SERIE C
- GIRONE B
34ESIMA
GIORNATA
DOM. 26 MARZO 2023
STADIO BRILLI PERI
MONTEVARCHI
ORE 14:30
|
S.DONATO T.
|
1
|
GUBBIO
|
2
|
35ESIMA
GIORNATA
SAB. 1 APRILE 2023
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 17:30
|
GUBBIO-VIS PESARO
|
> Calendario completo: (vedi)
|
CLASSIFICA
GIRONE B
SERIE C
2022-2023
|
Reggiana
Entella
Cesena
Carrarese
Gubbio
Ancona
Pontedera
Siena
Lucchese
Rimini
Recanatese
Fermana
Fiorenzuola
Olbia
Torres
Vis Pesaro
Alessandria
S.Donato Tav.
Imolese
Montevarchi
|
73
71
69
57
55
54
53
48
46
44
42
40
39
35
35
33
32
31
31
27
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
34ESIMA
GIORNATA
DOM. 26 MARZO 2023
|
Alessandria
Fiorenzuola
|
1
1
|
Carrarese
Siena
|
3
0
|
Cesena
Olbia
|
1
0
|
Lucchese
Fermana
|
1
1
|
Pontedera
Imolese
|
2
0
|
Recanatese
Montevarchi
|
3
1
|
Rimini
Reggiana
|
2
2
|
Torres
Ancona
|
1
1
|
Vis Pesaro
Virtus Entella
|
0
2
|
Marcatori
2022-2023
Serie C - Girone B
|
Corazza Cesena
Ragatzu Olbia
Santini Rimini
Capello Carrarese
Merkaj V.Entella
|
17
14
14
13
13
|
Marcatori
Gubbio
2022-2023
|
Arena
Bulevardi
Vazquez
Mbakogu
Di Stefano
Spina
Toscano
Artistico
Semeraro
Bonini
Morelli
Portanova
Redolfi
|
9
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
1
1
|
35ESIMA
GIORNATA
SAB. 1 APRILE 2023
|
Gubbio-Vis Pesaro
|
Ancona-Carrarese
|
Cesena-Lucchese
|
Fermana-Siena
|
Fiorenzuola-Torres
|
Imolese-Rimini
|
Montevarchi-S.Donato T.
|
Olbia-Alessandria
|
Reggiana-Recanatese
|
V.Entella-Pontedera
|
|
Stagione
2011-2012: il racconto di Marcello Cottafava...
Cottafava: "Quella serie B? Ho un grande rammarico.
Influito i cambi di allenatore..."
Intervista con l'ex. Domenica si gioca a Ferrara con la Spal. Nel mercato di gennaio la società estense ha ingaggiato Marcello Cottafava dal Latina. Il difensore centrale si racconta e ci spiega questa scelta: "Diciamo che è successo tutto velocemente. Ero in scadenza di contratto, la società del Latina si è buttata sul mercato vista la classifica e la mia posizione stava diventando incerta. Poi si è fatta avanti la Spal con un anno e mezzo di contratto e così ho sposato un nuovo progetto". Nonostante ciò, a Latina ha vissuto degli anni molto prolifici: prima una promozione in serie B e poi nella scorsa stagione avete sfiorato la A, giusto? "Sì, siamo arrivati a mezz'ora dalla serie A (contro il Cesena ai playoff ndr) ed io ho disputato 45 partite su 47 totali. Un campionato incredibile con tanti belli ricordi. Purtroppo quest'anno i primi sei mesi non sono stati altrettanto belli, ma nel calcio capita". Ora a Ferrara? "Un impatto positivo e un progetto interessante in una città che ha una storia a livello calcistico molto importante. C'è la volontà di tornare nel calcio che conta. Conoscevo il direttore sportivo (Vagnati ndr) che mi ha contattato e quindi eccomi qua". Nelle ultime partite la Spal di Semplici gioca con il modulo 5-3-2, un po' come faceva Simoni in serie B a Gubbio: "Sì, Semplici ha adottato il 3-5-2 o 5-3-2, anche se fino a poco tempo fa si giocava con il 4-3-3. Ma credo che la squadra li può fare entrambi". La Spal è una signora squadra sulla carta e quindi il Gubbio che avversaria si troverà davanti? "C'è una rosa con calciatori affermati e giovani promettenti. Siamo in una posizione di classifica difficile, perciò ora l'obiettivo è di fare più punti possibili. Ora abbiamo tre scontri diretti: il Gubbio vedo che sta facendo bene, anche se è a metà classifica e quindi la salvezza ancora è da conquistare. Perciò è una partita importante e da parte nostra cercheremo di fare bene. Anche se sono consapevole che il Gubbio sarà agguerrito come non mai". Del Gubbio invece, cosa conosce? "Loviso: non lo conosco personalmente, però l'ho avuto spesso come avversario: è un calciatore che si conosce e quindi bisogna avere la massima attenzione". Torniamo a quella esperienza in serie B a Gubbio: il momento più bello e pure il rammarico più grande? "Ovvio il rammarico: non aver mantenuto la categoria perchè c'erano a mio avviso le possibilità per restare in cadetteria: mi riferisco al valore dei calciatori stessi e per quello che la società aveva speso. Purtroppo ci sono state tante vicissitudini. Di positivo è sicuramente la mia esperienza in questa città: ho conosciuto una realtà che non conoscevo, ho lasciato degli amici a Gubbio e ci torno volentieri". Anche perchè ci risulta che Cottafava voleva restare in rossoblù, ma è proprio così? "Sarei rimasto lì perchè già c'ero con la famiglia e non ho mai nascosto la mia volontà di restare. Si diceva che non avrei accettato la Lega Pro. Non è vero perchè poi sono andato a Latina, a dimostrazione del fatto che il problema non era la categoria. C'è stato un piccolo contatto e nulla di più: credo però che non ci sia stata la volontà vera di tenermi". Ci dica la verità: ma in B cosa si è sbagliato? "L'inesperienza alla cadetteria ha influito: tanti calciatori la facevano per la prima volta. Poi quel campionato era davvero difficile, molto competitivo rispetto ad esempio a quello di quest'anno. Sicuramente hanno influito anche i troppi cambi di allenatori. Ma ci è mancata pure la fortuna". Tanti allenatori diceva, un nome su tutti con cui si è trovato meglio? "Poi ho ritrovato Pecchia a Latina che mi ha voluto di nuovo. Forse è stato l'unico allenatore che il Gubbio ha avuto. La gestione di Simoni è stata diversa: un grande esperto di calcio, persona splendida, ma non era tutti i giorni al campo. Infine con Apolloni ormai era tardi: la situazione era già complicata, non c'era più possibilità di risalita".
-
inserito il 29 gennaio 2015 -
[torna]
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 28.03.2023
ora 20:00
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2021
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2023
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2019/2020
Dopo
27 giornate:
|
Cesena
Vicenza
Modena
Reggiana
Triestina
Padova
Sambenedettese
Piacenza
Rimini
Carpi
Ravenna
Fermana
Vis Pesaro
Fano
Sudtirol
Feralpisalo
Gubbio
Arzignano Valc.
Virtus Verona
Imolese
|
10150
9020
6850
6190
5210
5020
3160
3000
2090
1810
1770
1580
1520
1120
980
980
930
910
810
530
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2022/2023
|
Emilia-Romagna (5)
Cesena, Fiorenzuola, Imolese, Reggiana, Rimini
Liguria (1)
Virtus Entella
Marche (4)
Ancona, Fermana, Recanatese, Vis Pesaro
Piemonte (1)
Alessandria
Toscana (6)
Aquila Montevarchi, Carrarese, Lucchese,
Pontedera, San Donato Tavarnelle, Siena
Umbria (1)
Gubbio
Sardegna (2)
Olbia, Torres
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|