SERIE C - GIRONE B
Terza GIORNATA
SAB. 6 SETTEMBRE 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 15

GUBBIO

1

PERUGIA

1

Quarta GIORNATA
SAB. 13 SETTEMBRE 2025
STADIO TULLO MORGAGNI
ORE 17:30

FORLI-GUBBIO

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2025-2026

Arezzo
Ravenna
Forli
Pineto

Ascoli
Carpi

Gubbio
Juventus Ng
Pianese
Campobasso
Sambenedet.
Guidonia
Ternana
Perugia

Livorno
Torres

Vis Pesaro
Bra
Pontedera
Rimini (-11)

9
6
6

5
5
5
5

5
4
4
4
4

3

3
3
3

2
1
1
-10

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

Terza GIORNATA
DOM. 7 SETTEMBRE 2025

Arezzo
Vis Pesaro

1
0

Ascoli
Juventus Ng

0
0

Carpi
Campobasso

2
2

Livorno
Guidonia

0
1

Pineto
Pontedera

1
1

Ravenna
Bra

3
1

Rimini
Ternana

1
4

Sambenedettese
Forli

1
2

Torres
Pianese

0
2

Marcatori 2025-2026
Serie C - Girone B

Tenkorang Ravenna
Cortesi Carpi
Tavernelli Arezzo
Bifulco Campobasso
Leonetti Campobasso
Tommasini Gubbio

4
3
2
2
2
2

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2025-2026

Tommasini
Signorini

2
1

Scopri la nostra citta!

Quarta GIORNATA
DOM. 14 SETTEMBRE 2025

Forli-Gubbio

Bra-Torres

Campobasso-Pineto

Guidonia-Ravenna

Juventus Ng-Arezzo

Perugia-Ascoli

Pianese-Samb

Pontedera-Rimini

Ternana-Carpi

Vis Pesaro-Livorno

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it

[vai alle news] [vai all'archivio news]

•••••

►• 04 SETTEMBRE 2025
Verso il derby, i precedenti e gli spettatori. Reportage della Primavera su Instagram

Verso il derby. La prima notizia nuova proviene da Perugia. L'ex calciatore rossoblù Linas Megelaitis si é svincolato dal Rimini ed é approdato alla corte di Cangelosi. Bisogna vedere però se potrà essere disponibile già per la partita di sabato contro il Gubbio. La prevendita procede spedita sia in casa Gubbio (1000 persone tra gli abbonati e i biglietti venduti finora) e oltre 500 sono i tagliandi venduti per il settore ospiti anche se la prevendita si conclude venerdì sera alle ore 19. L'obiettivo é quello di poter raggiungere quota quatromila spettatori come era avvenuto il 17 marzo 2024 con il Gubbio di Braglia che affrontò il Perugia di Formisano: in quell'occasione vinsero i grifoni con un gol in avvio di Paz e sugli spalti con esattezza erano presenti 4027 persone (comprensivi gli abbonati che erano 612), di cui 1175 provenienti da Perugia che assieparono il settore ospiti. Meno pubblico invece nella passata stagione il 20 gennaio 2025, nel turno serale erano presenti quasi 2500 spettatori: nell'occasione il Gubbio di Fontana si impose per 1-0 con la rete al fotofinish di Rosaia contro i grifoni di Zauli. Sugli spalti con esattezza erano presenti 2472 persone (comprensivi di abbonati che erano 621), di cui 885 provenienti da Perugia. L'altro precedente invece risale alla stagione del covid e quindi si giocò a porte chiuse: era mercoledì il 17 marzo 2021, il Gubbio di Torrente si impose per 3-2 sul Perugia di Caserta con le reti di Signorini (doppietta) e Pellegrini; per i grifoni in gol Murano e Angella. Nonostante ciò quel Perugia targato Caserta alla fine riuscì a vincere il campionato salendo in serie B. Tornando più indietro si ricorda il 12 gennaio 2014: il Gubbio di Bucchi venne sconfitto per 5-0 in casa dal Perugia di Camplone con le reti di Eusepi (doppietta), Mazzeo, Moscati e Nicco. Sugli spalti erano presenti 3677 persone (con 1104 abbonati), di cui 1175 provenienti da Perugia (settore ospiti sold out). Anche quel Perugia riusci a salire in serie B. L'anno precedente invece si era giocato il 20 gennaio 2013: in quell'occasione il Gubbio di Sottil venne sconfitto in casa per 3-2 contro il Perugia sempre allenato da Camplone con le reti di Caccavallo e Baccolo per i rossoblù; per i grifoni andarono a segno prima con un autogol di Galabinov, poi Ciofani su rigore ed infine ci fu il timbro di Rantier. Sugli spalti erano presenti 3026 persone (con 1245 abbonati), di cui 766 provenienti da Perugia. Capitolo giovanili. Un reportage fotografico della nuova squadra Primavera guidata ancora dal tecnico Alessandro Sandreani e il suo vice Marco Briganti. Tutto il servizio approfondito si può vedere in esclusiva sulla nuova pagina instagram creata e curata da Angelica Tomassoli digitando gubbiofans.it: seguici, per il link diretto clicca qui (» guarda).

►• 03 SETTEMBRE 2025
Gubbio-Perugia, la partita a scacchi tra Di Carlo e Cangelosi. Le ultime e le curiosità

La partita clou di sabato contro il Perugia arriva alla terza giornata di campionato con due squadre che sul campo cercheranno di giocare a viso aperto per vincere. A livello tattico le due contendenti si assomigliano. Il trainer dei rossoblù Domenico Di Carlo finora ha schierato il modulo 3-5-2 a Rimini mentre in casa contro la Sambenedettese é stato adottato il 3-4-2-1. Il tecnico dei biancorossi Vincenzo Cangelosi invece propone il modulo 3-4-1-2. In casa Gubbio gli assenti saranno Di Massimo e Costa mentre si spera nel rientro di Tentardini, Rosaia e Saber. L'allenatore Di Carlo potrebbe confermare la formazione che ha ben figurato contro la Samb. Bagnolini in porta. Difesa a tre con Fazzi, Bruscagin e Di Bitonto. Centrocampo a quattro con Zallu, Djankpata, Carraro e Podda. Sulla trequarti Spina e Minta a supporto di Tommasini puntero centrale. Ma non sono escluse sorprese. In casa Perugia invece sarà assente Nwanege per squalifica e Lewis per infortunio. Mentre sono pronti al rientro Calapai, oltre Bartolomei e Lisi che erano nella lista dei cedibili ma non si é fatto nulla, di conseguenza sono stati reintegrati nel gruppo dei grifoni. Come potrebbe giocare allora il tecnico Cangelosi. Gemello in porta. Trio difensivo con Riccardi, Angella e Dell'Orco. Centrocampo con Giunti, Tumbarello, Joselito e Giraudo. Sul fronte avanzato Matos tra le linee a supporto del duo di attacco Montevago e Kanoute. Una partita importante per entrambe le squadre. Il Gubbio cerca la continuità. Per quanto riguarda il Perugia invece l'avvio iniziale é stato complicato con due pareggi contro due squadre neopromosse. L'attesa per il derby é tanta e nell'ambiente eugubino si respira un'aria positiva perché per la prima volta il Gubbio (sulla carta) parte favorito contro il Perugia: nello specifico si guarda la campagna acquisti con riferimento particolare verso l'attaccante La Mantia che é stato ingaggiato dalla società rossoblù quando invece tutti lo davano come nuovo calciatore dei grifoni. Negli ultimi anni il derby in casa del Gubbio é stato vinto da Vincenzo Torrente nel 2021 per 3-2 con i gol di Signorini (doppietta) e Pellegrini. Successivamente é capitato l'anno scorso con Gaetano Fontana in panchina (per 1-0) con rete definitiva al fotofinish di Rosaia. Prima di Torrente, il Gubbio non vinceva contro il Perugia da 73 anni (l'ultima volta in serie B nel 1948). Non sarà di certo una partita come tutte le altre.

►• 02 SETTEMBRE 2025
Report infortuni: Di Massimo out per alcune settimane. La Mantia, allarme rientrato

Chiuso il mercato si pensa al calcio giocato. Solo una postilla. All'ultimo momento si parlava di un possibile rinforzo nel ruolo di terzino sinistro, ma in definitiva si é deciso di non muovere nulla. Nel frattempo però alcuni giovani che hanno effettuato la preparazione estiva con il Gubbio hanno salutato il gruppo e giocheranno altrove: il difensore Cerbella verso Sansepolcro e il centrocampista Cuccarini verso Trestina. Si va avanti così e il Gubbio adesso si prepara al derby di sabato contro il Perugia. Quattro punti in due partite portano ottimismo in casa rossoblù e in tutto l'ambiente. Le prove sul campo di questo inizio campionato convincono. Qualche preoccupazione invece per quanto riguarda gli infortunati. Nell'ultimo match infatti mancavano all'appello cinque calciatori. L'attaccante Alessio Di Massimo ha subito un infortunio durante la scorsa settimana sul campo di allenamento nell'impianto di Zappacenere: si parla di uno stiramento e per questo motivo dovrà stare fermo per almeno quattro settimane per il totale reintegro in squadra. Percorso lungo anche per il centrocampista Gabriele Costa che non sarà a disposizione del trainer Di Carlo quindi per sabato. Ad inizio settimana si é fermato pure l'ultimo acquisto Andrea La Mantia che ha debuttato nei minuti finali in campionato nella gara con la Sambenedettese: una fitta al polpaccio ha creato un po' di apprensione, ma il calciatore dovrebbe essere disponibile visto che il problema é di lieve entità. Con la Samb erano assenti sempre per infortunio altri tre calciatori. Ovvero Giacomo Rosaia aveva ricevuto una botta a Rimini perciò per preservarlo in via precauzionale é stato a riposo sabato scorso, ma per la prossima partita é pronto a rientrare a pieno regime. Lo stesso discorso vale per il centrocampista Saber Hraiech e il terzino sinistro Alberto Tentardini perché sono attesi a tornare regolarmente in campo, salvo ovvio imprevisti dell'ultimo momento.    

►• 01 SETTEMBRE 2025
Mercato, gong finale: quindici acquisti e sette confermati con un'età media di 27,47 anni

Mercato estivo, arriva il gong finale. Nessuna novità dell'ultima ora e l'organico rimane tale e quale. Il riepilogo. Quindici acquisti durante questa sessione a fronte di diciassette cessioni. I volti nuovi. I portieri Bagnolini (in prestito dal Bologna) e Krapikas (giunto a livello definitivo con contratto annuale dal Messina). I difensori Di Bitonto (in prestito dal Sassuolo), Baroncelli (in prestito dalla Fiorentina), Bruscagin (contratto annuale proveniente dalla Spal), Podda (contratto biennale dopo l'esperienza al Sestri Levante), Fazzi (contratto biennale, proviene dalla Ternana). I centrocampisti Saber (in prestito dal Trapani), Costa (in prestito dall'Entella), Niang (in prestito dal Modena), quindi Carraro (contratto biennale proveniente dal Trapani), Djankpata (in prestito dallo Spezia). Infine gli attaccanti Minta (in prestito dal Sassuolo), Ghirardello (contratto biennale proveniente dal Padova) e La Mantia (ingaggiato con un contratto biennale sostanzioso dopo l'ultima esperienza a Catanzaro). Confermati in sette: Zallu, Tentardini, Rosaia, Signorini, Spina, Tommasini e Di Massimo. Rispetto alla passata stagione non fanno più parte del nuovo corso Venturi, Bolletta, Tozzuolo, Rocchi, Corsinelli, D'Avino, Pirrello, Stramaccioni, Faggi, Proietti, David, Franchini, Maisto, D'Ursi, Iaccarino, Giovannini e Rovaglia. Questo é il quadro completo di questa sessione di mercato. Ovviamente il Gubbio adesso potrà osservare la finestra dei calciatori svincolati, ma al momento la situazione resta immutata. Alcune curiosità. La rosa completa a disposizione del nuovo tecnico Domenico Di Carlo é con un'età media di 27,47 anni. Durante la passata stagione quando si sono alternati prima Taurino e poi Fontana in panchina, la squadra era leggermente più giovane, con un'età media di 26,79 anni. Un'età media che scende ancora nelle annate antecedenti. Infatti nella stagione precedente (2023-2024) con Braglia in panchina, c'era una rosa con un'età media di 25,64 anni. Nell'annata del 2022-2023, sempre con Braglia in panchina, l'organico era con un'età media di 25,34 anni. Andiamo allora al 2021-2022 quando in panchina c'era Torrente con una rosa che viaggiava con un'età media di 26,30 anni. La media più bassa si é registrata nella stagione 2019-2020 con Guidi e poi Torrente in panchina, con un'età media di 25 anni. La stessa cifra emerge anche nella stagione 2016-2017 quando c'era Magi in panchina, con un'età media di 25 anni.

•••••

[vai a inizio pagina] [vai alle news] [vai all'archivio news]

Ultimo aggiornamento - Last update
data 09.09.2025 ora 22:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:

Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Pianese
Sestri Levante
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro

5530
4850
4710
4740
4270
3880
3560
2870
2800
2100
1680
1660
1260
1100
810
800
750
690
650
470

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2025/2026

Abruzzo (1)
Pineto
Emilia-Romagna (4)
Carpi, Forli, Ravenna, Rimini
Piemonte (2)
Bra, Juventus Next Gen
Marche (3)
Ascoli, Sambenedettese,
Vis Pesaro
Molise(1)
Campobasso
Lazio (1)
Guidonia Montecelio
Toscana (4)
Arezzo, Livorno, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy