SERIE C
- GIRONE B
38esima
GIORNATA
DOM. 27 APRILE 2025
STADIO PAOLO MAZZA
ORE 16:30
|
SPAL
|
3
|
GUBBIO
|
0
|
> Calendario completo: (vedi)
|
CLASSIFICA
GIRONE B
SERIE C
2024-2025
|
Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Arezzo
Vis Pesaro
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Pontedera
Gubbio
Perugia
Carpi
Campobasso
Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago
|
83
74
68
67
64
58
57
53
51
48
48
47
44
43
40
39
35
34
31
29
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
38esima
GIORNATA
DOM. 27 APRILE 2025
|
Ascoli
Legnago
|
1
2
|
Carpi
Sestri Levante
|
0
2
|
Lucchese
Torres
|
3
2
|
Milan Futuro
Vis Pesaro
|
1
1
|
Perugia
Pontedera
|
3
0
|
Pescara
Campobasso
|
3
0
|
Pianese
Arezzo
|
2
3
|
Rimini
Pineto
|
1
1
|
Virtus Entella
Ternana
|
0
0
|
Marcatori
2024-2025
Serie C - Girone B
|
Cicerelli Ternana
Mignani Pianese
Pattarello Arezzo
Bruzzaniti Pineto
|
19
18
17
15
|
Marcatori
Gubbio
2024-2025
|
Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Rocchi
Iaccarino
Fossati
Di Massimo
Rovaglia
Spina
Tozzuolo
|
9
4
3
3
2
2
2
1
1
1
1
|
|
Masetti:
due volte Campione del Mondo...
(articolo
tratto da "Alè Gubbio" - di Marco Bellini)
Forse
solo in pochi fra i numerosi appassionati di calcio eugubini sanno
che il Gubbio, nella sua storia quasi centenaria, può vantarsi
di aver annoverato tra le proprie fila un atleta che è stato
per ben due volte consecutive Campione del Mondo con la maglia
azzurra della nazionale. Si tratta di Guido Masetti, indimenticato
“portierone” della Roma, che alla fine della sua carriera
(stagione 1946-47) ha militato in serie C con i rossoblù nel
duplice ruolo di portiere – allenatore. È vero che Masetti
partecipò ai vittoriosi mondiali del 1934 in Italia e del 1938
in Francia solo in veste di terzo portiere, dapprima riserva del
mitico Combi e di Capanna, in seguito del grande Olivieri e Ceresoli,
ma resta il non trascurabile fatto che anche Masetti pur non giocando
potè alzare al cielo per due volte la Coppa del Mondo allora
intitolata a Jules Rimet. Per fare un paragone con i tempi moderni
Masetti rappresentò per l’allora c.t. Vittorio Pozzo il
ruolo che Lippi ha riservato ad Amelia (vice di Buffon e Peruzzi)
nell’ultimo vittorioso mondiale in Germania o quello di Giovanni
Galli (vice di Zoff e Bordon) ai vittoriosi mondiali di Spagna del
1982. Solo altri tre “grandi glorie” italiane possono vantarsi
insieme a Masetti di aver vinto per ben due volte la Coppa del Mondo,
si tratta di Giuseppe Meazza, Giovanni Ferrari ed Eraldo Monzeglio.
Sono trascorsi ormai sessant’anni dalla stagione in cui il Gubbio
guidato da Masetti approdò in serie B vincendo lo spareggio al
“Benelli” di Pesaro contro il Baracca Lugo e, nonostante
l’indimenticato numero uno della Roma rimase per una sola stagione
in rossoblù, sono in tanti a ricordare la sua figura di
portiere, di allenatore nonché la sua personalità e il
suo carisma. Senza dubbio tra tutti gli atleti che hanno militato con
il Gubbio il “grande” Masetti è quello con il palmares più
importante ma anche quello che ha ottenuto il risultato più
prestigioso per il Gubbio portando per la prima e unica volta nella
storia i colori rossoblù in serie B. Curiosità:
Masetti è uno dei primi portieri ad annotare le
caratteristiche dei rigoristi avversari così da parare dodici
rigori su trentadue. Nel 1935-36 e nel 1941-42 conclude i rispettivi
campionati con la migliore media reti subite.
-
inserito il 6
settembre 2006 -
[torna]
Scheda
di Guido Masetti
|
Nato:
a Verona il 22/11/1907. Esordio
in nazionale: il 05/04/1936, Italia–Svizzera 2-1. Due
presenze in Nazionale. Convocato
tra i 22 azzurri del 1934 e del 1938. Bandiera
della Roma, gioca titolare per 13 campionati consecutivi dal 1930
alla stagione successiva al primo titolo per i giallorossi nel
1941-42. Colleziona 339 gettoni in serie A tutti con la Roma. Come
presenze è il giallorosso più fedele solo dopo Losi e
Santarini precedendo autentiche bandiere come Totti, Giannini e
Conti.
|
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 30.04.2025
ora 20:00
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2025
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:
|
Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Sestri Levante
Pianese
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro
|
5508
4946
4780
4720
4314
3893
3585
2889
2862
2103
1707
1617
1269
1106
801
785
761
692
657
469
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2024/2025
|
Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna
(3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese,
Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|