SERIE
C
-
GIRONE
B
FASE PLAYOFF
LUN. 22 MAGGIO 2023
ST. COMUNALE-GASTONE
ORE 20:30
|
V.ENTELLA
|
3
|
GUBBIO
|
1
|
primo round
GIO. 18 MAGGIO 2023
STADIO PIETRO BARBETTI GUBBIO - ENTELLA 2-0
|
>
Calendario
in
pdf.:
(vedi)
|
CLASSIFICA FINALE
2022-2023
|
Reggiana
Cesena
Entella
Carrarese
Gubbio
Pontedera
Ancona
Lucchese
Rimini
Recanatese
Siena (-6)
Fermana
Olbia
Fiorenzuola
Torres
Vis Pesaro
Alessandria
S. Donato Tav.
Imolese (-6)
Montevarchi
|
81
79
79
62
61
60
58
51
47
47
44
44
41
41
41
39
38
37
28
28
|
VERDETTI: |
|
REGGIANA IN
SERIE B
MONTEVARCHI E IMOLESE IN SERIE D |
|
Link
Banner:
Risultati
Calcio:
|
38ESIMA
GIORNATA
DOM. 23 APRILE 2023
|
Alessandria
Cesena
|
0
1
|
Lucchese
Olbia
|
2
0
|
Recanatese
Ancona
|
4
0
|
Reggiana
Imolese
|
2
2
|
Rimini
Montevarchi
|
1
1
|
S.Donato Tavarnelle
Fiorenzuola
|
1
0
|
Siena
Virtus Entella
|
1
2
|
Torres
Fermana
|
1
1
|
Vis Pesaro
Carrarese
|
1
0
|
Marcatori
2022-2023
Serie
C
-
Girone
B
|
Ragatzu Olbia
Corazza Cesena
Santini Rimini
Capello Carrarese
Sbaffo Recanatese
|
19
18
15
14
14
|
Marcatori
Gubbio
2022-2023
|
Arena
Di Stefano
Vazquez
Bulevardi
Spina
Mbakogu
Toscano
Artistico
Semeraro
Morelli
Bonini
Bontà
Portanova
Redolfi
|
10
6
6
5
5
4
3
2
2
2
1
1
1
1
|
|
GLI ARTICOLI PIU' LETTI DI GUBBIOFANS.IT NEL 2022:
↓
►• 17 NOVEMBRE
2022
Ingaggi serie C: il Gubbio spende quasi due milioni. Settimo nel girone, guida l'Entella
Questa
volta lo scoop lo fa La Gazzetta dello Sport durante un'indagine sugli
stipendi di serie C. Una bella e approfondita analisi sui costi
sostenuti dai club relativamente agli ingaggi sportivi, staff tecnici e
premi della stagione in corso (» vedi tabella).
Il totale degli stipendi ammonta a 128.295.139 euro, con 97.378.141
euro sulla voce della parte fissa (cioè gli emolumenti che vanno
versati con una scadenza regolare) e 30.916.998 euro relativi alla
parte variabile. Nelle top nove del monte ingaggi ci sono tre squadre
del girone B, ovvero Entella, Cesena (che si trovano attualmente in
testa alla classifica proprio in campionato) e la Reggiana. Il Gubbio
alloggia nella fascia dove si spendono quasi due milioni di euro e nel
girone si colloca al settimo posto, dietro solamente alle tre elencate
già prima, in aggiunta figurano Siena, Ancona e Alessandria.
Leggi tabella completa (» vedi tutto).
L'anno scorso invece il Gubbio si piazzava al dodicesimo posto nel
girone con un monte ingaggi sicuramente inferiore perchè
superava per poco un milione di euro (1.145.084 euro), come si
può leggere nel grafico pubblicato lo scorso maggio (» vedi tutto).
Immaginiamo a quanto potrebbe lievitare a questo punto il costo del
lavoro (dove il monte ingaggi rappresenta solo una parte),
perchè le cifre sono più ampie come si può leggere
da questo grafico che riguardano i bilanci della società del
Gubbio a partire da giugno 2017 fino a giugno 2021 (» leggi). Oltretutto
bisogna aggiungere un particolare: nell'articolo di Nicola Binda viene
specificato che non sono compresi nel conteggio gli incentivi
all'esodo. In altre parole a volte si concede un incentivo ad una
squadra che prende un giocatore in uscita oppure succede che una
società concede una buonuscita al giocatore per rescindere un
contratto. É una pratica molto diffusa, quindi quel monte
stipendi aumenta considerevolmente. Ma da questa indagine viene fuori
un altro dato molto importante che riguarda tutto il girone. A parte quelle
società che si conoscono come Entella, Cesena e Reggiana che
possono vantare di spendere cifre importanti per ambire alla serie B,
il Gubbio si trova nella parte sinistra della classifica (pertanto le
spese sostenute giustificano pure le ambizioni), mentre a seguire c'è
il vuoto perchè ci sono ben nove società che spendono
davvero poco, meno di un milione di euro. Impressiona il Fiorenzuola
con un monte stipendi di appena 703.197 euro perchè si colloca
al terzo posto in campionato (a 24 punti, attualmente sopra il Gubbio).
E proprio da questa classifica scaturiscono i complimenti della
Gazzetta che nota come, con un budget da ultime posizioni, i rossoneri
stiano disputando una stagione assolutamente incredibile. Tuttavia
sorprende anche la stessa Lucchese che con un monte ingaggi sotto un
milione di euro si colloca al sesto posto in classifica. La più
virtuosa del girone è il Montevarchi con un monte stipendi di
appena 593.636 euro per affrontare la serie C.
↓
►• 08
SETTEMBRE 2022
Scoop.
Novità in società da dicembre 2021. Nuova
vicepresidente e un nuovo consigliere
Grande
scoop. Grandi sono le novità in casa Gubbio. Rivoluzionato
l'assetto
societario del club. Il Gubbio cambia volto perchè cambiano
altri ruoli all'interno del club. Non mancano di certo le sorprese. In
sintesi è cambiato tutto dopo il consiglio di
amministrazione
del Gubbio da dicembre 2021. In pratica il presidente Sauro Notari
detiene il 98,99% delle quote societarie, e la restante quota minima
è ripartita tra piccoli soci. Notari è presidente
dell'A.S. Gubbio 1910 dal 2014. A livello di cariche ci sono cinque
amministratori. Il presidente del Consiglio d'Amministrazione
è
Sauro Notari, legale
rappresentante della società con poteri di firma e
responsabile
della gestione. Tuttavia ci sono importanti cambiamenti
perchè
vengono nominate nuove cariche. La novità assoluta riguarda
la
carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione: un nome
totalmente nuovo nel panorama calcistico eugubino, si tratta di Katia
Cernicchi. Questo
incarico è fondamentale perchè Katia Cernicchi ha
il
potere di firma e legale rappresentante della società nel
caso
di impedimento del legale rappresentante Sauro Notari. Pertanto in caso
di assenza del patron rossoblù ha poteri di firma. Il CdA ha
avuto un mutamento in altri settori. Figurano tre consiglieri e anche
in questo caso ci sono delle sorprese assolute. In primis Rodolfo
Mencarelli non figura più dal novembre 2021 come vice
presidente, ma viene nominato come consigliere. Il secondo consigliere
invece è Marco Fioriti, ex presidente del Gubbio (in carica
dal
2006 al 2014): nel periodo nel quale ricopriva la carica di presidente
sono avvenute due promozioni di fila (dalla C2 alla serie B nel 2010 e
nel 2011), nello staff tecnico figuravano il compianto Gigi Simoni (nel
ruolo di direttore tecnico), il direttore sportivo Stefano
Giammarioli e l'allenatore Vincenzo Torrente. La
novità
assoluta riguarda il terzo consigliere perchè anche in
questo
caso è una new entry (come la carica del nuovo Vice
Presidente
unico): si tratta di Michele Notari, tra l'altro ex difensore dei
rossoblù nella rosa della prima squadra della stagione
2001-2002, all'epoca con Marco Alessandrini allenatore. Tutte cariche
che sono operative da dicembre 2021 dicevamo. Tutte
cariche che avranno scadenza fino approvazione del bilancio al 30
giugno 2024. Tutti i dati sono pubblici perchè accessibili
alla
Camera di Commercio (archiviazione del Cciaa di Perugia). .
[torna
alla news]
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 25.05.2023
ora 22:00
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2021
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2023
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2022/2023
Dopo 38 giornate:
|
Cesena
Reggiana
Rimini
Ancona
Siena
Torres
Fermana
Entella
Lucchese
Vis Pesaro
Gubbio
Carrarese
Alessandria
Olbia
Montevarchi
Recanatese
Fiorenzuola
Pontedera
Imolese
S.Donato Tav.
|
8800
6230
2980
2810
2560
2550
1260
1220
1180
1170
1040
1000
990
860
840
580
520
500
430
340
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2022/2023
|
Emilia-Romagna (5)
Cesena, Fiorenzuola, Imolese, Reggiana, Rimini
Liguria (1)
Virtus Entella
Marche (4)
Ancona, Fermana, Recanatese, Vis Pesaro
Piemonte (1)
Alessandria
Toscana (6)
Aquila Montevarchi, Carrarese, Lucchese,
Pontedera, San Donato Tavarnelle, Siena
Umbria (1)
Gubbio
Sardegna (2)
Olbia, Torres
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|