SERIE C
- GIRONE B
Decima GIORNATA
SAB. 18 OTTOBRE 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 17:30
|
GUBBIO
|
0
|
GUIDONIA
|
2
|
Undicesima GIORNATA
SAB. 25 OTTOBRE 2025
STADIO SANDRO CABASSI
ORE 17:30
|
CARPI-GUBBIO
|
> Calendario completo: (vedi)
|
CLASSIFICA
GIRONE B
SERIE C
2025-2026
|
Arezzo
Ravenna
Ascoli
Sambenedet.
Ternana
Carpi
Forli
Gubbio
Guidonia
Campobasso
Pianese
Pineto
Juventus Ng
Vis Pesaro
Pontedera
Livorno
Torres
Bra
Perugia
Rimini (-12)
|
24
24
23
14
14
14
13
13
13
12
12
11
11
9
8
7
6
5
3
-2
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
Decima
GIORNATA
DOM. 19 OTTOBRE 2025
|
Campobasso
Ternana
|
-
-
|
Carpi
Ascoli
|
-
-
|
Livorno
Sambenedettese
|
-
-
|
Pianese
Bra
|
-
-
|
Pineto
Perugia
|
-
-
|
Pontedera
Vis Pesaro
|
-
-
|
Ravenna
Arezzo
|
-
-
|
Rimini
Juventus Next Gen
|
-
-
|
Torres
Forli
|
-
-
|
Marcatori
2025-2026
Serie C - Girone B
|
Tenkorang Ravenna
D'Uffizi Ascoli
Cortesi Carpi
Bifulco Campobasso
Eusepi Sambenedet.
|
6
6
5
5
5
|
Marcatori
Gubbio
2025-2026
|
Tommasini
Signorini
Di Bitonto
Carraro
La Mantia
|
2
2
1
1
1
|
Undicesima GIORNATA
DOM. 26 OTTOBRE 2025
|
Carpi-Gubbio
|
Ascoli-Sambenedettese
|
Bra-Vis Pesaro
|
Campobasso-Rimini
|
Forli-Pineto
|
Guidonia-Torres
|
Juventus Ng-Pontedera
|
Perugia-Livorno
|
Pianese-Ravenna
|
Ternana-Arezzo
|
|
Gubbio che sprofonda in casa con il Guidonia (0-2) |
Sito
browser
aggiornati. Per altri browser: (vedi).
Privacy e Cookie Policy (vedi).
Tutti i
risultati (link).
Bilanci (vedi)
|
IN FOTO, ZUPPEL, TOMMASINI E SABER.
Prova opaca e senza nerbo.
Nel primo tempo é Tascone che colpisce una traversa. Nella
ripresa legno colpito da Minta su deviazione di Mazzi. Ma nel giro di
cinque minuti arrivano i gol di Spavone e Tessiore che stendono
così i
rossoblù. Su
instagram
gubbiofans.it, seguici (» vedi)
A seguire tutti
gli aggiornamenti e le news...
|
RISULTATO FINALE: GUBBIO - GUIDONIA 0-2
|
Questo
sito usa cookie
tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di
funzionamento e di conseguenza non
coinvolge
terze
parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo
link (» leggi tutto).
In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021 |
â–º• 18 OTTOBRE
2025
Gubbio
con la neopromossa Guidonia. La cronaca. Al 10' su cross da sinistra
velenoso in area di Carraro, a due passi dalla porta rischia l'autogol
Cristini che sfiora la sfera con un colpo di testa in copertura e la
palla sibila vicino al palo finendo in corner. Al 16' ci prova
Djankpata con un tiro di piatto di destro dal limite, Mazzi si distende
in tuffo e si salva in due tempi. Al 24' sulla trequarti Tascone ruba
palla a Djankpata, si porta al limite e calcia un diagonale di destro
radente, Bagnolini si distende in tuffo e si salva in angolo. Al 33'
grande pericolo quando Tascone dal limite fa partire un destro al volo
potente con la palla che si stampa sulla traversa. Capovolgimento di
fronte al 34' quando Zallu crossa in area da destra, Tommasini prova la
girata volante ma la palla sfila sul fondo. La ripresa. Fase di stanca
fino al 30' quando Carraro lancia in area Minta che si gira e calcia
forte di destro: il portiere Mazzi vola sotto il sette e devia con la
punta delle dita la palla che si stampa sulla traversa. Capovolgimento
di fronte e il Guidonia passa in vantaggio (31'): Zappella mette in
area una palla dove Spavone calcia direttamente nello specchio, salva
sulla linea di porta Di Di Bitonto, ma sulla ribattuta Spavone é
il più lesto di tutti e con un tiro di sinistro potente insacca
la sfera sotto la traversa. Al 36' arriva addirittura il raddoppio
ospite: sulla fascia destra va via Sannipoli e rimette in area una
palla dove a rimorchio arriva Tessiore che di destro al volo insacca la
sfera sotto la traversa.
Tabellino: Gubbio - Guidonia (0-2):
Gubbio (3-4-1-2):
Bagnolini; Bruscagin, Signorini, Di Bitonto; Zallu (38' st Tentardini), Carraro, Djankpata (1' st La Mantia),
Podda (23' st Minta); Saber (41' st Niang); Spina, Tommasini (38' st Ghirardello). A disp.: Kaprikas, Galli, Baroncelli,
Fazzi, Conti, Costa, Di Massimo. All.: Di Carlo.
Guidonia (3-5-1-1):
Mazzi; Mulè, Cristini, Esempio; Zappella, Mastrantonio (25'
st Sannipoli),
Santoro (41' st Franchini),
Tascone (25' st Tessiore), Errico; Falleni (20' st Spavone);
Zuppel. A disp.: Stellato, Calì, Marchioro, Stefanelli,
Calzone, Russo. All.: Ginestra.
Arbitro: Vingo di
Pisa (Robilotta di Sala Consilina e Marchese di Napoli); quarto uomo:
Di Loreto di Terni; operatore Fvs: Cardinali di Perugia.
Reti: 31' st Spavone (Gd), 36' st Tessiore (Gd).
Ammoniti: Tascone (Gd), Signorini (Gu), Saber (Gu), Zuppel (Gd), Falleni (Gu). Angoli: 4-4. Recupero: 0' pt; 5' st. Spettatori: 1013 (607 abbonati) di cui 19 da Guidonia.
↓
â–º• 16 OTTOBRE
2025
Gubbio, match contro i guidoniani a pari punti. Aggregato Murru. Assente l'ex Bernardotto
Gubbio
con la neopromossa Guidonia. Squadra laziale a pari punti con i
rossoblù ma con un cammino piuttosto inusuale. La formazione
giallorossoblù (sono questi i colori sociali) non é
abituata ai pareggi: finora in campionato quattro vittorie, quattro
sconfitte e appunto un solo pari. Il team cornicolano é allenato
da Ciro Ginestra, l'autentico trascinatore verso la cavalcata per la
vittoria del campionato di serie D nella scorsa stagione con il
sorpasso decisivo sui lucani del Gebilson. Contro il Gubbio due assenze
importanti sabato per i laziali: l'ex attaccante dei rossoblù
Bernardotto (stop per squalifica) e l'esperto difensore centrale Malomo
per infortunio per via della rottura del legamento crociato
rimediato nell'ultima partita con la Pianese: al suo posto potrebbe
giocare titolare Mulè che é stato corteggiato la scorsa
estate proprio dal Gubbio ma poi ha preferito accasarsi con i
cornicolani. Un
altro ex gioca con il Guidonia, ovvero il centrocampista Franchini.
L'allenatore dei guidoniani Ginestra predilige il modulo 3-5-1-1. Probabile
undici iniziale. Mazzi in porta. Difesa a tre con Mulè, Cristini
ed Esempio. Centrocampo a cinque con Zappella, Sannipoli, Santoro,
Tascone ed Errico. Sulla trequarti Spavone a supporto del puntero
Calì. In casa Gubbio intanto si sta allenando un nuovo
calciatore: si tratta di Nicola Murru, esperto terzino sinistro, con un
passato nel calcio che conta con le casacche di Cagliari, Torino e
Sampdoria. Il calciatore cagliaritano si é aggregato al gruppo e
nei prossimi giorni é attesa una decisione definitiva da parte
della società eugubina. Out
per un problema muscolare il centrocampista Rosaia, mentre si
valuteranno i rientri del centrocampista Costa e dell'attaccante Di
Massimo che probabilmente saranno destinati alla panchina, dopo la
prima e unica apparizione ad agosto in campionato nella trasferta di
Rimini. Il
tecnico Domenico Di Carlo potrebbe optare ancora per il modulo 3-4-1-2.
Possibili interpreti. Bagnolini in porta. Difesa a tre con Bruscagin,
Signorini e Di Bitonto. A centrocampo il quartetto basato sull'asse
Zallu, Carraro, Djankpata e Podda. Sul fronte avanzato Saber a
giostrare tra le linee a supporto del duo di attacco Spina e La Mantia,
quest'ultimo in ballottaggio con Tommasini.
↓
â–º• 14 OTTOBRE
2025
Il contesto: un girone sorprendente. Il gruppo di testa prende il volo. Gubbio, tutti i numeri
Un
girone B che in questa stagione presenta una situazione alquanto
particolare per non dire singolare perchè la classifica si sta
già spezzando in due tronconi con numeri sorprendenti rispetto
al passato. Le squadre di testa infatti viaggiano a velocità
ragguardevole e mai in queste ultime cinque stagioni il Gubbio si
é trovato così distante dalla capolista. Andiamo nello
specifico. Nell'attualità guidano la classifica Arezzo e Ravenna
appaiate a 24 punti seguite ad una sola lunghezza dall'Ascoli a 23
punti. In concreto stanno facendo il vuoto. Eccoci subito al primo
scalino importante: la quarta in classifica, la Sambenedettese, si
trova a quota 14 punti (a -10 dalla capolista). Il Gubbio che è
ottavo invece è lontano dalla vetta di undici lunghezze. Mai era
successo dal 2021 ad oggi. Un breve esempio. Nella passata stagione il
Pescara guidava la classifica a quota 23 punti, seguiva la Virtus
Entella a 20, quindi Torres e Ternana a 18 punti. Il Gubbio di Taurino
invece si trovava a -8 dalla cima. Stagione 2023-2024: guidava la
classifica la Torres con 23 punti, di seguito Cesena e Pescara insieme
a 20, quindi il Perugia a quota 17. Il Gubbio di Braglia si trovava a
-8 dal vertice. Nella stagione 2022-2023 invece c'era grande bagarre
nel gruppo di testa dopo nove turni di campionato: Fiorenzuola e
Reggiana appaiate a 18 punti (-6 punti rispetto al duo Arezzo e Ravenna
di oggi), a ruota Rimini, Gubbio ed Entella a 17 punti. ll Gubbio di
Braglia, curiosamente, si trovava ad una sola lunghezza dalla vetta.
Stagione 2021-2022: Reggiana che si trovava a 21 punti, quindi Ancona a
19, a scalare Cesena a 18, Siena a 16 punti. Il Gubbio di Torrente si
trovava a -7 dalla cima. Ulteriore statistica. Il Gubbio di Di Carlo
con 7 reti segnate si trova al sestultimo posto nel girone come reti
segnate (in coabitazione con il Pontedera). Peggio dei rossoblù
Guidonia, Perugia e Rimini con 6 gol, Torres 5 e Livorno 4. Invece per
quanto riguarda le reti subite si trova al terzo posto con 7 reti
subite (in convivenza con il Guidonia). Nel reparto arretrato hanno
fatto meglio solo l'Arezzo (con 6 gol) e l'Ascoli (appena una rete
subita) che si dimostra una squadra ermetica. Inoltre la formazione
rossoblù é sul podio a livello di pareggi (conseguiti 4;
pari al 44%): Gubbio che si colloca al secondo posto, davanti
c'è la Vis Pesaro con sei partite finite in parità su
nove.
↓
â–º• 12 OTTOBRE
2025
Gubbio, polveri bagnate: solo due gol in 360 minuti. Fvs, quanti dubbi sul caso Bruscagin
Un
Gubbio che perde contro la capolista Arezzo apre diverse riflessioni.
Innanzitutto la nuova formula introdotta con il check al Football Video
Support (in gergo Fvs) non convince: c'è malcontento
perché spesso le immagini sono interpretate in modo incoerente.
Nello specifico parliamo del possibile rigore non concesso al Gubbio
nella ripresa contro gli aretini. Le immagini evidenziano una
trattenuta per la maglia di Righetti nei confronti di Bruscagin in area
amaranto. L'arbitro non ha concesso il rigore e non ha cambiato idea
dopo la revisione delle immagini. Situazione controversa come quella
che c'è stata poco dopo: il gol annullato a Tavernelli, prima
convalidato e poi tolto all'ex attaccante rossoblù. Pure gli
amaranto hanno protestato per questo episodio dubbio. Molte polemiche
in altre partite come durante Samb-Ravenna di domenica sera. Ne
vedremo delle belle e bisognerà assuefarsi a queste situazioni.
Adesso veniamo ai numeri perché inquadrano la situazione del
Gubbio attuale. I rossoblù allenati da Di Carlo hanno ottenuto
13 punti in nove partite, ma provengono da quattro gare senza vittorie:
nello specifico due pareggi e due sconfitte negli ultimi 360 minuti. Il
dato dolente é quello dei gol fatti: appena due gol segnati
nelle ultime due partite, sette reti in totale nelle nove giornate. Se
si
guarda il recente passato la situazione é la seguente. Nella
scorsa stagione, dopo nove giornate, con Roberto Taurino in panchina,
il Gubbio era a quota 15 punti (+2 di oggi) con 4 vittorie, 3 pareggi e
2 sconfitte: gol fatti 7 (come oggi), 6 gol subiti (+1
nell'attualità); si trovava al sesto posto in classifica, oggi
quella di Di Carlo si colloca all'ottavo posto. Nel 2023-2024, con
Piero Braglia in panchina, 15 punti totalizzati (+2 di oggi): gol fatti
10, gol subiti 7 e sesto posto in classifica. Nel 2022-2023, con Piero
Braglia sempre in panchina, 17 punti in nove partite (+4 di oggi) con 5
vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte: quel Gubbio era quarto in classifica
dopo nove giornate (11 reti fatte; 5 incassate). Nel 2021-2022, con
Vincenzo Torrente in panchina, 14 punti totalizzati (+1 rispetto ad
oggi), con 11 reti segnate (+4 di oggi dopo nove partite) e 6 subite.
Giovanili. Il Gubbio della Primavera 3 allenata da Alex Sandreani vince
in trasferta per 2-1 ad Arezzo: in gol Bacalini e Dessi.
Pareggio casalingo per l'Under 17 di Tafani per 2-2 con il Pineto: in
rete Bartoccioni e Lorenzon su rigore. Sconfitta interna per 4-0 per
l'Under 16 di Gagliardi. L'Under 15 di Della Vedova invece vince per
1-0 con il Pineto: in gol Barigelli.
↓
â–º• 10 OTTOBRE
2025
Di Carlo: "Episodi sfavorevoli, un check Fvs illogico". Bucchi: "Gubbio forte, noi solidi"
Il
Gubbio perde con l'Arezzo dopo un rigore segnato in avvio. L'ex
Tavernelli lo procura e Cianci lo trasforma dagli undici metri. Il
tecnico Domenico Di Carlo a fine match: "Contro
un grande Arezzo che non lo scopro io, credo che abbiamo fatto una
buona prestazione in diversi reparti, sia sulla fascia che
centralmente. Siamo stati aggressivi e ce la giochiamo con chiunque.
Però il calcio é fatto anche di episodi, purtroppo non
sono andati a nostro favore, però dobbiamo ripartire da questa
partita per il gioco espresso e per l'atteggiamento. Ma é questo il Gubbio
che voglio vedere perchè non ha mollato di un centimetro fino
al novantesimo. Ci é mancata la concretezza però anche il portiere
Venturi ha fatto due super parate (su Carraro e Tommasini ndr). Check
al Fvs che non capisco: ci sono diversi episodi arbitrali su cui si
può disquisire con alcune decisioni controverse e questo
comincia a darmi fastidio". Le parole dell'allenatore amaranto Christian Bucchi: "Il
nostro problema é aver fatto un gol subito, non ci siamo abituati. A parte gli scherzi.
Una partita difficile contro un Gubbio che é forte fisicamente e
tecnicamente. Basta citare alcuni nomi: Saber, Carraro, La Mantia,
Bruscagin ma anche i giovani Di Bitonto e Djankpata sono forti. Credo
che il Gubbio ha fatto un ottimo mercato. Da parte nostra invece in
questa precisa partita abbiamo fatto troppi errori, sia nelle
ripartenze che nel palleggio sulla trequarti e sia nell'ultimo
passaggio. Queste partite vanno chiuse e invece il match é
rimasto in bilico fino alla fine. Perciò non sono contento, non
mi é piaciuto l'atteggiamento di chi è subentrato (a parte De Col) perché quando si
gioca a calcio ci vuole il fuoco dentro. Noi non ce lo possiamo permettere.
Ma per fortuna nostra siamo rimasti compatti, determinati, decisi e tosti
perchè praticamente non abbiamo concesso nulla agli avversari". L'autore del gol vittoria Pietro Cianci: "Una
gara
difficile contro un Gubbio che arriverà di sicuro ai playoff.
Non siamo stati perfetti, possiamo fare meglio ma talvolta servono
anche questo tipo di partite sporche: abbiamo giocato con il cuore e
con la testa".
↓
Rubrica di
approfondimento - Gli articoli più letti e
visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
•••••
Grafica,
contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da
copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale
utilizzato
non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte
•••••
Privacy
e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi
tutto
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 18.10.2025
ora 19:30
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2025
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2025
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:
|
Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Pianese
Sestri Levante
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro
|
5530
4850
4710
4740
4270
3880
3560
2870
2800
2100
1680
1660
1260
1100
810
800
750
690
650
470
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2025/2026
|
Abruzzo (1)
Pineto
Emilia-Romagna
(4)
Carpi, Forli, Ravenna, Rimini
Piemonte (2)
Bra, Juventus Next Gen
Marche (3)
Ascoli, Sambenedettese,
Vis Pesaro
Molise(1)
Campobasso
Lazio (1)
Guidonia Montecelio
Toscana (4)
Arezzo, Livorno,
Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|