dalla porta colpisce di testa Lombardi ma spedisce incredibilmente la palla alta sopra la traversa. Al 35' chance importante per i romagnoli quando da sinistra Longobardi pennella un cross in area dove Parigi si coordina e di destro al volo calcia sotto la traversa, miracoloso intervento di Venturi che in volo plastico devia la sfera con la punta delle dita quel tanto che basta che colpisce in pieno la traversa. Pericolo scampato. Al 40' prova a mettersi in proprio Leonardi che da destra entra in area e tenta la conclusione con il mancino, palla che si perde di poco a lato. Al 45' il Gubbio rischia ancora tanto in due occasioni. Prima quando Longobardi pennella un cross in area, sponda di Megelaitis, tiro secco di Parigi, ma Venturi ancora una volta si prodiga in un prodigioso intervento e con la mano aperta di richiamo straordinariamente respinge la sfera. Si prosegue con Fiorini che entra in area e pennella in mezzo, un colpo di testa involontario di Rocchi verso la propria porta fa correre un brivido dietro la schiena ma per fortuna la palla colpisce in pieno la traversa, così il Gubbio si salva di nuovo. La ripresa. Al 4' retropassaggio di Rocchi verso il proprio portiere Venturi che la prende con le mani, punizione a due in area per il Rimini. Da calcio da fermo in area Parigi tocca per Cioffi che calcia di destro e la palla lambisce il palo. Al 15' Tommasini viene sostituito da David: il Gubbio passa al 5-4-1, ma l'attaccante non la prende bene e mentre esce dal campo esprime dissenso con il movimento della testa farfugliando. Al 16' una percussione con D'Avino che calcia dal limite sull'esterno della rete. Al 28' l'affondo decisivo dei rossoblù e passano in vantaggio: da destra Maisto mette una palla a rimorchio dove Iaccarino dal limite carica il destro e con un tiro preciso insacca la palla a mezz'altezza a fil di palo. Al 34' ancora prodigioso é Venturi perchè salva il risultato: sulla sinistra va via Cioffi in dribbling, palla a rimorchio dove Parigi calcia a botta sicura ma il portiere rossoblù é ancora reattivo e respinge con i piedi. Al 35' invece Parigi fa correre ancora un brivido perchè di testa scheggia il palo con una manata ancora decisiva di Venturi. Al 40' in contropiede ci prova D'Ursi ma il suo tiro va fuori. Giornata di grazia per Venturi perchè al 42' si distende e para un colpo di testa di Malagrida su assist di Megelaitis. Al 44' su corner di Langella, Cinquegrano manca il tap-in e calcia fuori solo davanti alla porta. La partita si chiude con una clamorosa occasione per D'Ursi lanciato da Corsinelli ma l'attaccante dei rossoblù si fa incredibilmente murare da Vitali solo davanti al portiere.
Tabellino: Rimini - Gubbio (0-1):
Rimini (3-5-2): Vitali; Lepri, De Vitis (33' st Gagliano), Bellodi (46' pt Cinquegrano); Megelaitis, Lombardi (1' st
Conti F.), Langella, Fiorini (23' st Malagrida), Longobardi; Parigi, Leonardi (1' st Cioffi). A disp: Ferretti, Falbo, Semeraro, Piccoli, Ubaldi. All.: Buscè.
Gubbio (4-1-4-1): Venturi; D'Avino, Rocchi, Stramaccioni, Corsinelli; Rosaia;
Spina (23' st Maisto), Faggi (37' st Tozzuolo), Iaccarino, D'Ursi; Tommasini (15' st David). A disp.: Bolletta, Di Massimo, Rovaglia, Zallu, Conti V., Bianchi. All.: Fontana.
Arbitro: Andreano di Prato (Zezza di Ostia Lido e Schirinzi di Casarano); quarto uomo: Dania di Milano.
Rete: 28' st Iaccarino (G).
Ammoniti: David (G). Angoli: 11-4. Recupero: 2' pt, 3' st. Spettatori: 2549 (di cui 2005 abbonati).

â–º• 12 MARZO 2025
Gubbio, la mira é da aggiustare. La statistica che cambia i connotati della classifica

Solito refrain. Dalla partita di Pesaro si nota che nonostante la buona volontà il Gubbio non riesce a capitalizzare la mole di gioco che si è vista nella prima mezz'ora e una volta preso un gol (la precisa fotocopia dei due incassati a Pontedera quando si tenta la trappola del fuorigioco) non riesce più ad essere padrone dal campo e così si é buttata al vento un'altra occasione importante per portare a casa i tre punti. Il rammarico si legge anche dalle parole del tecnico Fontana dopo il match contro i vissini: "Dispiace non avere chiuso la partita prima e non avere capitalizzato le occasioni create, ci manca l'abilità nell'ultimo passaggio". Tutto vero. In effetti il Gubbio era partito forte sorprendendo subito in avvio il Pesaro con un'azione veloce basata su triangolazioni di prima con palla a terra che é stata finalizzata da Corsinelli, ormai divenuto realmente un tuttocampista. Il problema é che i gol non arrivano dagli attaccanti perchè guarda caso anche nella partita precedente contro la Pianese ci ha dovuto pensare Iaccarino a togliere le castagne dal fuoco contro la squadra di Piancastagnaio. Un problema che persiste durante la stagione e che ha preso una piega irreversibile. La statistica ci dice infatti un dato evidente e netto. Il Gubbio fino adesso ha realizzato 26 reti in campionato in trentuno partite: si tratta del terzo peggior attacco a pari merito con il Milan Futuro. Peggio dei rossoblù nel girone hanno fatto solamente le ultime classificate Sestri Levante e Legnago con 24 reti siglate. Il nocciolo delle questione é stato identificato. Il Gubbio a volte sa produrre occasioni ma negli ultimi venti metri é imperfetto nella stoccata vincente o di chi la butta dentro. Questo cambia i connotati della classifica. I numeri ne sono la riprova. L'anno scorso il Gubbio dopo trentuno giornate aveva conquistato 51 punti (+13 di oggi) con Braglia e i gol fatti erano 42 (+16 dell'attualità). Mentre l'anno precedente (2023) sempre il Gubbio di Braglia nelle stesse giornate aveva ottenuto 46 punti (+8 di oggi) e i gol fatti erano 36 (+10 dell'attualità). Stessa musica (2022) con Torrente in panchina: dopo trentuno giornate il Gubbio aveva conseguito 43 punti (+5 dell'attualità), era settimo in classifica e aveva segnato 42 reti (+16 di oggi). Un altro dato conferma che il Gubbio ha difficoltà nel momento in cui si trova a finalizzare negli ultimi venti metri: 17 sono stati i tiri totali a Pesaro, dei quali 11 da fuori area, ma di conclusioni effettive nello specchio della porta se ne contano solo 4 (ovvero pari 23,52%). Gubbio, la mira é da aggiustare.  

Rubrica di approfondimento - Gli articoli più letti e visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
  
•••••
Grafica, contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale utilizzato non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte

•••••

Privacy e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi tutto

  

Ultimo aggiornamento - Last update
data 15.03.2025 ora 17:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2023/2024
Dopo 38 giornate:

Cesena
Spal
Pescara
Ancona
Torres
Perugia
Arezzo
Rimini
Lucchese
Carrarese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Fermana
Pineto
Olbia
Recanatese
Pontedera
Sestri Levante
Juventus Ng

10090
6510
4260
4170
3770
3600
3410
3320
2380
1570
1500
1430
1350
1300
970
860
650
610
580
110

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2024/2025

Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna (3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy