SERIE C - GIRONE B
Nona GIORNATA
VEN. 10 OTTOBRE 2025
STADIO CITTA DI AREZZO
ORE 20:30

AREZZO

1

GUBBIO

0

Decima GIORNATA
SAB. 18 OTTOBRE 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 17:30

GUBBIO-GUIDONIA

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2025-2026

Arezzo
Ravenna
Ascoli
Sambenedet.
Ternana
Carpi
Forli
Gubbio
Guidonia
Campobasso
Pianese
Pineto
Juventus Ng
Vis Pesaro
Pontedera

Livorno

Torres
Bra
Perugia
Rimini (-12)

24
24
23

14
14

14
13

13
13

12
12
11
11

9

8
7

6
5
3
-2

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

Nona GIORNATA
DOM. 12 OTTOBRE 2025

Ascoli
Pontedera

5
0

Bra
Carpi

1
3

Forli
Ternana

1
1

Guidonia
Pianese

1
0

Juventus Ng
Campobasso mercoledi 22

-
-

Perugia
Rimini

0
1

Pineto
Livorno

3
0

Sambenedettese
Ravenna

0
1

Vis Pesaro
Torres

0
0

Marcatori 2025-2026
Serie C - Girone B

Tenkorang Ravenna
D'Uffizi Ascoli
Cortesi Carpi
Bifulco Campobasso
Eusepi Sambenedet.

6
6
5
5
5

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2025-2026

Tommasini
Signorini
Di Bitonto
Carraro
La Mantia

2
2
1
1
1

Scopri la nostra citta!

Decima GIORNATA
DOM. 19 OTTOBRE 2025

Gubbio-Guidonia

Campobasso-Ternana

Carpi-Ascoli

Livorno-Sambened.

Pianese-Bra

Pineto-Perugia

Pontedera-Vis Pesaro

Ravenna-Arezzo

Rimini-Juventus Ng

Torres-Forli

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it


Gubbio, solo due gol in 360 minuti. Fvs, tanti dubbi 

Sito browser aggiornati. Per altri browser: (vedi). Privacy e Cookie Policy (vedi). Tutti i risultati (link). Bilanci (vedi)

IN FOTO, SIGNORINI, BRUSCAGIN E ZALLU.

Il nuovo strumento 'football video support' non convince: il caso Bruscagin fa discutere. I numeri dopo 9 turni: Taurino e Braglia con 15 punti (+2 di oggi). Nel 2022 a 17 punti con Braglia; nel 2021 a 14 punti con Torrente. La Primavera 3 vince a Arezzo. Su instagram gubbiofans.it, seguici (» vedi)
A seguire tutti gli aggiornamenti e le news...

RISULTATO FINALE: AREZZO - GUBBIO 1-0

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di funzionamento e di conseguenza non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo link (» leggi tutto). In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021
â–º• 12 OTTOBRE 2025
Un Gubbio che perde contro la capolista Arezzo apre diverse riflessioni. Innanzitutto la nuova formula introdotta con il check al Football Video Support (in gergo Fvs) non convince: c'è malcontento perché spesso le immagini sono interpretate in modo incoerente. Nello specifico parliamo del possibile rigore non concesso al Gubbio nella ripresa contro gli aretini. Le immagini evidenziano una trattenuta per la maglia di Righetti nei confronti di Bruscagin in area amaranto. L'arbitro non ha concesso il rigore e non ha cambiato idea dopo la revisione delle immagini. Situazione controversa come quella che c'è stata poco dopo: il gol annullato a Tavernelli, prima convalidato e poi tolto all'ex attaccante rossoblù. Pure gli amaranto hanno protestato per questo episodio dubbio. Molte polemiche in altre partite come durante Samb-Ravenna di domenica sera. Ne vedremo delle belle e bisognerà assuefarsi a queste situazioni. Adesso veniamo ai numeri perché inquadrano la situazione del Gubbio attuale. I rossoblù allenati da Di Carlo hanno ottenuto 13 punti in nove partite, ma provengono da quattro gare senza vittorie: nello specifico due pareggi e due sconfitte negli ultimi 360 minuti. Il dato dolente é quello dei gol fatti: appena due gol segnati nelle ultime due partite, sette reti in totale nelle nove giornate. Se si guarda il recente passato la situazione é la seguente. Nella scorsa stagione, dopo nove giornate, con Roberto Taurino in panchina, il Gubbio era a quota 15 punti (+2 di oggi) con 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte: gol fatti 7 (come oggi), 6 gol subiti (+1 nell'attualità); si trovava al sesto posto in classifica, oggi quella di Di Carlo si colloca all'ottavo posto. Nel 2023-2024, con Piero Braglia in panchina, 15 punti totalizzati (+2 di oggi): gol fatti 10, gol subiti 7 e sesto posto in classifica. Nel 2022-2023, con Piero Braglia sempre in panchina, 17 punti in nove partite (+4 di oggi) con 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte: quel Gubbio era quarto in classifica dopo nove giornate (11 reti fatte; 5 incassate). Nel 2021-2022, con Vincenzo Torrente in panchina, 14 punti totalizzati (+1 rispetto ad oggi), con 11 reti segnate (+4 di oggi dopo nove partite) e 6 subite. Giovanili. Il Gubbio della Primavera 3 allenata da Alex Sandreani vince in trasferta per 2-1 ad Arezzo: in gol Bacalini e Dessi. Pareggio casalingo per l'Under 17 di Tafani per 2-2 con il Pineto: in rete Bartoccioni e Lorenzon su rigore. Sconfitta interna per 4-0 per l'Under 16 di Gagliardi. L'Under 15 di Della Vedova invece vince per 1-0 con il Pineto: in gol Barigelli.  

â–º• 10 OTTOBRE 2025
Di Carlo: "Episodi sfavorevoli, un check Fvs illogico". Bucchi: "Gubbio forte, noi solidi"

Il Gubbio perde con l'Arezzo dopo un rigore segnato in avvio. L'ex Tavernelli lo procura e Cianci lo trasforma dagli undici metri. Il tecnico Domenico Di Carlo a fine match: "Contro un grande Arezzo che non lo scopro io, credo che abbiamo fatto una buona prestazione in diversi reparti, sia sulla fascia che centralmente. Siamo stati aggressivi e ce la giochiamo con chiunque. Però il calcio é fatto anche di episodi, purtroppo non sono andati a nostro favore, però dobbiamo ripartire da questa partita per il gioco espresso e per l'atteggiamento. Ma é questo il Gubbio che voglio vedere perchè non ha mollato di un centimetro fino al novantesimo. Ci é mancata la concretezza però anche il portiere Venturi ha fatto due super parate (su Carraro e Tommasini ndr). Check al Fvs che non capisco: ci sono diversi episodi arbitrali su cui si può disquisire con alcune decisioni controverse e questo comincia a darmi fastidio". Le parole dell'allenatore amaranto Christian Bucchi: "Il nostro problema é aver fatto un gol subito, non ci siamo abituati. A parte gli scherzi. Una partita difficile contro un Gubbio che é forte fisicamente e tecnicamente. Basta citare alcuni nomi: Saber, Carraro, La Mantia, Bruscagin ma anche i giovani Di Bitonto e Djankpata sono forti. Credo che il Gubbio ha fatto un ottimo mercato. Da parte nostra invece in questa precisa partita abbiamo fatto troppi errori, sia nelle ripartenze che nel palleggio sulla trequarti e sia nell'ultimo passaggio. Queste partite vanno chiuse e invece il match é rimasto in bilico fino alla fine. Perciò non sono contento, non mi é piaciuto l'atteggiamento di chi è subentrato (a parte De Col) perché quando si gioca a calcio ci vuole il fuoco dentro. Noi non ce lo possiamo permettere. Ma per fortuna nostra siamo rimasti compatti, determinati, decisi e tosti perchè praticamente non abbiamo concesso nulla agli avversari". L'autore del gol vittoria Pietro Cianci: "Una gara difficile contro un Gubbio che arriverà di sicuro ai playoff. Non siamo stati perfetti, possiamo fare meglio ma talvolta servono anche questo tipo di partite sporche: abbiamo giocato con il cuore e con la testa".

â–º• 10 OTTOBRE 2025
Gubbio sconfitto di rigore ad Arezzo (1-0). Cianci trasforma il penalty decisivo in avvio

Arezzo contro Gubbio. La cronaca. Dopo appena un minuto e 25 secondi arriva un calcio di rigore per gli aretini: il portiere Bagnolini in fase di rilancio viene anticipato da Tavernelli, l'estremo difensore nel tentativo di sbrogliare la palla tocca il piede dell'attaccante amaranto. Di Carlo si gioca la carta per il check al Fvs, ma l'arbitro dopo la visione delle immagini conferma la decisione della concessione del penalty. Al 4' dal dischetto Cianci calcia rasoterra e insacca la sfera in rete. Al 12' occasione Gubbio quando Carraro da posizione decentrata calcia una punizione direttamente in porta con la palla che é indirizzata sotto il sette, ma Venturi compie il miracolo in volo plastico e con la mano aperta riesce a respingere la sfera. Al 22' altra chance per i rossoblù quando Saber pennella un cross in area con Tommasini che schiaccia di testa a rete, ma Venturi é ancora prodigioso perchè sulla linea di porta in tuffo riesce a respingere la sfera. Al 38' serpentina in area di Varela, dopo una scambio volante con Tavernelli, ma al momento del tiro viene murato in angolo da Signorini. La ripresa. Al 6' contatto in area aretina di Righetti su Bruscagin che cade a terra. Di Carlo si gioca la seconda carta al check al Fvs: dopo la visione delle immagini l'arbitro non cambia idea e non concede il rigore tra le proteste dei calciatori rossoblù. Al 10' ci prova direttamente da calcio piazzato dal limite Tavernelli: tiro di destro a girare con la palla che sibila vicino al montante. Al 14' duettano sulla trequarti Mawuli e Chierico, con quest'ultimo che tenta il tiro di destro in diagonale ma la palla termina a lato di poco. Al 20' segna Tavernelli con un gran tiro da fuori area, ma l'arbitro viene chiamato al check al Fvs: questa volta il direttore di gara dopo la visione delle immagini cambia idea e annulla la possibile rete del raddoppio amaranto per un precedente fallo di Cianci. Al 33' tenta una conclusione Minta dal limite ma il tiro é sbilenco e finisce a lato.       
Tabellino: Arezzo - Gubbio (1-0):
Arezzo (4-3-3): Venturi; Renzi (47' pt De Col), Gilli, Chiosa, Righetti; Mawuli, Guccione (24' st Iaccarino), Chierico (25' st Meli); Varela (31' st Dell'Aquila), Cianci (32' st Ravasio), Tavernelli. A disp.: Trombini, Galli, Tito, Gigli, Perrotta. All.: Bucchi.
Gubbio (3-4-1-2): Bagnolini; Bruscagin, Signorini, Di Bitonto; Zallu (38' st Niang),
Djankpata (38' st Ghirardello), Carraro, Podda (15' st Tentardini); Saber (29' st Minta); Spina (15' st La Mantia), Tommasini. A disp.: Krapikas, Tomasella, Baroncelli, Fazzi, Conti. All.: Di Carlo.
Arbitro: Giaquinto di Parma (Gentile di Isernia e Andreano di Foggia Terme); quarto uomo: Caruso di Viterbo; operatore Fvs: Iuliano di Siena.
Rete: 4' pt Cianci (A) rigore.
Ammoniti: Guccione (A), Podda (G). Angoli: 1-5. Recupero: 3' pt; 7' st. Spettatori: 4656 (di cui 137 da Gubbio).

â–º• 08 OTTOBRE 2025
Gubbio ad Arezzo con tanti ex (ben sette). Dentro la sfida a scacchi tra i due allenatori

Gubbio contro Arezzo venerdì sera. Mai come questa volta ci sono tanti ex in campo. Con la maglia amaranto sono ben sette compreso l'allenatore. Nello specifico giocano con i toscani il portiere Venturi, il terzino sinistro Righetti, tre centrocampisti che portano il nome di Chierico, Iaccarino e Meli, quindi si arriva all'attaccante Tavernelli mentre in panchina troviamo Christian Bucchi (è stato allenatore dei rossoblù nel 2013-2014). In casa rossoblù invece l'ex di turno é Davide Mezzanotti, il vice del tecnico Domenico Di Carlo: l'allenatore biturgense ha guidato la formazione aretina in serie D nella stagione 2013-2014. Curiosamente é la stessa annata nel quale Bucchi allenava il Gubbio e il loro destino è andato di pari passo: durante la stagione entrambi gli allenatori sono stati esonerati. Ora però la squadra amaranto si trova prima in classifica in coabitazione con il Ravenna, ma con una migliore differenza reti. In casa Arezzo si stanno valutando le condizioni di diversi acciaccati. Out l'attaccante Ravasio, il difensore Arena e il centrocampista Dezi, nel frattempo l'allenatore Bucchi sta cercando di recuperare i difensori Renzi e De Col, oltre al centrocampista Mawuli per la sfida di venerdì sera. Assente anche l'attaccante Pattarello perché deve scontare un turno di squalifica. Come potrebbe giocare l'Arezzo: il modulo prediletto é il 4-3-3. Probabile undici iniziale. Venturi in porta. Difesa a quattro con Renzi (o Perrotta), Gilli, Chiosa e Righetti. Centrocampo a tre con Mawuli, Guccione e Chierico. Sul fronte avanzato il tridente Varela, Cianci e Tavernelli. In casa Gubbio sono out ancora per infortunio il centrocampista Costa e l'attaccante Di Massimo: entrambi potrebbero tornare a disposizione a partire dalla prossima settimana, salvo ulteriori imprevisti. Più difficile da decifrare quale potrebbe essere il modulo come individuare gli interpreti attendibili. Non ci sono titolari inamovibili e schieramenti già decisi in partenza. Ad ogni modo il tecnico Di Carlo potrebbe optare per il modulo 3-4-1-2. Ipotetica formazione titolare. Bagnolini in porta. Difesa a tre con Fazzi, Signorini e Di Bitonto. Un centrocampo a quattro sull'asse Zallu, Carraro, Rosaia (o Djankpata) e Podda. Sul fronte avanzato Saber ad agire tra le linee a supporto del duo di attacco Spina e La Mantia. Sulla nostra pagina instagram ricordiamo la partita di serie B tra Gubbio e Nocerina di quattordici anni fa. Per una visione più ampia del reportage fotografico una nuova pagina su Instagram digitando gubbiofans.it a cura di Angelica Tomassoli, nel link l'accesso diretto (» instagram gubbiofans.it).  

â–º• 06 OTTOBRE 2025
Gubbio monocorde. Manovra prevedibile e tiri fuori mira. Le foto di Gubbio-Pontedera

Il Gubbio bloccato in tangenziale contro il Pontedera. Non raggiunge la strada principale che porta alla vittoria. Emblematiche le parole dei protagonisti a fine match. Il tecnico Domenico Di Carlo ha detto che si poteva fare senz'altro meglio mentre il centrocampista Federico Carraro ha detto che si deve alzare senza ombra di dubbio l'asticella. Il Gubbio visto contro il Pontedera ha mostrato delle grandi difficoltà a rendersi pericoloso dalle parti di Biagini ed é rimasto sorpreso dalla tattica adottata dal tecnico granata Menichini schierando un modulo a specchio molto aggressivo con pressing alto. I rossoblù hanno patito enormemente questo atteggiamento tattico dei toscani, tant'è che spesso Saber é stato costretto ad arretrare sulla mediana per trovare palloni giocabili e nella parte nevralgica del campo si é faticato molto per creare una manovra fluida. Si poteva aggirare la ragnatela avversaria giocando in ampiezza ma anche in questo caso le sortite in avanti sono state prevedibili e così il Gubbio non ha trovato sbocchi. Una prestazione monocorde caratterizzata dalla monotonia con una assenza di varietà. La statistica non mente. Conclusioni in porta in favore del Gubbio (11 contro 7) ma praticamente quasi tutte fuori misura (pari al 90%), a parte il gol del pareggio caratterizzato da Carraro con la palla che è stata deviata nella propria porta da Pretato. In pratica i tiri in porta del Gubbio sono stati (quasi) tutti respinti: merito degli avversari ma anche demerito dei calciatori rossoblù ai quali é mancata la mira. Purtroppo la statistica dice anche che il portiere avversario Biagini é stato inoperoso mentre l'estremo difensore rossoblù Bagnolini é dovuto intervenire in tre occasioni. Non é bastato il possesso palla favorevole (60% del Gubbio contro il 40% del Pontedera) perché i granata si sono dimostrati ermetici con 27 palle intercettate e 34 chiusure difensive efficienti. Pertanto per fare il salto di qualità occorre alzare l'asticella come spiegato dai diretti protagonisti. Intanto ecco le immagini di Gubbio-Pontedera con il fotoservizio di Gianfranco Gavirati nel link (» vedi foto). Giovanili. Sconfitta interna con il Trapani per la Primavera 3 allenata da Sandreani: 0-1, con gol risolutivo di Di Gaetano. L'Under 16 di Gagliardi vince in trasferta per 1-0 a Forlì con rete di Noviello. Turno di riposo per Under 17 e Under 15.

Rubrica di approfondimento - Gli articoli più letti e visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
  
•••••
Grafica, contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale utilizzato non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte

•••••

Privacy e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi tutto

  

Ultimo aggiornamento - Last update
data 12.10.2025 ora 22:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:

Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Pianese
Sestri Levante
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro

5530
4850
4710
4740
4270
3880
3560
2870
2800
2100
1680
1660
1260
1100
810
800
750
690
650
470

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2025/2026

Abruzzo (1)
Pineto
Emilia-Romagna (4)
Carpi, Forli, Ravenna, Rimini
Piemonte (2)
Bra, Juventus Next Gen
Marche (3)
Ascoli, Sambenedettese,
Vis Pesaro
Molise(1)
Campobasso
Lazio (1)
Guidonia Montecelio
Toscana (4)
Arezzo, Livorno, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy