SERIE C - GIRONE B
38esima GIORNATA
DOM. 27 APRILE 2025
STADIO PAOLO MAZZA
ORE 16:30

SPAL

3

GUBBIO

0

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2024-2025

Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Arezzo
Vis Pesaro
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Pontedera
Gubbio

Perugia
Carpi
Campobasso

Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago

83
74
68
67
64
58
57
53
51

48
48

47
44
43
40

39
35
34
31

29

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

38esima GIORNATA
DOM. 27 APRILE 2025

Ascoli
Legnago

1
2

Carpi
Sestri Levante

0
2

Lucchese
Torres

3
2

Milan Futuro
Vis Pesaro

1
1

Perugia
Pontedera

3
0

Pescara
Campobasso

3
0

Pianese
Arezzo

2
3

Rimini
Pineto

1
1

Virtus Entella
Ternana

0
0

Marcatori 2024-2025
Serie C - Girone B

Cicerelli Ternana
Mignani Pianese
Pattarello Arezzo
Bruzzaniti Pineto

19
18
17
15

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2024-2025

Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Rocchi
Iaccarino
Fossati
Di Massimo

Rovaglia
Spina
Tozzuolo

9
4
3
3
2
2
2
1
1
1
1

Scopri la nostra citta!

GUBBIOFANS.IT

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it

Stagione 2011-2012: il racconto di Francesco Lunardini...

Lunardini: "Gubbio, con voi sarò sempre legato. La tifoseria meritava la B. L'inesperienza..."

Amarcord. Stagione 2011-2012 della serie B. Con il Gubbio ha giocato il centrocampista Francesco Lunardini, ora al Fano, ma è stato allenato da Leonardo Acori in passato. Prima domanda, ovviamente si parte dalla cadetteria. A Gubbio quali ricordi? "Se guardiamo il risultato, è un ricordo negativo. Ma l'ambiente intorno alla squadra inteso come tifoseria lo ricordo in maniera positiva. Si era conquistata la serie B dopo tanti anni, già la tifoseria è legata a prescindere dalla categoria e poi c'era un grande entusiasmo. Poi purtroppo le cose sono andate in una certa maniera e mi è dispiaciuto retrocedere perchè a fine stagione eravamo quasi riusciti a mantenere la categoria". Questo vuol dire che la piazza di Gubbio meritava di restare in serie B? "Come pubblico certamente e credo che ci saremmo potuti divertire per diversi anni. Ci sono realtà come Cittadella e Lanciano in cadetteria che non hanno una tifoseria come quella di Gubbio. Purtroppo però sappiamo tutti come è andata a finire. L'inesperienza nella categoria ci è stata fatale: ci ha fatto perdere qualche mese per costruire una squadra all'altezza già dalle prime giornate. Infatti io arrivai il 31 agosto 2011 in rosa e ricordo tanti ragazzi provenienti da tante Primavera di serie A che successivamente hanno fatto carriera ma in quel preciso momento non erano molto maturi per fare la B. A livello di esperienza mancavano dei calciatori che avevano fatto la B. Solo con gli innesti di gennaio la squadra fu ribaltata: se si poteva lavorare dall'inizio dell'anno con quella squadra, con qualche certezza in più dal punto di vista degli allenatori, sono convinto che avremmo avuto i mezzi per poter combattere per la salvezza". Pensare che Lunardini era giunto come un calciatore basilare facendo subito un gol importante a Modena, ma poi strada facendo in verità fu messo in disparte. Cosa è successo? "Sono contento che finalmente qualcuno mi ha fatto questa domanda. Sono un ragazzo serio che tiene tanto al suo lavoro: partendo da questo presupposto il mio comportamento è stato sempre uguale dal primo giorno all'ultimo, pure quando sono stato spedito in tribuna. Per primo Pecchia mi ha dato responsabilità e l'ho ripagato aiutando anche i più giovani in campo: diciamo che Pecchia ha fatto il massimo che poteva fare con quella squadra. Con l'avvento di Simoni c'è stato un fraintendimento nel senso che non capivo cosa pensava di me e del mio carattere, quindi ha privilegiato quei calciatori che conosceva già e che avevano giocato l'anno prima: per scelta tecnica non sono stato mai preso in considerazione per quattro mesi". E con Alessandrini e Apolloni? "Alessandrini non si può considerare perchè c'è stato poco tempo, ma è stato il primo a gettarmi nella mischia. Apolloni invece aveva azzerato ogni sorta di gerarchia e ha buttato dentro chi gli dava più garanzie: a me non mi ha fatto saltare neanche un minuto. Purtroppo è arrivato troppo tardi, mi sono trovato a pennello con lui e sugli allenamenti assomigliava tanto a Guidolin che ho avuto come tecnico in passato". Curioso ma vero: pure Mario Rui e Graffiedi hanno parlato così di Apolloni in interviste su questo portale. Curioso ma vero, ora Lunardini ha come allenatore Alessandrini al Fano (secondo in classifica in D): "Ma è stato una piacevole sorpresa: è un grande martello a livello mentale ma poi i frutti si vedono. Ma anche a Gubbio ha fatto delle strepitose stagioni". Lunardini svela due retroscena: "In B a fine stagione si erano accorti del mio impegno continuo e il Ds Giammarioli mi disse che mi avrebbero riconfermato se il Gubbio si fosse salvato. L'anno dopo in C1 mi ha cercato Sottil con cui avevo giocato insieme a Rimini, ma ormai avevo firmato con il San Marino. Ma sarei venuto volentieri perchè con Gubbio ormai sono legato per sempre. Ogni volta che gioca il Gubbio guardo il risultato la sera stessa". E del Gubbio attuale che dice? "Conosco Acori, in pratica sono stato il suo figlioccio: l'ho avuto sia a Rimini che a San Marino. É un allenatore che mi ha dato tanto. Come ho visto che firmava con il Gubbio ero sicuro che faceva molto bene: con tutti questi ragazzini lui è di sicuro il top player. Ma ha trovato dei calciatori di esperienza come Loviso che fanno la differenza: tra l'altro gioca nello stesso ruolo mio quando ero a Rimini, davanti alla difesa come playmaker nel 4-1-4-1".

- inserito il 27 marzo 2015 -

[torna]

Ultimo aggiornamento - Last update
data 30.04.2025 ora 20:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:

Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Sestri Levante
Pianese
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro

5508
4946
4780
4720
4314
3893
3585
2889
2862
2103
1707
1617
1269
1106
801
785
761
692
657
469

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2024/2025

Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna (3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy