SERIE C - GIRONE B
VENTIDUESIMA GIORNATA
SAB. 11 GENNAIO 2025
STADIO LIBERO LIBERATI
ORE 17:30

TERNANA

2

GUBBIO

1

VENTITREESIMA GIORNATA
LUN. 20 GENNAIO 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 20:30

GUBBIO-PERUGIA

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2024-2025

Entella
Ternana (-2)
Pescara
Torres
Vis Pesaro
Arezzo
Pineto
Rimini
Pianese
Perugia
Campobasso
Ascoli
Carpi

Gubbio
Pontedera
Spal (-3)
Lucchese
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago

47
45
42
42
39
36
31
30

29

27
26
26
26
25
24

23
19
17
16

14

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

VENTIDUESIMA GIORNATA
DOM. 12 GENNAIO 2025

Arezzo
Pineto

1
2

Ascoli
Entella

0
1

Campobasso
Pianese

0
2

Lucchese
Spal

2
3

Milan Futuro
Torres

1
5

Perugia
Carpi

1
0

Pescara
Rimini

0
0

Sestri Levante
Pontedera

0
1

Vis Pesaro
Legnago

3
0

Marcatori 2024-2025
Serie C - Girone B

Cicerelli Ternana
Bruzzaniti Pineto
Corazza Ascoli
Fischnaller Torres

13
12
11
10

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2024-2025

Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Fossati
Rocchi
Rovaglia
Tozzuolo

5
3
3
2
2
2
1
1

Scopri la nostra citta!

VENTITREESIMA GIORNATA
DOM. 19 GENNAIO 2025

Gubbio-Perugia

Ascoli-Milan Futuro

Carpi-Entella

Legnago-Arezzo

Pianese-Pescara

Pineto-Ternana

Pontedera-Vis Pesaro

Rimini-Lucchese

Spal-Sestri Levante

Torres-Campobasso

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it


Torrente: "Quel Gubbio-Perugia vinto... e non solo"

Sito browser aggiornati. Per altri browser: (vedi). Privacy e Cookie Policy (vedi). Tutti i risultati (link). Bilanci (vedi)

IN FOTO, TORRENTE AI TEMPI DEL GUBBIO.

L'ex allenatore del Gubbio in esclusiva: "Derby vinto dopo 73 anni, è storia, incredibile gioia per la gente eugubina e Signorini. Una impresa come fu la conquista della serie B. Un rimpianto? Volevo aprire di nuovo un ciclo, però...! Se mi hanno cercato pure in questa stagione? Sì, ma vi spiego..."
A seguire tutti gli aggiornamenti e le news...

LE IMMAGINI SALIENTI DEL DERBY: » LE FOTO DI TERNANA - GUBBIO 

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di funzionamento e di conseguenza non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo link (» leggi tutto). In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021
â–º• 15 GENNAIO 2025
Era il 17 marzo 2021. Il Gubbio batte il Perugia in rimonta dopo essere passato in svantaggio e vince per 3-2. Gli eugubini battono i grifoni dopo 73 anni ed è storia. Ma con chi ne parliamo? Con il diretto protagonista, il tecnico Vincenzo Torrente, che ci concede in esclusiva questa ampia intervista dove affrontiamo più argomenti. Ma partiamo da lì, da quel fatidico risultato: "Un ricordo indelebile. Una serata storica. Abbiamo scritto un'altra pagina importante per la storia del Gubbio. Purtroppo era l'anno del covid e non c'erano i tifosi allo stadio, ma poi abbiamo lo stesso festeggiato con i tifosi a fine gara ed é stato bello. Andammo in svantaggio, ma la squadra ebbe una grande reazione, poi cambiai in corsa l'assetto tattico con il 3-4-3 e ribaltammo il risultato andando addirittura sul 3-1. Segnò una doppietta Signorini, fu emozionante perchè il 17 marzo é la data di nascita del padre di Andrea, Gianluca, con il quale giocai tanti anni insieme ai tempi del Genoa. Una gioia particolare e regalammo alla città una gioia incredibile". Pensare poi che quel Perugia vinse il campionato, quindi era anche una avversaria forte, giusto? "Senz'altro, era una squadra da battere. Dopo il derby perso hanno saputo reagire molto bene e non hanno subito il contraccolpo. Insieme al Padova era la favorita senza dubbio. Per questo per noi fu una soddisfazione immensa". Una statistica ci dice che Torrente é l'unico allenatore del Gubbio che non ha mai perso contro il Perugia, una vittoria e due pareggi (uno in Coppa), incredibile vero? "Mai perso contro il Perugia e pure contro la Ternana". Come si prepara il derby? "C'è solo da prepararlo bene a livello tecnico-tattico, non c'è altro da dire, le motivazioni non servono perché tutti sanno l'importanza di questa partita". Senza il minimo dubbio Torrente viene considerato il tecnico dei miracoli visto che a Gubbio in un biennio ha conquistato la serie B contro avversarie di assoluto livello con budget considerevoli, é così? "Assolutamente sì, abbiamo fatto un'impresa, ancora più incredibile. Come dissi a qualcuno noi abbiamo fatto la storia e qualcuno lo può leggere. Il primo anno mi avevano chiesto di centare i playoff e poi li vincemmo. Il secondo anno mi chiesero la salvezza e invece abbiamo stravinto perchè sul campo andammo in serie B con sette punti di vantaggio sulla seconda (Sorrento ndr). Un gruppo di calciatori veramente fantastici. Rimane sempre grande un affetto e un amore per questi ragazzi e per il popolo eugubino". Ma c'è un rimpianto poi quando é ritornato a Gubbio? "Sono sincero. Sono tornato dopo che Sauro Notari mi aveva cercato per diversi anni dopo che diventò il presidente. Per la stima e l'affetto che aveva nei miei riguardi e altrettanto da parte mia. Volevo aprire un ciclo ma non ci sono riuscito. Il motivo é molto semplice. Due anni del covid ci hanno penalizzato, non era calcio. Arrivai tra l'altro in una situazione complicata: la squadra era negli ultimi posti in classifica e anche in quel caso poi facemmo una salvezza ancora miracolosa. Gli anni a seguire andammo in crescendo finchè non abbiamo conquistato pure il settimo posto nei playoff senza mai poi perdere negli spareggi". Perciò, la sua partenza? "É stata dovuta dal fatto che ci sono state delle incomprensioni. A me non piacevano determinate cose. Voglio dire che ultimamente ho letto proprio una intervista del diesse Degli Esposti nel quale parlava degli «invisibili» e si lamentava: bene, diciamo che questa cosa è successa anche al sottoscritto. Nonostante ciò a me rimane la stima verso il presidente Notari e soprattutto rimane l'affetto verso il popolo eugubino". Ma é vero che dopo l'esonero di Taurino, Torrente è finito nella lista dei papabili? "Sì, in effetti il diesse Degli Esposti mi ha chiamato e mi ha incontrato: al primo impatto nel colloquio mi é sembrata una persona seria e competente". E quindi? "In pratica ho dato la mia disponibilità a patto che avrei voluto parlare anche con il presidente nel senso che mi aspettavo una sua chiamata. Il presidente però poi non mi ha chiamato. Nonostante ciò gli voglio bene e gli vorrò sempre bene. Ma sarei sicuramente ritornato per il presidente e per la città".

â–º• 13 GENNAIO 2025
Focus. Cosa ci insegna la partita di Terni. Nel calcio serve sempre una visione di insieme

La partita di Terni dove il Gubbio é uscito sconfitto per 2 a 1 con la Ternana, ci porta ad analizzare la situazione e fare alcune riflessioni, tenendo sempre a portata di mano i numeri. La Ternana é tornata alla vittoria dopo tre pareggi consecutivi (non vinceva dal 7 dicembre) ed é tornata al gol dopo due turni rimasta a secco. Purtroppo la vittima sacrificale é stato proprio il Gubbio che in questa stagione é in vena di regali soprattutto quando le avversarie sono in apnea. Basta guardare un dato. Il Milan Futuro di Bonera non vinceva da sette turni prima di incontrare il Gubbio l'8 dicembre 2024 quando vinse per 1-0: ebbene, quella resta l'ultima vittoria dei rossoneri da quella data ad oggi. É avvenuto anche con l'Ascoli lo scorso 24 novembre 2024: i bianconeri batterono i rossoblù per 1-0 dopo dodici turni senza vittorie. Certi calciatori sono quelli che fanno la differenza. Come nel caso di Cicerelli. Non é un caso che é il capocannoniere del girone. Un calciatore che ha praticamente spaccato la partita: ha sempre saltato l'uomo in marcatura, ha fatto espellere D'Avino, ha segnato su punizione, ha creato occasioni in maniera industriale, il suo bottino personale poteva essere più ampio. Un calciatore determinante magari non fa tante cose, ma tocca tre palloni e manda in porta due compagni o fa gol. La differenza nel calcio inoltre, al di là delle qualità a livello tecnico, é puramente... il sentimento. La differenza in un calciatore si vede quando gioca con sacrificio soprattutto per un'idea e un sentimento di appartenenza. Quando si parla nello specifico di una costruzione di una squadra servirebbe la capacità di individuare dei calciatori che sono profili adatti per la squadra, cioè un gruppo che poi diventa squadra e serve una visione di insieme. Gli obiettivi si raggiungono solo in condivisione. La Ternana in campo, malgrado l'elevata differenza tecnica tra le due squadre, ha dimostrato tutto questo dal primo minuto fino a quando poi é calata nella ripresa. Il Gubbio, purtroppo, si é notato tardi: le gare durano novanta minuti, non venti minuti e si lotta per novanta minuti. Qualcuno ora potrebbe storcere la bocca e dire: «sì, ma la Ternana é troppo forte». Tutto vero, ma c'è un però! Le partite vanno giocate. Le sorprese sono sempre dietro l'angolo. Ci sono delle dimostrazioni lampanti nel girone: Pineto e Pianese viaggiano spedite nei playoff e nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo. O qualcuno con la mente corta vuole scordarsi in fretta l'impresa del Gubbio del 2011 che fece una strabiliante stagione salendo in serie B con Torrente in panchina avendo di fronte squadroni con un budget 'monstre' come quello di Hellas Verona, Salernitana, Spezia, Como, Cremonese, Monza, Reggiana oppure contro l'Alessandria di Sarri, il Lumezzane di Nicola o lo stesso Sorrento di Simonelli. Tempi che furono direte tutti voi, un autentico miracolo dirà qualcuno, ma questa é storia. Una constatazione. Cosa vogliamo dire in tanti anni di calcio a Gubbio perché lo seguivamo da quando eravamo bambini e adesso siamo 'oltre' i cinquanta. Ogni partita di calcio é una storia che prende vita e il calcio é sentimento. Il fascino del calcio risiede nella sua capacità di trasmettere sensazioni intense non solo a chi gioca, ma anche a chi lo guarda. É questo che vogliono la gente e il tifoso di Gubbio. Altrimenti la gente si allontana dallo stadio come purtroppo sta avvenendo ed è visibile ogni volta che si guardano gli spalti. Tutto questo deve essere ben capito da tutti, per come conosciamo l'eugubino dentro perché ci confrontiamo giornalmente con i tifosi da anni sia per il senso di responsabilità sia per senso di appartenenza. Queste prerogative sono la linfa vitale e di coesione di Gubbio città e nella tifoseria nel suo essere. Questi determinati principi devono essere ben presenti sempre nella mente di tutti incessantemente: calciatori, allenatore, staff tecnico e dirigenziale. Siamo arrivati al dunque: il Gubbio proviene dalla undicesima sconfitta stagionale, un dato non certo gratificante che rende indispensabile un cambio di marcia in vista del prossimo delicato derby contro il Perugia.        

â–º• 11 GENNAIO 2025
Fontana: "Approccio, che amarezza". Cicerelli: "Ci alleniamo...". Le foto di Ternana-Gubbio

Il Gubbio perde a Terni dopo un primo tempo dominato dai rossoverdi. D'Avino viene espulso per fallo su Cicerelli lanciato a rete. Lo stesso Cicerelli apre le danze su punizione togliendo le ragnatele dal sette. Immediato il raddoppio di Romeo di testa. Nella parte finale della gara la Ternana arretra il baricentro, così D'Ursi accorcia su rigore ma la reazione dei rossoblù é tardiva. Le parole del trainer Gaetano Fontana: "Posso dirlo, la prima mezz'ora mi ha fatto inca.zare! Voglio dire che mi aspettavo una determinazione diversa. Sì, c'è tanta amarezza per la prima mezz'ora, mentre dall'espulsione di D'Avino ho visto una squadra dove siamo stati sul pezzo con la cattiveria. Nella ripresa c'è stata una reazione di rabbia e di orgoglio, nonostante la partita era complicatissima con un uomo in meno. Ho visto degli spunti positivi e nel finale dopo il rigore di D'Ursi potevamo pure segnare con Rosaia. Sono segnali evidenti che volevamo fare risultato. Adesso voglio vedere la gente con il sangue agli occhi. Qualcuno mi deve dare spiegazioni per l'approccio. Dobbiamo lavorare molto a livello emozionale oltre che sui valori tecnici". Le parole del tecnico dei rossoverdi Ignazio Abate: "Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, creato tanto e concesso pochissimo. Nella ripresa con il doppio vantaggio abbiamo rallentato, la squadra ha abbassato l'energia mentale ma non deve più succedere, eppure abbiamo avuto lo stesso le nostre palle gol per poterla chiudere". L'attaccante Emanuele Cicerelli: "Felice di aver segnato anche su punizione, ma ci alleniamo sui calci piazzati. Pure la giocata che ha propiziato l'espulsione (di D'Avino ndr) la proviamo ripetutamente negli allenamenti. Primo tempo di alto livello, nella ripresa invece dovevamo fare molto di più, ma grande rispetto verso il Gubbio". Intanto ecco le immagini del match tra Ternana e Gubbio con una carrellata di venti immagini. Fotoservizio di Roberto Settonce e con la collaborazione di Emanuele Lombardini altre foto da CalcioFere.it e della Ternana Calcio. Da visionare nel link (» vedi foto).

â–º• 11 GENNAIO 2025
Il derby alla Ternana, 2-1 al Gubbio. Cicerelli e Romeo in gol, poi su rigore segna D'Ursi

Ternana contro Gubbio. La cronaca. Prima azione al 4' quando Casasola serve in area Ferrante, poi sponda per Corradini che calcia di sinistro rasoterra, para a terra Venturi. All' 8' va via sulla sinistra Donati che serve Tito che al volo mette in area una palla filtrante dove Romeo manca il tap in vincente davanti alla porta. Al 20' azione personale sulla sinistra di Cicerelli che entra in area e prova il tiro da posizione decentrata, Venturi c'è e respinge la sfera. Fiammata dei rossoblù al 21' quando Corsinelli va via sulla destra e crossa in area, D'Ursi di testa però manda la palla alta. Al 23' assist centrale di De Boer per Ferrante che si gira al limite, entra in area e cerca la porta con il destro, palla che sfiora l'incrocio. Al 27' da sinistra Donati crossa in area dove Ferrante cerca la volée di sinistro, ma Venturi vola sotto il sette e devia la sfera in angolo. Al 30' dalla trequarti Tito lancia verso la porta Cicerelli che lanciato a rete viene messo giù da tergo da D'Avino al limite: calcio di punizione per i rossoverdi e il susseguente cartellino rosso diretto per il difensore dei rossoblù per fallo per chiara occasione da rete avversaria. Dalla stessa punizione la Ternana passa (é il 32'): da calcio da fermo infatti lo stesso Cicerelli calcia di destro con la palla che aggira la barriera e si insacca sotto all'incrocio nonostante l'ultimo tentativo di Venturi in volo plastico. Al 43' arriva il raddoppio dei rossoverdi: sulla sinistra il solito Cicerelli sguscia via e crossa dal fondo in area dove sbuca Romeo che di testa infila la palla nell'angolino basso. Al 45' lo stesso Cicerelli sfiora il tris quando si invola verso la porta e calcia dal limite con la palla che fa la barba al palo. Ripresa. Al 5' da destra Casasola lancia in porta Donati che si ritrova solo davanti al portiere ma tentenna troppo e in extremis salva tutto Zallu in chiusura. All' 8' cross da sinistra di Tito in area, Ferrante cerca la zampata volante verso la porta ma la palla va di poco a lato. Al 14' un assolo di Tommasini con un tiro dai trenta metri che é telefonato e termina tra le braccia di Vannucchi. Al 18' va via sulla destra Aloi che crossa in area dove Cicerelli calcia al volo ma la palla prima tocca terra e poi sfiora la traversa. Al 23' diventa insidioso un tiro-cross di Tito da sinistra perché la palla scheggia la traversa e torna in campo senza esito. Al 28' occasione Gubbio quando D'Ursi ruba palla a Capuano al limite, entra in area tutto solo ma calcia in maniera incredibile in bocca al portiere Vannucchi che così si salva. Al 37' calcio di rigore per il Gubbio quando David cade a terra in area dopo un contatto con Casasola. Dal dischetto D'Ursi stavolta non sbaglia e scarica la palla sotto la traversa. Al 41' altra occasioone quando D'Ursi pennella in area una palla con Rosaia che sbuca da dietro e di destro calcia angolato, ma Vannucchi in tuffo con le mani si salva in calcio d'angolo. Al 43' dal limite Aloi lancia in area Curcio che calcia angolato ma Venturi con la punta delle dita si salva in calcio d'angolo.
Tabellino: Ternana - Gubbio (2-1):
Ternana (3-5-2): Vannucchi; Loiacono, Capuano, Tito (31' st Martella); Casasola,
Romeo (1' st Aloi), Corradini, De Boer, Donati; Ferrante (38' st Donnarumma), Cicerelli (31' st Curcio). A disp.: Franchi, Trifelli, Carboni, Mattheus, Patanè, Cianci. All.: Abate.
Gubbio (3-5-1-1): Venturi; D'Avino, Rocchi, Signorini (44' st Rovaglia); Zallu (8' st Tozzuolo), Corsinelli, Rosaia, Iaccarino, Tentardini (1' st David); D'Ursi; Tommasini (31' st Maisto). A disp.: Bolletta, Stramaccioni, Pirrello, Conti, Faggi. All.: Fontana.
Arbitro: Allegretta di Molfetta (Pasqualetto di Aprilia e Consonni di Treviglio); quarto uomo: Silvestri di Roma 1.
Reti: 32' pt Cicerelli (T), 43' pt Romeo (T), 37' st D'Ursi (G) rigore.
Espulso: 30' pt D'Avino (G) per fallo per chiara occasione da rete avversaria. Ammoniti: Signorini (G), Romeo (T), Tito (T), Casasola (T). Angoli: 5-3. Recupero: 1' pt; 4' st. Spettatori: 4200 (con 2233 abbonati); di cui 123 provenienti da Gubbio.

Rubrica di approfondimento - Gli articoli più letti e visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
  
•••••
Grafica, contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale utilizzato non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte

•••••

Privacy e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi tutto

  

Ultimo aggiornamento - Last update
data 15.01.2025 ora 12:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2024

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2023/2024
Dopo 38 giornate:

Cesena
Spal
Pescara
Ancona
Torres
Perugia
Arezzo
Rimini
Lucchese
Carrarese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Fermana
Pineto
Olbia
Recanatese
Pontedera
Sestri Levante
Juventus Ng

10090
6510
4260
4170
3770
3600
3410
3320
2380
1570
1500
1430
1350
1300
970
860
650
610
580
110

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2024/2025

Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna (3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy