MERCATO 2025-2026
Gubbio nel girone B serie C

ACQUISTI:
Bagnolini (p) Bologna
Di Bitonto (d) Sassuolo
Ghirardello (a) Padova
Podda (d/c) Sestri Lev.
Minta (a) Sassuolo
Baroncelli (d) Fiorentina
Tomasella (p) Sampdoria
Saber (c) Trapani
TRATTATIVE:
Panizzi (d) Mantova
Castorri (c) Cesena
Piu (a) Sestri Levante
Maisterra (c) Brescia
CONFERMATI:
Bolletta (p)
Zallu (d)
Corsinelli (d)
Signorini (d)
Rocchi (d)
Tentardini (d)
Rosaia (c)
Proietti (c)
Di Massimo (a)
Spina (a)
Tommasini (a)
CESSIONI:
Venturi (p) Arezzo
Franchini (c) Guidonia
De Vincenzo (p) Siena
Maisto (c/a) Potenza
Pirrello (d) Trapani
Iaccarino (c) Arezzo

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2024-2025

Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Arezzo
Vis Pesaro
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Pontedera
Gubbio

Perugia
Carpi
Campobasso

Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago

83
74
68
67
64
58
57
53
51

48
48

47
44
43
40

39
35
34
31

29

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

GUBBIOFANS.IT ©

Marcatori 2024-2025
Serie C - Girone B

Cicerelli Ternana
Mignani Pianese
Pattarello Arezzo
Bruzzaniti Pineto

19
18
17
15

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2024-2025

Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Rocchi
Iaccarino
Fossati
Di Massimo

Rovaglia
Spina
Tozzuolo

9
4
3
3
2
2
2
1
1
1
1

Scopri la nostra citta!

GUBBIOFANS.IT

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it

[vai alle news] [vai all'archivio news]

•••••

►• 19 LUGLIO 2025
Primi giorni di ritiro al Beniamino Ubaldi. Tutto il reportage fotografico nel link (» foto)

Si comincia a sudare in casa Gubbio. Doppie sedute di allenamento nell'impianto sportivo presso il Beniamino Ubaldi. Prime immagini dove si notano il trainer Di Carlo, il vice Mezzanotti, alcuni volti nuovi come Podda e Ghirardello, é stato immortalato anche un lungo colloquio tra il tecnico rossoblù e Corsinelli, poiché quest'ultimo in questa fase di mercato é finito al centro dell' attenzione perché piace fortemente al Perugia e, nonostante l'arrivo di Calapai in biancorosso, la società del Grifo non lascia la preda. Il Gubbio dal canto suo richiede una contropartita economica per la cessione del calciatore. Ma ci sarà da ascoltare anche il parere di Corsinelli che sembra essere incerto nella sua scelta perché ci sono due opzioni sul tavolo da vagliare: accettare l'offerta del club perugino oppure richiedere al club eugubino un prolungamento del contratto come é avvenuto nei giorni scorsi con Giacomo Rosaia. In casa Gubbio non mancano le voci di mercato. Da Trapani lanciano una notizia: la società siciliana ha messo sul piatto come obiettivo il difensore Pirrello (in passato già ha vestito la maglia granata) e si parla di uno scambio che coinvolgerebbe il calciatore Saber Hraiech, un centrocampista di esperienza che potrebbe essere utile alla causa rossoblù visto che proprio nella mediana del campo al momento c'è carenza di individui in organico. Dalla Calabria invece rilanciano con fermezza la notizia che il Crotone ha individuato nel difensore Gabriele Rocchi un valido rinforzo per il reparto arretrato e la società pitagorica é pronta per l'affondo finale nella trattativa in corso. Ma ci sono notizie anche per quanto riguarda lo staff dirigenziale. Dopo l'addio di Massimiliano Lazzoni che ha lasciato l'incarico di team manager a fine giugno, il club rossoblù si sta muovendo per individuare quale potrebbe essere il sostituto. Il presidente Sauro Notari ha già effettuato alcuni colloqui. In particolare c'è stato un primo incontro sia con Giovanni Pascolini sia con Mario Baldinelli che a quanto pare hanno dato piena disponibilità. Adesso spetta alla proprietà rossoblù fare il prossimo passo per arrivare alla scelta definitiva. Ex rossoblù. Un po' di Gubbio in serie A. Partiamo dalla Juventus: Riccardo Ragnacci, eugubino, é entrato a fare parte dello staff tecnico di Tudor come preparatore atletico dopo le esperienze con Empoli, Lecce ed Hellas Verona. Parliamo ora della Fiorentina: Moreno Zebi, eugubino, entra nel team di scouting viola pronto a raggiungere il direttore tecnico Goretti con il quale aveva già collaborato a Perugia. Un altro ex calciatore rossoblù invece si é trasferito al Milan: Francesco Magnanelli, tifernate, é approdato a Milanello ed é il nuovo collaboratore tecnico di Allegri.     

►• 17 LUGLIO 2025
Di Carlo: "Obiettivo? Essere ambiziosi. Una sfida che si può vincere". Il reportage in foto

Servizio e immagini a cura dell'inviata Angelica Tomassoli - Debutto davanti alla stampa per Mimmo Di Carlo accompagnato dal direttore generale Giuseppe Pannacci e il direttore sportivo Mauro Leo, come si può vedere in questo reportage fotografico. Fin dalle sue prime parole il mister rivela di non avere dubbi sugli obiettivi della squadra: combattere, essere ambiziosi ed essere un tutt'uno con la società. Un animo guerriero per spronare i calciatori per avere fame e forza di volontà. Ecco cosa ha detto in sintesi Domenico Di Carlo: "Ringrazio il presidente Sauro Notari, un grande imprenditore che ha avuto l'intuizione di venirmi a cercare, insieme al dg Pannacci e al grande diesse Leo che mi ha stressato per diverso tempo convincendomi nella maniera più assoluta. Posso dirlo, c'è entusiasmo. Perché Gubbio? Mi piacciono le sfide ed é una sfida che voglio vincere. A Gubbio c'è una società seria e ambiziosa, così ho scelto questa nuova avventura. Si può creare una certa mentalità e lavorare con i giovani. Tutti siamo ambiziosi come lo é il sottoscritto e quindi credo che bisogna creare un'unica identità. In campo nei calciatori voglio vedere passione e una identità di gioco che sappia esaltare l'aspetto caratteriale, per me questo rappresenta un valore fondamentale. Obiettivo? Essere ambiziosi in un campionato equilibrato e difficile. Voglio una squadra coriacea e battagliera. La tattica? Per il modulo credo che bisognerà aspettare. Posso solo dire che mi piace un gioco in verticale con aggressività, questa é la mia prerogativa. Bisogna vedere come si completerà la rosa per definire una idea tattica, perciò dipenderà dal mercato. Comunque già c'è una buona base in questa squadra, abbiamo preso dei giovani di qualità il prima possibile e la capacità del diesse Leo si é vista proprio in questo ambito. Ora si va alla ricerca degli uomini giusti. Saranno i dettagli in ogni partita a fare la differenza. Una rosa nutrita in ritiro? Partiamo in 25, ma c'e pure qualche giovane e due calciatori in prova (il portiere Groaz ex San Marino e il centrocampista Romano ex Winterthur). Un altro obiettivo per me é anche quello di riportare quella gente allo stadio che non sta venendo più. Ma bisogna farlo tutti insieme perché se remiamo tutti dalla stessa parte niente è impossibile". Ecco i venticinque convocati per il ritiro che comincia a Gubbio con gli allenamenti nell'impianto sportivo Beniamino Ubaldi. Portieri: Bagnolini, Bolletta e Groaz. Difensori: Baroncelli, Cerbella, Di Bitonto, Pirrello, Podda, Rocchi, Signorini, Sportolaro, Tentardini, Zallu. Centrocampisti: Conti, Corsinelli, Cuccarini, Proietti, Romano e Rosaia. Attaccanti: Di Massimo, Ghirardello, Mancini, Minta, Spina e Tommasini.

►• 15 LUGLIO 2025
Mercato e tattica: al Gubbio servono adesso i centrocampisti. Gli altri reparti sono più folti

A pochi giorni dal ritiro, in un mercato che ha preso in maniera ufficiale il via da quindici giorni, salta all'occhio che il Gubbio ha una carenza numerica a centrocampo. La situazione. In porta figurano tre portieri tra l'altro tutti giovani: Bagnolini, Tomasella e Bolletta. Reparto difensivo che può considerarsi al completo visto che sono inclusi ben nove calciatori: i terzini di fascia destra Zallu, Corsinelli e Podda, il terzino di fascia sinistra Tentardini, cinque sono i centrali difensivi come Signorini, Pirrello e Rocchi insieme ai nuovi arrivati Di Bitonto e Baroncelli. In realtà alcuni calciatori sono sul mercato, in particolare Pirrello che piace al Lecco. A centrocampo la coperta é corta con solo due elementi al momento in rosa: stiamo parliamo di Rosaia e Proietti. Ma se aggiungiamo il fatto che Proietti é in uscita ed é molto vicino a firmare con la Casertana rimane solo un calciatore effettivo di ruolo sulla mediana del campo, vale a dire Rosaia. Vero che a centrocampo si può adattare Corsinelli, ma é altrettanto vero che bisogna tenere conto di alcune variabili: in primis il jolly toscano nasce terzino anche se a livello tattico si é mostrato un calciatore duttile e adattabile per qualsiasi evenienza; in secondo luogo bisogna vedere se realmente resterà ancora in rossoblù visto che il pressing del Perugia é una reale costante. Concludiamo i reparti con il fronte avanzato. Per ora appaiono in forza al Gubbio gli attaccanti Spina, Tommasini e Di Massimo insieme ai nuovi arrivati Ghirardello e Minta. Sicuramente saranno integrati in prima squadra alcuni elementi provenienti dalla Primavera: sono Cerbella, Cuccarini e Sportolaro che saranno valutati in ritiro, oltre a Mancini e Conti che avendo il contratto di apprendistato (tecnicamente si tratta di un contratto di lavoro subordinato finalizzato all'inserimento professionale dei giovani) a tutti gli effetti sono considerati calciatori della prima squadra. É ovvio che il mercato é ancora nel vivo ed é in evoluzione. La società eugubina si sta muovendo su più fronti per costruire una squadra competitiva in vista della prossima stagione. La dirigenza rossoblù sta lavorando per consegnare al trainer Mimmo Di Carlo una rosa all'altezza di un progetto ambizioso, come dichiarato dal diesse Mauro Leo nel giorno della presentazione quando ha detto espressamente: «il presidente Notari non si accontenta, é molto ambizioso e vuole fare le cose per bene». L'approccio sul mercato é duplice: rafforzare la squadra con innesti mirati (finora tutti calciatori under) e parallelamente operare cessioni strategiche (ove possibile) per ottimizzare la rosa e reperire risorse da reinvestire.

►• 14 LUGLIO 2025
Rosaia prolunga fino a giugno 2027. Pirrello nel mirino del Lecco. Proietti verso Caserta

La prima notizia riguarda un prolungamernto di contratto. In pratica il centrocampista Giacomo Rosaia ha firmato un accordo fino a giugno 2027 ampliando il suo legame con il Gubbio per un altro anno in considerazione del fatto che il suo contratto scadeva a giugno 2026. Rosaia era arrivato a Gubbio durante l'estate 2022 con l'avvento di Piero Braglia in panchina e con il direttore sportivo Davide Mignemi. In tre stagioni in maglia rossoblù il calciatore toscano ha totalizzato 106 presenze e quattro gol, tra cui la rete decisiva nel derby vinto contro il Perugia al fotofinish lo scorso 20 gennaio. Pertanto si sta lavorando sottotraccia anche per quanto riguarda gli over visto che proprio il neo diesse Mauro Leo durante la conferenza stampa di presentazione ha illustrato chiaramente che la spina dorsale del Gubbio é soddisfacente e potrebbe rimanere intatta. Per quanto riguarda alcuni possibili uscite, ci sono alcune voci di mercato che riguardano due calciatori. In primis parliamo del difensore centrale Roberto Pirrello: secondo quanto riporta un giornale di Lecco (con esattezza Laprovinciaunicatv.it) sarebbe sulla pista d'atterraggio Pirrello del Gubbio e un altro difensore, Portanova dall'Entella (é un ex rossoblù). L'altra notizia riguarda l'attaccante Christian Tommasini e si parla che in questi ultimi giorni c'è stato un sondaggio di Catania e Torres, in base a quanto riporta il portale Tuttoc.com che si occupa del panorama calcistico di serie C. Intanto l'A.S. Gubbio ha comunicato in maniera ufficiale quando inizierà il ritiro precampionato che si terrà in sede. Il gruppo si ritroverà presso l'hotel Bosone Palace di Gubbio con le visite mediche previste per il 16 e il 17 luglio. La preparazione sul campo prenderà il via dal 18 luglio con doppie sedute di allenamento presso il campo sportivo Beniamino Ubaldi. La società rende noto anche le prime amichevoli stagionali. A partire dal 24 luglio con una rappresentativa locale, il 27 luglio test contro il Trestina mentre il 31 luglio un match contro la Vigor Senigallia allenata dall'ex tecnico dei rossoblù Giuseppe Magi. Tutte amichevoli che si disputeranno nell'impianto del Beniamino Ubaldi.

►• 12 LUGLIO 2025
Leo: "Di Carlo ha sposato la nostra linea. Notari é molto ambizioso". Il foto reportage

Nella mattinata di sabato il direttore sportivo Mauro Leo ha effettuato la sua prima uscita di fronte alla stampa. Si è presentato con un profilo preciso, puntuale, con un pizzico di sana allegria, mostrando la sua già integrazione con il popolo eugubino. Non a caso sollecita egli stesso che "sul campo ci siano i ceraioli" richiedendo quindi ai calciatori di giocare con lo stesso animo della festività dei Ceri, nella città che dovranno rappresentare. Durante la presentazione ecco tutto il reportage fotografico con dieci immagini tutte da vedere nel link. Ma ecco le parole in sintesi del nuovo diesse Mauro Leo: "Sono contento di essere a Gubbio. Una questione di cuore. Quando il presidente Notari mi ha prospettato di venire a Gubbio mi ha fatto molto piacere perché già 25 anni fa avevo apprezzato questa comunità quando mio fratello Antonio ha indossato questa maglia: in quel momento abbiamo scoperto gente con valori autentici. Siamo un vero gruppo di lavoro e sono onorato, la mia prerogativa é l'umiltà, pertanto devo ancora dimostrare nonostante la mia recente esperienza in grandi clubs. Però qui a Gubbio c'è un progetto piuttosto ambizioso perché il presidente Notari non si accontenta e vuole fare le cose per bene. Vogliamo creare a Gubbio non dico la serie B o la serie A, ma sicuramente vogliamo creare un progetto vincente sia dentro che fuori il nostro ambiente, ed io potrei diventare il motore per fare crescere di più questo club. Sul mercato abbiamo le idee chiare: gli under sono una risorsa anche a livello di contributi, abbiamo convinto diversi calciatori perché siamo stati convincenti e veloci. É una piccola medaglia che mi prendo perché i grandi club ci hanno dato fiducia come Bologna, Fiorentina o Sassuolo. Abbiamo preso inoltre calciatori di proprietà come Podda e Ghirardello perché possono essere l'asse per il futuro. Per quanto riguarda gli over posso aggiungere che sono di assoluto valore e rappresentano la spina dorsale come un valore aggiunto, per questo motivo siamo già contenti dei calciatori a disposizione. Vorrei una squadra di ceraioli, cioè calciatori che devono avere una identità precisa per quello che rappresenta l'eugubino, devono avere passione e determinazione in campo. Ribadisco che il presidente Notari é molto ambizioso, si dedica con totale trasporto verso la Gubbio Calcio e per noi é una fortuna. Inoltre siamo contenti di avere fatto questo matrimonio con l'allenatore Mimmo Di Carlo perché con grande entusiasmo ha sposato quale é la nostra idea. Un sogno nel cassetto? Il mercato é dinamico e noi prendiamo solo calciatori che vedono Gubbio come una vera opportunità. Vogliamo coinvolgere di più la città e vogliamo riportare la gente allo stadio, questa é un'altra nostra missione"

►• 11 LUGLIO 2025
Franchini a Guidonia e Di Vincenzo a Siena. Ufficiale Baroncelli e arriva Tomasella

Prima cessione del Gubbio in questo mercato estivo. La società eugubina ha trovato l'accordo per cedere definitivamente il centrocampista Simone Franchini al Guidonia Montecelio appena promosso in serie C e quindi rappresenta un rinforzo per la squadra laziale allenata da Ciro Ginestra, un ex centravanti di Ternana, Perugia, Modena, Siena e Padova. Mentre c'è un nuovo acquisto ufficiale: si tratta del difensore centrale Leonardo Baroncelli, classe 2005, che proviene con la formula del prestito dalla Fiorentina. A Gubbio arriva anche il portiere Mattia Tomasella, classe 2007, dalla Sampdoria e in rossoblù si é accordato con un legame annuale. Sempre in tema per chi difende la porta. Nello specifico l'emergente estremo difensore Andrea Di Vincenzo, classe 2007, che ha ben figurato nella passata stagione in Primavera con la formazione guidata da Alex Sandreani, é stato ceduto dal Gubbio in prestito al Siena che milita in serie D: con i bianconeri figura nel ruolo di direttore generale Simone Farina, ex terzino sinistro dei rossoblù. Mentre un altro calciatore che era presente nella passata stagione tra le fila del Gubbio ha trovato una nuova sistemazione: l'esterno di attacco Francesco Maisto era stato prelevato la scorsa estate in prestito dall'Avellino su richiesta del tecnico Taurino con il benestare del diesse Degli Esposti (quest'ultimo in queste ultime ore é stato presentato in maniera ufficiale a Caserta alla stampa insieme al tecnico Coppitelli). Adesso la società irpina ha trovato l'accordo definitivo per girare in prestito Maisto al Potenza. Un'ultima notizia dell'ultima ora riguarda il capitano Andrea Signorini. A Livorno si é sparsa la voce (perfino sulla stampa livornese) che il difensore centrale era pronto per indossare la casacca labronica. Secondo le informazioni in nostro possesso Andrea Signorini é ancora legato a livello contrattuale ai rossoblù e il calciatore intende restare a Gubbio nonostante alcune richieste pervenute, anche la società per il momento non intende privarsi del calciatore.  

►• 10 LUGLIO 2025
Dopo l'arrivo dei giovani si pensa a cedere gli over. In lizza Pirrello, Franchini e Proietti

Esce il primo nome over come papabile acquisto per il Gubbio. Stiamo parlndo di Alessandro Piu, classe 1996, nell'ultima stagione si é diviso tra la Pergolettese e il Sestri Levante con la società ligure che lo ha acquistato a titolo definitivo lo scorso febbraio dalla società di Crema. La sua carriera inizia nelle giovanili dell'Empoli fino ad esordire in serie A nel 2016, poi una trafila con esperienze in serie B con le casacche di Spezia, Empoli e Carpi. In serie C invece ha giocato con Pistoiese, Arezzo e Pro Patria. Il calciatore friuliano é una punta centrale che si adatta in più ruoli nel reparto di attacco. Il Gubbio riempie la rosa di giovani con l'arrivo dei portieri Bagnolini e Tomasella, dei difensori Di Bitonto e Baroncelli (l'operazione viene data in dirittura d'arrivo), dei centrocampisti Podda (jolly da utilizzare in più zone del campo) e Castorri (trattativa ben avviata in atto), e degli attaccanti Ghirardello e Minta. Mercato complicato almeno per il momento per quanto riguarda invece le uscite. Infatti adesso il neo direttore sportivo Mauro Leo ha un difficile compito perchè é al lavoro per smaltire i contratti più onerosi. In base alle notizie in nostro possesso si sta cercando di piazzare alcuni elementi come ad esempio Pirrello (rientrato alla base dopo l'esperienza a Padova), Franchini e Proietti. Mentre si fanno sempre più insistenti le voci di un pressing da parte del Ravenna per ottenere l'attaccante Tommasini. Come ultima notizia parliamo del quadro dirigenziale. Dopo l'addio di Massimiliano Lazzoni nel ruolo di team manager, la società eugubina sta lavorando per trovare un sostituto per ricoprire questa carica vacante. Al momento nessuna novità a riguardo in virtù anche del fatto che alcuni colloqui non hanno dato un esito positivo. Si tratta di un ruolo importante e anche delicato perchè si cerca una figura che sia abile nel tessere i rapporti con tutte le componenti della società e della squadra, é importante essere empatici e comunicativi, implica un'azione intenzionale e attenta. Nella costruzione delle relazioni richiede impegno, cura e attenzione nei dettagli perchè il team manager deve fungere anche da equilibratore cercando di mediare, bilanciare o mantenere la stabilità in situazioni o relazioni che possono presentare squilibri o conflitti anche nell'ambiente societario, promuovendo la collaborazione e il dialogo. Un compito non semplice ma fondamentale

►• 09 LUGLIO 2025
Mercato improntato sui giovani per un futuro sostenibile. Altri nomi: Castorri e Tomasella

In queste ultime ore di mercato una notizia proviene da Cesena. E si parla sempre di un giovane. Si tratta di Gianmarco Castorri, centrocampista, classe 2005, la scorsa stagione era tra le fila della Primavera del Cesena. Viene considerato un equilibratore del centrocampo, un perno centrale sulla mediana e il Gubbio adesso ci sta pensando seriamente. É stato proprio il neo tecnico dei rossoblù Mimmo Di Carlo, tra l'altro ex tecnico del Cesena, a chiamare il direttore sportivo Fusco (i due hanno lavorato insieme alla Spal) per chiedergli il prestito del centrocampista (come spiega il Corriere di Romagna edizione on line) e l'accordo é in vista. Nel frattempo é stato perfezionato un altro arrivo e questa volta si tratta di un portiere. Giunge a Gubbio l'estremo difensore Mattia Tomasella, classe 2007, proveniente dalla Sampdoria. Notevole stazza fisica (altezza 1,91 metri) come lo è il nuovo portiere titolare Bagnolini prelevato in questa sessione di mercato in prestito dal Bologna. Tomasella sarà utilizzato per fare la spola tra la Primavera di Sandreani e la prima squadra nel ruolo di terzo portiere. Per quanto riguarda il secondo portiere dovrebbe essere promosso Andrea De Vincenzo che ha ben figurato nella passata stagione con la Primavera di Alex Sandreani, altrimenti sarà ceduto altrove perchè per il ragazzo non mancano le richieste. Mentre é in dirittura d'arrivo l'operazione che porta il giovane difensore centrale Leonardo Baroncelli alla corte dei rossoblù dalla Fiorentina. A quanto pare la società con questo approccio di mercato mira a creare un gruppo di giovani talenti probabilmente per ridurre i costi legati all'acquisto di calciatori esperti e garantire un futuro sostenibile alla società. Infatti fino a questo momento nulla si é mosso per quanto riguarda i calciatori più esperti. Il Gubbio evidentemente, nella sua strategia di mercato, sembra non voler puntare su giocatori 'over' e per chi é in rosa in questo momento non si parla di cessioni. Corsinelli piace al Perugia e Tommasini é corteggiato dal Ravenna ma il Gubbio é intenzionato solo di fare cassa, non accetta scambi di calciatori ma solo denaro, altrimenti nessuno si muove. E lo stesso discorso vale per il difensore centrale Rocchi sul quale c'è stato un interesse del Crotone, ma per il momento non ci sono novità sul suo conto.

►• 08 LUGLIO 2025
Svampa per il Gubbio. Mercato, linee guida con un cambio di rotta rispetto al passato

Un giovane pure per le giovanili del Gubbio. Il calciatore Francesco Svampa, attaccante, classe 2011, cresciuto nel settore giovanile del Tolentino, é stato ingaggiato dalla società eugubina. Viene considerato un autentico talento. La notizia viene data ufficialmente proprio dal Tolentino Calcio nella sua pagina facebook. Come si può notare in questa stagione la proprietà eugubina ha intrapreso una strada diversa rispetto alle passate annate. In primo luogo si pensa a puntare sui giovani anche se talvolta sono una scommessa. Tuttavia la società sta pensando di porre fiducia nel futuro che i giovani rappresentano, sia ai rischi e alle incognite che il loro percorso può presentare, specialmente nel contesto attuale. Il loro potenziale, se adeguatamente supportato e valorizzato, può portare a degli sviluppi positivi per la società. Oltretutto sono fonte di contributi federali visto che in serie C i calciatori under trovando sempre più spazio portano del minutaggio: infatti la Lega Pro premia quelle squadre che schierano i giovani in campo attraverso premi economici legati ai minuti giocati. Forse é proprio per questo motivo che fino ad ora i nuovi volti del Gubbio sotto tutti ragazzi giovani: il portiere Bagnolini dal Bologna, il difensore Di Bitonto dal Sassuolo, il jolly di centrocampo Podda ingaggiato a titolo definitivo dal Sestri Levante e l'attaccante Ghirardello acquistato definitivamente dal Padova. Mentre l'attaccante Minta prelevato dal Sassuolo non rientra nei contributi federali in quanto é di nazionalità ghanese: il regolameno della terza serie italiana infatti stabilisce che non sono conteggiati i calciatori extracomunitari anche se rientrano nelle categorie under previste. Per quanto riguarda invece gli over nulla si muove al momento, sia in entrata che in uscita.   

►• 07 LUGLIO 2025
Si parla di giovani ma non solo: idea Baroncelli e Panizzi. De Vincenzo piace al Catanzaro

Alcuni voci di mercato che toccano il Gubbio. La prima riguarda ancora un giovane. Da Firenze si parla di un interessamento concreto verso il difensore centrale Leonardo Baroncelli, classe 2005, in forza alla Primavera della Fiorentina. Viene considerato un difensore con fisico imponente e con una propensione al gol, inoltre viene presentato di essere abile nell'impostazione del gioco. Il calciatore si é messo in mostra nell'ultima stagione con la squadra allenata da Daniele Galloppa culminata con la finale scudetto poi persa contro l'Inter. La trattativa sembra ben avviata mentre il portale informativo LacasadiC.com va oltre perchè spiega che c'è già l'accordo tra le parti ma manca solo l'ufficialità. Per la prima volta in questo mercato estivo esce un nome di un over. Di chi stiamo parlando. Il calciatore che andremo a citare era già stato accostato al Gubbio nel mercato invernale di gennaio. Il difensore Erik Panizzi, classe 1994, con una lunga esperienza sui campi della serie C, nell'ultima stagione ha trovato poco spazio con il Mantova in serie B, perciò é finito nel mirino del Gubbio. L'esterno difensivo emiliano non fa più parte dei piani dell'allenatore Possanzini perciò la società virgiliana ha deciso di cederlo. Si é fatta avanti proprio la società eugubina, ma il calciatore al momento ha respinto le avance del Gubbio. Una notizia, quest'ultima, che viene riportata da 'La Voce di Mantova' nel sito on line. Il terzino sinistro biancorosso nelle ultime ore é stato sondato dal Lecco che spera ora di prendere il calciatore ormai scomparso dai radar di Possanzini. Infine un'ultima notizia, ma non per importanza, riguarda un giovane della squadra della Primavera allenata da Alex Sandreani. Il portiere Andrea De Vincenzo, classe 2007, ha ben figurato nelle giovanili in questa ultima stagione fino alla finale playoff poi persa contro il Catanzaro. Proprio a fine giugno il Gubbio ha rinnovato il legame con il giovane promettente estremo difensore basato su un accordo biennale. Adesso la società eugubina sta prendendo in considerazione se ci sono dei margini per promuoverlo in prima squadra. In tal caso potrebbe diventare il vice di Nicola Bagnolini che é stato appena prelevato dal Bologna. Margrado ciò ci sono alcuni nodi da sciogliere. Il primo riguarda il secondo portiere Luca Bolletta che é ancora sotto contratto con il Gubbio ma la sua permanenza é ancora in discussione. In secondo luogo il giovane portiere De Vincenzo ha mercato: infatti l'estremo difensore dei rossoblù piace al Catanzaro e non é da escludere che può salire in cadetteria.  

►• 06 LUGLIO 2025
È caccia a Corsinelli ma la vicenda é un rebus: il Perugia lo vuole, il Gubbio é titubante

Un calciatore, un tuttocampista come lo ha definito durante la scorsa stagione il tecnico Fontana, un terzino che si é adattato nell'ultima annata in più ruoli proponendosi pure a centrocampo. Non é un caso che é diventato un soggetto del desiderio di diverse squadre. Stiamo parlando nello specifico di Francesco Corsinelli perchè in questi giorni si stanno facendo diversi discorsi sul suo conto. Ma il discorso é molto semplice. In poche parole Corsinelli piace molto al Perugia e vorrebbe portarlo in ritiro in Argentina dove la formazione biancorossa svolgerà la prima fase di preparazione estiva in vista della prossima annata. Secondo le informazioni in nostro possesso il Grifo vuole chiudere la trattativa con il Gubbio ma c'è un ostacolo: il Perugia vorrebbe fare uno scambio (si parla di Lisi o di Broh) ma il neo diesse rossoblù Mauro Leo ha fatto sapere alla società perugina che non se ne parla, ovvero si può trattare il calciatore solo versando moneta. Mentre dal capoluogo umbro giungono notizie che il Perugia avrebbe già un accordo con il calciatore ma il club rossoblù non vuole lasciarlo andare via gratis. La società eugubina vuole avvalersi di uno strumento non indifferente: Corsinelli é legato con il Gubbio contrattualmente fino a giugno 2026, pertanto la situazione é più ingarbugliata di quello che può sembrare. Adesso spetterà ai diretti interessati cosa fare nei prossimi giorni. Da capire quale sarà il futuro di un calciatore é sempre incerto, ma le opportunità che si presentano sono tutti fattori importanti. Sotto questo punto di vista a Perugia c'è la convinzione che la soluzione sembra vicina. Mentre a Gubbio, dopo diversi giovani arrivati in rossoblù, si attende quali potrebbero essere i primi acquisti over per rinforzare la rosa per la prossima stagione. Come si dovrà capire quali dei calciatori ancora in organico non rientrano nel progetto futuro della squadra. Tanti i punti interrogativi sul quale si aspettano ancora delle risposte.

►• 05 LUGLIO 2025
Arriva Minta, salgono a cinque gli acquisti under. In attacco si cambia con nuovi innesti

E siamo a... cinque. Il Gubbio continua a sposare la linea verde. In pratica, come già enunciato nell'ultimo periodo, la società rossoblù era in trattativa per ottenere anche un attaccante dal Sassuolo. Così é avvenuto perchè adesso c'è l'ufficialità. Si tratta di Amoako Minta, classe 2005, proviene in prestito dalla società neroverde. È il secondo arrivo dal Sassuolo dopo il difensore centrale Di Bitonto. In questi giorni sono arrivati a titolo definitivo anche l'attaccante Ghirardello dal Padova (con la clausola con diritto di una percentuale del 50% sull'eventuale futura rivendita in favore dei patavini) e il jolly di centrocampo Podda: entrambi hanno firmato con il sodalizio eugubino un contratto biennale. Il primo arrivo invece é stato un portiere come Bagnolini dal Bologna. In questa fase la società eugubina ha puntato su calciatori emergenti, di talento, che tuttavia si devono ancora fare valere in un torneo di serie C. L'unico di questi calciatori che ha maturato una certa esperienza in terza serie é il terzino Podda dopo gli ultimi due campionati disputati al Sestri Levante. Una piccola parentesi anche per Ghirardello nella stagione 2022-2023 con il Padova ma con appena quattro presenze in serie C. Quindi con l'arrivo di Ghirardello che viene definito un attaccante mobile che predilige giocare nella zona centrale del campo ma che interpreta il ruolo in chiave moderna svariando per tutto il fronte avanzato, e con l'arrivo anche della promettente punta Minta, non é così escluso che ci potrebbe essere nei prossimi giorni qualche uscita importante. Ad esempio l'attaccante Tommasini ha mercato perchè piace al Monopoli, alla Casertana (che si é interessata anche a Faggi) e al Ravenna, pertanto non é così scontata la permanenza del calciatore emiliano in rossoblù. Il mercato é in evoluzione. Intanto il Gubbio con l'avvento del diesse Mauro Leo sta facendo una scelta precisa: individuare giovani che sulla carta sono promettenti ma che hanno bisogno di sbocciare e dovranno mostrare il loro talento sul campo.

►• 04 LUGLIO 2025
Il Gubbio adesso sposa la linea verde. Acquistati a titolo definitivo Ghirardello e Podda

Due altri arrivi, questa volta a titolo definitivo. Si tratta di un attaccante e di un jolly di centrocampo. Così salgono a quattro i primi acquisti del Gubbio che al momento sta sposando la linea verde. Sarà un Gubbio complessivamente giovane e audace. A vedere i primi nuovi innesti pare proprio che é così. Dopo l'ingaggio in prestito del portiere Bagnolini dal Bologna e del difensore centrale Di Bitonto dal Sassuolo, vediamo chi ha firmato con il Gubbio. In primis é giunto in rossoblù a titolo definitivo (con un accordo biennale) l'attaccante Tommaso Ghirardello prelevandolo dal Padova con una clausola che viene denominata 'Sell-on Clause': significa che in caso di una nuova cessione la società patavina potrà ottenere il 50% sull'eventuale futura rivendita. Ghiraldello é nato a Rovigo, classe 2005, nel'ultima stagione si trovava con la Primavera del Genoa, autore di 16 gol nell'ultimo campionato giovanile. A Genova (da Genoaoggi.it) lo descrivono come uno dei prospetti più interessanti del panorama giovanile nazionale evidenziando la sua capacità di incidere in zona gol e di essere un punto di riferimento per l'attacco. Insieme a lui arriva a titolo definitivo (contratto biennale) il jolly di centrocampo che può fungere anche da terzino Lorenzo Podda proveniente dal Sestri Levante. Nato ad Alessandria, classe 2003, é cresciuto nelle giovanili della sua città però poi si é fatto notare principalmente in Lega Pro con il Sestri Levante dimostrando la sua duttilità nel ricoprire più ruoli nel campo dalla difesa fino al centrocampo. Intanto resta ancora vacante nel quadro dirigenziale il ruolo del team manager: un po' a sorpresa Massimiliano Lazzoni ha lasciato il suo incarico a fine giugno dopo aver comunicato circa una settimana fa al presidente Sauro Notari che é finito il suo rapporto con la società eugubina.  

►• 03 LUGLIO 2025
Su Tommasini i sondaggi di tre club. Nuovo arrivo dal Sassuolo: in prestito ecco Di Bitonto

Secondo acquisto stagionale per il Gubbio. Dopo l'arrivo in prestito del portiere Nicola Bagnolini (classe 2004) del Bologna, la società rossoblù pesca un altro giovane dall''Emilia. Dal Sassuolo infatti arriva a titolo temporaneo il difensore centrale Alessandro Di Bitonto, classe 2005. Per il momento la società si concentra principalmente su giocatori under. In verità il Gubbio sta trattando con i neroverdi anche due punte interessanti sempre giovani: la prima scelta é Amoako Minta che però ha mercato e poi si pensa anche all'altra punta Sonosi Daldum. Intanto giungono notizie su Christian Tommasini. L'attaccante é finito nel mirino del Ravenna (rivela Tuttoc.com) in attesa del ripescaggio in C. Si era parlato nei giorni scorsi pure di un interesse del Monopoli e della Casertana. Con i pugliesi Tommasini ha già giocato prima di arrivare a Gubbio e nel mercato di gennaio é stato sul punto di tornare con i gabbiani biancoverdi ma poi la trattativa fu stoppata all'ultimo momento. A Caserta ritroverebbe il diesse Alessandro Degli Esposti che lo aveva portato a Gubbio nella passata stagione con il benestare del tecnico leccese Roberto Taurino che lo aveva allenato proprio durante la sua esperienza a Monopoli. Tuttavia, tra tutte le offerte, la proposta del Ravenna di Ariedo Braida potrebbe essere la più appetibile poiché in pratica é come ravvicinarsi a casa visto che il calciatore é nativo di Castel San Pietro. In ogni caso Christian Tommasini é ancora legato contrattualmente al Gubbio, pertanto ancora é tutto da decifrare dove giocherà nel prossimo futuro. Bisogna capire ancora quali calciatori rientreranno nei piani tecnici societari perchè se si vuole veramente riportare la gente allo stadio c'è il bisogno assoluto di giocatori che devono essere disposti a mantenere un forte legame con la squadra e la sua storia, dimostrando rispetto per società e tifosi. In sintesi un calciatore che sposa la causa é un giocatore che non si limita a svolgere il suo ruolo ma si immedesima nella squadra e nella città. Come non dovrà assolutamente mancare la sinergia tra società e tifosi. Per migliorare la comunicazione in tal senso é fondamentale utilizzare una varietà di strategie concentrandosi sulla trasparenza, l'interazione e la creazione di un senso di comunità.

►• 01 LUGLIO 2025
Restyling stadio e curva nuova, un viaggio tra le tante promesse mancate negli anni

Si parla di stadio, si parla di nuova curva. Ogni anno é la stessa storia. Un film già visto. Anzi, si può dire meglio: una pellicola mai portata a termine. Le parole tante, le idee tante, ma nel concreto non é cambiato nulla da sette anni a questa parte. Sette anni esatti. Qualcuno si domanderà il perchè. Ma c'è una data precisa? Sì, é proprio così. Il perchè si trova in breve tempo. Come? Basta cliccare su internet che contiene una infinità di dati con notizie anche di repertorio ed escono fuori anche articoli sul web di lunga data. Uno in particolare lascia di stucco. Un articolo di Trgmedia.it ci riporta indietro nel tempo al 28 giugno 2018. Sono parole datate ma eccezionalmente ancora spudoratamente attuali. In questo articolo dettagliato che riporta la tv locale eugubina vengono riferite le parole che furono dette dal presidente Sauro Notari nel Trg Sport. Infatti il titolo recitava: «Iscrizione fatta. Nuova curva e campo sintetico obiettivi possibili». All'interno dell'articolo stesso vengono riportate queste testuali parole dette dall'imprenditore eugubino alla emittente tv: «C'è la volontà di fare entrambi (campo sintetico e costruzione nuova curva ndr) e da quando sono divenuto presidente sono sempre stati tra i miei obiettivi principali da perseguire. Prossimamente ci sarà un sopralluogo con l'azienda che ha costruito la curva esistente che proverà ad inquadrare al meglio proprio la fattibilità della costruzione di una nuova curva che farebbe felice i veri tifosi eugubini». Come dicevamo siamo nella lontana estate del 2018. All'idea di uno stadio da restaurare che accusa il peso degli anni non é un problema di oggi ma é un grattacapo annoso, senza trovare una soluzione fattibile e tangibile. Sono passati gli anni ma come si può vedere nulla é cambiato e per il futuro nulla é dato sapere. Non entriamo in merito perchè così si rischia di entrare in un discorso delicato in quanto si affrontano argomenti sensibili, potenzialmente controversi ed emotivamente carichi. Non vogliamo essere strumentalizzati (a Gubbio si fa presto, basta uno spiffero di vento). Noi siamo solo al servizio dei nostri affezionati lettori, i quali hanno il diritto di esprimere valutazioni, opinioni e giudizi su tali fatti. Intanto a Gubbio torna nel quartiere di San Martino lo storico Torneo del Fiume che si terrà dal 16 luglio al 20 luglio. Una location unica nel suo genere che rimanda al calcio di strada.

•••••

[vai a inizio pagina] [vai alle news] [vai all'archivio news]

Ultimo aggiornamento - Last update
data 26.07.2025 ora 18:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:

Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Pianese
Sestri Levante
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro

5530
4850
4710
4740
4270
3880
3560
2870
2800
2100
1680
1660
1260
1100
810
800
750
690
650
470

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2025/2026

Abruzzo (1)
Pineto
Emilia-Romagna (4)
Carpi, Forli, Ravenna, Rimini
Piemonte (2)
Bra, Juventus Next Gen
Marche (3)
Ascoli, Sambenedettese,
Vis Pesaro
Molise(1)
Campobasso
Lazio (1)
Guidonia Montecelio
Toscana (4)
Arezzo, Livorno, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy