SERIE C - GIRONE B
Quarta GIORNATA
SAB. 13 SETTEMBRE 2025
STADIO TULLO MORGAGNI
ORE 17:30

FORLI

0

GUBBIO

1

Quinta GIORNATA
SAB. 20 SETTEMBRE 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 15

GUBBIO-BRA

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2025-2026

Arezzo
Ravenna
Ascoli
Pineto

Gubbio
Ternana
Forli

Vis Pesaro
Sambenedet.
Pianese

Carpi
Juventus Ng
Campobasso
Torres
Guidonia

Pontedera

Perugia
Livorno
Bra
Rimini (-11)

12
9
8

8
8
6

6
5

5
5
5
5
4

4

4
4

3
3
2
-10

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

Quarta GIORNATA
DOM. 14 SETTEMBRE 2025

Bra
Torres

1
1

Campobasso
Pineto

0
1

Guidonia
Ravenna

1
2

Juventus Ng
Arezzo

2
3

Perugia
Ascoli

0
2

Pianese
Sambenedettese

1
1

Pontedera
Rimini

2
1

Ternana
Carpi

2
0

Vis Pesaro
Livorno

3
0

Marcatori 2025-2026
Serie C - Girone B

Tenkorang Ravenna
Cortesi Carpi

5
3

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2025-2026

Tommasini
Signorini

2
2

Scopri la nostra citta!

Quinta GIORNATA
DOM. 21 SETTEMBRE 2025

Gubbio-Bra

Arezzo-Guidonia

Livorno-Ascoli

Pineto-Juventus Ng

Pontedera-Campobasso

Ravenna-Perugia

Rimini-Forli

Sambenedettese-Carpi

Torres-Ternana

Vis Pesaro-Pianese

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it


Parla il Ds Leo: "La squadra, il mercato, la ciliegina..."

Sito browser aggiornati. Per altri browser: (vedi). Privacy e Cookie Policy (vedi). Tutti i risultati (link). Bilanci (vedi)

IN FOTO, MAURO LEO, DIRETTORE SPORTIVO.

L'intervista con il diesse: "Noi vogliamo recitare il ruolo di outsider. Ossatura robusta, la società é solida e si lavora senza assilli. Si vede la mano esperta di Di Carlo. Il giovane Djankpata? Possiede enormi potenzialità. La Mantia? Sì, sottotraccia...". Su instagram gubbiofans.it, seguici (» vedi)
A seguire tutti gli aggiornamenti e le news...

RISULTATO FINALE: FORLI-GUBBIO 0-1

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di funzionamento e di conseguenza non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo link (» leggi tutto). In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021
â–º• 16 SETTEMBRE 2025
L'intervista. Approfondimento ad ampio raggio con il direttore sportivo Mauro Leo. Si parla di tutto. Ecco cosa ci ha detto a precise domande. Ecco la prima. Questo avvio di campionato, se lo sarebbe aspettato così? Leo sorride e dice: "Beh, bella domanda. Sì, c'era fiducia: questa é stata la nostra parola chiave. Abbiamo preso dei ragazzi giovani che hanno talento, il gruppo degli over esperti danno garanzie, soprattutto si vede la mano esperta di mister Di Carlo che é riuscito ad amalgare il tutto come speravo perché avendo preso quindici calciatori nuovi bisogna avere la giusta pazienza. Il nostro percorso sarà lungo: si parte dalla crescita dei ragazzi all'organizzazione per fare uscire le nostre individualità e per trovare i giusti meccanismi. Abbiamo buoni calciatori ma ancora c'è tanto da migliorare". Che ruolo può recitare il Gubbio in questo campionato? "Un ruolo da outdsider. L'ambiente di Gubbio lo permette: si lavora con tranquillità e si può dare fastidio a tutti. Fino adesso abbiamo dimostrato che sul campo ce la giochiamo a viso aperto e con la sfrontatezza dei giovani possiamo affrontare chiunque recitando il nostro ruolo. Non abbiamo assilli particolari, vogliamo fare un buon campionato e fare crescere i nostri ragazzi. Questa era la premessa ed è quello che vogliamo fare". A bocce ferme, parliamo di mercato. Sono stati centrati tutti gli obiettivi prefissati oppure c'è qualche rammarico? "Rammarico mai! Mi spiego meglio: se in definitiva qualcuno non ha voluto sposare il nostro progetto non si tratta di un rammarico, anzi penso che sia stata una occasione persa per loro. Mi rendo più comprensibile: se qualcuno non ha visto quello che di buono vedo io qui a Gubbio si è persa un'opportunità. Ora illustro i motivi: ambiente tranquillo, società solida, vedo pure professionalità nella guida tecnica e manageriale. Abbiamo centrato quasi tutti i nostri obiettivi sul mercato in linea con il budget. Il presidente Notari aveva promesso anche la ciliegina finale sulla torta ed é arrivata con La Mantia". Appunto La Mantia, una operazione che ha spiazzato un po' tutti, ci dica? "Ci lavoravamo sottotraccia da un po' di tempo e La Mantia é rimasto incuriosito da quello che può essere l'ambiente eugubino. Ha ritrovato Di Carlo che é stato suo allenatore e questo sicuramente ha inciso. Ma io credo che l'incontro con il presidente é stata la chiave. In quel momento il calciatore ha percepito in Sauro Notari la figura del magnate, un gentiluomo come c'era una volta nel calcio, fin da subito si é creato un legame di sintonia. Aggiungo che questo è stato un bel momento perché non era scontato. La Mantia in quella riunione ha capito che a Gubbio c'è passione oltre la solidità". In questo avvio sta sorprendendo il giovane Djankpata, anch'egli é arrivato a fine mercato estivo, cosa ci può dire? "Era il primo nome della nostra lista in base allo sviluppo tattico del mister. Ci serviva un centrocampista con determinate caratteristiche: dinamico, forte fisicamente e negli inserimenti. Non era molto conosciuto, ma era scritto nel nostro taccuino da luglio. Tutti noi siamo stati determinati a prenderlo come gruppo di lavoro: intendo il dg Pannacci, mister Di Carlo, io e il presidente. Tutti quanti noi abbiamo voluto Djankpata perché era il profilo adatto per il nostro progetto. Parliamo di un 2005 e possiede delle potenzialità enormi". La situazione più complessa di mercato, forse l'operazione Corsinelli? "Ma noi siamo stati subito chiari: se c'è un ragazzo che non é contento di stare a Gubbio oppure ha altre ambizioni, possiamo ascoltare le offerte. Abbiamo tenuto duro e quando é arrivata l'offerta giusta (del Ravenna ndr) ci siamo messi d'accordo. Questo discorso é stato fatto per tutti: per Rocchi (finito alla Casertana ndr) e per tutti i calciatori che poi se ne sono andati. Noi li abbiamo accontentati ma alle nostre condizioni. Gubbio ha una società solida e non ha bisogno di fare cassa". Per finire parliamo di Tommasini, tante voci ma é rimasto a Gubbio. Leo risponde così: "Sono arrivate delle offerte come per altri calciatori ma Tommasini era incedibile. Il patron Notari ha avuto subito le idee chiare perché ha voluto tenere in squadra le colonne con una ossatura robusta, inoltre Tommasini stesso é molto apprezzato dal presidente".

â–º• 15 SETTEMBRE 2025
Gubbio: avvio di campionato, curiosità tra oggi e ieri. Otto punti finora, il confronto

Avvio di campionato dopo quattro giornate. Il confronto con le precedenti annate. In questa stagione il Gubbio di Domenico Di Carlo ha ottenuto 8 punti in quattro partite grazie a due vittorie e due pareggi. L'anno scorso con Roberto Taurino in panchina l'inizio é stato identico: 8 punti raccolti dopo due pareggi (nei derby con Ternana e Perugia) e due vittorie (con il Sestri Levante e in trasferta contro la Lucchese). Nella stagione 2023-2024, con Piero Braglia in panchina, invece sono stati acquisiti 6 punti: tre pareggi (con Pineto, Fermana e in trasferta con la Lucchese) ed una vittoria (fuori casa con l'Ancona). Il trend migliore degli ultimi anni lo troviamo nella stagione 2022-2023, sempre con Piero Braglia in panchina: 10 punti guadagnati per mezzo di tre vittorie (con Montevarchi, Alessandria e in trasferta con l'Ancona) e un pareggio esterno contro la Fermana. Nella stagione 2021-2022, in quella precisa circostanza c'era Vincenzo Torrente in panchina, il Gubbio aveva conseguito 8 punti come oggi: due pareggi esterni sui difficili campi di Cesena e di Reggio Emilia contro la Reggiana, quindi due vittorie casalinghe contro Fermana e Virtus Entella. Da questi numeri si evidenzia che, proprio nelle ultime cinque stagioni, il Gubbio é partito sempre con il piede giusto uscendo indenne da qualsiasi campo nelle prime quattro giornate in avvio di stagione. Ma nelle passate edizioni quanto durò l'imbattibilità? L'anno scorso con Taurino la prima sconfitta avvenne alla sesta giornata: in trasferta serale infrasettimanale ad Arezzo con il risultato di 2-0. Nel 2023 la prima sconfitta, stavolta con Braglia in panchina, viene annotata alla sesta giornata: a Pescara i biancazzurri allora allenati da Zeman si imposero per 3-2 al fotofinish. Nel 2022, sempre con Braglia alla guida, il Gubbio ebbe il primo inciampo alla settima giornata: blitz del Rimini che espugna il Barbetti per 2-1. Nel 2021 invece, con Torrente in panchina, curiosamente il primo contrattempo si presenta di nuovo sempre alla settima giornata: ko in terra sarda con l'Olbia che piega il Gubbio per 1-0. Cosa ci dice invece la statistica del girone: anche nella quarta giornata fioccano le vittorie fuori casa (pari al 50%). Oltre al blitz esterno del Gubbio a Forlì, tre punti importanti in trasferta sono stati guadagnati dal Pineto a Campobasso, dal Ravenna a Guidonia, dall'Arezzo in rimonta ad Alessandria contro la Juventus Next Gen e dall'Ascoli a Perugia. Questo avvio di stagione presenta un girone B davvero a sorpresa: al primo posto le vittorie in trasferta (pari al 35%), a pari merito le vittorie in casa e i pareggi (al 32,5%). A livello di gol si manifesta la stessa tendenza: 44 reti totali fuori casa; 39 reti segnate dalle squadre di casa.     

â–º• 14 SETTEMBRE 2025
Gubbio, pressing alto e verticalizzazioni. Decisivo un altro calcio piazzato. Ma in attacco...

La vittoria esterna a Forlì é la seconda consecutiva in trasferta. Il Gubbio é ancora imbattuto in questo avvio di campionato con due vittorie e due pareggi. Ma nello specifico a Forlì la statistica evidenzia quanto segue. Un possesso palla maggiore dei forlivesi con un 61% contro il 39% del Gubbio. Eppure a livello di quantità di opportunità offensive generate é stato più efficace il Gubbio con un gioco in verticale che ha messo a dura prova a più riprese la retroguardia biancorossa: 17 titi totali degli eugubini contro i 12 dei padroni di casa, dei quali hanno centrato lo specchio della porta 10 per i rossoblù contro le 4 conclusioni dei galletti romagnoli. Rispetto al Forlì però il Gubbio ha tentato di meno il tiro da fuori aerea (4 contro 7) ed in effetti i rossoblù hanno cercato la via della rete con tiri effettuati essenzialmente negli ultimi undici metri dove tra l'altro si é evidenziata anche una certa imprecisione considerando la mole di gioco. Infatti ci ha dovuto pensare il solito capitano Signorini a sbloccare il risultato con un colpo di testa perentorio su assist in area con il contagiri di Carraro sugli sviluppi di un calcio piazzato, come era avvenuto sabato scorso nel derby contro il Perugia. In attacco finora si realizza poco: a segno solamente Tommasini in due occasioni, dalla cintola in sù quindi c'è senz'altro da registrare qualcosa ancora. In ogni caso la compagine eugubina si sta mostrando una squadra molto fisica, lo dicono anche i numeri: nei duelli aerei ha sovrastato l'avversario con il 69% di scontri vinti. In particolare in avvio di gara ha funzionato la tattica adottata da Di Carlo con il pressing alto: una strategia prestabilita che consente al collettivo di pressare attivamente gli avversari nella loro metà campo, cercando di recuperare palla vicino alla porta avversaria per poi sfruttare il momento di disorganizzazione dell'antagonista per creare un'azione offensiva con rapide ripartenze. Un peccato, come detto innanzi, perché é mancata palesemente una necessaria concretezza soprattutto negli ultimi metri. A livello di schema tattico il trainer Domenico Di Carlo ha rispolverato il 3-5-2, modulo adottato nella prima giornata di campionato a Rimini. Risultati delle giovanili. Due sconfitte all'esordio in campionato. L'Under 17 guidata da Federico Tafani é stata sconfitta per 6-3 a Benevento. Mentre l'Under 15 di Cristiano Della Vedova é stata sconfitta sempre a Benevento per 4-1: rete rossoblù di Brualdi.     

Rubrica di approfondimento - Gli articoli più letti e visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
  
•••••
Grafica, contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale utilizzato non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte

•••••

Privacy e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi tutto

  

Ultimo aggiornamento - Last update
data 16.09.2025 ora 22:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:

Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Pianese
Sestri Levante
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro

5530
4850
4710
4740
4270
3880
3560
2870
2800
2100
1680
1660
1260
1100
810
800
750
690
650
470

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2025/2026

Abruzzo (1)
Pineto
Emilia-Romagna (4)
Carpi, Forli, Ravenna, Rimini
Piemonte (2)
Bra, Juventus Next Gen
Marche (3)
Ascoli, Sambenedettese,
Vis Pesaro
Molise(1)
Campobasso
Lazio (1)
Guidonia Montecelio
Toscana (4)
Arezzo, Livorno, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy