SERIE C - GIRONE B
34ESIMA GIORNATA
DOM. 26 MARZO 2023
STADIO BRILLI PERI
MONTEVARCHI
ORE 14:30

S.DONATO T.

1

GUBBIO

2

35ESIMA GIORNATA
SAB. 1 APRILE 2023
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 17:30

GUBBIO-VIS PESARO

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2022-2023

Reggiana
Entella
Cesena
Carrarese
Gubbio
Ancona
Pontedera
Siena
Lucchese
Rimini

Recanatese
Fermana
Fiorenzuola
Olbia
Torres
Vis Pesaro
Alessandria
S.Donato Tav.
Imolese
Montevarchi

73
71
69
57

55
54
53
48
46

44

42
40

39
35

35
33
32

31
31
27

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

34ESIMA GIORNATA
DOM. 26 MARZO 2023

Alessandria
Fiorenzuola

1
1

Carrarese
Siena

3
0

Cesena
Olbia

1
0

Lucchese
Fermana

1
1

Pontedera
Imolese

2
0

Recanatese
Montevarchi

3
1

Rimini
Reggiana

2
2

Torres
Ancona

1
1

Vis Pesaro
Virtus Entella

0
2

Marcatori 2022-2023
Serie C - Girone B

Corazza Cesena
Ragatzu Olbia
Santini Rimini
Capello Carrarese
Merkaj V.Entella

17
14
14
13
13

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2022-2023

Arena
Bulevardi
Vazquez
Mbakogu
Di Stefano
Spina
Toscano
Artistico
Semeraro
Bonini
Morelli
Portanova
Redolfi

9
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
1
1

Scopri la nostra citta!

35ESIMA GIORNATA
SAB. 1 APRILE 2023

Gubbio-Vis Pesaro

Ancona-Carrarese

Cesena-Lucchese

Fermana-Siena

Fiorenzuola-Torres

Imolese-Rimini

Montevarchi-S.Donato T.

Olbia-Alessandria

Reggiana-Recanatese

V.Entella-Pontedera

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it


Marini: "Gubbio, ora ai playoff si può pure divertire..."

Sito browser aggiornati. Per altri browser: (vedi). Privacy e Cookie Policy (vedi). Tutti i risultati (link). Bilanci (vedi)

IN FOTO, MARINI A SEGNO COL MODENA (2017).

L'ex difensore dei rossoblù, parla con noi: "A 40 anni mi diverto sempre. Della D cito due nomi: Maio e Di Nardo. Nel Gubbio mi piace Spina e la squadra è valida a livello tecnico con giocate calibrate. Nel 2017 fu un capolavoro: un gruppo coeso, giocavamo a calcio e vedere oggi Magi..."
A seguire tutti gli aggiornamenti e le news...

RISULTATO FINALE: SAN DONATO TAVARNELLE - GUBBIO 1-2

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di funzionamento e di conseguenza non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo link (» leggi tutto). In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021
►• 28 MARZO 2023 
Compie 40 anni adesso il 29 marzo, ma ancora è in pista e gioca con la Vigor Senigallia in serie D, seconda in classifica nel girone F dietro al Pineto. Stiamo parlando di Alex Marini, ex difensore del Gubbio dal 2015 al 2017 con un campionato vinto di serie D e un sesto posto conquistato ai playoff in C con Magi in panchina. Allora, che ci dice? "Mi diverto ancora, mi tengo in forma, nonostante la mia tenera età". Risata (ndr). Marini prosegue dicendo: "Bisogna stare sempre sul pezzo, allenarsi sempre con impegno e abnegazione, mi sento di continuare a giocare ancora. Proveniamo da un campionato vinto a Senigallia, adesso stiamo facendo un torneo importante con entusiasmo". Ma in serie D ci può consigliare qualche calciatore in bella mostra? "Nel girone ho visto calciatori validi, soprattutto per quanto riguarda gli attaccanti: mi piacciono molto Maio del Pineto e Di Nardo della Vastese. Ma ci sono anche alcuni ragazzi della Vigor Senigallia che possono crescere in serie C e maturare, però preferisco non fare nomi". La scorsa settimana avete affrontato proprio il Gubbio in amichevole, un giudizio? "Mi ha impressionato Spina, un attaccante che mi è piaciuto molto per gli spunti, per le qualità di saltare l'uomo, sa giocare in velocità, è davvero un bel giocatore. Inoltre ho visto un Gubbio propositivo, con giocate calibrate e un ottimo livello tecnico sia individuale che di squadra". Infatti il Gubbio ora si trova quinto in classifica, ai playoff secondo lei come si può comportare? "Ha tutto il tempo per divertirsi chiudendo il torneo nel migliore dei modi e fare bene nei playoff, sicuramente. Ci sono buoni elementi, non li conoscevo prima (perchè giocando ndr) però come ho detto già prima in campo mi sono piaciuti in amichevole. Da ex Gubbio mi auguro il meglio. Ho lasciato tanti bei ricordi: mi ha fatto molto piacere salutare le persone che conosco, purtroppo a livello tecnico sono rimasti in pochi del gruppo che conoscevo, cioè solo il preparatore Pascolini e il direttore Pannacci. Ribadisco, il Gubbio può fare bene nei playoff". Pensare che nell'era Notari alla presidenza solo Braglia, Torrente l'anno scorso e quella volta Magi (nel 2017) sono riusciti a centrare gli spareggi promozione. Un suo giudizio? "Ma noi ottenemmo veramente un ottimo traguardo. Ricordo a tutti che noi subentrammo in un periodo di depressione per il Gubbio perchè proveniva da una retrocessione. Ripartire dalla serie D e vincerla subito capita davvero a pochissimi. Già quello fu un risultato molto importante. Poi con lo stesso gruppo ci siamo riproposti in serie C con l'inserimento di qualche calciatore di valore dalle squadre satelliti. Abbiamo disputato un campionato di prim'ordine tra le primissime della classe. Cioè, voglio dire avevamo davanti Parma, Venezia, Pordenone, Reggiana, Padova e abbiamo lasciato sotto squadre di caratura come il Modena. Visto il livello della serie C di allora per noi da matricola fu fatto un lavoro straordinario, fu un capolavoro. Ci siamo divertiti, giocavamo a calcio, avevamo mantenuto un gruppo coeso, con una ossatura importante e fu proprio questo il nostro segreto, al di là dei valori tecnici. Dispiace vedere oggi un allenatore come Magi fermo, ma il calcio è veramente strano. Mi rammarica perchè Magi ha dei grandi valori come allenatore, con noi era un bel martello in campo. Poi nel corso della sua carriera non è stato nemmeno fortunato nelle piazze di Bassano e San Benedetto del Tronto o Ravenna perchè in queste squadre ci sono molte pressioni e tante pretese, cioè non è come Gubbio. Purtroppo è così: tanti allenatori più bravi li vediamo fermi, ma la ruota gira e per Magi mi auguro il meglio".

►• 27 MARZO 2023
Arena, da pedina della svolta alle sirene di mercato. Ci pensano a Catania. E non solo...
 
Alessandro Arena. Reduce dal gol a foglia morta indirizzato verso il sette a Montevarchi. In questo campionato 2849 minuti giocati. Finora 9 reti segnate e otto assist. Passaggi 1150 dei quali con precisione pari al 73%. Duelli vinti pari al 38%, sui tiri in porta potrebbe migliorare perchè inquadra lo specchio il 37% delle volte mentre primeggia nei dribbling in quanto ne ha vinti il 58% delle volte. Che dire, è un calciatore imprescindibile che sa cambiare l'inerzia della partita e non è un caso che il gol del pareggio contro il San Donato Tavarnelle tramite un calcio da fermo calciato perfettamente, alla fine della contesa è stato determinante perchè ha dato il via libera alla rimonta in terra valdarnese (come detto si giocava al Brilli Peri) contro la squadra chiantigiana. Il dato positivo proviene anche dal fronte avanzato perchè in queste ultime quattro partite (che hanno portato dieci punti) hanno timbrato il cartellino proprio gli attaccanti: tre gol Di Stefano, due gol ciascuno Arena e Vazquez. É un dato di rilevante importanza perchè significa che soprattutto questo reparto si è svegliato da un periodo di letargo che sembrava infinito. Ma è chiaro che quando è tornato in forma Arena, tutto è arrivato di conseguenza perchè tutto ruota intorno al talento sicano. Ma è altrettanto chiaro che su Arena ci sono tante attenzioni anche dal mondo esterno ormai da tempo. In questi anni si è rivelato l'uomo della svolta rossoblù diventando pedina di mercato. Fino ad oggi per la società è stato considerato un calciatore incedibile. Ma adesso la situazione potrebbe cambiare, soprattutto a fine stagione. La società infatti potrebbe utilizzare la prossima sessione di mercato (quella estiva, per intenderci) come una finestra possibile e basilare per monetizzare cifre importanti per un calciatore che giustamente merita di giocarsi tutte le sue carte in palcoscenici importanti. Rimbalzano diverse voci sul suo futuro. Tuttavia il suo nome sta uscendo da almeno un mese in terra etnea. C'è chi si è sbilanciato a riguardo. Massimo Varini, il responsabile dell'area scouting del Catania, ha espresso queste parole: "Alessandro Arena potrebbe essere un calciatore importante per la prossima stagione per la serie C". Parole rilasciate a 'Il Resto del Carlino' e poi rilanciate da due portali informativi siciliani, ovvero da Goalsicilia.it e da Tuttocalciocatania.com, aggiungendo che esiste un'apertura per un avvio di una trattativa. D'altronde a Catania non si nascondono perchè dopo il ritorno in serie C si tenta di fare il doppio salto e le risorse non mancano con il presidente Rosario 'Ross' Pelligra, un imprenditore australiano ma con origini italiane, presidente del gruppo Pelligra Group Pty Ltd, un colosso australiano leader mondiale nel settore dell'edilizia e dell'urbanistica. Insomma, parliamoci chiaro, Arena è un calciatore che intende confrontarsi facendo il salto di categoria, ma è siciliano, in questo caso tornerebbe nella sua terra e potrebbe giocare in una squadra con una società nuova che non ha nascosto tutte le sue ambizioni per ritornare a calcare i campi della serie A, con una tifoseria calda e passionale come quella etnea. Basta leggere le sue parole su Itasportpress.it (» leggi). Intanto le voci rimbalzano, poi chissà, a giugno si conoscerà la verità. Come si capirà quale sarà il futuro del diesse Davide Mignemi che va in scadenza di contratto: secondo alcune indiscrezioni, in pratica lo stesso Catania ci sta facendo un pensierino e per il direttore sportivo catanese sarebbe davvero un ritorno letteralmente a casa.     

►• 26 MARZO 2023
Vazquez: "Non mi pongo limiti, ritrovata la quadra". Braglia: "Grande cuore, è il torneo..."
 
Primo obiettivo. Centrati i playoff matematicamente. Secondo obiettivo possibile. Scalare posizioni in queste ultime quattro partite di campionato. Con la vittoria in trasferta contro il San Donato Tavarnelle infatti il Gubbio conquista uno scalino superiore in classifica raggiungendo il quinto posto. Dopo un avvio in salita con la rete di Ubaldi, la squadra di Braglia si sveglia dal torpore iniziale con le reti di Arena (una perla su punizione) e di Vazquez (con una rasoiata da fuori area). Ma partiamo dalle parole dell'attaccante argentino Federico Vazquez: "Un gol importante, per una vittoria importante. Sono contento perchè era fondamentale vincere in questa fase del campionato. Credo che piano piano stiamo ritrovando lo smalto giusto, soprattutto sul fronte avanzato con Arena, Di Stefano e lo stesso Spina. Sono in un momento di crescita e possono trovare la quadra giusta in questo finale di torneo. Siamo riusciti a ribaltare il risultato su un campo non facile e siamo stati bravi a riprenderla, questo è un bel segnale per il Gubbio. Noi dovevamo mandare dei segnali a noi stessi, ora però dobbiamo continuare su questa strada a livello di prestazioni. Il gol? Ho stoppato la palla, ho fatto la finta per trovare il giusto spazio e quindi ho pensato a calciare tirando forte. Non mi pongo mai dei limiti, ora quindi chissà, tutto può succedere perchè si può migliorare sempre dando tutto noi stessi". Le frasi del trainer Piero Braglia: "Il Gubbio ha fatto il campionato che doveva fare perchè, parliamoci chiaro, a gennaio non è che nel mercato sono arrivati dei calciatori (...), questo va detto. Tuttavia non mi va di fare polemica, ci mancherebbe. Per quanto riguarda la partita un peccato solamente quel gol preso inizialmente da stupidi perchè poi abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo preso una rete quando ci siamo aperti, un po' per bravura dei nostri avversari ma c'è stata una bischerata nostra. Però abbiamo saputo recuperare all'errore commesso e questo vuol dire che stiamo guarendo. La squadra ha fatto bene, solo negli ultimi venti minuti abbiamo faticato ma perchè non riuscivamo più a gestire la palla: nonostante giocassimo con tre centrocampisti eravamo perennemente in affanno e perciò non avevamo sbocchi. Tuttavia questa squadra ha dimostrato che nelle difficoltà ha un grande cuore. Arena? Dico è che strano che gioca ancora in questa categoria, corre e abbina giocate di grande qualità. Ma vorrei fare dei complimenti al direttore sportivo Mignemi: bisogna riconoscere che ha allestito una buona squadra. La società ci sta sempre vicino e vorrei citare Pannacci. Un merito va anche a tutti loro, ecco".

Rubrica di approfondimento - Gli articoli più letti e visionati del 2022: ► leggi tutto
  
•••••
Grafica, contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale utilizzato non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte.
•••••
Privacy e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi tutto

Ultimo aggiornamento - Last update
data 28.03.2023 ora 20:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2021
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2023

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2019/2020
Dopo 27 giornate:

Cesena
Vicenza
Modena
Reggiana
Triestina
Padova
Sambenedettese
Piacenza
Rimini
Carpi
Ravenna
Fermana
Vis Pesaro
Fano
Sudtirol
Feralpisalo
Gubbio
Arzignano Valc.
Virtus Verona
Imolese

10150
9020
6850
6190
5210
5020
3160
3000
2090
1810
1770
1580
1520
1120
980
980
930
910
810
530

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2022/2023

Emilia-Romagna (5)
Cesena, Fiorenzuola, Imolese, Reggiana, Rimini
Liguria (1)
Virtus Entella
Marche (4)
Ancona, Fermana, Recanatese, Vis Pesaro
Piemonte (1)
Alessandria
Toscana (6)
Aquila Montevarchi, Carrarese, Lucchese, Pontedera, San Donato Tavarnelle, Siena
Umbria (1)
Gubbio
Sardegna (2)
Olbia, Torres

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy