SERIE C
- GIRONE B
24ESIMA
GIORNATA
SAB. 28 GENNAIO 2023
STADIO COMUNALE CHIAVARI
ORE 14:30
|
ENTELLA
|
0
|
GUBBIO
|
0
|
25ESIMA
GIORNATA
MAR. 31 GENNAIO 2023
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 18:30
|
GUBBIO-CARRARESE
|
> Calendario completo: (vedi)
|
CLASSIFICA
GIRONE B
SERIE C
2022-2023
|
Reggiana
Cesena
Entella
Ancona
Gubbio
Siena
Pontedera
Fiorenzuola
Lucchese
Carrarese
Rimini
Fermana
Torres
Recanatese
Alessandria
Vis Pesaro
San Donato T.
Olbia
Imolese
Montevarchi
|
55
48
46
42
40
38
37
35
34
33
33
29
28
25
24
23
23
20
19
18
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
24ESIMA
GIORNATA
SAB. 28 GENNAIO 2023
|
Ancona
Vis Pesaro
|
1
1
|
Carrarese
Alessandria
|
0
1
|
Fermana
Montevarchi
|
1
1
|
Fiorenzuola
Imolese
|
1
2
|
Pontedera
Cesena
|
0
3
|
Rimini
Lucchese
|
1
1
|
San Donato Tavern.
Reggiana
|
0
3
|
Siena
Olbia
|
1
1
|
Torres
Recanatese
|
1
1
|
Marcatori
2022-2023
Serie C - Girone B
|
Santini Rimini
Corazza Cesena
Spagnoli Ancona
Montalto Reggiana
|
13
13
9
9
|
Marcatori
Gubbio
2022-2023
|
Arena
Bulevardi
Mbakogu
Spina
Vazquez
Toscano
Artistico
Bonini
Morelli
Di Stefano
Portanova
Redolfi
|
6
4
4
3
3
3
2
1
1
1
1
1
|
25ESIMA
GIORNATA
MAR. 31 GENNAIO 2023
|
Gubbio-Carrarese
|
Alessandria-Rimini
|
Lucchese-S.Donato T.
|
Imolese-V.Entella
|
Montevarchi-Ancona
|
Olbia-Fermana
|
Recanatese-Cesena
|
Reggiana-Fiorenzuola
|
Siena-Pontedera
|
Vis Pesaro-Torres
|
|
Entella-Gubbio senza sussulti, impattano sullo 0-0.
|
Sito
browser
aggiornati. Per altri browser: (vedi).
Privacy e Cookie Policy (vedi).
Tutti i
risultati (link).
Bilanci (vedi)
|
IN FOTO, ARENA TRA I PIU' ATTIVI A CHIAVARI.
Pari
e patta tra liguri e umbri dopo un primo tempo nervoso e molto
spezzettato con il solo Arena che impegna Borra. La ripresa regala
più emozioni: salvataggi di Zappella e poi di Bonini a due passi
dalla porta, Di Gennaro compie due ottimi interventi su Zamparo e
Reali. Ecco il primo punto nel 2023
A
seguire tutti
gli aggiornamenti e le news...
|
RISULTATO FINALE: ENTELLA - GUBBIO 0-0
|
Questo
sito usa cookie
tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di
funzionamento mentre Google Analytics è anonimo e non
coinvolge
terze
parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo
link (» leggi tutto).
In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021 |
â–º• 28 GENNAIO
2023
Entella
contro Gubbio. La cronaca. Partita bloccata, complice il vento, fino al
20' quando Toscano recupera palla sulla trequarti, la sfera poi arriva
sui piedi di Arena che prova il tiro al volo di sinistro radente dal
limite, rasoiata che costringe Borra a salvarsi in tuffo in calcio
d'angolo. Partita molto spezzettata che
poi diventa nervosa, ne fanno le spese nel giro di un minuto
intorno alla mezz'ora Braglia, Ramirez, Toscano che vengono ammoniti in
successione. Al 25' dalla trequarti Vazquez duetta con Toscano che
entra in area da posizione decentrata, prova il tiro ma il suo sinistro
finisce sul fondo con il portiere Borra che chiude lo specchio della
porta. Al 43' ancora Arena (su assist di Bontà) cerca la
rasoiata di sinistro dai trenta metri, ma Borra è attento e in
tuffo abbranca la sfera. La ripresa. Al 3' bella percussione sulla
destra di Morelli che entra in area e porge un assist a due passi dalla
porta per Nicolao, ma è provvidenziale un salvataggio di
Zappella che in ripiegamento riesce con il piede destro a deviare la
sfera in calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner calciato in area da
Arena, colpo di testa di Bontà con la palla che sorvola di poco
sopra la traversa. Al 15' un pericolo che nasce dai piedi di Ramirez
che dalla trequarti apre sulla sinistra verso Barlocco che fa partire
un tiro cross velenoso indirizzato verso la porta, ma Bonini in volo
è reattivo e colpisce di testa a pochi passi dalla linea di
porta quel tanto che basta che la palla finisce in angolo. Al 20'
ancora Barlocco si fa insidioso con un cross dalla sinistra con la
palla che viene smanacciata da Di Gennaro. Al 21' due occasioni in
successione per i liguri: Zamparo (servito in area da Faggioli) calcia
a botta sicura di sinistro però Di Gennaro vola sotto la
traversa salvandosi in corner; poco più tardi è
Reali che di testa costringe Di Gennaro a salvarsi di nuovo in calcio
d'angolo. Sul corner successivo calciato in area da Ramirez, Zamparo
mette la palla in rete di testa, ma l'arbitro ferma tutto per una
carica sul portiere. Al 51' ci prova al volo Barlocco con un tiro di
sinistro che sibila vicino al palo alla sinistra del portiere.
Tabellino: Entella - Gubbio (0-0):
Entella (3-4-1-2):
Borra; Parodi, Chiosa, Reali; Zappella (38' st Banfi), Corbari (18' st Tascone), Rada (30' st Paolucci), Barlocco;
Ramirez; Morosini (18' st Faggioli), Zamparo (28' st Merkaj). A disp.: Paroni, De Lucia, Giammarresi, Dessena, Favale, Pellizzer, Siatounis. All.: Volpe.
Gubbio (3-5-1-1):
Di Gennaro; Portanova (12' st Dutu), Signorini (30' st Redolfi), Bonini; Morelli, Rosaia, Toscano, Bontà
(30' st Vitale), Nicolao (16' st Spina); Arena; Vazquez. A disp.:
Meneghetti, Semeraro, Tazzer, Corsinelli, Di Stefano, Mbakogu.
All.: Braglia.
Arbitro: Monaldi di Macerata (Galimberti di Seregno e Giuggioli di Grosseto); Quarto uomo: Calzavara di Varese.
Ammoniti: mister Braglia (G), Ramirez (E), Toscano (G), Zamparo (E), mister Volpe (E), Barlocco (E), Bontà (G), Parodi (E). Angoli: 4-6. Recupero: 1' pt; 7' st. Spettatori: 933.
Risultati: Ventiquattresima Giornata - Serie C - girone B:
Ancona - Vis Pesaro 1-1
21' Melchiorri (A), 68' Ghazoini (V)
Carrarese - Alessandria 0-1
83' Galeandro (A)
Fermana - Montevarchi 1-1
18' Giandonato (F), 45' Rovaglia (M)
Fiorenzuola - Imolese 1-2
42' Simeri (I), 50' Mamona (I), 78' Scardina (F) rig.
Pontedera - Cesena 0-3
23' Shpendi (C), 57' Shpendi (C), 67' Calderoni (C)
Rimini - Lucchese 1-1
18' Mastalli (L), 47' Vano (R)
San Donato Tavarnelle - Reggiana 0-3
14' Cardelli (S) aut., 54' Pellegrini (R), 67' Laezza (R)
Siena - Olbia 1-1
2' Paloschi (S), 55' Brignani (O)
Torres - Recanatese 1-1
39' Diakite (T), 88' Liviero (T) aut.
Virtus Entella - Gubbio 0-0
↓
â–º• 27 GENNAIO
2023
Braglia: "Mai come succede quest'anno ci stiamo mettendo tutto quello che abbiamo dentro"
Alla vigilia del match di Chiavari contro l'Entella ecco le parole del trainer Piero Braglia: "L'Entella
adesso ha trovato la giusta quadratura, stanno bene e hanno cambiato
assetto facendo il 3-5-2 (o il 3-4-1-2 ndr) sviluppandolo egregiamente.
A destra Parodi supporta Zappella, a sinistra Chiosa va a supporto di
Barlocco, guardo il centrocampo e vedo Rada, Corbari, senza dimenticare
Ramirez, vuoi mettere? Però noi faremo la nostra partita
perchè proveniamo da diverse sconfitte che forse non meritavamo.
Noi venderemo cara la pelle. Capisco che adesso stiamo facendo fatica,
ci si aspetta molto da Arena, Vazquez o Mbakogu, ma nel quotidiano li
vedo i calciatori e sono generosi, intensi, hanno voglia di fare.
Onestamente i risultati non ci stanno aiutando. A livello tattico ho
provato alcune cose in settimana ma non mi è piaciuto
nulla. Noi siamo abituati a fare il 4-2-3-1 e il 3-4-1-2 o il
3-4-2-1". Giocherà il nuovo arrivato Nicolao? "Sì,
gioca. Un buon mancino, bravo tecnicamente, buona corsa, non lo scopro
certo io perchè è da una vita che fa questa categoria.
Spero che ci possa dare qualità quando arriviamo sul fondo". Ma lei si sente in discussione? "Io
mi porto dietro sempre la roba (il vestiario ndr) per una settimana. Lo
sapete quanti allenatori sono stati esonerati? Quindi, nessun problema.
Succede perchè si arriva ad un certo punto dove gli obiettivi
vengono falliti miseramente e una società può decidere di
intervenire. Ma qui a Gubbio negli obiettivi ci siamo dentro ancora, ma
è altrettanto chiaro che dobbiamo darci una grande smossa
perchè finire un campionato così sarebbe brutto". Ma dal mercato si aspetta qualcos'altro? "Già
ho ribadito a più riprese come la penso. Se uscirà
qualche pedina entrerà qualcun'altro. L'importante è che
siano funzionali al nostro modo di giocare. Dobbiamo pensare di
rimanere attaccati alla parte sinistra della classifica e finire bene,
non finire bene sarebbe invece un delitto. Onestamente posso dire che
mai come quest'anno ci stiamo mettendo tutto quello che abbiamo dentro,
ci mettiamo tutto noi stessi lavorando molto sodo, però il
calcio è condizionato da tanti aspetti: gira intorno al
calciatore più importante tuo... gira anche sugli episodi".
↓
â–º• 26 GENNAIO
2023
Contro l'Entella prima di un tour de force. Bulevardi assente, però è disponibile Nicolao
Appuntamento
contro l'Entella sabato prima di un tour de force che vedrà il
Gubbio giocare martedì prossimo in casa contro la Carrarese e
poi due trasferte consecutive con la Reggiana e con il Rimini. I
biancocelesti provengono da quattro vittorie di seguito, un cammino
nettamente opposto rispetto al Gubbio che proviene da quattro sconfitte
consecutive. Nel girone di ritorno infatti i diavoli neri hanno
cambiato passo e sono saliti al terzo posto, mentre i rossoblù
sono scivolati in quinta posizione. Il tecnico Volpe di solito opta per
il 3-4-1-2. Possibile undici iniziale. Borra in porta. Difesa a tre con
Parodi, Pellizzer e Chiosa. Un centrocampo a quattro con Zappella,
Corbari, Rada e Barlocco. Sul fronte avanzato a giostrare tra le linee Ramirez a supporto
delle due punte Zamparo e Merkaj. In settimana si è aggiunto con
i liguri il difensore centrale Manzi, classe 2000, prelevato dalla
Turris. In casa Gubbio invece si deve fare i conti con la squalifica
del centrocampista Bulevardi che è stato fermato per un turno.
Il trainer Braglia dovrebbe confermare il 3-4-1-2, ma il condizionale
è d'obbligo. Probabili titolari. Di Gennaro in porta. Difesa a
tre con Portanova, Signorini e Bonini, anche se in verità dalla panchina
scalpitano sia Dutu che Redolfi. Centrocampo a quattro con Morelli,
Rosaia, Toscano e Corsinelli, ma non è poi escluso l'utilizzo
sulla fascia mancina del nuovo arrivato Nicolao acquistato dal Foggia
nelle ultime ore. Davanti Arena tra le linee a supporto del duo di
attacco Vazquez e Mbakogu. Per quanto riguarda il mercato nelle ultime
ore rimbalza una voce. Riguarda un calciatore che era stato accostato
al Gubbio in questa sessione di contrattazioni. L'attaccante Melchiorri
del Perugia ha trovato l'accordo con l'Ancona di Colavitto. Lo ha
rivelato il Corriere Adriatico a firma del collega giornalista
Gallozzi, poi notizia riportata anche da Tuttoc.com, l'affare sembra
fatto, manca solo l'annuncio. Secondo alcune indiscrezioni si parla di
un legame per sei mesi (fino a giungo 2023) con opzione per l'anno
successivo. Intanto l'ex attaccante di Gubbio e Cesena, Mattia
Bortolussi è stato presentato a Padova (» vedi video).
Lutto in casa rossoblù. Si è spento un grande tifoso del
Gubbio, Antonio Menichetti, detto 'Belancino', sempre presente allo
stadio per tifare i colori rossoblù.
↓
â–º• 25 GENNAIO
2023
L'attacco doveva incidere ma è in affanno. Mbakogu, Vazquez, pure Arena a secco da 833'
I
numeri cominciano a pesare. Gli impegni ravvicinati stanno cominciando
a pesare sulle gambe dei suoi attaccanti. Inoltre adesso il trainer
Braglia deve convivere con una squadra stanca e messa a dura prova
dagli ultimi risultati non esaltanti. E quell'attacco che doveva
'incidere' in questa stagione, inoltre, deve fare i conti con
un'impietosa statistica. Mbakogu, Vazquez e ultimanente anche Arena (nel
girone di andata autentico leader) non sono riusciti a trascinare
il resto dei compagni con un inevitabile effetto a catena di stanchezza
e calo della competitività. La poca concretezza dell'attacco
diventa uno dei problemi principali in casa Gubbio. Ecco i numeri. Il
centravanti Jeremy Mbakogu non segna da otto partite e precisamente da
676 minuti. L'ultimo gol del nigeriano fu realizzato a Pesaro il 29
novembre scorso quando i rossoblù si imposero per 4-0 in terra
marchigiana. Mentre il compagno di reparto, l'argentino Federico
Vazquez, non va in gol da sette partite: per l'esattezza da 585 minuti,
ovvero dalla partita in casa contro il Siena vinta per 2-0. Pure il
furetto Alessandro Arena ha perso il suo smalto in fase di
finalizzazione dopo un inizio di campionato promettente: il talentuso
calciatore siciliano infatti non timbra il cartellino da ben dieci
partite, precisamente dal quattrordicesimo turno di andata, quando a
Lucca fu capace di realizzare una doppietta (prima un gol su rigore e
il secondo in serpentina). Per l'esattezza Arena non segna da ben 833
minuti. Le alternative di reparto giocano con il contagocce. Ad esempio
Marco Spina non segna da 725 minuti, cioè dalla partita di
Pesaro. Il baby Lorenzo Di Stefano è andato a segno solo in una
circostanza: nel gol vittorioso ad Ancona lo scorso 12 settembre. Le
altre reti portano la firma di Gabriele Artistico (due, con Montevarchi
e Alessandria), ma sono datate perchè stiamo parlando di
settembre e il calciatore si sta ristabilendo da un lungo infortunio.
Insomma, l'attacco è un problema, gli attaccanti provengono da
un lungo digiuno e per il momento neanche dalla panchina sono arrivate
soluzioni per poter risolvere questo nodo. Un bottino veramente magro
considerando anche le potenzialità dei suoi
giocatori. Intanto però parla Samuele Spalluto che è
stato fortemente voluto in questa sessione di mercato, ma alla fine la
punta salentina ha scelto Novara e ne spiega i motivi: "Ho scelto Novara perché mi convinceva di più la piazza, ha una storia dietro, buone strutture e ci sono obiettivi
importanti, quindi non ci ho pensato due volte. Sono molto giovane, ho tanto
da migliorare ma ho anche aspettative ambiziose, voglio aiutare la squadra
a migliorare. La mia caratteristica principale è stare in area e
attaccare bene il primo palo, voglio fare gol altrimenti sto male". Così parla Spalluto dai canali ufficiali del Novara: (» vedi articolo).
Lo stesso Novara ha ceduto l'ex attaccante rossoblù Mattia
Bortolussi al Padova dove si trova un altro ex, Vincenzo Torrente.
↓
â–º• 24 GENNAIO
2023
Un altro difensore per Braglia, ecco Nicolao, via Foggia. Un contratto fino a giugno 2024
Gubbio,
arriva un'altra new entry tra le retrovie. In questa sessione di
mercato infatti, dopo l'ingaggio dell'under Eduard Dutu di
proprietà della Fiorentina (giunto in prestito dalla
società viola), arriva un over che approda ufficialmente in
rossoblù ma in questo caso a titolo definitivo. Si tratta di
Giuseppe Nicolao, 29 anni da compiere il prossimo marzo (classe
1994), difensore esterno sinistro, proviene dal Foggia e ha
firmato un contratto che lo lega al club eugubino fino al 30 giugno
2024. Il calciatore di Nocera Inferiore in questa stagione ha
collezionato 13 presenze e due gol in rossonero. In C ha indossato le
casacche di Latina, Ancona, Melfi, Alessandria e Viareggio, una
presenza in serie B con la maglia della Virtus Lanciano dopo essere
cresciuto nelle giovanili del Napoli, mentre in serie D ha giocato con
Aversa, Rotonda, Agnonese, Pineto e Nardò nel 2021. Tuttavia
è un calciatore che può essere adattato come laterale di
sinistra a centrocampo, un ruolo che per caratteristiche piace molto al
calciatore campano come si può notare in questo video: (» vedi).
Lo scorso dicembre Nicolao è stato premiato all'Italian Sports
Awards (a Salerno) come migliore difensore di serie C del girone C per
la stagione 2021-2022, quando il suo allenatore era Zdenek Zeman. Ai
tempi del Napoli nella formazione Primavera è stato compagno di
squadra di Roberto Insigne e Gennaro Tutino, che si trovano attualmente
a Frosinone e a Parma. Nicolao approda a Gubbio ma intanto saluta la
piazza di Foggia sfruttando i propri canali social: «Foggia, sei
stata la mia casa. Ora è tempo dei saluti, ma prima o poi ci
rivedremo a casa». Ecco l'articolo completo: (» leggi).
Adesso, perciò, il trainer Braglia può contare
sull'esterno fluidificante mancino Nicolao e può diventare una alternativa sulla fascia sinistra ai vari
Corsinelli e Semeraro nel 3-4-1-2 visto che finora aveva giocato proprio come
quinto di centrocampo nel 3-5-2 disegnato dal trainer Gallo, anche se
nell'ultimo match contro il Potenza non si trovava neanche in panchina,
evidentemente in odore di cessione. Sarà disponibile per
Chiavari con l'Entella.
↓
Rubrica di
approfondimento - Gli articoli più letti e visionati del 2022: â–º leggi tutto
•••••
Grafica,
contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da
copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale
utilizzato
non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte.
•••••
Privacy
e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi
tutto |
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 28.01.2023
ora 16:30
|
Info: > Privacy e Cookie Policy
|
Copyright
2021
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2022
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento mentre Google Analytics è
anonimo e non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa
estesa sopra |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2019/2020
Dopo
27 giornate:
|
Cesena
Vicenza
Modena
Reggiana
Triestina
Padova
Sambenedettese
Piacenza
Rimini
Carpi
Ravenna
Fermana
Vis Pesaro
Fano
Sudtirol
Feralpisalo
Gubbio
Arzignano Valc.
Virtus Verona
Imolese
|
10150
9020
6850
6190
5210
5020
3160
3000
2090
1810
1770
1580
1520
1120
980
980
930
910
810
530
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2022/2023
|
Emilia-Romagna (5)
Cesena, Fiorenzuola, Imolese, Reggiana, Rimini
Liguria (1)
Virtus Entella
Marche (4)
Ancona, Fermana, Recanatese, Vis Pesaro
Piemonte (1)
Alessandria
Toscana (6)
Aquila Montevarchi, Carrarese, Lucchese,
Pontedera, San Donato Tavarnelle, Siena
Umbria (1)
Gubbio
Sardegna (2)
Olbia, Torres
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy e Cookie Policy
|
|
|
|
|