SERIE C - GIRONE B
36esima GIORNATA
DOM. 13 APRILE 2025
STADIO ADRIATICO
ORE 15

PESCARA

2

GUBBIO

0

37esima GIORNATA
LUN. 21 APRILE 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 15

GUBBIO-MILAN FUTURO

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2024-2025

Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Arezzo
Vis Pesaro
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Pontedera
Gubbio
Perugia

Carpi
Campobasso

Ascoli
Lucchese (-6)
Milan Futuro
Spal (-3)
Sestri Levante
Legnago

81
70
65
61
58
56
55
53
50

45

45
44
44
40
39

36
33
31
27

26

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

36esima GIORNATA
DOM. 13 APRILE 2025

Ascoli
Torres

1
2

Carpi
Legnago

0
0

Lucchese
Vis Pesaro

1
0

Milan Futuro
Ternana

1
0

Perugia
Sestri Levante

2
2

Pianese
Pineto

4
0

Rimini
Campobasso

1
1

Spal
Pontedera

1
1

Virtus Entella
Arezzo

2
1

Marcatori 2024-2025
Serie C - Girone B

Cicerelli Ternana
Mignani Pianese
Bruzzaniti Pineto
Pattarello Arezzo

18
16
15
15

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2024-2025

Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Iaccarino
Fossati
Rocchi
Rovaglia
Spina
Tozzuolo

8
4
3
3
2
2
2
1
1
1

Scopri la nostra citta!

37esima GIORNATA
LUN. 21 APRILE 2025

Gubbio-Milan Futuro

Arezzo-Lucchese

Campobasso-Perugia

Legnago-Pescara

Pineto-Entella

Pontedera-Rimini

Sestri Levante-Ascoli

Ternana-Pianese

Torres-Carpi

Vis Pesaro-Spal

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it


C'è il Milan Futuro... il Gubbio decide il proprio futuro 

Sito browser aggiornati. Per altri browser: (vedi). Privacy e Cookie Policy (vedi). Tutti i risultati (link). Bilanci (vedi)

IN FOTO, SPINA, PRONTO PER IL RIENTRO.

I rossoneri a Gubbio senza Quirini e Magni con Oddo che adotta il 3-5-2. Da tre risultati utili consecutivi la formazione meneghina cerca conferme. In casa Gubbio rientra Spina. Il tecnico Fontana é pronto al riscatto dopo la debacle di Pescara: diverse opzioni di assetto dalla cintola in sù   
A seguire tutti gli aggiornamenti e le news...

LE IMMAGINI SALIENTI: » LE FOTO DI PESCARA-GUBBIO

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di funzionamento e di conseguenza non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo link (» leggi tutto). In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021
â–º• 18 APRILE 2025
Tempo di Milan Futuro. Nel giorno di Pasquetta infatti si gioca il match nel primo pomeriggio contro la formazione allenata attualmente da Massimo Oddo. L'ex campione del mondo ha preso il posto dal 25 febbraio di Daniele Bonera ed è coadiuvato in panchina da Mauro Tassotti nel ruolo di vice (ex terzino della Nazionale e del Milan dei Campioni di Sacchi). Il tecnico rossonero dovrà fare a meno contro il Gubbio di due pedine: Quirini (autore del gol vittoria contro la Ternana) e Magni sono stati squalificati per un turno. Oddo durante questa ultima esperienza in casa milanista ha adottato il più delle volte come modulo il 3-5-2. Possibile undici iniziale. Nava in porta. Difesa a tre con Coubis, Camporese e Sandri. Quintetto di centrocampo con D'Alessio, Malaspina, Branca, Alesi, Bartesaghi. In attacco il duo Ianesi e Camarda (se sarà a disposizione), altrimenti potrebbe esserci Magrassi nel reparto avanzato. La squadra rossonera proviene da tre vittorie consecutive contro Ternana, Sestri Levante e Pianese. In casa Gubbio torna a disposizione Marco Spina che ha scontato un turno di squalifica contro il Pescara. Dopo la debacle in terra abruzzese, il Gubbio cerca il riscatto perchè ha bisogno di punti in questi ultimi 180 minuti di regular season per aggrapparsi al treno dei playoff. Il tecnico Gaetano Fontana potrebbe schierare sempre una difesa a quattro finora impiegato, anche se poi ci sarà da capire quale scacchiere sarà adottato dalla cintola in sù. Le opzioni sono diverse. Se si riparte da un abbottonato 4-5-1 visto a Pescara (poco probabile), oppure lo schema tattico potrebbe essere il 4-3-2-1 con la variante del 4-3-3. Non ci sono da escludere novità. Infatti a Pescara nella ripresa Fontana ha utilizzato un inedito 4-2-3-1 con Tommasini finalizzatore aiutato sulla trequarti dal trio Di Massimo, D'Ursi e Maisto. Con il rientro di Spina, proprio l'ala calabrese é il candidato numero uno per giocare sulla destra al fianco di D'Ursi e di Di Massimo. In ogni caso spetta all'allenatore fare la scelta migliore. 

