SERIE C
- GIRONE B
SESTA
GIORNATA
LUN. 2 OTTOBRE 2023
STADIO ADRIATICO
ORE 20:30
|
PESCARA
|
3
|
GUBBIO
|
2
|
SETTIMA
GIORNATA
LUN. 9 OTTOBRE 2023
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 20:45
|
GUBBIO-CARRARESE
|
> Calendario completo: (vedi)
|
CLASSIFICA
GIRONE B
SERIE C
2023-2024
|
Torres
Cesena
Carrarese
Pescara
Lucchese
Perugia
Gubbio
Arezzo
Olbia
Recanatese
Ancona
Pontedera
Juventus Ng
Spal
Pineto
Fermana
Rimini
Vis Pesaro
Sestri Levante
Virtus Entella
|
18
15
13
13
11
10
9
8
8
7
7
6
6
6
5
5
4
4
3
2
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
SESTA
GIORNATA
DOM. 1 OTTOBRE 2023
|
Arezzo
Pontedera
|
1
1
|
Carrarese
Virtus Entella
|
2
0
|
Cesena
Rimini
|
5
2
|
Juventus Ng
Torres
|
0
1
|
Lucchese
Pineto
|
3
0
|
Olbia
Ancona
|
0
1
|
Perugia
Sestri Levante
|
1
0
|
Recanatese
Spal
|
1
0
|
Vis Pesaro
Fermana
|
2
2
|
Marcatori
2023-2024
Serie C - Girone B
|
Corazza Cesena
Shpendi Cesena
Scotto Torres
Gucci Arezzo
Cerri Juventus Ng
Lamesta Rimini
|
5
5
4
3
3
3
|
Marcatori
Gubbio
2023-2024
|
Udoh
Di Massimo
Galeandro
Montevago
|
2
1
1
1
|
SETTIMA
GIORNATA
DOM. 8 OTTOBRE 2023
|
Gubbio-Carrarese
|
Ancona-Vis Pesaro
|
Arezzo-Cesena
|
Fermana-Perugia
|
Pineto-Pontedera
|
Rimini-Recanatese
|
Sestri Lev.-Juventus Ng
|
Spal-Pescara
|
Torres-Lucchese
|
Virtus Entella-Olbia
|
|
Gubbio, cosa rivelano... i numeri sull'inizio. Le foto
|
Sito
browser
aggiornati. Per altri browser: (vedi).
Privacy e Cookie Policy (vedi).
Tutti i
risultati (link).
Bilanci (vedi)
|
IN FOTO, MONTEVAGO E BROSCO A PESCARA.
La prima volta di tre gol subiti in una partita. Dopo 337' esatti finisce l'imbattibilità di Vettorel. Possesso: 53% biancazzurro; 47% rossoblù (e sei tiri contro cinque). Nel girone: Gubbio è all'ottavo posto come attacco. Prime sei giornate a confronto: -5 (punti) rispetto al 2022. Le foto di Pescara-Gubbio
A
seguire tutti
gli aggiornamenti e le news...
|
LE IMMAGINI SALIENTI: » LE FOTO DI PESCARA - GUBBIO
|
Questo
sito usa cookie
tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di
funzionamento e di conseguenza non
coinvolge
terze
parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo
link (» leggi tutto).
In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021 |
â–º• 03 OTTOBRE
2023
Il
Pescara vince sul campo per 3 a 2 contro il Gubbio dopo una partita
vibrante
fino all'ultimo secondo. Ma cosa rivelano i numeri. Tiri in porta
totali: 6 del Pescara contro i 5 del Gubbio. Possesso palla in favore
dei ragazzi di Zeman pari al 53%, in risposta gli uomini di Braglia
hanno avuto il possesso palla pari al 47%. Il Gubbio è
caduto
nella trappola del fuorigioco per otto volte, ma è stato molto
efficace in due precise
circostanze quando è stata elusa la trappola del fuorigioco
nelle
occasioni dei gol di Udoh e Di Massimo con degli assist verticali di
Chierico e lo stesso Udoh. Il Pescara invece è
finito in fuorigioco in quattro occasioni. A livello tattico entrambi
gli allenatori hanno usato un modulo con una difesa a quattro: il
collaudato 4-3-3 zemaniano per i biancazzurri mentre il trainer Braglia
ha testato il 4-2-3-1, schieramento che aveva fatto la fortuna del
Gubbio nelle prime giornate del torneo della passata stagione quando si
trovava a +5 (di punti) rispetto ad oggi dopo sei giornate di
campionato (attualmente a quota 9 punti, l'anno scorso si collocava a
quota 14 punti); momentaneamente in questa annata è la prima
volta che il tecnico toscano ha utilizzato questo preciso dispiegamento
in campo. Altri numeri alla mano. É la prima volta che il Gubbio
prende
tre gol in una sola partita in questo campionato. Non succedeva da
febbraio 2023 quando i rossoblù di Braglia vennero sconfitti per
3-1 al Mapei Stadium dalla Reggiana. L'imbattibilità di Vettorel
si è stoppata dopo 337 minuti senza prendere gol. Un altro dato
curioso riguarda il fronte avanzato. Il Gubbio è come un diesel,
parte a rilento nella fase di approccio e ne risente in fase
realizzativa. Infatti la statistica dice (per ora) che dei sei gol
siglati in totale, solo uno è stato segnato nella prima frazione
(a
tempo scaduto, al 47esimo) peraltro su rigore trasformato da Montevago
contro la Vis Pesaro. Il resto delle segnature si sono concentrate
nella ripresa, soprattutto a cavallo tra il 51esimo e il 60esimo
minuto: parliamo dei due gol di Udoh con il Pineto e col Pescara, della
rete di Galeandro ad Ancona, e dell'autogol del portiere Perucchini su
cross di Frey sempre con l'Ancona. Un'unica rete invece è stata
segnata al 27' della ripresa, l'ultima realizzata a livello cronologico
a Pescara con Di Massimo che
aveva illuso tutta la truppa rossoblù all'Adriatico. La
statistica si può completare dicendo che il Gubbio si trova al
settimo posto in classifica con 9 punti conquistati (come dicevamo)
frutto di due
vittorie, tre pareggi ed una sconfitta (6 gol fatti e 5 subiti), 14
ammonizioni accumulate dopo sei giornate. Nel girone la squadra di
Braglia è quella che ha segnato di meno rispetto alle prime otto
classificate: solamente sei reti. Infatti comanda il Cesena (con 20
reti
fatte), a seguire Pescara (12), Torres (11), Arezzo e Carrarese (9),
Lucchese e Perugia (7). A pari merito con il Gubbio come reti
realizzate c'è la Recanatese. La miglior difesa del campionato
invece è quella della Lucchese: sorprendente con solo una rete
incassata fino adesso. Segue
la Torres (due gol subiti), poi al terzo posto il Gubbio (5 reti
subite) a pari merito con il Perugia.
↓
â–º• 02 OTTOBRE
2023
Braglia: "Abbiamo fatto e disfatto da soli". Udoh: "Quanto brucia". Le foto di Pescara-Gubbio
Succede
veramente di tutto in Pescara contro Gubbio. Segna Tunjov, rimonta dei
rossoblù con Udoh e Di Massimo, controsorpasso dei biancazzurri
con Squizzato e Morucci. Il Gubbio incassa la prima sconfitta
stagionale. Le parole del trainer Piero Braglia: "Abbiamo
perso una partita, abbiamo fatto e disfatto, è questo il succo
della questione.
Di cosa vogliamo parlare: dobbiamo prendercela solo con noi stessi.
Abbiamo
commesso tre errori e abbiamo preso tre gol. Inutile quindi che stiamo
a
parlare. Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare, per questo motivo
mi
girano veramente tanto le balle. Noi possiamo anche diventare una
squadra forte, ma tutte le volte ci incasiniamo la vita, voglio
dire se ci incasiniamo da noi poi
diventa davvero dura. Il modulo 4-2-3-1? Sì, perchè avevo
già giocato così ai tempi della Juve Stabia contro Zeman
e gli
avevamo rotto le scatole. Vettorel? É un ragazzo che si è
sempre comportato bene, in questa occasione un qualcosa ci ha messo
anche lui e con tutta onestà è stato un peccato: è
stata una
giornata di no, ci può stare. I ragazzi sono molto dispiaciuti,
però indietro non si torna e bisogna guardare la realtà.
Udoh? Ha
dimostrato che i problemi li fa venire agli altri e quindi è
meglio farlo giocare. Adesso però dobbiamo ripartire dalla
prestazione,
siamo stati bene in campo, siamo stati ordinati, e adesso mi auguro
solo che
non avremo percussioni a livello morale perchè ho visto i
ragazzi veramente a testa bassa". La parola passa all'attaccante King Udoh: "Avevamo
reagito bene al gol subito. Nel secondo tempo abbiamo dominato.
Però purtroppo parla il campo, infatti hanno vinto loro e ci
brucia. Ho visto un Pescara che sa giocare bene palla a terra sia a
centrocampo che in
attacco: possiedono dei calciatori tecnici, nel complesso una bella
squadra. Però anche noi giochiamo bene, il Gubbio c'è e
lo abbiamo dimostrato in questa partita, perciò credo che daremo
fastidio a tanti
e adesso bisogna guardare solo avanti". Ma ecco le immagini del
match tra Pescara e Gubbio. Fotoservizio grazie a Massimo Mucciante di
Delfino Pescara 1936. Le immagini nel link (» vedi foto).
↓
â–º• 02 OTTOBRE
2023
Succede di tutto all'Adriatico: sorpasso del Gubbio e controsorpasso del Pescara, è 3-2
Pescara
contro Gubbio. La cronaca. Al 6' gran botta di sinistro dal limite di
Tunjov ma trova in porta un Vettorel molto attento perchè vola
sotto la traversa e con la mano destra tesa riesce a deviare la palla
quel tanto che basta che finisce in calcio d'angolo. Al 26' passa il
Pescara: rilancio di Vettorel che viene intercettato da De Marco a
centrocampo che serve in profondità per Accornero che prova la
girata in area, respinge Signorini, ma dal limite Tunjov carica il
sinistro e fa partire al volo una saetta calibrata con la palla che si
insacca rasoterra a fil di palo. Al 35' va via sulla destra Tunjov che
con il sinistro pennella in area un pallone dove incorna Accornero,
colpo di testa con la palla che sfila di poco a lato. Al 38' sugli
sviluppi di una punizione calciata da Rosaia, dalla sinistra Spina
pennella in area, sponda di Mercati di testa verso Di Massimo che prova
il tiro di destro ravvicinato, ma Plizzari è reattivo e in tuffo
intercetta la sfera. La ripresa. Al 2' va via sulla destra Tunjov,
entra con una piroetta in area e serve al centro per Merola che prova
al volo il tiro di sinistro ma la palla termina sul fondo. Al 15' il
Gubbio trova il pareggio con due nuovi entrati: dalla trequarti
Chierico lancia in profondità Udoh che elude la sorveglianza del
fuorigioco, si invola in area e di destro deposita la sfera radente in
fondo al sacco freddando in uscita Plizzari. Al 20' dalla trequarti uno
scavetto di Rosaia in area verso Spina che prova il tiro ma viene
murato da Plizzari e si salva con i guantoni. Al 27' il Gubbio trova
anche il raddoppio quando Udoh lancia in porta Di Massimo che elude la
sorveglianza del fuorigioco, si invola verso l'area e di sinistro
insacca la sfera in rete. Ma il vantaggio dura poco perchè il
Pescara trova un eurogol al 29': Merola lavora un bel pallone e lo scaraventa
in area, respinge davanti alla porta con i pugni Vettorel, ma Squizzato
calibra una sassata dal limite di destro e con un tiro al volo insacca
la sfera sotto all'incrocio. Al 44' arriva il terzo gol del Pescara:
lavora un bel pallone sulla sinsitra Tomassini, lo serve in mezzo per
il terzino Moruzzi che fa partira un tiro di sinistro in diagonale con
la palla che si insacca a fil di palo radente.
Tabellino: Pescara - Gubbio (3-2):
Pescara
(4-3-3):
Plizzari; Pierno (37' st Floriani Mussolini), Brosco, Mesik, Moruzzi;
Tunjov (37' st Aloi), Squizzato, De Marco;
Merola (43' st Masala), Cuppone, Accornero (17' st Tomassini). A disp.:
Ciocci, Milani, Di Pasquale, Vergani, Mora, Manu, Staver, Dagasso,
Cangiano. All.: Zeman.
Gubbio (4-2-3-1):
Vettorel; Morelli (1' st Frey), Signorini, Portanova, Mercadante; Rosaia, Mercati
(7' st Chierico); Spina (28' st Pirrello), Bulevardi (17' st Casolari),
Di Massimo; Montevago (7' st Udoh). A disp.: Greco,
Tozzuolo, Corsinelli, Dimarco, Guerrini, Galeandro. All.:
Braglia.
Arbitro: Galipo' di Firenze (Toce di Firenze e Parisi di Bari); quarto uomo: Traini di San Benedetto del Tronto.
Reti: 26' pt Tunjov (P), 15' st Udoh (G), 27' st Di Massimo (G), 29' st Squizzato (P), 44' st Moruzzi (P).
Ammoniti: Rosaia (G), Bulevardi (G), Mercadante (G), Squizzato (P). Angoli: 4-2. Recupero: 2' pt; 6' st. Spettatori: 5328 (dei quali 18 di Gubbio nel settore ospiti).
↓
â–º• 30 SETTEMBRE
2023
Braglia: "Non ci sono vie di mezzo: con Zeman o fai una grande partita o prendi quattro gol"
Con il Gubbio che sarà impegnato nel posticipo a Pescara, parla in questo modo il tecnico rossoblù Piero Braglia: "Si
sa benissimo come gioca Zeman e lo sta facendo da una vita: penso
che sia uno dei migliori se non il migliore allenatore per come fa
giocare le sue squadre e lo ha dimostrato in tutte le categorie. Noi ci
adattiamo, ci arrangiamo e proviamo a fare quello che serve per la
nostra squadra. Punto e basta. Noi abbiamo la fortuna che abbiamo dei
ragazzi che lavorano e che si mettono a disposizione. Tuttavia dobbiamo
sapere che quando si gioca contro Zeman ci sono due strade da prendere:
o fai una grande partita o prendi quattro gol, non ci sono vie di
mezzo. Sanno fare un bel calcio, quindi cercheremo di limitare i danni
ma conta anche la qualità dei ragazzi. Mi ricordo che proprio
Zeman con il Pescara aveva Insigne, Verratti e Immobile, ed era un
piacere vederli all'opera. Ma pure adesso vedere il Pescara giocare con
calciatori con caratteristiche diverse è stato un piacere
perchè li ho visti all'opera a Perugia dove hanno fatto una
grande partita. La squadra di Zeman tra l'altro è molto giovane,
gioca con diversi ragazzi, per dire sono del 2003 e del 2004 e sono
giovani bravi. Se
devo fare dei nomi mi piacciono come calciatori Cuppone, ma soprattutto Merola perchè ha dimostrato di avere delle
qualità nelle verticalizzazioni e riesce a fare giocare bene i suoi compagni di
reparto in attacco. Tuttavia
ce li abbiamo anche noi di giovani bravi. Però se vogliamo fare
risultato bisogna alzare di molto il nostro livello. A livello tattico?
Si stanno valutando diverse opzioni, vediamo quale sarà la
soluzione migliore. Finora abbiamo provato una linea a tre oppure una
linea a quattro in difesa. Nell'ultima partita contro la Vis Pesaro
abbiamo usato il 4-4-2 perchè abbiamo cercato di fare un
qualcosa di diverso soprattutto con Spina e Di Massimo sugli esterni,
provando ad aprendoli e sovrapponendosi con i terzini. Un po' come
fanno le squadre di Zeman, solo che in più lui ci butta pure la
mezzala negli spazi. In ogni caso, al di là del modulo, credo
che sia importante in particolar modo l'atteggiamento da mettere in
campo. Se torna a disposizone Udoh? Sì, sta bene, perciò
è nel gruppo".
↓
â–º• 29 SETTEMBRE
2023
Verso il posticipo con il Pescara. Le incognite di modulo, interpreti, e il precedente in B
Verso
la partita nel posticipo serale di lunedì contro il Pescara. Il
Gubbio prosegue nell'avvicinamento al match conscio delle sue
potenzialità ma allo stesso tempo è consapevole che
l'incontro contro la formazione di Zeman sarà un banco di prova
importante per il proseguo del campionato. É tutto da capire
quale sarà il Gubbio che scenderà in campo in terra
adriatica visto che il trainer Braglia ci aveva abituato in questo
inizio di campionato ad un modulo con la difesa a tre utilizzando il
3-5-2, il 3-4-1-2 e il 3-4-2-1, mentre nell'ultimo match casalingo
convincente contro la Vis Pesaro per la prima volta ha utilizzato uno
schieramento con una difesa a quattro, ovvero il 4-4-2. Una strategia
tattica, questa, che potrebbe essere riproposta a Pescara, ma non si
escludono sorprese come spesso accade con il tecnico Braglia. Tuttavia
è plausibile Vettorel in porta. Difesa a quattro con Morelli (o
Frey), Signorini, Portanova e Mercadante. A centrocampo il duo centrale
con Rosaia e Mercati, sugli esterni Spina e Di Massimo. Di punta il duo
Galeandro e Montevago. Tuttavia rientra nel gruppo Udoh e, come
dicevamo prima, tutto può avvenire sul prato dello stadio
Adriatico. In casa Pescara l'allenatore Zdenek Zeman è pronto a
confermare il modulo 4-3-3. Possibile undici iniziale. In porta
Plizzari. Un probabile quartetto difensivo con Pierno, Brosco, Mesik e
Milani (oppure Moruzzi). A centrocampo il trio Tunjov, Aloi e De Marco.
Un tridente d'attacco con Merola, Cuppone e Accornero. L'ultimo
precedente nei playoff il 4 maggio 2022 quando i rossoblù
allenati da Torrente vennero estromessi dagli spareggi promozione dai
biancazzurri allenati da Zauri dopo il pareggio per 2-2 allo stadio
Adriatico: i rossoblù si trovavano in vantaggio per 2-0 con le
reti Formiconi e Spalluto, poi la rimonta degli abruzzesi con i
gol di Pompetti e Pontisso. In campionato venne fuori una sconfitta il
6 febbraio 2022: un 3-1 per il Pescara con le reti di Ierardi,
momentaneo pari di Spalluto, poi in gol Clemenza e Ferrari. Gli ultimi
precedenti contro Zeman in panchina sempre col Pescara: stiamo parlando
del
campionato di serie B, primo round allo stadio Adriatico, era il 19
novembre 2011, vittoria per 2-1 per i locali, in vantaggio gli
abruzzesi con Balzano, pari momentaneo di Graffiedi su rigore, poi
nella ripresa il timbro di Immobile con un eurogol di destro a freddare
Donnarumma. Nel ritorno, il 28 aprile 2012, altra vittoria dei
pescaresi al Barbetti con le reti di Sansovini e Insigne. Il programma
delle giovanili. Sabato 30 settembre la Primavera 3 allenata da Davide
Baiocco gioca in Puglia contro l'Audace Cerignola alle ore 15. Domenica
1 ottobre due appuntamenti a Fermo. L'Under 17 allenata da Federico
Tafani gioca alle ore 15 contro i pari età della Fermana, mentre
l'Under 15 allenata da Cristiano Della Vedova gioca alle ore 12 sempre
con la Fermana.
↓
â–º• 27 SETTEMBRE
2023
Vettorel: "L'armonia del gruppo per la solidità. Sul reparto difensivo mi fido a occhi chiusi"
L'intervista. Parla il portiere Thomas Vettorel, classe 2000, da quest'anno difende la porta rossoblù,
con il quale la società si è legato con un biennale. La
porta è blindata da 311 minuti, che ne pensa proprio l'estremo
difensore? "Siamo ancora all'inizio,
ma senz'altro si cerca di fare il meglio. Posso solo aggiungere che con
il reparto difensivo mi trovo benissimo, a partire dal capitano ai
ragazzi più giovani. Ho trovato dei ragazzi speciali: Signorini,
ma anche i vari Tozzuolo o Portanova. C'è un buon mix di gente
esperta e giovane, e mi fido ad occhi chiusi con queste persone.
Inoltre vedo una certa armonia e sintonia nel gruppo, questo ci aiuta
ad avere più solidità". Di primo acchito, secondo lei, dove può arrivare questo Gubbio? "Noi
giochiamo le partite provando a vincerle tutte. Si scende in campo per
fare sempre il meglio possibile. Ma quello che succederà ce lo
dirà solo il campo. Ma di sicuro c'è voglia di fare
meglio dell'anno scorso in campionato cercando di centrare i playoff
nella migliore posizione possibile". Lei ha avuto esperienze nel girone del sud e in quello centrale, quali differenze? "Nella
pressione che ti viene data. Nel senso che nel girone meridionale
è abbastanza risaputo che si vive con più pressione
perchè si vive il calcio in maniera diversa. Perciò
è sola questa la differenza. Ma quest'anno il girone B di sicuro
è tra i più tosti di sempre con cinque o sei piazze che
non c'entrano nulla con questa categoria e inoltre hanno una cornice di
pubblico da categoria superiore". Come si trova con il neo preparatore dei portieri Christian Tosti? "Alla
grande. Per me è un punto di riferimento. Sia io e Stefano
Greco (un ragazzo eccezionale anche lui) ci troviamo molto bene: ci
confrontiamo sempre e cerchiamo di migliorarci anche nei dettagli". Con il trainer Piero Braglia invece? "Sicuramente
sa dare le motivazioni giuste per scendere in campo. É un uomo
che ha vinto tanto, è un mister che ti dà tanta voglia di
tirare fuori quella cattiveria in più e per adesso credo che
sotto aspetto ci stiamo riuscendo al meglio". Dai social ci ha
colpito molto una frase dove Vettorel soprattutto su instagram ripete
spesso una parola («insieme»), in che senso? "Sì,
certo. Io parlo di insieme perchè quando si perde, si pareggia o
si vince lo si fa sempre insieme. Se vogliamo esaltare solo i singoli
allora sarei andato a giocare a tennis. Il giudizio va dato sempre
nell'insieme soprattutto nel calcio: ci si allena, si fa il ritiro e si
pranza nel prepartita in gruppo con venticinque persone, e si va in
campo tutti insieme. Per me il gruppo è tutto e mi sto trovando
alla grande". Ora un impegno particolare: un Gubbio solido in
difesa affronterà un Pescara votato all'attacco come ci
insegnano tutte le squadre di Zeman, che match prevede? "Partita
tosta. É risaputo che il calcio di Zeman è molto
propositivo e molto offensivo. Faremo la nostra partita come sempre e
cercheremo di dare il 100% come è nostra abitudine".
↓
â–º• 26 SETTEMBRE
2023
Gubbio: undicesimo posto come abbonati nel girone. La cronistoria del numero di tessere
Una
nuova statistica fresca fresca. Stavolta parliamo di spettatori.
Abbiamo il dato aggiornato con la dovuta precisione del numero degli
abbonati del girone B di serie C. Ecco cosa dicono i numeri. In pratica
il Gubbio come piazza nella vendita delle tessere di abbonameno si
colloca all'undicesimo posto nel raggruppamento centrale di terza
serie.
A fronte di una campagna abbonamenti estiva che ha portato 611 tessere
sottoscritte in casa eugubina. Ma chi comanda il girone. La squadra che
ha i tifosi più appassionati a sottoscrivere le tessere di
abbonamento sono quelli del Cesena: ben 6.476 abbonati. Al secondo
posto la Spal: a Ferrara sono state sottoscritte 4.437 tessere. Al
terzo posto ancora una romagnola dopo quella di Cesena: il Rimini
conquista il podio con 2.186 abbonamenti sottoscritti. In pratica
comanda la regione Emilia Romagna. Al quarto posto una toscana: Arezzo
ha portato 2.057 abbonati. Quinta posizione per
l'Ancona con 2.000 abbonamenti. La prima umbra la troviamo al sesto
posto: il Perugia con 1.742 abbonati. I grifoni sono tallonati dal
Pescara con 1.497 abbonamenti. Quindi troviamo un'altra toscana
all'ottavo posto: la Lucchese con 1.296 abbonati. Al nono posto una
squadra sarda, la Torres di Sassari con 987 abbonamenti. Dopo l'Ancona,
c'è un'altra marchigiana nella top ten della classifica: i
tifosi della Fermana hanno sosttoscritto 721 abbonamenti. Così
ecco che troviamo il Gubbio all'undicesimo posto: i supporters eugubini
con 611 tessere di abbonamento. Poi a cascata Entella, Olbia, Carrarese
e Pontedera, ma c'è anche da dire che i dati di quattro squadre
come Juventus Ng, Pineto, Recanatese e Sestri Levante non sono
pervenuti. Discorso a parte per la Vis Pesaro perchè la campagna
abbonamenti è iniziata a settembre inoltrato per via del fatto
che lo stadio 'Benelli' di Pesaro era in fase di ristrutturazione per
il rifacimento del manto
erboso e quindi finora ha dovuto giocare le partite casalinghe in quel
di Recanati. Ma ecco di seguito la tabella completa (» leggi tutto).
Ma in casa Gubbio come ci si è comportati rispetto al passato?
C'è stato un aumento rispetto alle ultime stagioni: 611
tessere. Anche se nell'era Notari (presidente) il record resta quello
della stagione 2016-2017 con Giuseppe Magi in panchina: erano state
sottoscritte 657 tessere di abbonamento. Il record in terza serie
rimane quello della stagione 2012-2013 con Sottil in panchina con
1.245 abbonati. A seguire la stagione 2013-2014 con 1.104 abbonamenti
con Bucchi e poi Roselli in panchina. In serie B nella stagione
2011-2012 c'era stato il boom con 2.475 persone che avevano
sottoscritto l'abbonamento. Colpiscono comunque altri dati: ai tempi
della serie C2 (all'epoca era la quarta serie) la piazza di Gubbio
aveva raggiunto anche 854 tessere di abbonamento (nella stagione
2005-2006). Tutta la cronistoria dettagliata degli
abbonati a Gubbio dal 1986 ad oggi con la tabella particolareggiata stilata nel link (» leggi tutto).
↓
Rubrica di
approfondimento - Gli articoli più letti e
visionati del 2022: â–º leggi tutto
•••••
Grafica,
contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da
copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale
utilizzato
non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte
•••••
Privacy
e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi
tutto
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 03.10.2023
ora 19:00
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2021
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2023
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2022/2023
Dopo 38 giornate:
|
Cesena
Reggiana
Rimini
Ancona
Siena
Torres
Fermana
Entella
Lucchese
Vis Pesaro
Gubbio
Carrarese
Alessandria
Olbia
Montevarchi
Recanatese
Fiorenzuola
Pontedera
Imolese
S.Donato Tav.
|
8800
6230
2980
2810
2560
2550
1260
1220
1180
1170
1040
1000
990
860
840
580
520
500
430
340
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2023/2024
|
Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna (3)
Cesena, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante , Virtus Entella
Marche (4)
Ancona, Fermana, Recanatese, Vis Pesaro
Piemonte (1)
Juventus Next Gen
Toscana (4)
Arezzo, Carrarese, Lucchese,
Pontedera
Umbria (2)
Gubbio, Perugia
Sardegna (2)
Olbia, Torres
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|