SERIE C - GIRONE B
38esima GIORNATA
DOM. 27 APRILE 2025
STADIO PAOLO MAZZA
ORE 16:30

SPAL

3

GUBBIO

0

> Calendario completo: (vedi)

Clicca le immagini rossoblu!

CLASSIFICA
GIRONE B SERIE C
2024-2025

Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Arezzo
Vis Pesaro
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Pontedera
Gubbio

Perugia
Carpi
Campobasso

Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago

83
74
68
67
64
58
57
53
51

48
48

47
44
43
40

39
35
34
31

29

Link Banner: Risultati Calcio:

Risultati Calcio...

38esima GIORNATA
DOM. 27 APRILE 2025

Ascoli
Legnago

1
2

Carpi
Sestri Levante

0
2

Lucchese
Torres

3
2

Milan Futuro
Vis Pesaro

1
1

Perugia
Pontedera

3
0

Pescara
Campobasso

3
0

Pianese
Arezzo

2
3

Rimini
Pineto

1
1

Virtus Entella
Ternana

0
0

Marcatori 2024-2025
Serie C - Girone B

Cicerelli Ternana
Mignani Pianese
Pattarello Arezzo
Bruzzaniti Pineto

19
18
17
15

Vedi lo stadio Barbetti!

Marcatori Gubbio
2024-2025

Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Rocchi
Iaccarino
Fossati
Di Massimo

Rovaglia
Spina
Tozzuolo

9
4
3
3
2
2
2
1
1
1
1

Scopri la nostra citta!

GUBBIOFANS.IT

Link Partners:

Calcio in Diretta
Risultati.it

Calcioland.forumfree.it
Tuttocampo.it

Info e pubblicita:

redazione@gubbiofans.it

[vai alle news] [vai all'archivio news]

30/04/2008
Giornata Rossoblù domenica: si paga tutti 5 euro

Ultimo impegno di campionato. È programmata la "Giornata Rossoblù". Nella circostanza non sono validi gli abbonamenti per l'entrata allo stadio. È previsto un ingresso unico pari a 5 euro per gli adulti. Sotto i 14 anni l'accesso è gratis. È stato stabilito dalla società eugubina, in base a quanto cita il sito web Trgmedia.it.

29/04/2008
Sandreani squalificato: salta l'ultima sfida in casa

Capitan Alessandro Sandreani salta l'ultima sfida di campionato. Il centrocampista cantianese è stato stoppato per un turno. Tre giornate di squalifica per l'attaccante Paterna del Rovigo. Per un turno sono stati fermati Brighi, Zanardo e Lagnese (Bellaria), Nincheri (Castelnuovo), Panizzolo (Prato), Longobardi (San Marino) e Chadi (Spal). Multe alle società di Bellaria (1500 euro), Viterbese (1000) e Reggiana (300).

29/04/2008
Sfatato il tabù... dopo ben 104 giornate, era ora!

Dopo tre anni e due giorni esatti è stato sfatato il tabù. Il tanto temutissimo record negativo è scomparso. Dopo 104 giornate il Gubbio è tornato a vincere due partite di fila in campionato (quella di domenica di Bassano e quella precedente con il Castelnuovo). Non succedeva dal lontano 24 aprile 2005 quando i rossoblù di mister Castellucci si imposero per 2-1 sulla Massese; tre giorni prima invece (nel recupero giocato di mercoledì) gli eugubini ottennero la vittoria per 2-1 sul Castelnuovo. Ci voleva proprio, eccome. Il Gubbio ha ritrovato se stesso. Ha recuperato serenità e lo smalto perduto. I risultati, di conseguenza, non sono tardati ad arrivare. Cinque gol fatti nelle ultime tre partite, una sola rete incassata. Un bomber "rinato" come Corallo. Nelle ultime due gare ha realizzato tre reti, tutte e tre di pregevole fattura. Di giustezza di testa, in dribbling di precisione di piede, e su rigore calciato con la massima freddezza (da lui stesso procurato con destrezza). A Bassano è stata la vittoria... di un gruppo che non si è dato per vinto e ci ha creduto fino alla fine strappando tre punti insperati, ma senza dubbio meritati, dopo un'annata dove la dea bendata spesso e volentieri ha voltato le spalle alla compagine rossoblù. E per fortuna che sono arrivati i tre punti, altrimenti il Gubbio sarebbe sprofondato nei playout irreparabilmente (nemmeno un pari sarebbe servito). Nella penultima giornata, risultati sorprendenti. Il Cuoiocappiano è andato a vincere a sorpresa a Ferrara per 2-0 (con due incertezze del portiere spallino Careri). La Carrarese ha battuto al fotofinish il Teramo per 2-0 (doppietta di Mussi). Il Giulianova ha vinto con "scioltezza" sul Prato per 4-2. Il Viareggio invece si è fatto bloccare in casa dal Rovigo, inghiottito nei playout. La situazione che si è creata nei bassifondi della classifica è allucinante a soli novanta minuti dal termine. Gubbio 40 punti. Carrarese, Cuoiocappiano, Giulianova e Viareggio tutte raggruppate a 39 punti al quint'ultimo posto. Domenica sarà un finale thrilling. Il Gubbio, senza tanti fronzoli, deve assolutamente vincere l'ultima partita da calendario in casa con la Viterbese. Guai rilassarsi, soprattutto adesso. Un ultimo sforzo... e piedi ben saldi per terra! (editoriale direttore Gubbiofans.it)

27/04/2008
Gubbio a sorpresa: sbancata Bassano (0-1)

Che partita... tirata e vibrante fino all'ultimo. Bassano e Gubbio (come avevamo previsto) si è giocata senza esclusioni di colpi. I veneti si volevano "vendicare" della sconfitta pesante incassata all'andata a Gubbio: a testimonianza le parole di "fuoco" espresse in settimana dal direttore generale giallorosso (Tolfo), riportate nel sito ufficiale del Bassano (www.bassanovirtus.com). I rossoblù non potevano sbagliare, altrimenti sarebbero stati sicuri i playout. Così è stata partita vera. Ma il Gubbio ha saputo strappare tre punti fondamentali dal "Mercante" con una prova di grande orgoglio e grande saggezza tattica. Match winner Corallo che si procura un sacrosanto rigore e lo realizza con fermezza con il cucchiaio. La cronaca di questa incredibile sfida. Assenti Groppioni (squalificato), Faieta e Varchetta, entrambi infortunati. Al 7' si va vivo il Bassano. Dalle Nogare si libera sulla fascia e crossa in mezzo, colpo di testa perentorio di Mazzoleni, la palla sfiora la traversa. Al 9' azione personale di Berrettoni, si avvicina all'area di rigore ospite in serpentina e tira in porta: la conclusione a rete dell'ex grifone è imprecisa, con la sfera che termina a lato. Al 12' pericolo in area locale. Fiumana con un lancio taglia tutta la difesa (portiere compreso), ma Bruni da pochi passi non ne approfitta: niente di fatto. Al 21' tegola sul Gubbio: si infortuna Placentino (probabile contrattura o stiramento del bicipite femorale) e al suo posto entra Bellucci. Al 32' iniziativa di Zacchei che supera in dribbling Stancanelli e tira in porta, ma la palla non coglie il bersaglio e termina a lato. Al 41' altra occasione per i rossoblù: Napolitano salta con destrezza Nicoletto e dal limite fa partire un tiro molto velenoso diretto in porta: il diagonale del centrocampista milanese termina fuori davvero di un soffio, alla sinistra della porta difesa da Peresson. Termina il primo tempo. Ripresa. In avvio il nuovo entrato Bellucci si ritrova solo davanti al portiere, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Mister Glerean vuole vincere e cambia le carte in gioco: entra Lorenzini al posto di Dalle Nogare; più tardi entrerà anche la quarta punta Zubin. Al 59' si fa insidioso proprio Lorenzini con un tiro dal limite, ma non inquadra lo specchio della porta. La gara si infiamma. Al 64' minaccia in area eugubina: triangolazione volante tra Lorenzini e Berrettoni, con quest'ultimo che manca clamorosamente la porta da pochi passi (palla che rotola a lato sul fondo). Risposta del Gubbio al 65' con un tiro fulmineo dal limite di Corallo che fa la barba al palo. Al 67' lo stesso Corallo smarca in profondità Zacchei che però non riesce a sfruttare al meglio il prezioso invito. Poco più tardi alcuni brividi per gli eugubini. Al 69' Lorenzini calcia a botta sicura a rete da posizione favorevole, salva Scarabattola e sbroglia definitivamente la matassa sulla linea di porta Fiumana. Al 72' il vivace Lorenzini tenta una conclusione ingannevole a rete, Scarabattola c'è e intercetta la sfera. Al 74' incornata di Minardi, su assist del metronomo Pirri: palla che sorvola sopra la traversa. Al 79' lancio di La Canna in area per Berrettoni che calcia prontamente a rete da ottima posizione: miracolo del portiere rossoblù Scarabattola che respinge la sfera con la punta delle dita. I rossoblù ritornano in carreggiata sfiorando il gol al 79': Corallo libera a centro area Bellucci che calcia davvero di poco alto. Il Gubbio insiste, ci crede e coglie il gol del clamoroso vantaggio. Minuto 86: Corallo elude la sorveglianza di Minardi, entra in area e viene messo giù dal portiere Peresson in uscita, che verrà solo ammonito. È calcio di rigore. Dal dischetto si appresta a calciare proprio il bomber pugliese (Corallo) e deposita la sfera in fondo al sacco con la massima freddezza. Un gol che piega le gambe al Bassano; il Gubbio invece festeggia per una vittoria importante e meritata. Ora ci si gioca un'intera stagione domenica al "Barbetti" con la Viterbese, per gli ultimi novanta minuti di fuoco.
Bassano: Peresson, Nicoletto, Pavesi, Zattarin, Minardi, Mazzoleni, Dalle Nogare (55' Lorenzini), Pirri, Rondon (65' Zubin), Berrettoni, Stancanelli (80' La Canna). All. Glerean.
Gubbio: Scarabattola, Anania, Farina, Napolitano, Bruni, Fiumana, Zacchei (69' Ercoli), Sandreani, Corallo, Chiarotto (82' Marino), Placentino (21' Bellucci). All. Alessandrini.
Rete: 86' Corallo (G) rigore.
Arbitro: Pagano di Torre Annunziata (Donini di Bergamo e Provesi di Treviglio). Ammoniti: Peresson (B); Fiumana, Sandreani e Bruni (G). Spettatori: 1000.
Risultati della trentatreesima giornata:
Bassano - Gubbio 0-1
86' Corallo (G) rig.
Bellaria - Portogruaro 2-3
3' Cunico (P), 34' Levacovich (P), 51' Marchi (B), 85' Carboni (P), 88' Semprini (B)
Carrarese - Teramo 2-0
79' Mussi (C), 82' Mussi (C)
Castelnuovo - Reggiana 1-1
85' Grieco (R), 89' Micchi (C) rig.
Giulianova - Prato 4-1
19' Cichella (G), 30' Campagnacci (G), 37' Lamma (P), 62' Campagnacci (G), 69' Cichella (G), 89' Moscardi (P)
Poggibonsi - San Marino 2-2
2' Grassi (S), 20' Porricelli (P), 76' Machetti (P), 92' Mortaro (S)
Spal - Cuoiocappiano 0-2
5' Girometta (C), 50' Granito (C)
Viareggio - Rovigo 1-1
38' Di Paola (V), 62' Cortesi (R)
Viterbese - Sansovino 1-1
8' Nolè (S), 24' Agodirin (V)

26/04/2008
Bassano - Gubbio: arbitra Stefano Pagano

Designato l'arbitro di Bassano-Gubbio. Si tratta del sig. Stefano Pagano di Torre Annunziata. È coadiuvato dagli assistenti Paolo Donini di Bergamo e Angelo Provesi di Treviglio. L'arbitro in questione, al terzo anno di esperienza in serie C, ha già diretto il Gubbio in questa stagione nella partita "molto discussa" di Tivoli, con la vittoria della Viterbese per 3-2 sui rossoblù. La scorsa stagione lo stesso arbitro ha diretto Gubbio-Rovigo (finita 2-0) e la partita Gubbio-Sansovino (conclusa 3-2).

25/04/2008
Un derby che non si dimentica... Gualdo-Gubbio

Sono passati esattamente quattro anni. Era il 25 aprile 2004. Le due squadre umbre si trovano ai vertici della classifica, Gualdo secondo, il Gubbio quinto. Partita vibrante, giocata a viso aperto, davanti ad un folto pubblico al "Luzi" di Gualdo Tadino. I rossoblù si aggiudicano il derby per 3-1. Al 27' sblocca il risultato Bruni di testa, su assist pregevole di Cipolla. Passano appena due minuti (29') e arriva il raddoppio di Ferrari lesto a insaccare in rete di piatto destro un cross di Antonazzo. Il tris arriva nella ripresa (64'). Fa tutto Cipolla: l'attaccante napoletano prima si procura il rigore (fallo di Fusseini) dopo un'azione in dribbling micidiale e poi realizza con freddezza infilando la palla nell'angolino. Il gol della bandiera locale arriva a tempo scaduto (94') ad opera di Balducci, sempre su rigore. A fine stagione entrambe le compagini hanno conquistato l'accesso ai playoff. Il Gubbio di mister Galderisi, in semifinale, viene battuto dalla Sangiovannese. Il Gualdo di Cuttone invece approda in finale, ma si deve fermare contro la stessa Sangiovannese (di Baiano & company) che sale in C1 al fianco del Grosseto. Storia di un derby indimenticabile, un derby che (purtroppo) non c'è più.

25/04/2008
Castelnuovo: il nuovo trainer è Attilio Lombardo

A Castelnuovo Garfagnana è stato ufficializzato il nuovo mister, dopo le dimissioni nella scorsa settimana di Massimo Barbuti. Il nuovo tecnico è Attilio Lombardo, classe '66, ex ala destra di Sampdoria, Juventus e Lazio, società in ognuna delle quali ha vinto uno scudetto. Da allenatore un'esperienza tra le giovanili della Sampdoria e nel campionato di serie B elvetico con il Chiasso.

24/04/2008
Bassano campione... d'Italia: vinta la Coppa di C

Il Bassano, prossimo avversario del Gubbio, raggiunge un traguardo storico. I giallorossi vincono per la prima volta la Coppa Italia di serie C. In finale, nella partita di ritorno giocata a Benevento, la formazione di mister Glerean impone l'1-1 ai locali campani di mister Simonelli, primi in classifica nel girone C della C2, già promossi in C1 con largo anticipo. A segno prima Lorenzini su rigore per il Bassano (32'); il Benevento ha pareggiato con Agnelli al 39'. All'andata i veneti si imposero con un rotondo 5-0 sulla formazione sannita. Conquistato l'importante trofeo, adesso il Bassano si giocherà il tutto per tutto in questo finale di campionato. Lo dice apertamente mister Ezio Glerean: "Ora proveremo a fare il possibile in questo finale di stagione", come cita il sito web ufficiale giallorosso (Bassanovirtus.com); il Gubbio è avvertito, domenica ci sarà da sudare le sette camicie allo stadio "Mercante".

23/04/2008
Penalità: Castelnuovo, Teramo e Viterbese a -2

Serie C. Arrivano le penalità annunciate. Sono coinvolte otto società tra serie C1 e C2. Nel girone che interessa il Gubbio sono state punite tre squadre: Castelnuovo, Teramo e Viterbese. Tutte e tre sono state penalizzate di due punti ciascuna. Ma non è finita. Adesso le società interessate possono effettuare i ricorsi entro sette giorni. Da verificare gli ulteriori sviluppi. La classifica per ora cambia, soprattutto nelle zone basse, come si può notare sulla parte sinistra della nostra home-page.

23/04/2008
Provvedimenti: Groppioni, stop di un turno

Il portiere Federico Groppioni salta la prossima trasferta di Bassano. L'estremo difensore rossoblù è stato fermato per un turno dal Giudice Sportivo. Altri provvedimenti. Bloccato per tre giornate Cesca del Bassano. Stoppati per due turni Fusco (Carrarese), Carusio (Castelnuovo), Bertini e Vendrame (della Cuoiocappiano), e Fonjock della Spal. Domenica non potranno giocare Cacioli (Bellaria), Lazzoni e Turi (Carrarese), Mugnaini (Poggibonsi), Montero (Portogruaro), Catalano e Fabris (Rovigo), Di Maio (San Marino), Bazzoffia (Sansovino), Barbi, Schiavon e Specchia (Spal), Andreulli, Priolo e Voria (Teramo), Barsotti e Fommei (Viareggio), Lolli e Mazzarani (Viterbese). Infine, ammende alla società della Spal (pari a 1200 euro) e Rovigo (di 1000 euro).

22/04/2008
Dopo la tempesta risplende un po' di sole, ma...

Era ora. Dopo due mesi, precisamente dal 17 febbraio, il Gubbio ritorna a vincere. Sono passate ben 9 giornate (e sono tante). Ma non solo. La coppia d'attacco ha riacquistato la confidenza con il gol. Alessandro Corallo, dopo 880 minuti di digiuno, è "riapparso" e lo ha fatto nel migliore dei modi. Il bomber pugliese non si è voluto risparmiare e ha realizzato una importante doppietta (di pregevole fattura) nella sfida clou per la salvezza con il Castelnuovo, rimandando al mittente le numerose critiche piovutegli addosso negli ultimi tempi (soprattutto dopo l'espulsione di due domeniche fa contro il Poggibonsi). Non solo. Pure il suo compagno di reparto, Rocco Placentino, si è sbloccato. L'estroso calciatore canadese non segnava da 764 minuti; è tornato ad essere decisivo regalando una perla del suo repertorio. In un sol boccone la classifica è ritornata un po' a sorridere. Questione non da poco. Gubbio fuori dai playout, ma di un solo punto di distanza dalla zona calda del "purgatorio". Dopo una tempesta di lunga durata è ritornato a risplendere un po' di sole. Ma attenzione... il cammino è ingannevole, la strada si presenta ancora tortuosa. Nulla è stato fatto. Mancano 180 minuti di fuoco. Si comincia subito da Bassano. Un nome, una garanzia. La squadra di mister Glerean non ha bisogno di presentazioni. È stata prima in classifica fino a domenica scorsa. È vero che proviene da due sconfitte consecutive, ma la voglia di rifarsi c'è. Per due motivi. Innanzitutto i veneti sono vogliosi di riagganciare la vetta e domenica c'è una occasione ghiotta (forse l'ultima) perchè la Reggiana si trasferisce a Castelnuovo Garfagnana, su un campo ostico per tutti. Del resto, i giallorossi hanno tutta la voglia di vendicare la "brutta" sconfitta di Gubbio dell'andata. Fu un 3-0 rotondo, con reti di Fiumana, Placentino (un eurogol su punizione da oltre 30 metri) e Corallo. Una squadra (il Bassano) che he messo a segno ben 59 reti in campionato: un attacco che fa davvero paura. Insomma, c'è da stare con i piedi ben saldi per terra. Lavorare a testa bassa e pedalare, come non mai. Guai mollare proprio adesso. Poi, per concludere, è previsto l'ultimo impegno con la Viterbese (in casa) il 4 maggio. (editoriale direttore Gubbiofans.it)

20/04/2008
Rinascita Gubbio: travolto il Castelnuovo (3-0)

Il Gubbio ritorna alla vittoria dopo due mesi di totale digiuno. Abbattuto il Castelnuovo per 3-0. Si sblocca finalmente la ditta «Pla-Cor». Doppietta di Corallo (15' e 58') e rete definitiva di Placentino (80'). Adesso il Gubbio ritorna a sperare. La salvezza è possibile evitando i playout. Ma il calendario non è per niente favorevole. Infatti domenica prossima i rossoblù sono attesi dalla difficile trasferta di Bassano del Grappa e non è più ammissibile sbagliare. Ma passiamo alla cronaca della partita. Tra i rossoblù mancano Bruni (squalificato) e Faieta, infortunato. Al 4' si fanno pericolosi gli ospiti con il puntero Micchi, Groppioni è tempestivo e in uscita sbroglia la matassa. Al 6' assist di Corallo per Placentino, tiro secco del canadese, palla che colpisce in maniera clamorosa il palo. È il preludio al gol che arriva al 15': assist di Zacchei sulla destra per Anania che pennella prontamente in area; Corallo coglie l'attimo, anticipa tutti e di testa infila l'angolino. Il primo tempo si chiude (44') con l'espulsione del difensore garfagnino Carusio per una fallo di reazione nei confronti dell'indomabile Corallo (cartellino rosso su segnalazione del segnalinee). Ripresa. Il Gubbio non ci pensa due volte e vuole chiudere la gara. E al 58' concretizza il raddoppio: Corallo semina alcuni avversari, entra in area e solo davanti al portiere deposita la palla in rete di piatto destro. Si può dire: Corallo, un bomber ritrovato, per la soddisfazione della platea eugubina. Ma ancora non basta e giunge anche il tris. Minuto 80: Placentino inventa un gol da cineteca. L'estroso calciatore canadese, sdraiato a terra, si rialza e con una rovesciata da fermo infila la palla a fil di palo. Rete da... applausi! Unica nota dolente l'espulsione del portiere Groppioni, quasi a tempo scaduto. L'estremo difensore rossoblù fa fallo su Micchi in uscita fuori dall'area; in porta ci va il terzino Farina. Sulla punizione seguente Aliboni colpisce la traversa. Arriva il triplice fischio finale. Ritorna il sorriso in casa Gubbio. Ma il cammino è tortuoso. Ora serve il miglior Gubbio. (Si ringraziano Roberto Barbacci e Roberto Filippetti)
Tabellino: Gubbio - Castelnuovo 3-0
Gubbio: Groppioni, Anania, Farina, Napolitano, Fiumana, Ercoli, Zacchei (78' Marino), Sandreani, Corallo (67' Bellucci), Chiarotto, Placentino (83' Chaib). All. Alessandrini.
Castelnuovo: Marino, Enow, Carusio, Aliboni, Nincheri (60' Keità), Bruccini, Vaira (60' Caponi), Falivena, Pennucci, Micchi, Balistreri (69' Orlandi). All. Ceccarelli.
Reti: 15' Corallo (G), 58' Corallo (G), 80' Placentino (G).
Arbitro: Nasca di Bari (Cinque di Sulmona e Veccia di San Benedetto del Tronto). Espulsi: 44' Carusio (C), 90' Groppioni (G). Ammoniti: Fiumana, Corallo e Placentino (G); Aliboni, Nincheri e Orlandi (C). Spettatori: 1100.
Risultati della trentaduesima giornata:
Cuoiocappiano - Carrarese 1-2
31' Mosciaro (Cu), 86' Lazzoni (Ca), 91' Biggi (Ca)
Gubbio - Castelnuovo 3-0
15' Corallo (G), 58' Corallo (G), 80' Placentino (G)
Portogruaro - Bassano 2-1
57' Cuffa (P), 82' Cesca (B), 93' Ibekwe (P)
Prato - Viterbese 0-0
Reggiana - Giulianova 3-0
12' Catellani (R), 52' Martinetti (R), 70' Catellani (R)
Rovigo - Spal 0-1
58' La Grotteria (S) rig.
San Marino - Bellaria 0-2
40' Gomez (B), 77' Zanardo (B)
Sansovino - Poggibonsi 0-1
22' Porricelli (P) rig.
Teramo - Viareggio 1-0
91' Marolda (T)


19/04/2008
Clamoroso a Castelnuovo: mister Barbuti lascia

Contro il Gubbio nel Castelnuovo Garfagnana non c'è più mister Massimo Barbuti che si è dimesso in questa settimana dal suo incarico. Il suo posto viene ricoperto dal vice Luciano Ceccarelli: sarà quindi lui il timoniere in panchina dei garfagnini al "Pietro Barbetti", in una sfida cruciale per la salvezza, a sole tre giornate dalla fine.

18/04/2008
Gubbio-Castelnuovo: arbitra Nasca di Bari

Designato l'arbitro di Gubbio-Castelnuovo. Si tratta del sig. Luigi Nasca di Bari. Sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Antonio Cinque di Sulmona e Stefano Veccia di San Benedetto del Tronto. L'arbitro in questione, al secondo anno di esperienza in serie C, non ha mai diretto il Gubbio in una gara ufficiale di campionato.

18/04/2008
Bassano, Reggiana: duello infinito; Gubbio al bivio

Non finisce mai... il duello tra Bassano e Reggiana, per aggiudicarsi il primo posto per l'accesso diretto in C1. Hanno gli stessi punti a soli 270 minuti dalla fine. Il Bassano detiene il record dei gol fatti (58). La Reggiana conserva la miglior difesa del girone (24 reti subite). Domenica i giallorossi di mister Glerean fanno visita al Portogruaro (terzo), mentre i granata emiliani ospitano il Giulianova (sestultimo). Altre sfide suggestive. Sono previste San Marino-Bellaria e Rovigo-Spal. Per la salvezza due match cruciali. Gubbio-Castelnuovo e Cuoiocappiano-Carrarese. Per i rossoblù si tratta dell'ultima spiaggia per evitare i playout (da verificare poi se servirà a qualcosa, nel caso in cui arrivassero come tutti sperano i tre punti). Stessa sorte per la Carrarese: è l'ultima chance, altrimenti saranno "spareggi salvezza" per il terzo anno consecutivo. Ma le dirette avversarie, Castelnuovo e Cuoiocappiano, non sono ancora salve e daranno senz'altro filo da torcere.

17/04/2008
Gubbio e Castelnuovo: nel 2003, un'altra storia...

Domenica si incontrano Gubbio e Castelnuovo. Entrambe lottano per la salvezza. I toscani stanno meglio dei rossoblù in classifica (+3), ma sono sempre a due punti dai playout, con il rischio di essere penalizzati di nuovo in classifica (già sono partiti da -2) per "inadempienze amministrative", si dice. Gli eugubini stanno peggio e domenica si tratta della prova del nove. O arrivano i tre punti oppure saranno di sicuro "playout". Nel 2003 era un'altra storia, proprio un'altra musica. Le due squadre fecero un campionato straordinario. Il Gubbio arrivò terzo, a quota 56 punti, dietro alle blasonate Fiorentina e Rimini. Il Castelnuovo si piazzò incredibilmente quarto, un punto indietro dai lupi (55 punti). Ai playoff si incontrarono in semifinale in due sfide a tutt'oggi memorabili. All'andata, sul neutro di Lucca, finì 2-2 dopo una gara mozzafiato. Gol tutti nella ripresa. I ragazzi di mister Londi si portarono sul 2-0 con le reti di Cavalcante (48') e Rossi (70'). Ma i rossoblù di mister Alessandrini furono capaci di recuperare il risultato nel finale con due eurogol di Rizzo (81') e Panisson (88'), tra il delirio dei 700 tifosi eugubini giunti al "Porta Elisa". Al ritorno a Gubbio, davanti a 2500 spettatori festanti, ci fu un netto 3-0 con reti di Sandreani (gran punizione al 32'), Rizzo (55') e Bartolini (75'), tutti e due su rigore. Erano altri momenti, gioie ormai perdute, per entrambe.

16/04/2008
Sanzioni disciplinari: Bruni fermato per un turno

Il Gubbio domenica dovrà a fare a meno di Gionata Bruni, squalificato: il difensore toscano, espulso a Bellaria, è stato stoppato per una giornata. Per una gara è stato fermato mister Fusi del Bellaria. Per un turno sono stati appiedati i calciatori Spitoni (Bellaria), Concas e Morelli (Carrarese), Langone e Sadotti (Poggibonsi), Salviato (Rovigo), Rodio e Rovrena (Sansovino), Sesa (Spal), Cerchia (Teramo) e Belluomini (Viareggio). Ammende al Poggibonsi (1000 euro) e Prato (500 euro).

15/04/2008
Gubbio e il treno delle opportunità mancate...

Occasioni mancate, tanti treni persi, anzi deragliati. In successione gli incontri falliti: con Sansovino, Giulianova, Prato, Poggibonsi e per ultimo il Bellaria. Cinque partite abbordabili, che dovevano rappresentare il rilancio del Gubbio e invece? Niente da fare. In trasferta con la Reggiana e Spal si poteva pure mettere in conto una sconfitta. Infatti non sono state nemmeno citate. Ma con le restanti altre cinque avversarie si poteva e si doveva fare molto di più. Sfide buttate al vento come quella con la Sansovino (era doveroso vincere), per non parlare degli impegni interni con Giulianova e Prato dove è stato racimolato solo un punto. Con il Poggibonsi doveva arrivare la vittoria, invece niente. Con il Bellaria, idem. Stesso risultato, 1-1, e in entrambe le gare gli eugubini sono rimasti pure in dieci, per due imperdonabili espulsioni in questa fase delicata del campionato. Tanti "convogli della salvezza" persi per strada. La pellicola del film di questa stagione. Tante occasioni perdute, sprecate. E adesso è inutile piangersi addosso. Bisogna fare solo il mea culpa. Alcuni numeri. Il Gubbio non vince una partita da otto giornate, precisamente dal 17 febbraio (1-0 al San Marino). Adesso servirebbero almeno due vittorie e un pari. Sulla carta è facile dirlo, ma i fatti parlano chiaro. C'è bisogno di un miracolo. Altri numeri. Nelle ultime sette giornate il Gubbio ha racimolato la pochezza di 4 punti (4 pareggi e 3 sconfitte), realizzando solo 3 reti, subendone ben 8. Se la matematica non è un opinione, non c'è da stare per niente allegri e le speranze sono veramente ridotte al lumicino. Proprio oggi, un tifoso di lunga data, ci ha avvicinato e ci ha chiesto: "Vorrei saperlo. Ma per caso c'è qualche calciatore che vuole farci retrocedere? Basta che ce lo dicano, apertamente. Il Gubbio non va trattato in questa maniera. È bene che lo sappiano". Parole roventi, taglienti, che esprimono lo sfogo di una tifoseria stanca, delusa e affranta. Una squadra deludente, indecifrabile, che non da segnali di ripresa e che sta rischiando davvero grosso di giocarsi questo campionato nei playout (sarebbe il minimo storico). Sono rimasti 270 minuti di fuoco, con speranze ai minimi termini. Il quesito che ci attanaglia è il seguente. Il Gubbio riuscirà a conquistare l'impossibile? Il responso... tra poche settimane. (editoriale direttore Gubbiofans.it)

13/04/2008
Gubbio, altra occasione persa: un rigore fallito, e in vantaggio si fa raggiungere dal Bellaria (1-1)...

Dopo la "pratica" Poggibonsi, il Gubbio fallisce anche la trasferta di Bellaria. I playout ormai sono dietro l'angolo, o quasi. È successo di tutto sulla riviera romagnola. Rigore fallito in avvio da Placentino. Vantaggio eugubino ad inizio ripresa con Bellucci, di testa. Gubbio in dieci (espulso Bruni) e susseguente pari locale (di Zanardini). La cronaca completa di una partita davvero incredibile. Sono assenti Corallo (squalificato), Gibbs e Varchetta (entrambi infortunati) per il Gubbio. Nel Bellaria non ci sono Chiavarini e Zanardo, acciaccati. Avvio tutto di marca rossoblù. Al 5' il Gubbio usufruisce subito di un'occasione molto ghiotta. Capitan Sandreani lancia in profondità Placentino che entra in area a tutta velocità, ma viene ostacolato da Leonarduzzi. È calcio di rigore. Dal dischetto calcia lo stesso Placentino, ma il portiere Spitoni è estremamente reattivo e salva il risultato respingendo la sfera tuffandosi sulla sinistra. Una clamorosa opportunità mancata, tra la disperazione di tutto lo staff rossoblù presente in terra romagnola. Il rigore sbagliato condiziona negativamente a livello psicologico i calciatori ospiti e la gara diventa più equilibrata. Al 19' iniziativa di Chiarotto sulla fascia con conseguente cross in area, Bellucci per poco manca il tap in vincente. Al 21' dai piedi di Tasso nasce un'azione pericolosa in area eugubina, ma Fiumana riesce a sbrogliare la matassa. Al 23' ghiotta occasione per il Bellaria. L'esterno Semprini si gira bene e in diagonale colpisce in pieno la base del palo; sulla respinta calcia Gomez, me per fortuna degli ospiti il suo tiro termina la sua corsa sul fondo. Che brivido! Si susseguono due opportunità nel giro di un minuto per il Gubbio. Su angolo di Chiarotto, Fiumana di testa gira alto. Poco dopo, da una punizione dello stesso Chiarotto, è ancora Fiumana a cercare la porta, ma non trova il bersaglio. Al 30' corre sulla fascia Gomez e serve in mezzo Marchi: assist del centravanti eugubino per D'Andria che calcia di poco a lato. Al 39' Semprini sguscia via sulla fascia e crossa in area, Gomez carica il tiro da posizione molto favorevole, ma Groppioni è attento e para. Al 42' serpentina di Placentino sulla sinistra, entra in area, ma al momento della conclusione non riesce a impensierire come si deve l'estremo difensore Spitoni. Ripresa. Iniziativa in avvio sulla destra di Marchi, cross in area velenoso, l'accorrente Gomez però non ci arriva. Ma salgono in cattedra gli ospiti. Il centravanti Bellucci si invola in area e calcia a rete, Spitoni è provvidenziale e gli dice di no. Ma al 55' il Gubbio passa in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner calciato in maniera perfetta da Chiarotto, il giovane Bellucci svetta sopra tutti e di testa incorna a rete schiacciando la palla nell'angolino. Gol di pregevole fattura per il calciatore eugubino. Nemmeno un giro di lancette e mister Fusi del Bellaria viene espulso per proteste. I locali spingono per riequilibrare la gara, ma sono i rossoblù a farsi pericolosi in contropiede. Al 69' il neo entrato Chaib, in diagonale, impegna severamente Spitoni che si salva in tuffo. Al 77' il Gubbio manca clamorosamente la rete del raddoppio. Sandreani innesca una pregevole azione con assist filtrante per Placentino, ma l'attaccante canadese sciupa tutto solo davanti al portiere (palla a lato). Due minuti più tardi, colpo di scena. Il Gubbio rimane in dieci (79'): espulso Bruni per un fallo deciso su Gomez, con il calciatore argentino che effettua un gesto di reazione (nessuna sanzione, però, nei suoi confronti). Inferiorità numerica che complica inevitabilmente la situazione. Infatti il Bellaria ci crede e riesce a ottenere il pari. Minuto 85, assist di Brighi, arpiona la sfera il difensore Zanardini in area e con un preciso diagonale fulmina Groppioni. All' 87' gol annullato al neo entrato Genesio: palla in rete, ma l'arbitro aveva fischiato prima. Ma le emozioni non finiscono. All' 89' espulso il portiere locale Spitoni che intercetta la sfera fuori dall'area di rigore per bloccare una caparbia iniziativa di Sandreani. Sulla seguente punizione, Chiarotto calcia alto. La partita finisce 1-1. Un pari che non serve proprio a nessuno.
Tabellino: Bellaria - Gubbio 1-1
Bellaria: Spitoni, Lagnese (66' Montanari), Zanardini, Tasso, Cacioli, Leonarduzzi, Semprini, D'Andria (71' Moretti), Marchi, Gomez (85' Mazzotti), Brighi. All. Fusi.
Gubbio: Groppioni, Anania, Farina, Napolitano, Bruni, Fiumana, Faieta (83' Genesio), Sandreani, Bellucci (67' Chaib), Chiarotto, Placentino (79' Ercoli). All. Alessandrini.
Reti: 55' Bellucci (G), 85' Zanardini (B).
Arbitro: Penno di Nichelino (Soragnese e Di Carlo di Foggia). Ammoniti: Farina, Sandreani (G). Espulsi: 56' mister Fusi (B); 79' Bruni (G); 89' Spitoni (B). Spettatori: 300 circa (di cui un centinaio da Gubbio).
Risultati della trentunesima giornata:
Bassano - Prato 1-3
25' Polverini (P), 62' Buonocunto (P), 76' Rondon (B) rig., 88' Ouchene (P)
Bellaria - Gubbio 1-1
55' Bellucci (G), 85' Zanardini (B)
Carrarese - Portogruaro 0-1
39' Montero (P), 79' Scozzarella (P)
Castelnuovo - Teramo 0-0
Giulianova - Cuoiocappiano 2-1
45' Campagnacci (G), 73' Mosciaro (C), 92' Bettini (G)
Poggibonsi - Rovigo 2-2
31' Paterna (R), 45' Cortesi (R), 58' Bifini (P), 64' Porricelli (P)
Spal - Sansovino 2-2
12' Spinetti (Sa), 50' Agostinelli (Sp) rig., 61' Franchini (Sp), 93' Andriani (Sa)
Viareggio - San Marino 1-1
53' Bonuccelli (V), 67' Bonuccelli (V) aut.
Viterbese - Reggiana 0-1
26' Martinetti (R)

13/04/2008
Allievi: il Gubbio vince il derby di Perugia (0-2)

Exploit dei ragazzi di mister Riccardo Tumiatti. Il Gubbio vince il derby con il Perugia in trasferta per 2-0. Gloria per Camoni e Toteri, autori dei gol della storica vittoria.

12/04/2008
Berretti: Gubbio in trasferta fa 2-2 con la Spal

Campionato Berretti al termine. Il Gubbio pareggia 2-2 in trasferta a Ferrara con la Spal. In vantaggio i rossoblù con una grande punizione dalla lunga distanza di Indraccolo (14'). Pareggio spallino ad opera di Marongiu (19') e momentaneo sorpasso di Tralli (39'). Nella ripresa il Gubbio ottiene il pareggio con un gol in semi rovesciata di Manzo (75'). I ragazzi di mister Marco Montresor chiudono il campionato al sesto posto.

11/04/2008
Bellaria-Gubbio: arbitra Penno di Nichelino

Designato l'arbitro di Bellaria-Gubbio. Si tratta del sig. Davide Penno di Nichelino. Assistenti di linea Marco Soragnese e Carla Di Carlo di Foggia. L'arbitro in questione, al primo anno di esperienza in serie C, non ha mai diretto una partita del Gubbio in campionato.

11/04/2008
Scompiglio in C: squadre a rischio penalizzazione?

Le novità non finiscono mai. Secondo un articolo apparso in questi giorni sul quotidiano "La Gazzetta dello Sport", riportato in maniera integrale dal sito web Tuttomercatoweb.com, molte squadre in serie C rischiano fermamente di essere penalizzate nel campionato in corso. Motivazione? Si parla di "illeciti amministrativi". Tra queste figurerebbero anche alcune società che militano nel girone del Gubbio. Trattasi di Castelnuovo Garfagnana, Teramo e Viterbese. Ma si citano anche i "nomi" di Cuoiocappiano e Giulianova. Cosa ci sarà di vero? Staremo a vedere. Ma se così fosse, la classifica finale potrebbe cambiare volto e di molto.

10/04/2008
Marchi: "Che sensazione da brividi... incontrare il Gubbio da avversario; Domenica? È un bel match"

Il Gubbio va a Bellaria contro un ex di turno davvero speciale. Ettore Marchi, classe '85, eugubino doc (insieme a Renzo Tasso), gioca nel Bellaria e si trova per la prima volta nella sua carriera avversario della squadra della sua città. Che sensazione si prova? "Da brividi, veramente. - spiega Marchi per Gubbiofans - Ho un legame forte con Gubbio. Ho fatto tutta la trafila delle giovanili. Ho avuto un rapporto ottimale con tutti, a partire dai calciatori fino ad arrivare ai magazzinieri. Di fronte tra l'altro incontro degli amici, che ho lasciato l'anno scorso come Ercoli, Sandreani e Fiumana. Conosco molto bene anche Bellucci e gli voglio fare i complimenti. Ogni qualvolta l'ho visto all'opera, guardando la tv quando ritorno a casa il lunedì, si è sempre comportato egregiamente. È un giovane veramente bravo". Nella prima parte di questa stagione Marchi ha giocato in C1 con la Sangiovannese. Poi il trasferimento a gennaio a Bellaria. Perchè? "A San Giovanni Valdarno sono stato bene, ho giocato sempre. Però l'allenatore mi faceva giocare in una posizione non mia, a centrocampo, come esterno destro. La Triestina (proprietaria del cartellino ndr) ha preferito mandarmi a Bellaria per dimostrare maggiormente le mie qualità di attaccante. A Bellaria mi trovo a mio agio. Con Renzo (Tasso ndr) poi è stato tutto più facile". Il Bellaria è una vera sorpresa. La classifica lo dimostra. Sesto posto, a sei punti di distanza dai playoff: "In effetti stiamo facendo un bel campionato e un ottimo calcio, grazie al mister (Fusi ndr). Ancora esiste una residua speranza di agganciare i playoff. Ci aspettano due scontri diretti con San Marino e Portogruaro. Ce la giocheremo, fino in fondo". Per il Gubbio invece si tratta dell'ultima spiaggia domenica (o quasi). O si vince o si fanno i playout. Che ne pensa? "L'anno scorso a questo punto della stagione eravamo a buon punto e a cinque giornate dalla fine vincemmo sul Rieti. Poi ci siamo salvati con due giornate d'anticipo a Gubbio. Quest'anno la situazione appare molto più complicata. Non so che dire. La scorsa estate leggevo che era una squadra che poteva fare i playoff. Non so spiegarmi che cosa possa essere successo. Da eugubino spero che il Gubbio si salvi. Per domenica mi aspetto una bella partita, vibrante. E vinca il migliore".

09/04/2008
Provvedimenti: Corallo e il dottor Corbucci squalificati; società multata di 1500 euro (!)

Il Giudice Sportivo va giù pesante con il Gubbio. Multata la società di 1500 euro. Ecco la motivazione, come si legge sul sito della Lega di C: "Perchè addetti al servizio d'ordine, al termine della gara, assumevano atteggiamento minaccioso e provocatorio nei confronti di tesserati della squadra avversaria; per indebita presenza negli spogliatoi di persona non identificata che rivolgeva all'arbitro frasi irriguardose". Apriamo una piccola parentesi. Non è stato mai nostro costume commentare i provvedimenti disciplinari. Ma rispetto ai fatti dei quali siamo venuti a conoscenza, con l'ausilio delle immagini trasmesse in tv, ci saremmo aspettati (con tutta sincerità) un metro di giudizio più univoco per le due compagini. Chiudiamo parentesi. Fermato per due giornate il dottor Giangiacomo Corbucci, mentre il centravanti Alessandro Corallo è stato squalificato per un turno. Gli altri provvedimenti. Stoppato per tre giornate il tecnico Domenicali del Portogruaro. Per un turno appiedati Fusco, Rinaldi (Carrarese), Caciagli, Bulla, Macelloni (Cuoiocappiano), Cunico (Portogruaro), Moscardi, Grego (Prato), Mallus e Maschio (Reggiana), Dal Degan (Rovigo), Terni (Sansovino), Furlanetto (Spal), D'Alessandro (Teramo) e Di Paola (Viareggio). Ammenda salata per il Portogruaro (5000 euro); multate pure Reggiana (1000 euro) e Giulianova (800).

08/04/2008
Evitare i playout? Speranze davvero al lumicino...

Gubbio sull'orlo di una crisi di nervi. Doveva essere la partita del rilancio, della speranza e della fiducia ritrovata. Ma così non è stato. I rossoblù non vanno oltre il pari nella sfida cruciale contro il Poggibonsi (rivale di sempre) e la situazione già precaria si complica ulteriormente. I playout, a questo punto, sembrano (quasi) scontati, con tutte le conseguenze negative che possono comportare. Ultime quattro sfide rimaste, diremmo proibitive. Si comincia con la trasferta insidiosa di Bellaria (che si trova a sei punti dai playoff) e si prosegue con l'impegno interno con l'ostico Castelnuovo. Penultima giornata da brivido a far visita alla capolista Bassano e si finisce in casa con la Viterbese, in netta ripresa, anch'essa impelagata nei playout. Insomma il cammino è tutt'altro che semplice, per una classifica che è oltremodo deficitaria, per non dire drammatica. E pensare che si era iniziato nel migliore dei modi. Gubbio subito in vantaggio con Napolitano e una verve ritrovata per un gol che mancava da ben 392 interminabili minuti. Ma il risultato ha cominciato subito a vacillare quando subito dopo c'è stata l'espulsione di Corallo per un doppio cartellino giallo sventolato in dieci minuti (tra il 3' e il 13' del primo tempo). Forse una decisione abbastanza fiscale e inconsueta, ma il fallo c'era tutto. Da quel momento la situazione ha iniziato a farsi critica e al gol del pari di Bifini è sopraggiunto il panico. Finale vibrante che ha portato il Gubbio a sfiorare il gol in tre circostanze con Placentino (molto sfortunato) e Chaib (salvataggio sulla linea di Machetti) e un dopo gara assai burrascoso (soprattutto all'interno del sottopassaggio). Un copione già visto che fotografa una stagione disgraziata, su tutti i punti di pista. Ci è arrivata proprio oggi una mail dagli Stati Uniti d'America di un nostro aficionados. C'è scritto proprio così: "Considero sempre valida l'idea di un buon allenamento fisico alle cave di pietra". Lo stesso interlocutore, che si segue in maniera assidua da New York, ha proseguito scrivendo: "Mens sana in corpore sano". Dal latino letteralmente significa: "Una mente sana in un corpo sano". Vuol dire combattere con grande forza di volontà e spirito di sacrificio tutte le avversità e gli ostacoli. La felicità, come il successo, dipende gran parte dall'efficienza di questi beni (da un corpo e da una mente del tutto sani). Come nella vita anche nello sport. Chi non ha una mente saggia, capace di guidare, difficilmente prende la via giusta. E chi ha un corpo debilitato (o fragile), non è capace di reggere a lungo l'onda d'urto. Le speranze sono al momento ridotte proprio al lumicino... ma la speranza è e deve essere l'ultima a morire. Ci siamo capiti? Intesi? Fino all'ultimo centesimo di secondo, per onorare i colori rossoblù. (editoriale direttore Gubbiofans.it)

06/04/2008
Gubbio, in inferiorità numerica, stoppato in casa dal Poggibonsi (1-1); ora serve solo un miracolo

Il Gubbio "fallisce" la prima sfida (delle cinque partite finali che rimanevano) per evitare i playout. Un 1-1 che non serve a nulla. Anzi, i rossoblù sprofondano al terz'ultimo posto in classifica (in coabitazione con Carrarese e Giulianova) e vengono scavalcati addirittura dal Rovigo. La situazione si fa molto seria. A questo punto serve solo un miracolo. Ma il Gubbio ci ha messo del suo. Era andato meritatamente in vantaggio dopo appena 9' (grazie a Napolitano), ma poi è rimasto subito in dieci (13') per l'espulsione di Corallo. Regge fin che può la truppa di Alessandrini in dieci per quasi tutta la partita e Bifini la castiga al 65'. La cronaca dettagliata. Assenti per il Gubbio per squalifica Chiarotto, Sandreani e Varchetta. Nel Poggibonsi invece manca Porricelli (squalificato). Al 3’ cross filtrante di Mugnai, Mariotti calcia al volo ma la conclusione è fuori bersaglio. Al 7’ Faieta pennella una punizione in area da destra, colpo di testa di Corallo, palla che sorvola il montante. Al 9’ il Gubbio passa in vantaggio. Punizione a due in area, calcia forte Placentino su assist di Zacchei, con palla deviata dalla barriera: Napolitano è in agguato, calcia di destro e deposita la sfera in fondo al sacco da pochi passi. Ma la gioia eugubina viene smorzata poco dopo (13’) per l’espulsione di bomber Corallo per doppia ammonizione (nel giro di appena dieci minuti), tra le proteste del pubblico eugubino. Gubbio in difficoltà; il Poggibonsi in superiorità numerica prende coraggio e comincia a spingere. Ma la pressione, pur insistita, risulta inconcludente fino al 36’: Mugnai crossa in area un pallone velenoso, schiaccia a rete di testa Di Chiara a tre metri dalla porta, strepitoso intervento di Groppioni che in tuffo riesce a deviare la palla in corner. Non succede più nulla e si conclude il primo tempo. Ripresa. Si segnala subito (3’) una conclusione a rete di Placentino dal limite, ma la mira è sbagliata (palla fuori). Partita blanda finchè non arriva la doccia gelata al 18’. Punizione dalla trequarti di Mugnai pennellata in area, Bifini anticipa tutti e di testa insacca la palla in rete. Nella circostanza l’intera retroguardia eugubina (portiere compreso) si fa trovare impreparata e il Poggibonsi ringrazia. Gubbio tramortito. La prima risposta arriva al 32’ con una rasoiata di Placentino dal limite, ma Ravaglia c’è e in tuffo abbranca la sfera. Al 38’ però il Gubbio è sfortunato. Lo stesso Placentino si libera al limite, calcia forte e preciso a pelo d’erba, ma Ravaglia è miracoloso riuscendo a deviare la sfera in corner con la punta delle dita (palla che rotola fuori a fil di palo). Sugli sviluppi dell’angolo, Bruni cerca la porta dal limite, ma la palla termina a lato. Al quarto minuto di recupero l’occasione più ghiotta di tutta la partita. Il nuovo entrato Bellucci elude la sorveglianza di Francini sulla destra, entra in area e solo davanti alla porta serve una palla invitante per Chaib: il calciatore francese calcia a botta sicura a portiere battuto, ma sulla linea salva miracolosamente in extremis di piede Machetti. È l'epilogo di una partita stregata per un Gubbio che ora rischia davvero grosso di finire definitivamente nella zona rossa dei playout.
Tabellino: Gubbio - Poggibonsi 1-1
Gubbio: Groppioni, Anania, Farina, Napolitano, Bruni, Fiumana, Zacchei (70’ Chaib), Marino, Corallo, Faieta (80’ Bellucci), Placentino. All. Alessandrini.
Poggibonsi: Ravaglia, Rossi, Machetti, Di Chiara, Francini, Sadotti, Mariotti (64’ Cristea), Dall’Ara, Mugnai (89’ Dobrijevic), Bifini, Mugnaini (44’ Gamma). All. Chiarugi.
Reti: 9’ Napolitano (G), 65’ Bifini (P).
Arbitro: Bagalini di Fermo
(Raho di Ercolano e Signoriello di Napoli). Ammoniti: Corallo (G); Mugnai, Francini (P). Espulso: 13’ Corallo (G). Spettatori: 1111 (720 abbonati; 26 provenienti da Poggibonsi).
Risultati della trentesima giornata:
Cuoiocappiano - Bellaria 0-0
Giulianova - Spal 0-0
Gubbio - Poggibonsi 1-1
9' Napolitano (G), 65' Bifini (P)
Portogruaro - Castelnuovo 2-0
42' Cunico (P), 90' Abate (P)
Prato - San Marino 2-2
24' Longobardi (S), 35' Moscardi (P), 72' Carruezzo (S), 77' Silva Reis (P)
Reggiana - Bassano 1-1
31' Zubin (B), 72' Ingari (R)
Rovigo - Teramo 2-0
48' Paterna (R), 74' Di Iorio (R)
Sansovino - Viareggio 0-1
15' Costantino (V)
Viterbese - Carrarese 1-0
58' Agodirin (V)

05/04/2008
Berretti: il derby Gubbio - Foligno finisce 1-1

Campionato Berretti. Un Gubbio in totale emergenza ferma il più quotato Foligno. Finisce 1-1. In vantaggio i rossoblù di mister Montresor con una magistrale punizione di Lucesoli al 26' del primo tempo: gran tiro a girare dal limite che si è infilato nel set. Nella ripresa il Foligno raggiunge il pari (65') in una mischia sugli sviluppi di un corner: il tocco finale è di Menchinella.

03/04/2008
Gubbio-Poggibonsi, riaffiorano i ricordi...

Domenica il Gubbio affronterà il Poggibonsi, vecchia conoscenza del calcio eugubino. La partita rievoca ricordi mai offuscati nella memoria dei tifosi del Gubbio: era il 17 maggio 1987 e in uno stadio "Renato Curi" di Perugia stracolmo di cuori rossoblù, il Gubbio vinceva lo spareggio che gli riconsegnava le chiavi della serie C2, proprio a spese del Poggibonsi. La rete decisiva fu realizzata da Rosario Zoppis al 112' davanti ad oltre ventimila spettatori. Fu un incontro tirato fino all'ultimo minuto e all'insegna del gran tifo: il Gubbio, allenato da Giampaolo Landi, dopo diversi anni nei dilettanti coronava un sogno. Nello stesso anno da ricordare la partita Gubbio-Poggibonsi (0-2): stadio gremito in ogni ordine di posti, presenti 5000 spettatori. Ma ora è un'altra musica. Non c'è più quell'entusiasmo e tanto meno i risultati. Ora il Gubbio pensa di salvarsi cercando di evitare i playout e non sarà facile farla franca.

02/04/2008
Domenica si torna a giocare alle ore 15 in C2

Con il ritorno all'ora legale, cambia l'orario d'inizio a partire da domenica prossima di tutte le gare di serie C2. Pertanto Gubbio-Poggibonsi, al pari di tutte le altre partite, inizierà alle ore 15, e non più alle ore 14:30.

01/04/2008
Viareggio: progetto di uno stadio all'avanguardia che sfrutta energie rinnovabili; sia da esempio...

A Viareggio si pensa davvero in grande. Presentato il progetto di un nuovo stadio "Dei Pini" polivalente e assolutamente all'avanguardia. Uno stadio da diecimila posti, senza pista, tutto coperto, stile "Marassi" di Genova. Ma c'è molto di più. L'impianto sportivo viareggino impiegherà le tecnologie più avanzate sul risparmio dell'energia, usando fonti energetiche pulite e rinnovabili. Sarà dotato di 8500 metri quadrati di pannelli fotovoltaici, di 2000 mq. di collettori per solar cooling, provvisto tra l'altro di un sistema che raccoglie l'acqua piovana per irrigare il campo. Iniziativa da prendere da esempio, pure a Gubbio, alla lettera! Un sistema già adottato all'estero già da tempo. Ad esempio il "Letzigrund Stadion" di Zurigo, che ospiterà gli Europei di calcio, è fornito sulla copertura di moltissimi pannelli solari che ne fanno un impianto all'avanguardia dal punto di vista ambientalistico e riesce a emanare energia (elettrica) all'intera città. A Viareggio saranno integrati inoltre un centro shopping, palestre, ristorante, un albergo, e un centro di medicina e dello sport. Al fianco dello stadio sorgeranno altri campi da gioco e la foresteria (per accogliere squadre in ritiro). Tanto di cappello a questo progetto moderno e innovativo, sotto tutti i punti di vista, davvero.

[vai a inizio pagina] [vai alle news] [vai all'archivio news]

Ultimo aggiornamento - Last update
data 08.05.2025 ora 20:00

Info: > Privacy e Cookie Policy

Copyright 2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309

Sito web dal 2001 - copyright 2025

PROVVED. n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14:

Questo sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato nell'informativa estesa sopra indicata nel banner   

MAIN SPONSOR
(CLICK CON FINESTRA GRANDE)

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPONSOR WITH PAGE LINKS:

SPAZIO BANNER E INFO:

Media Spettatori
Lega Pro - Girone B
Stagione 2024/2025
Dopo 38 giornate:

Spal
Ternana
Pescara
Ascoli
Perugia
Campobasso
Torres
Rimini
Arezzo
Lucchese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Carpi
Sestri Levante
Pianese
Pineto
Legnago
Pontedera
Milan Futuro

5508
4946
4780
4720
4314
3893
3585
2889
2862
2103
1707
1617
1269
1106
801
785
761
692
657
469

Media spettatori:
>
La scheda

Dati media:
La Gazzetta dello Sport

Lega Pro
Girone B - 2024/2025

Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna (3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese, Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus

Amarcord rossoblu


Anno 2011-2012 Serie B:

MATCH CLOU:

1 ottobre 2011:

Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911

24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173

6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821

28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977

28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434

Info: > Privacy e Cookie Policy