â–º• 16 APRILE 2025
Dallo stadio, spettatori: Gubbio, negli ultimi dieci anni calo graduale del 30% di presenze

L'articolo riguardante la 'questione stadio' (che si può leggere in precedenza) ha creato un bel dibattito sia ne 'La Voce dei Tifosi' sia in città. La questione é molto a cuore al popolo eugubino. Allora ecco alcuni dati proprio sulla tifoseria. I numeri dicono che nel girone Gubbio é tredicesimo per affluenza di pubblico. Guida la classifica la Spal (5508 spettatori di media), Ternana (4946), Pescara (4780), Ascoli (4720), Perugia (4314), Campobasso (3893), Torres (3585), Rimini (2889), Arezzo (2862), Lucchese (2103), Vis Pesaro (1707) ed Entella (1617). Così troviamo il Gubbio: una media spettatori di 1260. Dietro al Gubbio si collocano invece in sequenza Carpi, Sestri Levante, Pianese, Pineto, Legnago, Pontedera e Milan Futuro che gioca le partite casalinghe a Solbiate Arno. Nel girone di ritorno però a Gubbio é calato il numero di presenze perchè in ben cinque partite non si é raggiunta quota mille (compresi gli abbonati): in sequenza con Lucchese (985), con Pineto (767), Legnago (896), Pianese (892) e contro la capolista Entella (982). Guardando nell'almanacco dei numeri di spettatori negli anni (che si possono visionare nel sito web Gubbiofans.it dove sono catalogati dati e immagini di ogni genere), il caso si fa ancora più interessante. Andiamo nei dettagli. Il calo dei tifosi a Gubbio é avvenuto principalmente nell'arco degli ultimi dieci anni. Un breve esempio. Due anni fa una media di 1061 tifosi al Barbetti (stagione 2022-2023). Nella stagione 2021-2022: 859 di media. Anno del covid a porte chiuse. Così si arriva al 2019-2020: media di 930. A seguire 880 di media (nella stagione 2018-2019) e una media di 960 nel 2017-2018. Il dato migliore si distingue all'epoca nel quale il Gubbio era allenato da Magi in Lega Pro: 1170 di media nel 2016-2017. Il dato più alto di quest'ultimo decennio invece riguarda la stagione 2023-2024 con una media di 1350 spettatori (in panchina Braglia). Scrutando addirittura i dati ai tempi della serie C2, il pubblico era più numeroso. Un breve esempio. Nella stagione 2002-2003 al Pietro Barbetti si erano registrati una media di 1520 spettatori; 1480 di media nel 2003-2004; dal 2004 al 2010 si sono superate sempre le 1200 presenze durante le stagioni. Anche dopo la retrocessione dalla serie B, l'affluenza é stata piuttosto elevata rispetto agli ultimi anni. Un esempio. Stagione 2012-2013: 1950 spettatori di media con un picco di 3030 persone sugli spalti e 1245 abbonati (+39% rispetto ad oggi). Ecco la stagione 2013-2014: 1840 spettatori di media con un picco di 3680 persone al Barbetti e 1104 abbonati (+37% rispetto ad oggi). In altre parole, nell'arco degli ultimi dieci anni, a Gubbio si sono perdute per strada quasi il 30% di persone allo stadio. Le giovanili. Importante appuntamento sabato 19 aprile presso l'impianto sportivo 'Beniamino Ubaldi' dove é in programma la gara di ritorno contro il Latina per la Primavera 3 rossoblù. La squadra guidata da Alessandro Sandreani tenta l'impresa per ribaltare il risultato dell'andata. Nel link a seguire la locandina (» vedi).

â–º• 15 APRILE 2025
Questione stadio e curva, tanti punti interrogativi. Che rimpianti per quel progetto... (foto)

A distanza di quindici anni torna in auge la questione stadio. É notizia di questi ultimi giorni. Infatti l'accordo tra il Comune e la Gubbio Calcio scade il prossimo 30 giugno. La Giunta del Comune di Gubbio, con delibera dello scorso 3 aprile, ha varato il bando della prossima assegnazione. Di fatto non cambia nulla rispetto al precedente perchè prevede le stesse condizioni: cinque anni di durata della concessione, garanzia di utilizzo in via preferenziale per le attività della squadra di calcio più rappresentativa (A.S. Gubbio 1910 ndr), con previsione di un contributo in conto in gestione pari a massimo 27mila euro scaturito dal piano economico finanziario predisposto per l'affidamento del servizio. L'impianto del Pietro Barbetti da tempo necessita di interventi di riqualificazione sotto diversi aspetti, dalle strutture di allenamento e dalla questione curva che sembra ormai a tutti gli effetti una lontana chimera. Problematiche tra l'altro che sono state sollevate pubblicamente dal tecnico Gaetano Fontana con parole sulla falsa riga da quelle pronunciate nella passata stagione dall'allenatore Piero Braglia. Si é aggiunto oltretutto il problema del terreno di gioco che ha bisogno di una importante rizollatura. Parlando con gli addetti ai lavori, il problema maggiore avviene quando piove perchè quando si gioca sulle fasce laterali il terreno sotto i tacchetti sprofonda dato che c'è la tendenza dell'acqua ad accumularsi in assenza di drenaggio. Secondo alcune indiscrezioni i lavori sul manto erboso suddetto potrebbero iniziare in estate. Il problema stadio venne fuori nella stagione in cui il Gubbio raggiunse la serie B (2010-2011). Sull'impianto si fece un importante restyling a tempo di record nell'estate 2011 in modo tale che lo stadio fosse idoneo per poter ospitare un campionato di serie B secondo le regole vigenti dell'epoca. Ma a distanza di anni il problema si ripresenta forse con maggiore impatto. E allora torna in mente quel famoso progetto che a quei tempi sembrava avveniristico, invece proprio oggi una struttura del genere poteva essere di sicuro utilissima e inoltre poteva essere un valore aggiunto per il patrimonio della città (» vedi foto). Un progetto che fu presentato nel dicembre 2010 con un impianto da diecimila posti tutto coperto. Uno stadio moderno e funzionale che sarebbe stato utile per tutta la cittadinanza, non solo per il calcio, visto le strutture programmate per essere costruite all'interno di esso. Ci sarebbe stato anche un importante ritorno economico. Riportiamo ora proprio le parole che furono pronunciate allora (vedasi archivio news di Gubbiofans.it) dall'architetto Davide Coccia, ideatore di quel progetto insieme a Fabio Mosca, che disse testualmente: «Solamente con il tetto sarebbero entrati proprio nelle casse societarie ben sette milioni di euro. Direte come? Con i pannelli fotovoltaici inseriti sopra la copertura. Si parla tanto di energia pulita e poi non si riesce a metterla in atto». Parole datate ma assolutamente attuali.

â–º• 14 APRILE 2025
Focus. Tra andata e ritorno, posizione identica dopo diciassette gare: undicesimo posto

Tempo di numeri. Cosa ci dicono dopo la diciassettesima giornata di ritorno. La prima curiosità che attira l'attenzione é la posizione in classifica. Durante il girone di andata, dopo diciassette partite, cioè dopo la sconfitta interna contro il Pescara per 2-1 (con le reti di Merola, Ferraris e Rocchi), il Gubbio si trovava in undicesima posizione con Taurino in panchina. Curioso ma vero, ma anche adesso, dopo diciassette partite dopo il giro di boa, il Gubbio si trova nello stesso scalino: é undicesimo come allora. Perciò si può scrivere segno 'uguale' (=). Chi é sceso di posizione é proprio il Pescara che in quella precisa situazione si trovava al primo posto ed ora é calato di tre posizioni (quarto gradino). Per la Ternana non é cambiato nulla: era seconda in classifica e lo é anche ora. Grande exploit invece dell'Entella che si trovava al terzo posto mentre invece poi la corsa della squadra di Gallo é diventata inarrestabile vincendo il campionato con tre giornate di anticipo. Sale di una posizioone la Torres che era quarta mentre ora si trova al terzo posto. La Vis Pesaro un gradino sotto: quinto posto allora e sesta nell'attualità. Viceversa un gradino in avanti l'Arezzo che dal sesto posto é salito al quinto posto. La neopromossa Pianese era settima, ora invece é ottava. Mentre ha guadagnato due posizioni il Pineto che dal nono posto adesso si piazza al settimo posto. Il Rimini era decimo, ora é al nono posto. Mentre il Pontedera di Menichini ha fatto un bel salto in avanti perchè si trovava al sedicesimo posto mentre ora occupa il decimo posto (ha scalato sei posizioni). Il calo più vistoso per il Campobasso perchè dall'ottavo posto dell'andata, a due giornate dalla fine si ritrova al quattordicesimo posto. Balza all'occhio oltretutto un altro dato che riguarda prettamente la partita di Pescara. Il grafico del portale Sofascore.com mostra l'intensità della pressione nel corso del match: il Gubbio ha fatto molta fatica nella prima frazione e i numeri lo confermano perchè é stato praticamente passivo con iniziativa quasi totale dei biancazzurri. Non é un caso che sono arrivati due gol e due legni colpiti. Nella ripresa decisamente meglio ma non é bastato. Tutta la statistica con gli schieramenti delle due squadre, Pescara con il 4-3-3 e il Gubbio con il 4-5-1 iniziale che poi in verità nella ripresa si é trasformato in un 4-2-3-1, si può vedere in questo link (» leggi tutto). Giovanili. I risultati. La Primavera di Sandreani é stata sconfitta nella gara di andata nei playoff a Latina per 2-1: rete rossoblù di Cuccarini. L'Under 17 di Tafani vince in trasferta con la Pianese per 3-0 con reti di Machedon, Paciotti e Ciarrocchi. Sul terreno del Caldiero Terme vittoria per 2-1 per l'Under 16 di Ceccarani: doppietta di Amore. Vince anche l'Under 15 di Della Vedova per 2-0 fuori casa con la Pianese con una doppietta di Belli.

â–º• 13 APRILE 2025
Fontana: "Arrabbiato, troppi errori". Pellacani: "Noi elettrici". Le foto di Pescara-Gubbio

Gubbio spaesato, il Pescara già dalle prime battute ha messo la marcia in più per imporsi. Un primo tempo senza storia, con gli abruzzesi a segno due volte (con Ferraris e Brosco) e poco prima sul conto ci sono due traverse colpite (da parte di Cangiano e poi di Pellacani). Rossoblù sicuramente troppo rinunciatari nella prima frazione di gioco, mai pericolosi. Gli unici sprazzi nella ripresa ma non ha scalfito il Delfino. Le parole di Gaetano Fontana dopo il match: "Il Pescara all'inizio ha avuto di sicuro un migliore impatto. Due gol, due traverse, questo sì. Però sono rammaricato perchè siamo andati male in superiorità numerica nell'ultima linea difensiva: abbiamo sbagliato un passaggio di rifinitura e ci fanno il primo gol, un'altra volta in uscita perdiamo il pallone e ci fanno il secondo gol. Tutto questo mi fa incavolare davvero tanto. Nella ripresa abbiamo cercato di aggiustare un po' la situazione, però abbiamo avuto difficoltà in fase di finalizzazione perchè eravamo tutti compressi nella loro metà campo. Volevamo trovare una soluzione per rimettersi in carreggiata ma non ci siamo riusciti. Mancata determinazione? Nei momenti cruciali, sì. Errore tecnico? Sì, lo possiamo definire come vogliamo. Il fatto é che certi errori li abbiamo pagati in un momento in cui il Pescara stava un po' scemando, perciò non possiamo permetterci questi errori grossolani. A fine partita ho visto dei ragazzi rammaricati. Con Di Massimo nella ripresa siamo passati al 4-2-3-1? Sì, lui é un ragazzo che sta cercando di trovare la forma ma preferiamo preservarlo dopo un infortunio molto lungo". Gubbio troppo conservativo all'inizio (con il modulo 4-5-1), rifarebbe le stesse scelte? "No, abbiamo sbagliato tanto in fase di rifinitura". Il vice allenatore dei biancazzurri Mauro Nardini: "Vittoria strameritata. Un primo tempo esemplare. La squadra ha fatto gioco e si é divertita, ha segnato due gol e colpito delle traverse". Il difensore e capitano dei pescaresi Filippo Pellacani: "Noi squadra sbarazzina, elettrica, spavalda, così dobbiamo essere. Una squadra giovane deve sempre correre e giocare senza paura, siamo stati compatti e conta parecchio la personalità". Le parole del presidente del Pescara, Daniele Sebastiani: "Un primo tempo a senso unico. Squadra brillante e con qualità tecniche importanti. Il risultato poteva essere anche più rotondo". Di seguito le immagini del match di Pescara e Gubbio. Fotoservizio grazie alla collaborazione di Massimo Mucciante del Pescara Calcio. La carrellata nel link a seguire (» vedi foto).

Rubrica di approfondimento - Gli articoli più letti e visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
  
•••••
Grafica, contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale utilizzato non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte

•••••

Privacy e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi tutto

  

Ultimo aggiornamento - Last update
data 18.04.2025 ora 00:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:

Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Sestri Levante
Pianese
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro

5508
4946
4780
4720
4314
3893
3585
2889
2862
2103
1707
1617
1269
1106
801
785
761
692
657
469

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2024/2025

Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna (3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy