SERIE C
- GIRONE B
38esima
GIORNATA
DOM. 27 APRILE 2025
STADIO PAOLO MAZZA
ORE 16:30
|
SPAL
|
3
|
GUBBIO
|
0
|
> Calendario completo: (vedi)
|
CLASSIFICA
GIRONE B
SERIE C
2024-2025
|
Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Arezzo
Vis Pesaro
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Pontedera
Gubbio
Perugia
Carpi
Campobasso
Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago
|
83
74
68
67
64
58
57
53
51
48
48
47
44
43
40
39
35
34
31
29
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
38esima
GIORNATA
DOM. 27 APRILE 2025
|
Ascoli
Legnago
|
1
2
|
Carpi
Sestri Levante
|
0
2
|
Lucchese
Torres
|
3
2
|
Milan Futuro
Vis Pesaro
|
1
1
|
Perugia
Pontedera
|
3
0
|
Pescara
Campobasso
|
3
0
|
Pianese
Arezzo
|
2
3
|
Rimini
Pineto
|
1
1
|
Virtus Entella
Ternana
|
0
0
|
Marcatori
2024-2025
Serie C - Girone B
|
Cicerelli Ternana
Mignani Pianese
Pattarello Arezzo
Bruzzaniti Pineto
|
19
18
17
15
|
Marcatori
Gubbio
2024-2025
|
Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Rocchi
Iaccarino
Fossati
Di Massimo
Rovaglia
Spina
Tozzuolo
|
9
4
3
3
2
2
2
1
1
1
1
|
|
Parisi: "Il Gubbio io... lo seguo sempre". Le foto |
Sito
browser
aggiornati. Per altri browser: (vedi).
Privacy e Cookie Policy (vedi).
Tutti i
risultati (link).
Bilanci (vedi)
|
IN FOTO, FELICE PARISI E LA 'NUMERO 10'.
L'ex 'numero dieci' in visita a Gubbio. La nostra intervista: "Sono
presidente e allenatore di una squadra di giovani: due ragazzi sono
promettenti. Per me la tappa più felice della mia carriera
é stata Gubbio. Esiste un nuovo Parisi oggi? Si bada meno alla
tecnica...". Le foto di Spal-Gubbio
A seguire tutti
gli aggiornamenti e le news...
|
LE IMMAGINI SALIENTI: » LE FOTO DI SPAL - GUBBIO
|
Questo
sito usa cookie
tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di
funzionamento e di conseguenza non
coinvolge
terze
parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo
link (» leggi tutto).
In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021 |
â–º• 30 APRILE
2025
É
stato il vero 'numero 10' stampato sulla maglia del Gubbio di fine anni
'90 e inizio anni 2000: nel suo score una vittoria del campionato in
D, poi annate importanti in serie C2 con i rossoblù: si
ricorda in particolare che aveva il piede fatato soprattutto sui calci
piazzati, stile Baggio nelle punizioni. Stiamo parlando di Felice
Parisi
che proprio in questi giorni é stato a Gubbio. Perciò
chiediamo subito, quale é il motivo di questa visita? "Ho
una società vicino Lugo di Romagna, si chiama Santagata Sport
(club di calcio a Sant'Agata sul Santerno ndr): sono sia il presidente
nonchè l'allenatore della squadra di ragazzi del 2009. Ho due
giovani molto promettenti che sono stati visti da diverse
società, perciò mi sembrava il minimo farli vedere anche
al Gubbio". Sappiamo i nomi. Sono Diego Zaccherini, esterno di attacco, in campionato ha realizzato 16 reti. Poi c'è Riccardo
Ricci, attaccante centrale, che ha realizzato invece 22 reti in campionato.
Entrambi sono classe 2009. Ci dica? "Sì, perfetto, sono proprio loro. Entrambi hanno fatto una 'due giorni' con i ragazzi
del 2008 e sembra che hanno avuto un buon riscontro". A Felice Parisi é stata regalata una maglia con il suo nome, vero? "Mi
hanno reso molto felice perchè é stato un regalo
inaspettato. Ero andato in sede per salutare alcune persone che
conoscevo quando giocavo come Cecchetti e Pozzolini: mi hanno fatto questo regalo ed
io ho molto gradito". Il Gubbio lo segue ancora? "Sempre.
É stata la tappa più felice della mia carriera.
Vengo ogni tanto come turista. Mentre l'anno scorso ci siamo ritrovati
per il 25esimo anno della vittoria del campionato organizzata dal
presidente Guerriero Tasso: ma quello era un gruppo davvero
fantastico, infatti a distanza di anni abbiamo creato un gruppo
whatsapp e ogni tanto ci rivediamo. Credo che al di là dell'aspetto
tecnico quello era un gruppo molto coeso e non é un caso
che arrivarono i risultati". Calciatori che ricordano ancora a Gubbio: "Beh, voglio
dire: Bignone, Caracciolo, Martinetti, Cau, Pino Lorenzo, ma non vorrei
fare un torto a nessuno. Tutti ragazzi importanti e di valore". Una domanda nasce spontanea. Ma un 'numero 10' alla Parisi nel calcio di oggi esiste in terza serie? "Ma voi che ne dite? Non saprei e non lo posso direi io". Per noi no, secondo lei? "Penso
che sia così perchè il calcio oggi é diventato
più fisico e più tattico. Perciò si prediligono
più questi elementi che l'aspetto tecnico. Però io sono
dell'idea che la tecnica nel calcio veloce é fondamentale. La
tecnica però va insegnata ai giovani: si acquisisce dopo ore di sedute
e di lavoro perchè vanno ripetute e ripetute ancora". Un messaggio ai tifosi del Gubbio? "Sicuramente
mi hanno dato di più di quello che ho potuto dare io. Sono stato
sempre supportato anche nelle prestazioni negative. Gubbio per me
é stata la squadra e la città che mi hanno dato di
più in carriera. Perciò al Gubbio auguro il massimo dei
risultati e tutte le maggiori soddisfazioni".
↓
â–º• 29 APRILE
2025
Regular season, tutti i numeri e le curiosità. Dai 48 punti alle annate passate (grafico)
Si
é conclusa la regular season. Perciò è tempo
di statistiche. La squadra di Fontana ha chiuso il campionato in
undicesima posizione. Sono precisamente 48 i punti totalizzati. Sono
arrivati grazie a 13 vittorie, 9 pareggi e 16 sconfitte. Non sono mancate le sconfitte perchè come si può vedere sono pari al 42% del totale. Mai
era successo nelle ultime stagioni in un girone da 38 giornate (dal
2014 ad oggi per intenderci). La stessa stonatura si é
verificata in fase di realizzazione. Un attacco così poco
prolifico non c'è mai stato in terza serie da dieci anni a
questa parte: appena 32 reti segnate in 38 partite (la media é
di 0,84 gol a partita). Media punti in stagione: 1,26 punti a partita.
Con due filoni. Ovvero con Taurino in panchina in diciotto partite si
sono ottenuti 21 punti (1,17 punti di media). Con l'arrivo di Fontana
invece in venti partite si sono conquistati 27 punti (1,35 punti di
media). Per un computo globale negli ultimi anni la situazione é
stata questa. I
rossoblù l'anno scorso avevano chiuso il campionato a quota
59
punti con Braglia in panchina mentre nel 2022-2023 sempre gli uomini di
Braglia avevano
toccato il livello di 61 punti. Nel 2022-2023 si era toccato infatti il
record di media punti nella terza serie in un
campionato a 38 squadre: 1,61 punti di media per la precisione. Al
secondo posto quello della scorsa stagione con i 1,55 punti di
media sempre con Braglia. Al terzo posto si colloca il Gubbio di
Giuseppe Magi nella
stagione 2016-2017 con 1,53 punti di media. In quarta posizione il
Gubbio di Vincenzo Torrente nella stagione 2021-2022 con 1,30 punti di
media. In terza serie in generale rimane inalterato il record
compiuto
nella stagione 2010-2011 con Vincenzo Torrente in panchina con 1,94
punti di media a partita: non é un caso che fu l'annata
trionfale verso la vittoria del
campionato che condusse gli eugubini in serie B da capolista davanti
al Sorrento. Quella squadra ottenne 65 punti per via di una
penalità (in realtà erano 66) in 34 partite
(anzichè 38 della serie C odierna). Tutti questi numeri con
tutte le cifre accurate si possono leggere nella nostra
ampia tabella grafica nel link (» vedi tutto).
↓
â–º• 28 APRILE
2025
Focus. Quarto playoff consecutivo, il punto. Prima indiscrezione: piace Cangi come diesse
Il
Gubbio chiude la regular season nel peggiore dei modi subendo una
pesante sconfitta a Ferrara contro la Spal che non vinceva in casa da
oltre cinque mesi: era avvenuto a novembre con la Torres. Un Gubbio tra
l'altro schierato con una formazione a sorpresa visto che si é
visto D'Ursi 'falso nueve' supportato a rimorchio dal trio Spina, Faggi
e Di Massimo: questa soluzione non ha inciso come avrebbe dovuto. Anzi
si é vista la maggiore determinazione di una Spal che ha trovato
la via della rete per tre volte con i rossoblù che sono stati
quasi praticamente a guardare. Una partita dove si é visto fin
da subito che il Gubbio non era in giornata, probabilmente già
pensava ai playoff. Nonostante ciò c'è da rimarcare che
per la quarta stagione conecutiva la formazione eugubina ottiene
proprio questo traguardo dei playoff. Aveva iniziato il trainer
Torrente nel 2022 centrando il settimo posto, poi due quinti posti di
seguito nel 2023 e nel 2024 con Braglia in panchina, quindi si
arriva ai giorni nostri con Fontana che si colloca in undicesima
posizione. La formazione rossoblù si é conquistata
l'ultimo scalino grazie anche la concomitante vittoria della Coppa di
serie C da parte del Rimini che ha liberato un posto nel girone.
Altrimenti, per via della classifica avulsa in favore del
Pontedera, la beffa era dietro l'angolo. Il Gubbio compone
l'ultimo
tassello della griglia playoff nel girone e domenica sera (fischio
d'inizio ore 20) dovrà vincere a tutti i costi in trasferta
contro l'Arezzo dell'ex Bucchi. Adesso si fa sul serio e bisogna
serrare le righe. E non mancano i rumours fuori dal campo. Secondo
alcune indiscrezioni c'è già un nome papabile per
ricoprire il ruolo di direttore sportivo. L'attuale diesse Degli
Esposti va in scadenza a giugno e per il momento la società non
ha parlato di un possibile rinnovo. Da circa una settimana ci é
giunta una notizia (che trova fondatezza) e nelle ultime ore la voce
pure a Gubbio comincia a
farsi più insistente. Di chi si tratta. Stiamo parlando di
Francesco Cangi, dal 2023 è il direttore sportivo della Pianese
che ha ben figurato in questo girone da neopromossa perchè ha
saputo fruttare al massimo le risorse dell'organico e il budget
messo a disposizione dalla società di Piancastagnaio. Non
é un caso che é stato valorizzato un calciatore prelevato
dai dilettanti (due anni fa era all'Orvietana) come il centravanti
Guglielmo Mignani dove in questo campionato ha realizzato la bellezza
di 18
reti. Oltretutto la società toscana ha saputo monetizzare per
via della cessione di Antonio Boccadamo nel gennaio scorso alla Virtus
Entella. Cangi é un profilo giovane, 42enne, che si é
fatto notare alla Pianese in queste ultime tre stagioni. Insomma
é un profilo
che piace. Niente di più, niente di meno. Ci sarà tempo
per capire, soprattutto dopo la fine dei playoff. Intanto per le
giovanili é un momento di gloria. La Primavara 3 allenata da
Alessandro Sandreani vince in trasferta la semifinale di andata playoff
contro il Potenza per 3-1: vantaggio dei lucani con Petti, poi le reti
dei rossoblù ad opera di Bianchi, Cuccarini e Arpaia. La
gara di ritorno sabato prossimo. Pareggia 1-1 l'Under 17 di Tafani
contro il Latina: rete rossoblù di Prosperini. L'Under 16 di
Ceccarani vince 1-0 contro la Spal: gol di Toska. Infine l'Under 15 di
Della Vedova vince per 6-2 contro il Latina grazie alle doppiette di
Tordini, Natali e Noviello.
↓
â–º• 27 APRILE
2025
Fontana: "Risultato bugiardo e pesante". Baldini: "Fatta noi la gara". Le foto di Spal-Gubbio
Il
Gubbio cade nell'ultima gara della regular season contro la Spal con un
sonoro 3-0. A segno Arena, Parigini e Spini che chiude i conti. Il
tecnico Fontana ha messo in campo una formazione iniziale dove ha
rimescolato le carte apportando anche un accorgimento tattico: D'Ursi
impiegato come 'falso nueve' dove in aiuto a rimorchio hanno giostrato
il trio Spina, Faggi e Di Massimo. Ma l'allenatore Gaetano Fontana non
ci sta e dichiara: "A
mio avviso é un risultato pesante e bugiardo perchè la squadra si
é espressa bene nel primo tempo per le occasioni che abbiamo
avuto. Ho dovuto fare delle scelte obbligate perché avevamo
alcuni diffidati e inoltre ho voluto fare giocare altri ragazzi
perchè ci sarà bisogno di tutti. Ho approfittato in
questa partita di compattare un po' tutti. C'era un rigore per noi che
non ci é stato concesso e vorrei capire il perchè. Ma adesso mettiamo da parte tutto. Tuttavia
ribadisco ancora una volta che abbiamo fatto una grande stagione con una cavalcata
lunga, abbiamo fatto qualcosa di veramente incredibile, ma adesso é il momento in cui ci prepariamo
per questo mini-torneo dove non saremo noi la vittima sacrificale.
Giocheremo contro l'Arezzo, é una squadra forte, noi abbiamo un
unico risultato a disposizione e dovremo prepararla nel migliore dei
modi. Le scelte iniziali? Ribadisco che avevo dei calciatori che con
un'ammonizione rischiavo di non averli ai playoff". ll commento del tecnico dei spallini Francesco Baldini: "Buona
partita della Spal per novanta minuti, al di là del risultato.
Noi abbiamo fatto la partita dall'inizio alla fine. Probabilmente
é la prima
volta che ci succede perchè altre volte concedevamo sempre
qulcosa agli avversari. Ma noi abbiamo continuato a spingere contro un
Gubbio
che sa attaccare con diversi uomini però soffre oltremodo nelle
ripartenze".
Intanto ecco tutte le immagini del match tra Spal e Gubbio. Si
ringrazia la collaborazione di Alessandro Orlandin del sito web
LoSpallino.com di Ferrara. Fotoservizio di Filippo Rubin. A seguire in
carrellata nel link (» vedi foto).
↓
â–º• 27 APRILE
2025
Il Gubbio cade a Ferrara contro la Spal per 3-0. Decidono le reti di Arena, Parigini e Spini
Il
Gubbio in trasferta contro la Spal. Prima fase di studio fino a quando
al 7' si propone Spina in avanti, tocca con la suola Rosaia al limite
verso Di Massimo che prova il tiro di destro, para a terra Galeotti. Al
18' invece si fanno vedere gli estensi con un passaggio in area di
Parigini verso Molina che impegna Bolletta in tuffo. Al 22' protesta
eugubina in area perchè Arena allerga le braccia su Spina, ma
l'arbitro fa proseguire. Al 25' le proteste
sono invece dei ferraresi per una spinta in area di D'Avino su Spini,
ma l'arbitro
fa cenno ancora di proseguire. Al 28' assolo di Spini che si accentra e
fa
partire un tiro di destro dal limite con la palla che sorvola di poco
sopra la traversa. Al 32' passa in vantaggio la Spal: sulla destra via
Awua che crossa in area dove Molina di testa colpisce la traversa;
sulla ribattuta in mezza rovesciata volante Arena di destro ribadisce
la sfera in rete. Al 34' invece é Spini che sfiora il raddoppio
quando entra in area (lanciato da Paghera) ma calcia addosso al
portiere Bolletta che si salva in uscita. Al 37' insiste Zammarini che
da destra crossa in area dove Spini di testa sfiora il montante. La
ripresa. Avvio molle dei rossoblù, ne approfitta allora la Spal
che trova fin da subito il raddoppio al 2': infatti Molina ruba palla
agevolmente sulla trequarti, si accentra e porge un assist a
sinistra verso Parigini che sembra non trovare ostacoli con una difesa
schierata, così di sinistro calcia forte e preciso con la palla
che si insacca radente nell'angolino. Al 15' insistono ancora gli
spallini con D'Orazio che prova il tiro dal limite con palla che sfiora
il palo. Al 17' invece viene annullato un gol di testa di Tommasini (su assist di Di Massimo) per
una spinta su Bruscagin in area: niente di fatto. Neanche un giro di
lancette (é il 18') e la Spal cala il tris: da sinistra
D'Orazio pennella in area un cross dove Spini salta di testa quasi
indisturbato e indirizza la palla nell'angolino basso: per Bolletta non
resta altro da fare che vedere rotolare la palla in fondo al sacco. Al
30' la Spal sfiora addirittura il poker quando D'Orazio in slalom
si libera in area e calcia sul secondo palo: palla che va fuori davvero
di poco. Al 37' ripartenza pericolosa con la fuga di Antenucci per
D'Orazio che serve al limite El Kaddouri: tiro di destro angolato che
va fuori di poco.
Tabellino: Spal - Gubbio (3-0):
Spal (3-4-3):
Galeotti; Calapai, Bruscagin, Arena; Zammarini, Awua, Paghera (24' st
Bassoli), Ntenda (35' st El Kaddouri);
Spini (35' st Rao), Molina (24' st Antenucci), Parigini (12' st
D'Orazio). A disp.: Meneghetti, Zenti, Karlsson,
Radrezza, Haoudi, Fiordaliso, Nador, Bidaoui, Nina.
All.: Baldini.
Gubbio (4-2-3-1):
Bolletta; Tozzuolo, Rocchi, Signorini, D'Avino (34' st Rovaglia);
Rosaia (15' st Proietti), Corsinelli;
Spina (22' st Maisto), Faggi (15' st Tommasini), Di Massimo (22' st
David); D'Ursi. A disp.: Venturi, Zallu, Tentardini,
Stramaccioni, Iaccarino. All.: Fontana.
Arbitro: Mucera di Palermo (Franco di Padova e Marchese di Pavia); quarto uomo: Caruso di Viterbo.
Reti: 32' pt Arena (S), 2' st Parigini (S), 18' st Spini (S).
Ammoniti: Paghera (S). Angoli: 4-7. Recupero: 1' pt; 4' st. Spettatori: 5878 (di cui 3749 abbonati); 13 da Gubbio.
↓
Rubrica di
approfondimento - Gli articoli più letti e
visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
•••••
Grafica,
contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da
copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale
utilizzato
non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte
•••••
Privacy
e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi
tutto
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 30.04.2025
ora 20:00
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2025
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:
|
Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Sestri Levante
Pianese
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro
|
5508
4946
4780
4720
4314
3893
3585
2889
2862
2103
1707
1617
1269
1106
801
785
761
692
657
469
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2024/2025
|
Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna
(3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese,
Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|