SERIE
C
-
GIRONE
B
SECONDO TURNO PLAYOFF
MERC. 4 MAGGIO 2022
STADIO ADRIATICO
ORE 20:30
|
PESCARA
|
2
|
GUBBIO
|
2
|
PROMOSSA AL TURNO NAZIONALE PLAYOFF
|
PESCARA |
>
Calendario
in
pdf.:
(scarica)
|
CLASSIFICA FINALE
2021-2022
|
Modena
Reggiana
Cesena
Virtus Entella
Pescara
AnconaMatelica
Gubbio
Lucchese
Olbia
Carrarese
Vis Pesaro
Montevarchi
Siena
Pontedera
Teramo
Viterbese
Imolese
Pistoiese
Fermana
Grosseto
|
88
86
67
65
65
57
52
50
45
45
45
45
44
43
42
39
37
36
35
30
|
VERDETTI: |
|
MODENA IN B
GROSSETO IN D |
|
Link
Banner:
Risultati
Calcio:
|
38ESIMA
GIORNATA
SAB. 23 APRILE 2022
|
Carrarese
Viterbese
|
1
2
|
Lucchese
Pistoiese
|
3
2
|
Modena
Pontedera
|
4
0
|
Olbia
Grosseto
|
3
1
|
Pescara
Imolese
|
2
2
|
Siena
Cesena
|
0
0
|
Teramo
Reggiana
|
0
2
|
Virtus Entella
Fermana
|
2
1
|
Vis Pesaro
Ancona Matelica
|
0
4
|
Marcatori
2021-2022
Serie
C
-
Girone
B
|
Zamparo Reggiana
Rolfini Ancona Mat.
Ferrari Pescara
Magnaghi Pontedera
Lanini Reggiana
Faggioli Ancona Mat.
Volpicelli Viterbese
|
18
18
17
16
15
14
14
|
Marcatori
Gubbio
2021-2022
|
Spalluto
Cittadino
Bulevardi
Mangni
Sarao
Arena
Sainz Maza
D'Amico
Redolfi
Signorini
Malaccari
Bonini
Fantacci
Formiconi
Di Noia
Aurelio
Migliorini
Oukhadda
|
10
6
5
4
4
4
3
3
3
2
1
1
1
1
1
1
1
1
|
|
Stagione
1986-87: i ricordi dell'attaccante Venceslao Lotorio...
Venceslao Lotorio.
Un attaccante abruzzese che proveniva nell'estate
1986 dal Pineto dove era stato capocannoniere e
ha lasciato il segno. A Gubbio una sola stagione
(1986-87) con Landi, ma fu esaltante: si riconfermò
cannoniere con 14 gol messi a segno, diversi di
pregevole fattura (tecnica e concretezza le sue
armi migliori). Difficile dimenticarlo. Di gol ne
ha fatti tanti e che... gol, da categorie superiori.
E noi non potevamo fare altro che intervistarlo
a distanza di 20 anni. Ci dice subito: "Vi
seguo sempre con interesse, il vostro sito (Gubbiofans)
l'ho messo subito tra i preferiti nel mio computer".
E comincia il racconto di quella stagione stupenda
culminata con lo spareggio del Curi di Perugia.
"A Gubbio ho lasciato il cuore, - incalza - vi
penso tutti i giorni, con rimpianto. È la pura verità.
Ho cambiato tante squadre, una decina, ma Gubbio
è una città particolare e stupenda: ha un qualcosa
di magico. Ma ho un grande rammarico che mi porto
dietro da tempo. Il fatto di non essere stato riconfermato
nella stagione seguente. E ancora oggi non mi spiego
il perchè. Credo che avrei potuto ripetermi pure
in serie C". Prosegue dicendo: "All'inizio
ci fu un po' di scetticismo nei miei confronti.
Come potete ricordare si era aperta la «vicenda
Camborata» che sembrava voler andare via. La gente
rumoreggiava e inneggiava il nome di «Bobo». Sulla
spalle avevo una grande eredità. Volevo al più presto
entrare nel cuore dei tifosi. Una piazza calda che
ci tiene. Ho trovato un ambiente favoloso, sia come
squadra, che come dirigenza e come pubblico. E mi ricordo
che al mio primo gol in amichevole, dopo cinque
minuti di gioco, la gente cominciò ad applaudirmi.
Ho capito subito che tra me e Camborata non c'era
dualismo. Anzi, era un compagno di squadra e ci
saremmo aiutati a vicenda per la vittoria finale.
Così è stato". Il gol più bello? "Nella
seconda giornata di campionato (con la Colligiana,
2-0). Oltre al gesto atletico nell'esecuzione, quel
gol fu importante perchè ci spronò. Ma ce n'è un
altro che ricordo volentieri. Contro il Castelfiorentino
in casa (2-0). Mi sono girato al limite dell'area
e di sinistro l'ho messa nel sette". Il più
importante? "Su rigore. Me lo procurai e lo
realizzai con l'Urbino (1-0). Provenivamo da alcuni
risultati non esaltanti". Ma un episodio curioso
va raccontato: "A Narni contro la Narnese segnai
il gol del 3-1. I tifosi in curva dall'esultanza
si ritrovarono in campo con la rete di recinzione
tra le mani che aveva ceduto. Una cosa incredibile,
che ricorderò per sempre. Un attaccamento inverosimile
per i propri colori". E quei 17 pullman a Castelfiorentino?
"Eccome no! Arrivarono in ritardo... per l'incidente
che era accaduto a due tifosi (cedette un vetro
di un pullman e caddero a terra, per fortuna senza
conseguenze ndr). Noi eravamo molto preoccupati
in campo. E dicevamo: ma quando mai arrivano? Cominciammo
a giocare sul serio quando finalmente giunsero in
massa. Prima segnò Pompa e poi il sottoscritto con
un cucchiaio. La tifoseria fu davvero determinante
per il nostro successo che ci portò allo spareggio
di Perugia". E che spareggio, davanti a ventimila
persone: "Incredibile. Mi ricordo tutto. Appena
siamo entrati in campo c'era uno spettacolare colpo
d'occhio. Partita che fu tirata e non bellissima.
Tanta tensione regnava sia tra noi che tra i calciatori
del Poggibonsi. Ma quando segnò Zoppis (al 112')
siamo andati tutti nel pallone. Impressionante il
dopo. Quando siamo ritornati verso Gubbio per 44
chilometri c'era un'interminabile fila di auto e
pullman a clacson spiegati, fino a quando non siamo
arrivati in piazza... e lì ci accoglieva altra gente
di Gubbio che aspettava il nostro ritorno. Per una
decina di giorni festeggiammo tutte le sere".
E dei calciatori? "Ricordo tutti. Cacciatori,
Ragnacci, Bonifazi, Magrini, Lilli, Ciucarelli,
Cipolletti e via dicendo". E mister Landi?
"Mi ripeteva spesso. Quante castagne dal fuoco
mi hai tolto a suon di gol".
Per concludere Venceslao Lotorio fa un augurio:
"Sarei contento che il Gubbio salga di categoria.
La piazza merita ben altro. Ormai è matura per il
salto di qualità". E una frase eloquente:
"Un saluto a tutti gli eugubini... e Forza
Rossoblù"!
-
inserito il 1 ottobre 2008 -
[torna]
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 22.05.2022
ora 22:00
|
Info: > Privacy e Cookie Policy
|
Copyright
2021
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2022
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento mentre Google Analytics è
anonimo e non coinvolge terze parti come indicato nell'informativa
estesa sopra |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2019/2020
Dopo
27 giornate:
|
Cesena
Vicenza
Modena
Reggiana
Triestina
Padova
Sambenedettese
Piacenza
Rimini
Carpi
Ravenna
Fermana
Vis Pesaro
Fano
Sudtirol
Feralpisalo
Gubbio
Arzignano Valc.
Virtus Verona
Imolese
|
10150
9020
6850
6190
5210
5020
3160
3000
2090
1810
1770
1580
1520
1120
980
980
930
910
810
530
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2021/2022
|
Emilia-Romagna (4)
Cesena, Imolese, Modena, Reggiana
Abruzzo (2)
Pescara, Teramo
Liguria (1)
Virtus Entella
Marche (3)
Ancona-Matelica, Fermana, Viterbese
Lazio (1)
Viterbese
Toscana (6)
Aquila Montevarchi, Carrarese, Grosseto, Lucchese,
Pontedera, Siena
Umbria (1)
Gubbio
Sardegna (1)
Olbia
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy e Cookie Policy
|
|
|
|
|