| [vai alle news] [vai all'archivio 
                news]
 • 
              31/10/2004
 Gubbio, 
                            sfatato il tabù del San Biagio: sotto di un gol 
                            rimonta l'Imolese (2-1)
 
 Il 
                            Gubbio conquista la seconda vittoria consecutiva 
                            in campionato e sfata anche il tabù del "San 
                            Biagio". L'ultima vittoria in campionato, infatti, 
                            risaliva alla scorsa stagione, precisamente al 2 
                            maggio: ironia del caso l'avversario era sempre 
                            l'Imolese (3-2). Passiamo alla cronaca. I rossoblù devono fare a meno degli infortunati Aloisi, 
                            Amadio 
                            e Gaggiotti; 
                            Baciocchi 
                            viene dirottato di nuovo in panchina. Nel primo tempo 
                            in verità si vede poco o nulla: pochissime le occasioni 
                            da gol. 
                            Bisogna attendere il 18' per vedere una 
                            conclusione a rete: nella circostanza una girata al volo 
                            dal limite di Chafer 
                            sorvola di poco la traversa. Al 24' Sandreani sfiora 
                            il gol del vantaggio su punizione:
                            il tiro a foglia morta del centrocampista cantianese 
                            colpisce  in pieno la traversa (deviata 
                            sul montante da un prodigioso intervento del portiere ospite 
                            Celeste). 
                            Subito dopo Tresoldi 
                            dalla sinistra taglia tutta la difesa romagnola 
                            con un passaggio filtrante in area, ma Sandreani 
                            non ne approfitta e spedisce la sfera a lato. Il 
                            primo tempo  si conclude con 
                            un tiro da fuori di Marangoni 
                            al 44' che termina alto sopra il montante. Dopo 
                            una prima frazione di gioco che regala solo sbadigli, 
                            nella 
                            ripresa invece la gara cambia registro. L'avvio 
                            è scoppiettante e nel giro di un quarto d'ora succede di 
                            tutto. Al 51' i romagnoli si portano improvvisamente 
                            in vantaggio con un'azione ben orchestrata da 
                            Mambelli 
                            lesto a  lanciare in profondità 
                             Negrini 
                            che sorprende la difesa eugubina, si introfula in 
                            area e con un tiro fulmineo insacca la palla in rete. 
                            E' immediata la reazione eugubina e poco dopo arriva 
                            il pareggio. Al 56' Sandreani 
                            elude con un lungo lancio in profondità la difesa 
                            ospite, Chafer 
                            stoppa la palla sul filo del fuorigioco e con un 
                            pregevole pallonetto deposita la palla in rete, 
                            scavalcando il portiere Celeste 
                            in uscita: 
                            è l'1-1. Passano pochi minuti e al 56' il Gubbio 
                            trova il gol del sorpasso. Travolgente azione in 
                            percussione sulla fascia sinistra di Tresoldi 
                            che pennella in mezzo un cross: Maisto in 
                            piena area di rigore ospite, in mischia, viene spintonato 
                            da un avversario. Per l'arbitro, molto vicino all'azione, 
                            non ci sono dubbi: è calcio di rigore. 
                            Dal dischetto Tresoldi 
                            piazza la sfera in fondo all'angolino. Il Gubbio, 
                            a questo punto, controlla il vantaggio ottenuto 
                            senza grossi affanni e non si segnalano 
                            sussulti fino a tempo scaduto (95') quando Romanini 
                            incorna di testa a rete su corner di Botteghi: 
                            Sandreani 
                            salva 
                            sulla linea di porta. Finisce la gara e gli eugubini 
                            conquistano un importante vittoria vitale per la 
                            classifica. Il Gubbio, infatti, in virtù di questo 
                            risultato lascia il penultimo 
                            posto in classifica e raggiunge a quota 9 la Lodigiani, la 
                            
                            Carrarese, il Ravenna e l'Imolese. Una 
                            vittoria che dà morale, che viene dopo un altro 
                            importante successo ottenuto sabato scorso a Roma 
                            contro la Lodigiani. Dopo un inizio abbastanza stentato 
                            (3 punti in 6 gare), con queste due vittorie consecutive 
                            la squadra di mister Castellucci 
                            sembra aver trovato la strada giusta per tirarsi 
                            fuori dalle zone calde della classifica. Sul piano 
                            del gioco c'è ancora da migliorare: nel 
                            primo tempo la manovra è sembrata troppo 
                            approssimativa e remissiva. Nella ripresa invece 
                            è venuto fuori un grande carattere della formazione 
                            eugubina, soprattutto dopo l'improvviso vantaggio 
                            degli ospiti che avrebbe messo ko chiunque. Invece 
                            è stata positiva la reazione di tutta la squadra 
                            che non si è persa d'animo e ha ribaltato il risultato. 
                            C'è da dire inoltre che il campionato è ancora 
                            a lungo, c'è tutto il tempo per oliare certi meccanismi 
                            e per verificare le reali potenzialità di questo 
                            Gubbio. Da notare comunque la continua crescita 
                            di alcuni nuovi elementi che da quest'anno vestono 
                            la maglia rossoblù. L'argentino Chafer 
                            sembra essersi sbloccato: è sicuramente più attivo 
                            e dinamico rispetto all'inizio di campionato e nelle 
                            ultime due gare ha realizzato due gol. Lo stesso 
                            Tresoldi, 
                            dopo la lunga squalifica che lo ha tenuto lontano 
                            dai campi di gioco per 5 giornate, sembra essere 
                            quell'uomo in più di questa squadra: è sempre una 
                            spina nel fianco per gli avversari sulla fascia 
                            sinistra. In più, il fluidificante rossoblù dimostra 
                            di essere freddo e implacabile sui calci piazzati: 
                            ha calciato due rigori nelle ultime due giornate 
                            con assoluta autorevolezza e precisione. E domenica 
                            nuovo impegno casalingo per il Gubbio di mister 
                            Castellucci: al "San Biagio" 
                            sarà ospite il Viterbo.
 Gubbio: 
                            Fabbri, Tafani, Tresoldi, Giacometti, Ercoli, Lazzoni, 
                            Maisto (90' Panarello), Chafer (82' Montemurro), 
                            Coresi (46' Marchi), Sandreani, Travaglione. All. Castellucci.
 Imolese: 
                            Celeste, Briganti, Di Giorgio (86' Baldazzi), Guerri, 
                            Bova, Zaccanti, Negrini, Marangoni (80' Selleri), 
                            Mambelli (78' Romanini), Botteghi, Esposito. All. Alessio.
 Reti: 
                            51' 
                            Mambelli (I), 56' Chafer (G), 62' Tresoldi (G) rigore.
 Arbitro: 
                            
                            Ferrandini 
                            di Sondrio (Gambini 
                            di 
                            Lucca e Martini 
                            di San Giovanni Valdarno). Ammoniti: 
                            Lazzoni (G); Guerri, Zaccanti e Marangoni (I). 
                            Spettatori: 
                            1077 (di cui 758 abbonati).
 I 
                            RISULTATI DELLA 8° GIORNATA:
 Aglianese 
                            - Carrarese 1-1
 38' Pero Nullo (C), 92' Ghiandi 
                            (A)
 Bellaria - Gualdo 2-1
 4' Improta 
                            (B), 59' Lantignotti (B), 88' Bresciani (G) rig.
 Castelnuovo 
                            - Cisco Lodigiani 0-0
 Cuoiopelli Cappiano - Fano 
                            0-0
 Gubbio - Imolese 2-1
 51' Mambelli 
                            (I), 56' Chafer (G), 62' Tresoldi (G) rig.
 Massese - Castel San 
                            Pietro 3-0
 52' Bonuccelli (M), 53' Longobardi 
                            (M), 70' Buzzegoli (M)
 San Marino - Ancona 2-0 
                            (venerdì)
 21' 
                            Bolla (S), 65' Pietranera (S)
 Sansovino 
                            - Ravenna 1-1
 55' Affatigato (R), 72' Tarpani 
                            (S)
 Tolentino - Forlì 0-0
 Viterbo - 
                            Montevarchi 0-4
 34' Sala (M), 61' Sorbini 
                            (M), 68' Sala (M), 91' Mastrapasqua (M)
 
 • 
              30/10/2004
 Berretti: 
                            finisce 2-2 il derby a Gualdo
 
 Il 
                            Gubbio di mister Enrico Sannipoli, 
                            nel campionato "Berretti", pareggia per 
                            2-2 in trasferta contro il Gualdo. Gli eugubini, 
                            per due volte sotto di un gol e per di più in dieci 
                            per gran parte del secondo tempo (espulso Saldi), 
                            escono indenni dal "Luzi" nel derby. I gol dei 
                            rossoblù portano la firma di Ghirelli 
                            e Luca Bellucci 
                            nel finale.
 
 • 
              30/10/2004
 Calcio 
                            a 5:  giornata no per le eugubine
 
 Campionato 
                            di serie C/1 di calcio a 5. Il Real Gubbio subisce 
                            la prima sconfitta stagionale: a Orte il Disegnoceramica 
                            batte per 5-4 la formazione di mister Federico 
                            Mariotti. 
                            I gol dei rossoblù portano la firma di Cecchetti, 
                            autore di una doppietta, Traversini 
                            e Rogari. 
                            In classifica il Real Gubbio rimane fermo a quota 
                            16 punti. Stessa sorte per il Victoria Mocaiana 
                            che cade in casa per 7-6 contro il Casaglia. I rossoverdi 
                            sono andati a segno con Stefano 
                            Olmi, 
                            Ghirelli, 
                            Ghiandoni 
                            e Beltrami 
                            (tripletta). 
                            La formazione di mister Pierpaolo 
                            Mariotti 
                            rimane ancorata a 6 punti in classifica.
 
 • 
              29/10/2004
 Posticipo: 
                            Ancona, ko a San Marino (2-0)
 
 Anticipo 
                            della ottava giornata di campionato del girone B 
                            della C/2. Il San Marino liquida per 2-0 l'Ancona 
                            allo stadio "Olimpico" di Serravalle. 
                            I padroni di casa passano in vantaggio al 24' con 
                            Bolla 
                            che risolve in rete una magistrale punizione dal 
                            limite. I sammarinesi raddoppiano nella ripresa 
                            (65') con Pietranera 
                            che con un tiro al volo dal limite scarica la palla 
                            in fondo al sacco (assist di Bracaletti 
                            in contropiede). Il San Marino scavalca i dorici 
                            in classifica. Le altre gare del girone saranno 
                            giocate domenica.
 
 • 
              28/10/2004
 Gubbio, 
                            abbonamenti: è record!
 
 Ha 
                superato ogni rosea previsione  
                la vendita dei tagliandi di abbonamento per seguire la stagione 
                sportiva dell'A.S. Gubbio 1910. Si  sono abbonati  
                            ben 758 
                tifosi eugubini e rappresenta il record assoluto per la società 
                rossoblù. Il record precedente era stato raggiunto nella 
                scorsa stagione, quando vennero staccati 755 abbonamenti. 
                            Intanto, la formazione di mister Castellucci 
                            attende la  partita casalinga di domenica contro l'Imolese. E' ancora indisponibile il difensore Aloisi. 
                            Da verificare meglio, invece, le condizioni del 
                            terzino Amadio 
                            e del giovane Marchi.
 
 • 
              28/10/2004
 Sansovino: 
                            un giocatore "positivo"
 
 Tegola per 
                            la Sansovino: Gregorio 
                            Pagliucoli, 
                            difensore di 26 anni, 
                            è risultato positivo alla benzoylecgonina (un metabolita della cocaina) dopo la gara 
                            del 18 settembre giocata al "Flaminio" contro 
                            la Lodigiani (5-1). Per ulteriori conferme e 
                            sentenze si 
                            attendono le controanalisi.
 
 • 
              28/10/2004
 Il 
                            Gubbio 
                            contro la Nazionale Italiana...
 
 Nuovo 
                            appuntamento con la rubrica di Gubbiofans "Lo 
                            sapevate che...": 
                            34 anni fa, precisamente il 
                            28 ottobre 1970, il Gubbio si trasferì 
                            a Coverciano per una amichevole del tutto speciale. 
                            I rossoblù affrontarono la Nazionale Italiana di Ferruccio Valcareggi, 
                            che si stava preparando per la prima gara delle 
                            qualificazioni agli europei del 1972. L'Italia era 
                            reduce dall'ottimo mondiale disputato in Messico: 
                            gli Azzurri erano arrivati  secondi, perdendo la finale 
                            allo stadio "Atzeca" contro il grande 
                            Brasile di Pelè. 
                            Per il Gubbio fu una vera e propria festa, una data 
                            storica per il calcio eugubino. La partita finì 8-1 
                            per gli Azzurri, ovviamente. Ma i rossoblù 
                            si presero il lusso di andare in vantaggio per primi, 
                            con uno splendido gol di Falasconi. 
                            La nazionale italiana, poi, dilagò andando a segno 
                            con De 
                            Sisti, 
                            Juliano, 
                            Gori 
                            e con un autogol di Pierotti; 
                            Mazzola 
                            e Rivera 
                            furono autori di una doppietta personale ciascuno. 
                            Allo stadio "Prater" di Vienna, tre giorni 
                            dopo, l'Italia colse il successo per 2-1 con 
                            reti di De 
                            Sisti 
                            e Mazzola. 
                            Le formazioni dell'amichevole (i rossoblù schierarono 
                            i portieri della Nazionale): Gubbio: 
                            Zoff (Albertosi), Cerafischi, Pierotti, Ferrari 
                            (Rosatelli), Raspati (Rossi), Cenci (Belardi), Martini 
                            (Piobbichi), Chiaraluce, Falasconi, Berettini, Pasqua. 
                            All. Agostinelli; Italia: 
                            Albertosi (Zoff), Burnich, Facchetti (Poletti), 
                            Bertini, Rosato (Niccolai), Cera (Ferrante), Domenghini 
                            (Gori), De Sisti (Juliano), Mazzola, Rivera, 
                            Prati. C.T. Valcareggi. (Dal libro "Rossoblù" 
                            di Gianluca Sannipoli).
 
 • 
              27/10/2004
 Gubbio: 
                            arbitra Ferrandini di Sondrio
 
 La 
                            partita di domenica prossima al "San Biagio" 
                            (ore 14.30) tra Gubbio e Imolese sarà diretta da 
                            Ferrandini 
                            di Sondrio (Gambini 
                            di 
                            Lucca e Martini 
                            di San Giovanni Valdarno). Gli arbitri delle altre 
                            gare: Aglianese-Carrarese: Branciforte di Nuoro; 
                            Bellaria-Gualdo: Beretta di 
Treviglio; Castelnuovo-Cisco Lodigiani: Bo di Genova; Cuoiopelli-Fano: Meli 
di Parma; Massese-Castel San Pietro: 
Imparati di Foggia; San Marino-Ancona (venerdì, 20.30): Lioce di 
Molfetta; Sansovino-Ravenna: Gallione di Alessandria; Tolentino-Forlì: 
Ciliberto di Merano; Viterbo-Montevarchi: Andolfatto di Bassano del Grappa.
 
 • 
              27/10/2004
 Gubbio: 
                            lunedì il nuovo presidente
 
 Lunedì 
                            1 novembre si dovrebbe sapere il nome del nuovo 
                            presidente dell'A.S. Gubbio 1910. Per quella data, 
                            infatti, dovrebbe esserci una nuova riunione del 
                            Cda per decidere chi sarà il numero uno della società 
                            eugubina. Nel caso in cui il presidente dimissionario 
                            Umberto Bedini 
                            rimarrà fermo nelle sue decisioni, si dovrebbe nominare 
                            un suo sostituto (i maggiori candidati per ricoprire 
                            questo ruolo sarebbero Marco Fioriti 
                            e/o Rodolfo Mencarelli). 
                            Curiosità nel girone: il Castelnuovo 
                            sarebbe sul piede di guerra contro Raisat: 
                            la società toscana, infatti, sarebbe decisa a chiedere 
                            i danni alla Rai per la mancata diretta via 
                            satellite dell'anticipo con la Sansovino. In quell'occasione 
                            la troupe televisiva, invece di presentarsi a Castelnuovo 
                            Garfagnana, andò per sbaglio a Castelnuovo Monti, 
                            in provincia di Reggio Emilia.
 
 • 
              26/10/2004
 Serie 
                            C/2: cinque squalificati nel girone B
 
 Sono 
                            stati resi noti i provvedimenti disciplinari del 
                            girone B della C/2. Sono stati squalificati 
                            per una giornata Berardi 
                            del San Marino, Favi 
                            e Mammarella 
                            del Tolentino, Fanani 
                            del Castelnuovo e Bianchi 
                            del Ravenna. Multata la società del Gualdo 
                            per 200 euro.
 
 • 
              26/10/2004
 Fabbri: 
                            "Fondamentale vincere a Roma: ora dobbiamo 
                            fare più punti possibili..."
 
 Fabio 
                            Fabbri 
                            esamina per Gubbiofans la prima vittoria dei rossoblù 
                            in questo campionato ottenuta a Roma contro la Lodigiani. 
                            "Abbiamo conquistato una vittoria molto importante su un campo molto difficile - dichiara il portiere 
                            marchigiano - Tre punti fondamentali che ci 
                            servono per impinguare 
                            una classifica abbastanza precaria". Il Gubbio 
                            si è portato in vantaggio su rigore, un po' contestato 
                            dai laziali: "Lazzoni stava per calciare in 
                            porta e su di lui è  intervenuto un difensore avversario (Memè 
                            ndr): il rigore mi è sembrato limpido. Anche lo 
                            stesso Lazzoni ha detto che ci stava tutto". 
                            Sul pareggio della Lodigiani, invece, il portiere 
                            eugubino era rimasto a terra (episodio analogo a 
                            quello accaduto in Udinese-Brescia un mese 
                            fa circa). "Ho 
                            anticipato un loro giocatore (Banchelli ndr) con 
                            una uscita a terra - racconta Fabbri - nel frattempo lui 
                            voleva girare la palla al volo in porta: invece 
                            di colpire la sfera ha preso la mia testa. 
                            Poi la palla è stata raccolta da Fanesi e l'ha 
                            messa in rete, ma io non potevo far nulla perchè 
                            ero immobile a terra". L'arbitro non poteva 
                            fermare il gioco prima? "Doveva farlo, ma ha 
                            sostenuto che a colpirmi fosse stato un mio compagno. 
                            Sicuramente non ha visto bene l'azione e non è stato 
                            nemmeno aiutato dal suo collaboratore. Per fortuna 
                            che subito dopo Chafer ha ristabilito le distanze 
                            con un bel gol di testa". Nonostante la vittoria, 
                            il Gubbio rimane ancorato al penultimo posto in 
                            classifica: quindi guai a rilassarsi... "E' 
                            logico. Adesso dobbiamo fare più punti possibili. 
                            E ancora c'è tutto il tempo per recuperare perchè 
                            siamo ancora all'inizio. Si lavora sempre per 
                            migliorare e vedo segnali di ripresa. In prospettiva 
                            sono fiducioso". Il Gubbio adesso è atteso 
                            da due partite casalinghe e sarebbe importante 
                            continuare a vincere: "Si scende in campo 
                            sempre per vincere. Non è mai facile riuscirci, 
                            ma noi ce la metteremo tutta".
 
 • 
              25/10/2004
 Gubbio: 
                            si dimette il presidente Bedini
 
 Come 
                            un fulmine a ciel sereno è sopraggiunta una notizia 
                            improvvisa e inattesa. Il presidente del Gubbio 
                            Umberto Bedini 
                            si è dimesso, secondo un comunicato stampa della società eugubina, che riporta 
                            quanto segue: "L'Ing. Umberto Bedini ha consegnato ai soci le dimissioni 
dall'incarico di presidente dell'A.S. Gubbio 1910. Nelle prossime ore il CDA della 
società si riunirà per valutare le possibili soluzioni".
 
 • 
              24/10/2004
 Settima 
                            giornata: Forlì, prima sconfitta
 
 Il 
                            Forlì guida ancora saldamente la classifica, nonostante 
                            la sconfitta interna contro la matricola Massese (0-1) che 
                            sale clamorosamente al secondo posto, seguita 
                            da Castelnuovo e Tolentino. Il Gubbio, nonostante 
                            la vittoria ottenuta a Roma contro la Lodigiani, 
                            rimane ancorato al penultimo posto, in coabitazione 
                            con il Castel San Pietro e il Viterbo.
 I 
                            RISULTATI DELLA 7° GIORNATA:
 Ancona 
                            - Aglianese 1-1
 41' 
                            Ferretti (Ag), 79' Berardi (An) rig.
 Carrarese 
                            - San Marino 2-0
 24' 
                            Aurelio (C) rig., 76' Nappi (C)
 Castel 
                            San Pietro - Tolentino 1-0
 34' 
                            Fiumana (C)
 Cisco 
                            Lodigiani - Gubbio 1-2 (sabato)
 22' 
                            Tresoldi (G) rig., 36' Fanesi (L), 42' Chafer (G)
 Fano 
                            - Castelnuovo 1-0
 33' 
                            Colombaretti (F)
 Forlì 
                            - Massese 0-1
 62' 
                            Bonuccelli (M)
 Gualdo 
                            - Montevarchi 1-0
 14' 
                            Baldini (G)
 Imolese 
                            - Bellaria 2-3
 38' 
                            Girardi (B), 45' Bova (I), 61' Rossi (B), 68' Medri 
                            (B) aut., 70' Liberti (B)
 Ravenna 
                            - Cuoiopelli Cappiano 1-0
 72' 
                            Gennari (R)
 Sansovino 
                            - Viterbo 1-0
 48' 
                            Cantoro (S) rig.
 
 • 
              23/10/2004
 Gubbio, 
                            prima vittoria in campionato: i rossoblù espugnano 
                            il "Flaminio" (1-2)
 
 Prima 
                            vittoria in questo campionato del Gubbio che espugna 
                            clamorosamente il "Flaminio" di Roma nell'anticipo 
                            della settima giornata del girone B della C/2. Una 
                            vittoria attesa ormai da troppo tempo che finalmente 
                            è arrivata. Un tabù sfatato, che durava dal 2 maggio 
                            (partita vinta per 3-2 contro l'Imolese nella scorsa 
                            stagione). La Lodigiani, nonostante il cambio tecnico 
                            (in panchina il nuovo allenatore Puccica, 
                            dopo l'esonero in settimana di Dossena), 
                           cade in casa inaspettatamente per la 
                            prima volta in questo torneo. Ma 
                            andiamo per ordine e passiamo alla cronaca. 
                            I rossoblù devono fare a meno dei difensori Amadio 
                            e Aloisi, 
                            entrambi infortunati, mentre Montemurro, 
                            Panarello 
                            e Baciocchi 
                            vengono dirottati in panchina. Rientrano dal primo 
                            minuto Lazzoni 
                            e Coresi 
                            (reduci 
                            da un infortunio) e Travaglione, 
                            che ha scontato una giornata di squalifica. Parte in attacco 
                            la Lodigiani. Al 4' Banchelli 
                            cerca la via della rete, sbroglia la difesa eugubina. 
                            Al 9' gli risponde Chafer 
                            con 
                            un tiro da fuori che termina alto sopra la traversa. 
                            Passano i minuti e il Gubbio passa al 22'. 
                            Lazzoni 
                            entra in area laziale e viene messo giù dall'ex 
                            gualdese Memè. 
                            E' calcio di rigore, tra le proteste dei calciatori 
                            capitolini, anche se il fallo sembra starci tutto. Dal dischetto trasforma il penalty Tresoldi 
                            senza esitazioni. 
                            I rossoblù arretrano troppo il baricentro e la Lodigiani 
                            si rende pericolosa in avanti in diverse circostanze. 
                            Al 32' Gioacchini 
                            calcia a rete dalla lunga distanza: para Fabbri. Subito dopo, al 
                            33', Banchelli 
                            non inquadra lo specchio della porta con un tiro 
                            che sorvola il montante. 
                            Al 35' Fanesi 
                            impegna Fabbri 
                            con una volèe ravvicinata. E al 36' i laziali 
                            raggiungono il pareggio su un gol, per la verità, molto 
                            contestato. Sugli sviluppi di un corner calciato 
                            dalla sinistra, si accende una furibonda mischia 
                            che viene risolta in rete da Fanesi. 
                            Nel frattempo, però, era rimasto a terra  Fabbri 
                            dopo uno scontro di gioco: il portiere rossoblù 
                            era stato colpito accidentalmente alla testa 
                            con il collo del piede da Banchelli 
                            mentre si adoperava a calciare a rete. Un episodio 
                            analogo a quello accaduto in Udinese-Brescia in 
                            serie A circa un mese fa: l'arbitro ha fatto proseguire. 
                            Ma il Gubbio 
                            non ci sta e ritorna in vantaggio al 42'. Maisto 
                            dalla sinistra pennella in mezzo un 
                            perfetto assist per la testa di Chafer 
                            che 
                            non perdona e insacca la palla in rete. 
                            Si chiude così il primo tempo sul punteggio di 2-1 
                            in favore del Gubbio. Nella ripresa la Lodigiani 
                            cerca il tutto per tutto per riequilibrare la gara 
                            e si porta in avanti. Ma il Gubbio risponde colpo 
                            su colpo e al 53' si rende pericoloso con un tiro 
                            dal limite di Sandreani 
                            che lambisce di poco il palo. Al 55' Banchelli 
                            spara alto da posizione favorevole. I rossoblù tengono 
                            bene il campo e arginano senza grosse difficoltà 
                            gli attacchi farraginosi dei padroni di casa. Si segnala 
                            solo un tiro di Apa 
                            dalla distanza che sorvola lo specchio della porta. 
                            Il Gubbio, difende a denti stretti il vantaggio 
                            e solo sporadicamente si porta in avanti. Anche 
                            se in un improvviso contropiede ospite il nuovo 
                            entrato Marchi 
                            sfiora il gol del ko. E il Gubbio nel finale, molto 
                            caparbiamente, porta a casa l'intera posta in palio. Da 
                            segnalare l'egregia prova di Maisto 
                            che è stato una vera spina nel fianco per i 
                            padroni di casa. In evidenza anche Chafer: 
                            oltre ad essere stato il risolutore del gol 
                            vittoria, si è mosso bene in campo, dimostrando 
                            forti segnali di crescita. Risultato importantissimo, 
                            quindi, non solo ai fini della classifica. La formazione 
                            eugubina, infatti, conquista la prima vittoria in 
                            questo campionato dopo tre pareggi e tre sconfitte. 
                            Per la prima volta in questo torneo i rossoblù 
                            segnano due gol in una gara (fino adesso erano andati 
                            a segno solo due volte in sei giornate). Finalmente 
                            un 
                            sospiro di sollievo, dopo un inizio 
                            di campionato stentato, con prestazioni al 
                            di sotto delle aspettative. E adesso guai a rilassarsi. Occorrono 
                            una serie di risultati utili consecutivi per portarsi 
                            fuori dalla zona calda della classifica. E i risultati, 
                            accompagnati anche dalle buone prestazioni, dovranno 
                            servire 
                            a riportare un po' di entusiasmo in un ambiente 
                            deluso e amareggiato dopo un inizio di campionato 
                            tutt'altro che soddisfacente. Una boccata di ossigeno anche per i sostenitori 
                            eugubini, che si erano quasi rassegnati nel vedere 
                            la propria squadra del cuore rotolare inesorabilmente 
                            al penultimo posto in classifica. Il Gubbio 
                            adesso avrà l'opportunità di usufruire di due 
                            partite casalinghe per riscattare davanti 
                            al pubblico amico alcune deludenti prestazioni delle 
                            partite precedenti. Domenica al "San Biagio" 
                            sarà ospite l'Imolese e la domenica successiva arriverà 
                            il Viterbo.
 Lodigiani: 
                            Criscuolo, Cozzi, Memè, Parisi, Bettoni (85' Venturin), Guzzo, 
                            Pisciotta (75' Pandolfi), Apa (60' Magnani), Fanesi, Gioacchini, Banchelli. 
                            All. Puccica.
 Gubbio: 
                            Fabbri, Tafani, Tresoldi, Lazzoni, Ercoli, Giacometti, 
                            Coresi (54' Montemurro), Sandreani, Chafer (90' 
                            Panarello), Travaglione (65' Marchi), Maisto. 
                            All. Castellucci.
 Reti: 
                            22' Tresoldi (G) rig., 36' Fanesi (L), 42' Chafer 
                            (G).
 Arbitro: 
                            Musolino di Taranto. Ammoniti: 
                            Travaglione, Tresoldi e Maisto (G); Bettoni e Pisciotta 
                            (L). Spettatori: 
                            500 circa (una cinquantina da Gubbio). Curiosità: in tribuna presenti 
                            Galderisi e Cuttone.
 
 • 
              23/10/2004
 Calcio 
                            a 5: Real Gubbio a valanga (7-0)
 
 E' 
                            inarrestabile il Real Gubbio di mister Federico 
                            Mariotti 
                            che travolge con un perentorio 7-0 la formazione 
                            della Sugaroni Orvieto. I gol sono stati realizzati 
                            da Cecchetti 
                            e Argentina, 
                            entrambi autori di una doppietta, e da Traversini, 
                            Rogari 
                            e Allegrucci. 
                            I rossoblù guidano la testa della classifica con 
                            16 punti. Sempre in C/1, il Victoria Mocaiana di mister Pierpaolo 
                            Mariotti 
                            è uscito indenne dal campo della Mounting Foligno 
                            (2-2). I rossoverdi sono andati a segno con Giorgio 
                            Olmi 
                            e 
                            Ghiandoni 
                            (in classifica salgono a quota 6 punti).
 
 • 
              22/10/2004
 Gubbio, 
                            ritorna Coresi
 
 Dopo 
                            il lungo infortunio (infiammazione del tendine tibiale 
                            posteriore) che lo ha tenuto lontano per oltre un 
                            mese dai campi di gioco, Matteo Coresi 
                            è 
                            ritornato a disposizione della formazione eugubina: 
                            "Finalmente ritorno a giocare - afferma il 
                            tornante folignate a Gubbiofans - dopo un mese e 
                            mezzo di stop. Sembrava un tunnel senza fine. Ma 
                            adesso sono pronto per tornare in campo e speriamo 
                            di tirarci fuori al più presto dai bassifondi 
                            della classifica". Anche Lazzoni è pienamente 
                            ristabilito dopo l'infortunio alla caviglia. A riposo 
                            per infortunio, invece, ci sono i difensori 
                            Amadio 
                            e 
                            Aloisi. 
                            Panarello 
                            è stato recuperato in extremis.
 
 • 
              21/10/2004
 Il 
                            bomber Ferraro fermato un turno
 
 Il 
                            capocannoniere del girone B della C/2, Emanuele 
                            Ferraro, 
                            bomber dell'Ancona, è stato squalificato per una 
                            giornata dal Giudice Sportivo dopo le gara di recupero 
                            giocata mercoledì sera. La società dell'Ancona 
                            è stata multata anche di 400 euro. Capitolo 
                            infortuni: 
                            guai per la Carrarese che dovrà fare a meno per 
                            20 giorni del centrocampista Lorenzini 
                            che ha riportato una distrazione all'adduttore della coscia. 
                            Stesso discorso vale per il Montevarchi: anche il 
                            difensore Ezza dovrà stare fermo per una 
                            ventina di giorni (lesione muscolare ai flessori 
                            della coscia). In casa Gubbio, invece, dovrebbero 
                            saltare la gara contro la Lodigiani i difensori 
                            Aloisi e Panarello, che si sono infortunati 
                            durante l'incontro contro la Carrarese e si stanno 
                            allenando a parte. In via di recupero dal lungo 
                            infortunio il tornante Coresi: è da valutare 
                            se potrà essere disponibile già  da sabato 
                            o meno.
 
 • 
              21/10/2004
 Gubbio: 
                            arbitrerà Musolino di Taranto
 
 La 
                            partita di sabato al "Flaminio" di Roma 
                            tra Lodigiani e Gubbio sarà diretta da Musolino 
                            di Taranto. Gli arbitri delle altre gare del girone B 
                            della C/2
                            che si giocheranno domenica: Ancona-Aglianese: 
                            Cavarretta 
                            di Trapani; Carrarese-San Marino: Calvarese 
                            di Teramo;  Castel S.Pietro-Tolentino: Morabito 
                            di Messina; Fano-Castelnuovo: Barletta 
                            di Bernalda; Forlì-Massese: Bernardoni 
                            di Modena; Gualdo-Montevarchi: Marrocco 
                            di Pisa; Imolese-Bellaria: Cammi 
                            di Reggio Emilia; Ravenna-Cuoiopelli: Lena 
                            di Ciampino; Sansovino-Viterbo: Corletto 
                            di Castelfranco Veneto.
 
 • 
              20/10/2004
 Recuperi: 
                            il Forlì a punteggio pieno
 
 Si 
                            sono giocati i recuperi della seconda giornata 
                            del girone B della C/2. Il Forlì, davanti ad un 
                            grande pubblico (oltre tremila spettatori al 
                            "Morgagni"), piega l'Ancona 
                            (2-1) e vola a +5 sulle inseguitrici. Il Forlì stabilisce un record assoluto, 
                            con 6 vittorie in 6 gare. I dorici si sono portati in vantaggio 
                            al 27' con Berardi. Ad 
                            inizio ripresa (55') i padroni di casa falliscono un rigore, con Martino 
                            che neutralizza un penalty di Pizzi. 
                            Nel finale (81') è stato espulso per somma 
                            di ammonizioni il capocannoniere 
                            ospite Ferraro 
                            e i forlivesi, a pochi 
                            minuti dal termine, 
                            sono riusciti a ribaltare il risultato. I nuovi 
                            entrati Poletti 
                            (85') e Mordini 
                            (88') regalano i tre punti ai romagnoli. 
                            L'altro incontro giocato al "Rocchi" tra Viterbo e i toscani 
                            della Cuoiopelli Cappiano 
                            è finito in parità (1-1). Gli ospiti sono passati 
                            in vantaggio al 7' con Graziani. 
                            I laziali sono pervenuti al pareggio al 25' con 
                            Iezzi 
                            (ex tornante del Gubbio).
 
 • 
              20/10/2004
 Lodigiani: 
                            arriva Puccica
 
 La 
                            Cisco Lodigiani ha scelto il nuovo allenatore, dopo 
                            l'esonero in settimana del tecnico Beppe Dossena. 
                            Si tratta di Lillo Puccica, 
                            ex tecnico di Lanciano e Viterbese (ex calciatore 
                            della formazione arancionera Elettrocarbonium di 
                            Narni Scalo del presidente Giulivi). Il neo tecnico dovrebbe essere in panchina a 
                            partire dalla partita di sabato al "Flaminio" 
                            di Roma contro il Gubbio.
 
 • 
              19/10/2004
 Giudice 
                            Sportivo: Tazzioli fermo due turni
 
 Sono 
                            stati resi noti i provvedimenti disciplinari 
                            del girone B della C/2. Il tecnico del Castelnuovo 
                            Tazzioli 
                            è stato squalificato per due giornate. Dovrà stare 
                            fermo per due turni anche il centrocampista 
                            Camillucci 
                            della Sansovino. Per una giornata sono stati appiedati 
                            Roma 
                            del Castel San Pietro, Corazzini 
                            della Lodigiani, Affatigato 
                            e Semprini 
                            del 
                            Ravenna. Nessuna multa alle società.
 
 • 
              19/10/2004
 Maisto: 
                            "La classifica è precaria, ma sono convinto 
                            che ci tireremo fuori..."
 
 Vincenzo 
                            Maisto 
                            analizza per Gubbiofans il pareggio interno contro 
                            la Carrarese e commenta il "momento no" che 
                            attraversa la compagine eugubina. "Rispetto alla partite precedenti si è visto 
                            qualcosa in più - afferma il calciatore napoletano -  sia sotto il profilo del gioco 
                            e sia come occasioni da gol. Il 
                            primo tempo si poteva concludere anche sul 2-0, 
                            invece siamo stati raggiunti quasi subito. Ci 
                            è mancata quella cattiveria necessaria per mantenere 
                            il risultato di vantaggio. Dobbiamo essere più concreti 
                            sotto porta e rischiare di meno in fase difensiva. 
                            Dobbiamo essere più squadra sotto tutti i punti 
                            di vista". Finalmente Maisto è tornato a segnare: 
                            "Era ora. Ho visto che un rilancio di Fabbri 
                            aveva messo fuori causa la difesa ospite, sono scattato, 
                            ho stoppato la palla con il petto e di destro l'ho 
                            messa in rete". Dopo un primo tempo tutto sommato 
                            propositivo, 
                            si è visto un calo vistoso nella ripresa. Cosa è 
                            successo? "Dopo il gol del pareggio c'è stato 
                            un attimo di sbandamento e non abbiamo giocato più 
                            come volevamo. In questi casi non dobbiamo abbatterci, 
                            ma reagire. Abbiamo avuto comunque altre occasioni 
                            e un rigore contestato che non ci è stato dato. Anche la Carrarese ha 
                            avuto diverse occasioni per vincere". Si attende 
                            la prima vittoria... "Tutti l'attendevamo con 
                            ansia. Siamo 
                            consapevoli che dobbiamo migliorare, 
                            ma debbo dire che siamo anche sfortunati". La 
                            squadra è in evidente difficoltà: forse si è cambiato troppo 
                            rispetto alla passata stagione? "L'anno scorso 
                            avevamo un'ottima squadra. A mio parere anche quella 
                            di quest'anno è competitiva, se guardiamo il livello 
                            del girone.  Magari con una vittoria 
                            diventerà tutto più facile. Speriamo di sbloccarci". Ultima 
                            domanda: i numeri parlano chiaro: 2 soli gol segnati 
                            e penultimo posto in classifica. "Purtroppo 
                            la classifica è precaria, ma sono fiducioso. E sono convinto 
                        che ci tireremo fuori".
 
 • 
              18/10/2004
 Lodigiani: 
                            esonerato Dossena
 
 Dopo 
                            sei giornate di campionato, salta la prima panchina 
                            nel girone B della C/2. Beppe Dossena 
                            (ex calciatore di Perugia, Sampdoria e Torino) non 
                            è più l'allenatore della Cisco Lodigiani, prossima 
                            avversaria del Gubbio sabato a Roma. La società laziale è 
                            giunta a questa decisione dopo 
                            la recente sconfitta esterna contro il Montevarchi. 
                            La squadra capitolina, al momento, è stata affidata 
                            al tecnico della Primavera Giuseppe Ferazzoli.
 
 • 
              17/10/2004
 Gubbio 
                            ancora a secco di vittorie: finisce 1-1 al "San 
                            Biagio" contro la Carrarese
 
 Nel 
                            vocabolario del Gubbio manca ancora la parola "vittoria" 
                            in questo campionato. I numeri parlano chiaro e sono poco 
                            esaltanti. 
                            I rossoblù si ritrovano al penultimo posto 
                            in classifica, 3 punti in 6 gare, 3 pareggi e 3 
                            sconfitte, 2 soli 
                            gol realizzati contro i 6 subìti. Questo 
                            è il magro bottino della compagine eugubina di questo 
                            inizio torneo. Passiamo 
                            alla cronaca. Per il Gubbio sono assenti i centrocampisti 
                            Lazzoni 
                            (caviglia malconcia) e Travaglione 
                            (squalificato). Capitan Giacometti 
                            viene dirottato in panchina. Il primo tempo, tuttavia, 
                            è piacevole e non mancano le occasioni da gol da 
                            entrambi le parti. Al 4' Fabbri 
                            anticipa per un soffio Koffi 
                            pronto a depositare la palla in rete. Al 9' Tagliaferri 
                            cerca di colpire con una testata Maisto: 
                            l'arbitro non si avvede di nulla. Al 13' Maisto 
                            sfrutta una disattenzione difensiva ospite, entra 
                            in area, scarta il portiere e calcia incredibilmente 
                            sull'esterno della rete: lo "scugnizzo" 
                            napoletano si rifarà più tardi. Al 22' la difesa 
                            eugubina compie una "mezza frittata" 
                            in area, ma prima Ghizzani 
                            e poi Koffi 
                            non ne approfittano. Al 27' Chafer 
                            pennella in area un pallone invitante, ma in 
                            sequenza, prima Tresoldi 
                            e poi Baciocchi 
                            mancano la stoccata vincente. Al 34' Chafer 
                            impegna dalla distanza Bremec; 
                            gli risponde Lorenzini 
                            che impensierisce Fabbri. 
                            Un minuto più tardi Baciocchi 
                            serve 
                            su un piatto d'argento una palla per Maisto 
                            che spreca tutto calciando debolmente sul portiere. 
                            Al 37' Fabbri 
                            compie il miracolo su un colpo di testa di Ghizzani: 
                            balzo felino del portiere rossoblù che toglie la 
                            palla dall'incrocio dei pali. Al 39' Sandreani 
                            fa la barba al palo con un tiro dal limite. E' il 
                            preludio al gol che arriva al 40'. Fabbri 
                            effettua un lungo rilancio, Maisto 
                            coglie di sorpresa l'intera retroguardia toscana, 
                            si 
                            invola verso l'area di rigore ospite e trafigge 
                            con un tocco di fino il portiere azzurro Bremec. 
                            Si chiude così il primo tempo con il Gubbio 
                            che entra negli spogliatoi in vantaggio di un gol. 
                            Ma la gioia dura poco perchè nella ripresa gli ospiti trovano subito 
                            il pareggio. Corre il 52', Tagliaferri 
                            effettua un cross che taglia tutta la difesa eugubina, 
                            la palla perviene a Di 
                            Fiandra 
                            che, lasciato incredibilmente solo davanti al portiere, 
                             deposita di piatto la sfera in fondo all'angolino. Sale 
                            in cattedra la Carrarese che cerca il gol del raddoppio; 
                            il Gubbio soffre e solo sporadicamente riesce ad 
                            impensierire la retroguardia azzurra. Al 64' Pero 
                            sfiora la traversa dal limite. Al 70' gli risponde 
                            Tresoldi 
                            con una fiondata dalla distanza che viene intercettata 
                            in due tempi da Bremec. 
                            Al 77' Baciocchi, 
                            a due passi dalla porta, spedisce 
                            alto un cross al bacio di Chafer. 
                            Al 79' Ghizzani 
                            sfiora il montante con una volèe dal limite. All'86' 
                            il neoentrato Marchi 
                            reclama un rigore per un atterramento in area ospite 
                            causato da Citro: 
                            l'arbitro non è dello stesso avviso e ammonisce 
                            il giovane attaccante eugubino. Brividi per il pubblico 
                            del San Biagio nel finale. Al 90' Nappi 
                            calcia a rete da distanza ravvicinata: una grande 
                            risposta di Fabbri 
                            salva ancora il risultato. Al 91', un incontenibile 
                            Aurelio, 
                            classe '86, spreca il gol vittoria calciando a lato 
                            un tiro scoccato dall'altezza del dischetto. 
                            Finisce così l'incontro, con il pubblico eugubino 
                            che lascia ancora una volta mestamente gli spalti 
                            del "San Biagio". La vittoria è ancora 
                            rimandata e la posizione di classifica comincia 
                            a farsi preoccupante. La crisi di risultati continua, 
                            un tunnel senza fine, in attesa di 
                            uno spiraglio di luce. Si è visto un Gubbio 
                            a due facce. Nel primo tempo la squadra è sembrata 
                            viva e ha creato qualcosa di buono. Nella ripresa si sono rivisti 
                            i soliti problemi di sempre, un Gubbio abulico 
                            e privo di idee. E nel finale di gara ha rischiato 
                            anche di capitolare: il risultato è rimasto ancorato 
                            sull'1-1 grazie alla buona vena di Fabbri 
                            e l'imprecisione degli avanti carraresi. Sabato 23 ottobre 
                            il Gubbio è atteso al "Flaminio" 
                            di Roma dalla Lodigiani, nella speranza di tutti 
                            che ci sia un'inversione 
                            di marcia.
 Gubbio: 
                            Fabbri, Panarello (53' Ercoli), Amadio, Aloisi (53' 
                            Giacometti), Tafani, Sandreani, Maisto (78' Marchi), 
                            Chafer, Baciocchi, Tresoldi, Montemurro. All. Castellucci.
 Carrarese: Bremec, 
                            Citro, Turi, Koffi, Gallina, Caruso, Di Fiandra 
                            (84' Nappi), Tagliaferri, Ghizzani, D'Ambrosio (71' 
                            Aurelio), Lorenzini (60' Pero). 
                            All. Gobbo.
 Reti: 
                            40' Maisto (G), 52' Di Fiandra (C).
 Arbitro: 
                            Balsamo di Tivoli (Tafuto di Napoli e Izzo di Torre 
                            Annunziata). Ammoniti: 
                            Sandreani e Marchi (G); Pero (C). 
                            Spettatori: 
                            1172 (63 provenienti da Carrara).
 I 
                            RISULTATI DELLA 6° GIORNATA:
 Aglianese 
                            - San Marino 0-1
 8' Pietranera (S)
 Bellaria - Ancona 0-0
 Castelnuovo 
                            - Sansovino 1-1
 29' Macelloni (C), 94' Fatone 
                            (S)
 Cuoiopelli Cappiano - Imolese 2-0
 16' 
                            Graziani (C), 91' Rebecca (C)
 Forlì 
                            - Castel San Pietro 2-0
 12' Pizzi (F), 40' 
                            Adani (F)
 Gubbio - Carrarese 1-1
 40' 
                            Maisto (G), 52' Di Fiandra (C)
 Massese 
                            - Ravenna 2-2
 27' Galuppi (R), 45' Vagnati 
                            (M) rig., 72' Semprini (R), 89' Bonuccelli (M)
 Montevarchi - Cisco Lodigiani 2-1
 56' 
                            Memè (L), 76' Gessa (M), 83' Virdis (M)
 Tolentino 
                            - Fano 1-0
 14' Bogani (T)
 Viterbo - Gualdo 0-2
 41' 
                            Bresciani (G), 72' Di Lillo (G)
 
 • 
              16/10/2004
 Gubbio: 
                            abbonamenti vicino al record
 
 E' 
                            agli sgoccioli la campagna abbonamenti dell'A.S. 
                            Gubbio Calcio 1910. A questo punto manca solo l'ufficialità 
                            della cifra definitiva. I dati parlano  di 749 
                            tessere vendute. Un dato rilevante, tenendo conto della partenza 
                            in sordina della squadra eugubina, e in considerazione anche 
                            del fatto che il record precedente, stabilito la 
                            scorsa stagione, era di 755 
                            abbonamenti.
 
 • 
              16/10/2004
 Calcio 
                            a 5: vincono le squadre eugubine
 
 Campionato 
                            di serie C/1 di calcetto. Il Real Gubbio consolida 
                            il primato in classifica: 13 punti dopo cinque gare. 
                            La formazione di mister Federico 
                            Mariotti 
                            ha battuto a Foligno per 5-2 i padroni di casa 
                            dell'Afei calcio a cinque. I gol dei rossoblù portano 
                            la firma di Rogari, 
                            che ha realizzato una tripletta, Cecchetti 
                            e Nuti. 
                            Ritorna a vincere anche il Victoria Mocaiana che 
                            raggiunge quota 5 punti in classifica. La squadra 
                            di mister Pierpaolo 
                            Mariotti 
                            si è imposta tra le mura amiche per 5-2 ai danni 
                            della Virtus Gualdo. I rossoverdi sono andati 
                            a segno con Giorgio 
                            Olmi, 
                            Moretti, 
                            Ghirelli 
                            e Beltrami, 
                            quest'ultimo autore di una doppietta.
 
 • 
              16/10/2004
 Gubbio: 
                            Lazzoni non ce la fa
 
 Massimiliano 
                            Lazzoni 
                            ancora indisponibile. Il mediano ligure, assente 
                            ad Ancona per squalifica, non potrà giocare 
                            nemmeno contro la Carrarese per il riacuttizzarsi 
                            di un problema alla caviglia. "Ho ricevuto 
                            un colpo nella gara contro il San Marino - spiega 
                            Lazzoni a Gubbiofans - in questi quattordici giorni 
                            ho curato la caviglia malconcia. Purtroppo la 
                            parte interessata è ancora dolorante e dovrò allenarmi 
                            a parte. Spero di ritornare al top della condizione 
                            per la partita successiva a Roma contro la Lodigiani".
 
 • 
              15/10/2004
 Anticipo: 
                            Castelnuovo - Sansovino 1-1
 
 Anticipo 
                            della sesta giornata di campionato del girone B 
                            della C/2. La Sansovino blocca i padroni di casa 
                            del Castelnuovo sul risultato di 1-1. I garfagnini 
                            sono passati in vantaggio al 29' della prima frazione 
                            di gioco con Macelloni. 
                            A tempo scaduto (94') gli ospiti sono pervenuti 
                            al pareggio per opera di Fatone. 
                            Curiosità: la partita doveva essere trasmessa su 
                            Raisat, invece è andato in onda prima il ciclismo 
                            e poi il pugilato. La troupe televisiva non è arrivata 
                            al "Nardini".
 
 • 
              15/10/2004
 Galderisi 
                            "sventa" una rapina
 
 L'ex 
                            allenatore del Gubbio Giuseppe Galderisi 
                            è stato protagonista di un insolito episodio. "Nanu", 
                            eroe per caso, ha sventato una rapina: "Archiviati 
i problemi cardiaci che un anno fa lo hanno visto suo malgrado protagonista 
                            - scrive il quotidiano 'Il Gazzettino' - il 
popolare "Nanu" torna a far parlare di sé: «Sabato scorso nel centro di Salerno 
- racconta - ero in compagnia di Marco Pecoraro Scanio, amico d'infanzia con cui 
iniziai a giocare (attuale assessore allo Sport del comune campano e fratello 
del leader dei Verdi), ed al nostro vecchio allenatore Enzo Campione. Ognuno si 
trovava sulla propria auto e, finché ho parcheggiato la mia, due ragazzini hanno puntato una pistola su Pecoraro Scanio, 
chiedendogli i soldi e tenendolo immobile nella sua vettura. Quando ho visto quello che stava succedendo, ho fatto il gesto di 
avvicinarmi; allora i due hanno puntato l'arma verso di me, mi sono bloccato, ma 
loro a quel punto sono scappati. 
I due forse avevano un'arma giocattolo, 
ma penso al fatto che in 30 secondi il destino può riservare cose 
incredibili».
 
 • 
              15/10/2004
 Montevarchi: 
                            un giocatore "positivo"
 
 Fulmine 
                            a ciel sereno per il Montevarchi. Il portiere Antonio 
                            Rossetti, 
                            di 21 anni, secondo quanto ha comunicato il Coni, 
                            è risultato positivo alla cannabis dopo la gara 
                            della prima giornata di campionato giocata al "San 
                            Biagio" tra Gubbio e Montevarchi. Il laboratorio 
                            di Colonia ha rilevato la presenza di questa sostanza 
                            "dopante", in attesa delle controanalisi.
 
 • 
              14/10/2004
 Mercato, 
                            colpo dell'Imolese: ecco Esposito
 
 Colpo 
                            di mercato dell'Imolese. Ingaggiato il forte calciatore 
                            Carmine Esposito, 
                            34 anni, ex calciatore di Avellino, Empoli, Fiorentina, 
                            Sampdoria e Vicenza. Il centrocampista offensivo 
                            napoletano vanta nella sua carriera 59 presenze 
                            in serie A (16 gol realizzati) e 111 in serie B 
                            (26 reti segnate). Nella scorsa stagione, Esposito 
                            ha giocato con la Sambenedettese in C/1 (20 presenze 
                            e 4 gol). Notiziario 
                            Gubbio: 
                            Goleada per i rossoblù di mister Castellucci 
                            nel test infrasettimanale contro la formazione "Berretti": 
                            in grande evidenza Baciocchi 
                            che ha realizzato 4 reti. Non ha partecipato alla 
                            partitella di allenamento Lazzoni, 
                            a riposo per  una caviglia malconcia: il 
                            mediano ligure è in dubbio per la gara di domenica 
                            prossima al "San Biagio" contro la Carrarese.
 
 • 
              13/10/2004
 Mercato: un brasiliano e due argentini 
                            a Viterbo
 
 Nuovi 
                            movimenti di mercato  per la neonata Viterbo 
                            Calcio. Tre nuovi calciatori provengono dal Sud 
                            America. La società laziale ingaggia l'attaccante 
                            argentino Inacio Andres Taberna 
                            (24 anni) cresciuto nel Santa Fè (potrebbe essere 
                            già utilizzato domenica contro il Gualdo). In arrivo 
                            un altro attaccante sempre dall'Argentina, Mauro 
                            Fanari, 
                            20 anni, che ha giocato con l'under 17 argentina. 
                            A vestire la maglia gialloblù ci sarà anche un brasiliano: 
                            si tratta di Fernando Mendez 
                            Ageo 
                            (detto Alemao), centrocampista di 22 anni, cresciuto 
                            nel Guarani (via Como). In settimana era stato prelevato 
                            il 
                            giovane difensore Marisco 
                            (classe '84) dalla Roma.
 • 
              13/10/2004
 Gubbio-Carrarese: 
                            arbitra Balsamo
 
 La 
                            lega di serie C ha comunicato che la gara San Marino-Ancona, 
                            valevole per l'ottava giornata di campionato, 
                            verrà anticipata a venerdì 29 ottobre (diretta Raisat: 
                            stadio "Olimpico", ore 20.30). La gara 
                            di domenica Gubbio-Carrarese (stadio "San Biagio", 
                            ore 15) sarà diretta da Balsamo 
                            di Tivoli, coadiuvato da Tafuto 
                            di Napoli e Izzo 
                            di Torre Annunziata. Gli arbitri delle altre gare 
                            del girone B della C/2: Aglianese-San Marino: Benedetti 
                            di Viterbo; Bellaria-Ancona: Ciliberto 
                            di Merano; Castelnuovo-Sansovino: Guerriero 
                            di Catanzaro; Cuoiopelli Cappiano-Imolese: Lupo 
                            di Matera; per Forlì-Castel San Pietro: Pecorelli 
                            di Arezzo; Massese-Ravenna: Fiori 
                            di Perugia; Montevarchi-Lodigiani: Scoditti 
                            di Bologna; Tolentino-Fano: Rubino 
                            di Salerno; Viterbo Calcio-Gualdo: Burdin 
                            di Cormons.
 
 • 
              12/10/2004
 Travaglione 
                            squalificato per un turno
 
 Sono 
                            stati diramati i provvedimenti disciplinari 
                            del girone B della C/2. Roberto Travaglione 
                            è stato fermato per un turno: il centrocampista 
                            rossoblù salterà la gara interna contro la Carrarese. 
                            Il tecnico Pierluigi Frosio 
                            dell'Ancona è stato squalificato per una giornata, 
                            mentre il difensore dorico Marcuz 
                            ha preso due giornate. Per un turno sono stati appiedati 
                            inoltre Servidei 
                            (Castel San Pietro), Polani 
                            e Perrulli (Viterbo), 
                            Prato 
                            e Barucca 
                            (Tolentino). Multa per la società del Forlì 
                            di 1500 euro. Le 
                            partite da recuperare: 
                            Forlì-Ancona (stadio "Morgagni", ore 18.30) 
                            e Viterbo-Cuoiopelli Cappiano (stadio "Rocchi", 
                            ore 15) si giocheranno mercoledì 20 ottobre.
 
 • 
              12/10/2004
 Travaglione: 
                            "Penultimi? Basterà vincere alcune partite per risalire..."
 
 Roberto 
                            Travaglione 
                            analizza per Gubbiofans la sconfitta di Ancona e 
                            la crisi di risultati che attanaglia la compagine eugubina. 
                            "C'è molta delusione per questa sconfitta - 
                            afferma il centrocampista - ma deve essere giudicata in modo diverso rispetto alla gara persa 
                            con il San Marino. Abbiamo giocato con una mentalità 
                            diversa contro una squadra di tutto 
                            rispetto. Finchè sono rimasto in campo ho potuto 
                            constatare che abbiamo rischiato poco o nulla. Purtroppo è 
                            arrivato questo gol su calcio d'angolo". L'espulsione 
                            nei tuoi confronti? "E' la seconda volta che 
                            alcune decisioni arbitrali mi lasciano contraddetto. E' avvenuto 
                            un normale contrasto di gioco: ne avvengono tanti 
                            in una gara. Un cartellino rosso 
                            che ci ha penalizzato oltremisura". Un dato 
                            statistico preoccupante: il Gubbio non segna da ben 365 minuti, 
                            1 gol in 5 gare. Come lo spieghi? "Rispecchia un po' il momento 
                            negativo di tutta la squadra. E quando non si segna 
                            è la dimostrazione tangibile che al momento le cose 
                            non girano nel modo giusto. Quando arriverà 
                            la prima vittoria ci sbloccheremo". Il Gubbio è penultimo... "E' 
                            anche vero che la prima classificata è distanziata 
                            di soli 10 punti. Non mi preoccupa la classifica 
                            in questo momento. Ogni squadra in ogni campionato 
                            ha degli alti e bassi, a noi sta succedendo adesso. Sono 
                            fiducioso sulla qualità della squadra e mi rende ottimista anche la reazione che abbiamo avuto nel 
                            secondo tempo con l'Ancona. E' un buon segno. 
                            Basterà vincere alcune partite per tornare in carreggiata". 
                            E domenica arriva a Gubbio la Carrarese. "Mi 
                            dispiace che non ci potrò essere vista la sicura 
                            squalifica - prosegue Travaglione - sarà una partita importante, sia per 
                            la classifica che per il morale. Se giochiamo con 
                            la stessa intensità, voglia e cattiveria che abbiamo 
                            messo in campo contro l'Ancona, sono sicuro che 
                            vinceremo".
 
 • 
              10/10/2004
 Il 
                            Gubbio cade anche al "Del Conero" (1-0)
 
 Continua 
                            la crisi di risultati per il Gubbio che dopo cinque 
                            gare di campionato ha racimolato solo due punti. A 
                            risolvere il match il solito Ferraro 
                            che sale a quota 6 nella classifica cannonieri. Passiamo 
                            alla cronaca. Il Gubbio deve fare a meno di Tresoldi 
                            e Lazzoni 
                            (entrambi squalificati), di Coresi 
                            e Amadio 
                            (tutti e due infortunati). Il primo tempo, sotto una 
                            pioggia battente, regala pochissime emozioni. 
                            Un tiro volante di Castorina 
                            (8') dal limite termina alto sopra la traversa. 
                            Al 13' Antenucci 
                            
                            spedisce la palla di 
                            poco a lato dalla distanza. Al 
                            35' azione convulsa in area ospite: prima Berardi 
                            e poi Ferraro 
                            non riescono a girare a rete. Il Gubbio è praticamente 
                            inoffensivo per quasi tutti i primi 45 minuti: 
                            si ricorda solo una mezza sforbiciata di Baciocchi 
                            indirizzata in porta, peraltro intercettata con 
                            facilità dall'estremo difensore dorico Martino. E 
                            i padroni di casa, al primo vero affondo, trovano 
                            il gol della vittoria. Corre il 47' del primo tempo, 
                            Vecchiola 
                            pennella in area un corner per la testa di Ferraro 
                            che insacca schiacciando la palla in rete. Tutto qui la 
                            prima frazione di gioco. Nella ripresa 
                            il Gubbio reagisce, anche se in modo abbastanza sterile. Al 56' Marchi 
                            protesta invano per una trattenuta in area marchigiana, 
                            ma l'arbitro, molto vicino all'azione, fa proseguire. 
                            E al 59' i rossoblù rimangono pure in dieci:  Travaglione 
                            entra a forbice su Vecchiola, 
                            doppia ammonizione e conseguente cartellino 
                            rosso per il centrocampista rossoblù. 
                            Entra in campo Chafer 
                            (molto attivo sulla fascia destra) e dai suoi piedi nascono 
                            i maggiori pericoli per la porta di casa. Al 
                            65' l'attaccante argentino spedisce di poco a lato 
                            un tiro pericoloso scoccato dal limite, 
                            deviato in corner. Dalla lunetta della bandierina 
                            crossa in mezzo Montemurro, 
                            Baciocchi 
                            non ci arriva, sbuca da dietro Chafer 
                            che colpisce la traversa a porta sguarnita. Nell'azione 
                            si segnala un sbandieramento del guardalinee (forse 
                            la palla era uscita sul fondo). L'Ancona cala alla 
                            distanza (aveva giocato anche mercoledì), ma i rossoblù 
                            non ne approfittano. Al 72' una punizione di Sandreani 
                            mette paura al portiere dorico Martino: 
                            la palla, a foglia morta, sfiora di poco il montante. 
                            Risponde l'Ancona al 76': Vecchiola 
                            smarca con un passaggio filtrante Ferraro 
                            che in spaccata non trova la zampata vincente a 
                            pochi passi dalla porta. Poco 
                            più tardi (78') Vecchiola 
                            impegna Fabbri, 
                            che non trattiene, ma Segarelli 
                            ben appostato si fa anticipare in angolo. Si accendono gli 
                            animi in campo, con reciproche scorrettezze da entrambi 
                            le parti e un parapiglia sedato con difficoltà dal 
                            guardalinee dopo uno scontro duro di gioco di Montemurro 
                            su Buonocore. 
                            In alcune circostanze, forse,  non sarebbe stato sbagliato 
                            estrarre qualche cartellino giallo in più. Ultima 
                            occasione per i rossoblù all'89' quando su 
                            cross di Montemurro 
                            dalla sinistra, Baciocchi 
                            non trova a due passi dalla porta l'incornata vincente. 
                            L'azione continua e il nuovo entrato Radicchi, 
                            da posizione defilata, spedisce la sfera sull'esterno 
                            della rete. Da segnalare a tempo scaduto un altro 
                            espulso: cartellino rosso per il difensore dorico Marcuz 
                            per un fallo di reazione su Chafer. Finisce 
                            l'incontro, con l'apoteosi del pubblico anconetano 
                            che esulta per questa vittoria. Il Gubbio, invece, 
                            torna a casa ancora a mani vuote e scivola al penultimo 
                            posto solitario in classifica. Il Gubbio, praticamente 
                            innocuo nella prima frazione di gioco, è salito 
                            di tono nella ripresa e a livello agonistico ha 
                            dimostrato segni di miglioramento. Si è notato però 
                            un eccessivo 
                            nervosismo negli undici rossoblù, forse perchè manca 
                            ormai da tempo, praticamente dall'inizio del campionato, una 
                            vittoria scaccia-crisi. Un dato statistico preoccupante: 
                            il Gubbio non segna da ben 365 minuti (un solo gol 
                            in cinque gare disputate). Un altro fatto è da sottolineare. 
                            In altre occasioni, come è avvenuto spesse volte 
                             in passato, 
                            il pubblico eugubino si sarebbe recato in trasferta 
                            in massa, vista la ridotta distanza dal capoluogo 
                            marchigiano e considerata 
                            l'importanza di una gara giocata in uno stadio 
                            da serie A come quello della blasonata Ancona (ad 
                            esempio si ricordano i mille supporters 
                            eugubini al seguito a Firenze due anni fa). Dato 
                             significativo è che anche il pubblico sembra aver 
                            abbandonato la squadra, vista la sparuta rappresentanza 
                            di tifosi presenti in curva sud, che nonostante 
                            il risultato avverso hanno sostenuto fino alla fine delle 
                            ostilità i propri 
                            beniamini. E domenica il Gubbio affronterà al "San 
                            Biagio" la Carrarese.
 Ancona: 
                            Martino, Gagliarducci, Marcuz, Coppola (66' Carboni), 
                            Castorina, Segarelli, Vendrame (36' Moroni), Berardi, 
                            Ferraro, Vecchiola, Antenucci (76' Buonocore). 
                            All. Frosio.
 Gubbio: 
                            Fabbri, Tafani, Panarello, Sandreani, Giacometti, 
                            Aloisi (84' Radicchi), Travaglione, Maisto (55' 
                            Chafer), Baciocchi, Marchi (80' Gaggiotti), Montemurro. 
                            All. Castellucci.
 Rete: 
                            47' pt Ferraro (A).
 Arbitro: 
                            Stallone di Foggia. Ammoniti: 
                            Carboni (A); Aloisi e Travaglione (G). Espulsi: 
                            59' Travaglione (G); 91' Marcuz (A); 87' allontanato 
                            il tecnico Frosio (A). Spettatori: 
                            2463 (una settantina da Gubbio); incasso 22360 euro.
 I 
                            RISULTATI DELLA 5° GIORNATA:
 Ancona 
                            - Gubbio 1-0
 47' pt Ferraro (A)
 Bellaria - Aglianese 3-1
 6' 
                            Improta (B), 27' Ghiandi (A), 70' Corucci (A) aut., 
                            80' Marta (B)
 Carrarese 
                            - Gualdo 0-0
 Castelnuovo - Viterbo 2-0
 56' 
                            Biggi (C), 90' Luconi (C)
 Cisco Lodigiani 
                            - Tolentino 0-0
 Fano - Forlì 0-1
 37' Bernardi 
                            (Fo)
 Imolese - Montevarchi 
                            1-0
 74' Botteghi (I) rig.
 Ravenna - Castel San Pietro 3-0
 18' 
                            Bianchi (R), 63' Gennari (R), 76' Galuppi (R)
 San Marino 
                            - Cuoiopelli Cappiano 2-0
 14' Di Maio (S), 
                            76' Procopio (S)
 Sansovino - Massese 0-0
 
 • 
              09/10/2004
 Calcio 
                            a 5: Real Gubbio solo in testa
 
 Campionato 
                            di calcio a 5
                           di serie C/1. Il Real Gubbio di mister Federico Mariotti 
                            è al comando della classifica (10 punti dopo 4 gare). I rossoblù hanno 
                            sconfitto per 4-3 il Pontevalleceppi; gli eugubini 
                            sono andati a segno con Traversini 
                            e Cecchetti, 
                            entrambi autori di una doppietta. Sempre in C/1, 
                            il Victoria Mocaiana, l'altra formazione eugubina 
                            allenata 
                            da Pierpaolo Mariotti, 
                            è stata sconfitta in trasferta per 5-3 dal Nurcia 
                            di Norcia e rimane ancorata a quota due punti in classifica. 
                            I gol dei rossoverdi portano la firma di Calzuola, 
                            Ghiandoni 
                            e Beltrami.
 
 • 
              09/10/2004
 Gubbiofans... 
                            in America!
 
 Gubbiofans 
                            sbarca in America. Non è uno scherzo...! Abbiamo 
                            notato personalmente che ci arrivano constantemente contatti 
                            dall'estero, per di più da Francia, Svezia, 
                            Germania e pure dall'Australia, di eugubini lontani 
                            che si mantengono in contatto con la Città dei Ceri. 
                            Ma non sapevamo che avevamo estimatori pure dagli 
                            Stati Uniti d'America. Finchè non ci è arrivato 
                            un saluto direttamente da New York tramite e-mail. 
                            Dalla "Grande 
                            Mela" 
                            ci scrivono: "Gentilissimi signori, 
                            sono diversi anni che seguo il Gubbio in quel di New York 
e mi dispiace molto vedere questa citta' ancora in C/2. Quando potro' vederne un avanzamento di serie? 
                            Comunque sia è sempre un piacere avere notizie della 
                            squadra. Personalmente non sono Eugubino, ma mia madre lo è ed il resto 
della famiglia ancora vive lì in quella città d'incanto. Mi sta assalendo la nostalgia! Auguroni a tutti voi, ma di più agli artefici del 
gioco". Che dire, un Forza Gubbio anche dal paese a stelle a striscie.
 
 • 
              08/10/2004
 Comunicato 
                            A.S. Gubbio calcio 1910
 
 La 
                            società della Gubbio calcio informa con un 
                            comunicato stampa quanto segue: "L' A.S. Gubbio calcio 
                            1910 
                            intende comunicare a tutti i tifosi e gli 
appassionati eugubini che nella mattinata di giovedì 7 ottobre si è tenuto un 
incontro tra la squadra, l'allenatore, il direttore sportivo e la società, 
rappresentata dal presidente Ing. Umberto Bedini (nella foto) e da Massimo Lupini, 
responsabile dell'area tecnica. La società ha manifestato la propria 
scontentezza per gli esiti negativi di inizio stagione. La squadra, 
ammettendo le proprie effettive responsabilità, ha manifestato voglia di 
riscatto sportivo e la volontà di invertire la rotta, sia sul piano tecnico che 
sul piano agonistico".
 
 • 
              06/10/2004
 Recupero: 
                            pari tra Ancona e Viterbo (1-1)
 
 Finisce 
                            1-1 il recupero Ancona-Viterbo, valevole per la 
                            prima giornata di campionato di serie C/2 girone 
                            B. I dorici  sono passati in vantaggio al 15' 
                            del primo tempo con Ferraro 
                            (quinto sigillo in tre gare). Nel finale (87') il 
                            Viterbo è rimasto in dieci per l'espulsione 
                            di Falso; 
                            allo scadere, al 90', i laziali 
                            hanno raggiunto il definitivo pareggio con Perulli. 
                            Sugli scudi due ex rossoblù: Ferraro 
                            per l'Ancona e Iezzi 
                            per il Viterbo.  
                            E domenica ci sarà Ancona-Gubbio al "Del Conero": 
                            l'arbitro sarà Stallone 
                            di Foggia (assistenti: Nocera 
                            di Albano Laziale e D'Alfonso 
                            di L'Aquila). Gli arbitri delle altre gare del girone: 
                            Bellaria-Aglianese: Zega 
                            di Fermo; Carrarese-Gualdo: Di 
                            Fiore 
                            di Aosta; Castelnuovo-Viterbo: Nicodano 
                            Orso 
                            di Milano; Lodigiani-Tolentino: La 
                            Rocca 
                            di Ercolano; Fano-Forlì: Saveri 
                            di Viterbo; Imolese-Montevarchi: Tasso 
                            di La Spezia; Ravenna-Castel San Pietro: Gentile 
                            di Termoli; San Marino-Cuoiopelli: Ballo 
                            di Trapani; Sansovino-Massese: Taverna 
                            di Taurianova.
 
 • 
              06/10/2004
 Curiosità 
                            del 1987: dai 17 pulmann in trasferta, allo spareggio 
                            del Curi...
 
 Continua 
                            con una nuova puntata la rubrica di Gubbiofans, 
                            "Lo 
                            sapevate che?...", 
                            con curiosità, aneddoti e racconti che hanno caratterizzato 
                            la storia del calcio eugubino. Questa volta parliamo di 
                            un'annata particolare, il 1987, culminata con il 
                            memorabile spareggio del Curi a Perugia con 20000 
                            spettatori. E lo facciamo con un esponente, 
                            che all'epoca, era uno dei capi del tifo organizzato. 
                            Un episodio curioso è capitato a Narni: dopo un 
                            gol i tifosi si sono ritrovati tutti dentro 
                            il campo... "Era uno stadio senza pista - racconta 
                            il "Secco" 
                            - aveva appena segnato il terzo gol Lotorio. Nella 
                            foga dell'esultanza 
                            abbiamo buttato giù la rete. Poi, per fortuna,  la partita è stata 
                            portata a termine normalmente". Nella trasferta 
                            di Castelfiorentino con 17 pulmann di supporters 
                            rossoblù al seguito, due tifosi caddero dal 
                            pulmann... "Eravamo davanti lo stadio dell'Empoli 
                            - ricorda - io e il "Dodo" 
                            ci eravamo sporti un po' fuori, all'improvviso ha 
                            ceduto il vetro e siamo precipitati di sotto. La 
                            nostra fortuna è stata che eravamo vicino un semaforo, 
                            eravamo quasi fermi e ce la siamo cavata solo con 
                            qualche ferita. Comunque sia è stata una delle trasferte 
                            più belle, tanti pulmann pieni di gente. Ma in quegli 
                            anni quasi tutte le domeniche si allestivano sempre 7-8 
                            pulmann, più svariate auto: come minimo 600-700 
                            persone di Gubbio in trasferta c'erano da tutte 
                            le parti". Così tanti erano i pulmann 
                            in quella giornata che in repertorio si ricorda 
                            una frase pronunciata da un ragazzo di Empoli che 
                            esclamò: "Ma sono i tifosi del Genoa?". 
                            Ma la giornata storica del calcio eugubino è datata 
                            17 maggio 1987, con quasi 15000 tifosi eugubini 
                            al Curi per uno spareggio di serie D... "Mi 
                            ricordo i preparativi, subito dopo la Festa 
                            dei Ceri e la paura di non farcela perchè il Poggibonsi 
                            era un'ottima squadra. E' stato emozionante vedere 
                            tutta quella gente, ma forse - prosegue il "Secco" 
                            - a livello di tifo come cori e coreografie eravamo 
                            stati più bravi l'anno prima a Senigallia (spareggio 
                            con la Vis Pesaro). A Perugia in mezzo a tanta 
                            gente e tanta confusione non è stato possibile a 
                            livello organizzativo dirigere tutto alla perfezione. 
                            Ma alla fine fortunatamente il risultato ci ha dato 
                            ragione". Un accenno al derby dell'anno dopo 
                            al Curi contro il Perugia dove c'erano oltre 4000 
                            persone di Gubbio che assiepavano tutta la curva 
                            sud... "In quella giornata devo dire che ci 
                            fu un gran tifo. Ma ricordo che non 
                            eravamo stati da meno nemmeno in Coppa, anche se 
                            eravamo di meno a livello numerico". Un passato 
                            che riaffiora nel tempo. Prossimamente altre storie 
                            da raccontare, sempre su Gubbiofans!
 
 • 
              05/10/2004
 Giudice 
                            Sportivo: Lazzoni salta  Ancona
 
 Il 
                            mediano rossoblù Massimiliano Lazzoni 
                            non sarà disponibile per la partita di Ancona: il 
                            calciatore ligure è stato squalificato per un turno. 
                            Il Giudice Sportivo ha stoppato per due giornate 
                            gli attaccanti Cheikh 
                            Chadi della 
                            Massese e Moscelli 
                            del Ravenna. Il centrocampista La 
                            Mantia 
                            dell'Aglianese starà fermo una giornata. Infine 
                            nel girone sono state multate 
                            la società della Massese 
                            (1250 euro), Fano 
                            (800 euro) e Ancona 
                            (250).
 
 • 
              05/10/2004
 Baciocchi: 
                            "E' un momento difficile... tutti quanti dobbiamo stringere 
                            i denti"
 
 Maurizio 
                            Baciocchi, 
                            un bomber di razza che nelle ultime quattro stagioni ha 
                            realizzato 49 reti in 77 gare, analizza per Gubbiofans 
                            la brutta sconfitta interna 
                            contro il San Marino, in prossimità della difficilissima 
                            trasferta di Ancona. "E' un momento difficile 
                            - commenta il centravanti - non ci aspettavamo questa 
                            sconfitta perchè avevamo preparato la partita 
                            nel migliore dei modi in settimana. Se andiamo 
                            a vedere gli episodi, il rigore che ha sbloccato 
                            il risultato a mio avviso non c'era. Aldilà di 
                            ciò c'è poco da dire quando si perde. Bisogna pensare 
                            solo a lavorare, stare concentrati e speriamo che 
                            arrivi al più presto questa prima benedetta vittoria". 
                            Come spieghi la prestazione incolore della squadra? 
                            "La squadra è nuova e rispetto alla passata 
                            stagione è stata rivoluzionata. Questo è un motivo 
                            perchè si fa fatica all'inizio 
                            di un campionato e ci vuole pazienza. Mi metto 
                            nei panni di tutti, dei dirigenti e dei tifosi, 
                            che al momento sono delusi e amareggiati". 
                            Il Gubbio ha segnato un solo gol in campionato, tra l'altro realizzato 
                            dallo stesso Baciocchi. Come mai? 
                            "In questo momento delicato  facciamo fatica 
                            anche a segnare. Noi attaccanti abbiamo le 
                            nostre colpe, ma è anche vero che dobbiamo essere 
                            supportati a dovere. Ognuno si deve prendere le 
                            sue colpe, come del resto faccio sempre 
                            io. Dobbiamo ancora crescere tutti, in ogni 
                            reparto, a partire dalla difesa fino all'attacco. 
                            Bisogna creare di più e da parte nostra dobbiamo 
                            sbagliare il meno possibile quando siamo sotto porta". Quando 
                            Baciocchi è  uscito dal campo, al 76', ha ricevuto un caloroso 
                            applauso dai tifosi del San Biagio... "Anche 
                             dopo la 
                            gara quando uscivo dagli spogliatoi mi hanno applaudito. Mi ha fatto molto 
                            piacere e voglio ringraziarli per questo. Chiedo 
                            ai tifosi di stringere i denti come del 
                            resto faremo noi. E' un momento no e cercheremo 
                            al più presto di dare alla tifoseria eugubina quelle 
                            soddisfazioni che meritano. Negli ultimi anni sono 
                            stati abituati a squadre di vertice. Capisco la 
                            loro delusione, ma anche noi siamo arrabbiati". 
                            E domenica si va niente meno che ad Ancona. "Una 
                            partita molto difficile contro una delle candidate 
                            per la vittoria finale del campionato. Ce la giocheremo 
                            e ce la metteremo tutta per portare a casa un risultato 
                            positivo".
 
 • 
              03/10/2004
 San 
                            Marino corsaro a Gubbio (0-2)
 
 Un 
                            Gubbio irriconoscibile e privo di idee cade al "San 
                            Biagio" sotto i colpi di un San Marino 
                            più smaliziato, concreto e sicuramente più esperto della 
                            compagine rossoblù.  Gli eugubini 
                            devono fare a meno dello squalificato Tresoldi 
                            e di Coresi, 
                            infortunato. Esordio dal primo minuto sulla fascia 
                            destra del terzino Panarello. 
                            Gioca fin dall'inizio anche 
                            Travaglione 
                            schierato in un centrocampo a tre, a supporto di 
                            Sandreani 
                            e Lazzoni, 
                            che scende in campo pur con una caviglia malconcia. Passiamo alla cronaca.
                            Al 6' Amadio, 
                            dopo una sgaloppata sulla fascia sinistra, mette 
                            in mezzo un cross al bacio per la testa di Baciocchi 
                            che spedisce la sfera sopra la traversa. Risponde 
                            Pierobon 
                            al 10' che con una bella girata volante dal limite 
                            sfiora di poco l'incrocio dei pali. Passano pochi 
                            minuti e il Gubbio va subito sotto di un gol. Corre il 
                            17', Pierobon 
                            pennella in area eugubina un cross che viene intercettato 
                            presumibilmente da un braccio di Giacometti. 
                            Per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. 
                            Dal dischetto Pietranera 
                            trasforma il penalty, spiazzando Fabbri. 
                            La reazione del Gubbio è velleitaria. Da segnalare 
                            solo un tiro di Lazzoni 
                            al 20' che termina alto sopra la traversa.  
                            Al 32' Pietranera, 
                            lanciato sul filo del fuorigioco da Pierobon, 
                            spara di poco a lato. E' il preludio al gol che 
                            arriva al 34': il bomber  Pietranera, ben lanciato da Bracaletti 
                            che taglia tutta la difesa rossoblù con un passaggio 
                            filtrante, 
                            entra in area eugubina come una lama nel burro e 
                            fredda l'incolpevole Fabbri 
                            in 
                            uscita. Il Gubbio, attonito, non riesce a costruire 
                            una vera  palla gol. Solo a tempo scaduto ci prova 
                            Baciocchi 
                            che si destreggia bene in area sammarinese, ma la 
                            sua conclusione finisce di poco a lato. Nella ripresa 
                            ci si aspetta una reazione veemente della squadra 
                            eugubina che invece non arriva. La manovra è macchinosa, 
                            poche idee e le conclusioni da rete sono davvero 
                            poche. Degno di nota solo il colpo di testa di Lazzoni, 
                            al 61', servito alla perfezione in area ospite da 
                            una punizione di Sandreani, 
                            che incorna a rete senza successo: la palla fa la 
                            barba al palo. Ci provano prima Chafer 
                            su punizione (78') e poi Sandreani 
                            con un tiro dal limite (84'): in entrambi le circostanze 
                            la palla termina alta sul fondo. All'86' viene espulso 
                            Lazzoni 
                            per un fallo da tergo su Troiano: 
                            per la verità, il mediano rossoblù era stato beccato 
                            e ostacolato ai limiti del regolamento per gran 
                            parte della gara dal centrocampista sammarinese, 
                            peraltro mai redarguito o sanzionato dall'arbitro. 
                            E nel finale il San Marino ha la possibilità di 
                            dilagare e solo la gran vena di Fabbri 
                            permette al Gubbio di non subire un risultato 
                            più rotondo. All'89' il portiere marchigiano devìa da sotto la traversa 
                            in corner un pericoloso tiro dal limite del neoentrato 
                            Procopio; al 93' Fabbri
                            si ripete respingendo un tiro ravvicinato del bomber 
                            Pietranera. Finisce la gara tra i fischi 
                            impietosi del pubblico del "San Biagio", 
                            deluso oltre che per il risultato, anche per 
                            la prestazione della propria squadra del cuore. Un risultato 
                            e una prestazione che lascia scontento tutto l'ambiente 
                            rossoblù, 
                            a cominciare dal presidente eugubino Bedini 
                            che, in sala stampa a fine gara, esterna 
                            un certo disappunto per la prova della propria squadra. Il 
                            San Marino porta a casa meritatamente l'intera posta 
                            in palio, dopo un avvio di campionato in sordina. 
                            E gli ospiti sono  ritornati al gol proprio a Gubbio, 
                            dopo un digiuno che durava da tre giornate. Una 
                             prova opaca, 
                            quindi,  degli undici di mister Castellucci 
                            che dopo quattro giornate di campionato hanno racimolato 
                            solamente due punti. E domenica i rossoblù faranno visita in 
                            trasferta niente meno che all'Ancona, 
                            vittorioso a Gualdo per 2-0. Il Gubbio scivola inesorabilmente 
                            al 
                            penultimo posto solitario in classifica. Unica nota positiva 
                            della giornata: la campagna abbonamenti 2004-05 
                            dell'A.S. Gubbio 
                            Calcio 1910 ha raggiunto quota 711 
                            tessere  (e ancora è un dato provvisorio).
 Gubbio: 
                            Fabbri, Panarello (87' Gnagni), Amadio, Aloisi, 
                            Giacometti, Lazzoni, Maisto, Travaglione (62' Montemurro), 
                            Baciocchi (76' Marchi), Sandreani, Chafer. All. Castellucci.
 San 
                            Marino: 
                            Mandrelli, Narducci, Berardi, Troiano, Di Maio, 
                            Specchia, Rossi (63' Suprani), Fiore, Pierobon (67' 
                            Prietti), Bracaletti (77' Procopio), Pietranera. 
                            All. Buglio.
 Reti: 
                            17' Pietranera (S) rigore, 38' Pietranera (S).
 Arbitro: 
                            Baratta di Salerno (Iannilli di Frosinone e Granara 
                            di Latina). Ammoniti: 
                            Aloisi (G); Rossi, Fiore e Suprani (S). Espulso: 
                            86' Lazzoni (G). 
                            Spettatori: 
                            1036.
 I 
                            RISULTATI DELLA 4° GIORNATA:
 Aglianese 
                            - Imolese 0-2
 45' Mambelli (I), 83' Botteghi 
                            (I) rig.
 Castel San Pietro - Fano 0-0
 Cuoiopelli 
                            Cappiano - Bellaria 0-1
 58' Improta (B)
 Forlì - Cisco Lodigiani 
                            2-1
 38' Guzzo (L), 53' Rondina (F), 92' Valle 
                            (F)
 Gualdo - Ancona 0-2
 79' Ferraro 
                            (A), 83' Ferraro (A)
 Gubbio - San Marino 
                            0-2
 17' Pietranera (S) rig., 38' Pietranera 
                            (S)
 Massese - Castelnuovo 1-0
 88' Rossi 
                            (M)
 Montevarchi 
                            - Carrarese 0-0
 Tolentino - Sansovino 2-0
 2' 
                            Bartolini (T), 37' Prato (T)
 Viterbo 
                            - Ravenna 3-2
 1' Moscelli (R), 41' Polani 
                            (V), 53' Filosi (V), 57' Affatigato (R), 62' Polani 
                            (V) rig.
 
 • 
              02/10/2004
 Gubbio: 
                            superati i 700 abbonamenti
 
 La 
                            campagna abbonamenti dell'A.S. Gubbio Calcio 1910, 
                            stagione 2004-05, ha oltrepassato la soglia 
                            delle 700 tessere. E' stata raggiunta quota 704 
                            al momento, una cifra provvisoria e ancora non definitiva, 
                            in considerazione del fatto  che la campagna degli abbonamenti è 
                            ancora in atto. Il record delle tessere 
                            vendute era stato 
                            raggiunto la scorsa stagione (755 
                            abbonamenti).
 
 • 
              01/10/2004
 Mercato: 
                            Ancona, arriva un'altra punta
 
 La 
                            campagna acquisti del nuovo Ancona non si ferma. 
                            La società dorica ha ingaggiato Giovanni Tiberi, 
                            attaccante di 31 anni, ex Aprilia. L'esperto calciatore 
                            ha giocato in carriera con il Bari in A e B, 
                            con la Ternana nel campionato cadetto, in C/1 con 
                            il Chieti, Pistoiese, Livorno, Reggiana e Fermana; 
                            in C/2 ha vestito la maglia di Fano, Catanzaro e 
                            Tivoli. La squadra di mister Frosio 
                            recupererà la partita tra Forlì e Ancona, valevole 
                            per la seconda giornata di campionato del girone 
                            B della C/2, mercoledì 20 ottobre (ore 18,30).
 
 [vai a inizio pagina] [vai 
              alle news] [vai all'archivio 
              news]
 |